
23/01/2024
KOMOREBI βIn italiano, ma anche in inglese, non esiste una parola che descriva la luce che filtra attraverso gli alberi. In Giappone, invece, questo fenomeno Γ¨ detto komorebi ed Γ¨ una parola molto specifica, composta dai caratteri kanji per albero (ζ¨), splendore (ζΌγ) e sole (ζ₯). Tuttavia, la bellezza del komorebi non Γ¨ solo superficiale. Quando si parla di luce, inevitabilmente, si fa riferimento allβombra o allβassenza della luce stessa. Komorebi riguarda le sensazioni, non solo un fenomeno ottico. Per chi parla giapponese, evoca unβimmagine mentale bella, calda e silenziosa di un ambiente naturale piacevole, con i raggi scintillanti del sole che disperdono le ombre proiettate dagli alberi. Ci ricorda quindi di cercare la positivitΓ nelle piccole cose che possono aiutare a dissipare le ombre del dubbio o dellβansia. In ogni situazione che appare cupa e oscura, ci sono piccoli punti luminosi che possono rendere lβesperienza piΓΉ tollerabile. Komorebi riguarda il trovare quei piccoli raggi di luce e fermarsi per ricaricarsi, prima di proseguire. Le battute dβarresto sono momenti della vita, che non devono perΓ² bloccare lβesistenza umana.β
Valentina Rorato