16/11/2025
Ciclo sempre regolare che, all’improvviso, inizia a ritardare l’arrivo delle mestruazioni o a diminuirne il flusso. Tra le cause potrebbe esserci la ciste ovarica.
Queste formazioni sono del tutto asintomatiche, ma quando raggiungono un importante diametro possono dare dei segnali, come il dolore pelvico. Quando si accompagnano a squilibri ormonali possono determinare un’irregolarità del ciclo mestruale.
Sono facilmente individuabili con un’ecografia transvaginale. Le cisti ovariche non sono pericolose: si devono solo controllare regolarmente per verificare la loro spontanea regressione.
Solo quando si presentano altri sintomi come ritardi del ciclo o dolore, il ginecologo dovrà indicare una specifica terapia.
Se hai notato qualcuno di questi sintomi, prenota una visita di controllo con uno dei nostri specialisti, il Dott. Cavaliere o la Dr.ssa Landucci 👇🏼
📞 0774 634117
📱 334 3648895
📍 Palombara Sabina, Viale Tivoli 98