
24/09/2025
QUANDO IL DIABETE HA UN IMPATTO ANCHE SULLA VISTA 👇🏼
La retinopatia diabetica è una complicazione del diabete di tipo 1 e 2 che colpisce i vasi sanguigni della retina.
Con l’avanzare della patologia diabetica i vasi sanguigni dell’occhio si indeboliscono e possono andare incontro a microaneurismi, che provocano sanguinamento, ma anche all’accumulo di liquido che danneggia la possibilità di vista del paziente.
La retinopatia diabetica può essere gestita in modi diversi a seconda dei sintomi che provoca. L’intervento dello specialista può infatti andare dall’iniezione di farmaci nel vitreo all’uso della tecnologia laser, ma in alcuni casi sono necessari dei veri e propri interventi chirurgici.
I pazienti affetti da diabete, dunque, dovrebbero sottoporsi regolarmente a controlli oculistici: si stima infatti che fino al 30% dei pazienti diabetici sviluppi una retinopatia.
Per un controllo con il nostro Oculista, contattaci 👇🏼
📞 0774 634117
📱 334 3648895
📍 Palombara Sabina, Viale Tivoli 98