03/08/2025
PICCOLE PILLOLE…..
La scelta dello spazzolino spiegata al paziente 🪥🦷
L’igiene orale quotidiana è il primo passo per mantenere denti e gengive in salute, prevenendo carie, gengiviti e altre patologie del cavo orale.
Ma quale spazzolino si dovrà scegliere?🤔
🔺Spazzolino manuale
Lo spazzolino manuale è il modello più diffuso e accessibile. Dotato di setole in nylon, è economico, non richiede batterie o ricariche ed è facilmente reperibile. Tuttavia, la sua efficacia dipende fortemente dalla tecnica di spazzolamento del paziente.
Per ottenere una buona pulizia è necessario:
Spazzolare per almeno due minuti.
Applicare la giusta pressione.
Seguire i movimenti consigliati dal dentista o dall’igienista dentale.
Esistono varianti con setole morbide, medie o dure, ma una tecnica scorretta o una scelta inadeguata delle setole può compromettere l’efficacia dello spazzolamento o addirittura causare danni a denti e gengive.
🔺Spazzolino elettrico
Lo spazzolino elettrico, grazie ai movimenti oscillanti o rotatori delle setole, consente una rimozione più efficiente della placca anche in presenza di una tecnica non perfetta. Studi clinici confermano che, a parità di tempo, è generalmente più efficace nel migliorare la salute gengivale rispetto a quello manuale.
Tra i vantaggi:
Maggiore efficacia nella rimozione della placca.
Funzioni aggiuntive (timer, sensori di pressione, modalità delicate).
Utile per chi ha difficoltà motorie o porta apparecchi ortodontici.
Tuttavia, presenta anche alcuni svantaggi: è più costoso, richiede manutenzione (ricariche, sostituzione testine) ed è meno pratico da trasportare.