Farmacia La Badessa

Farmacia La Badessa Ci troviamo a Pannaconi,
per ordinazioni contattaci su Whatsapp💕
•Orari Apertura:
Matt. :8:30-12:30
Pom. :16:30-19:30
Vi aspettiamo💖

09/10/2025
02/09/2025

Cosa ve lo diciamo a fare, ormai non si può più rimandare nulla: è il 1 settembre e oltretutto è pure lunedì! 🗓

Il destino ha deciso di metterci alla prova: basta “da settembre inizio”, “da lunedì cambio vita”… eccoci qui, settembre è oggi, lunedì è oggi. Non ci sono più scuse, solo la dura realtà: la palestra vi aspetta, le buone abitudini vi guardano storto e la sveglia non ha pietà di nessuno.

Coraggio, siamo tutti sulla stessa barca… che affonda nella caffeina! ☕🚤

Tutti i nostri contatti 💋
08/08/2025

Tutti i nostri contatti 💋

25/05/2024

Un racconto esauriente ed evocativo quello che la maestra ha fatto nel descrivere il laboratorio fatto insieme. Le immagini parlano da sole, ma le foto non riescono a catturare l’entusiasmo e l’interesse dei bambini verso il mondo colorato e profumato della natura, che ci ha trasportato in una dimensione quasi magica, fatta di colori, profumi, consistenze e favole. Perché i racconti rendono tutto più bello 🤩. Grazie alla maestra Antonella per la sua preziosa restituzione 🙏

Parliamo di pancia gonfia...
29/04/2024

Parliamo di pancia gonfia...

I consigli e le ricette di Stefania La Badessa, farmacista esperta in fitoterapia, per avere un ventre piatto.Visita il sito de "Il mio medico": http://www.t...

E’ stata una festa della donna speciale quest’anno : non solo la casa editrice con cui collaboro da tanti anni Tecniche ...
10/03/2024

E’ stata una festa della donna speciale quest’anno : non solo la casa editrice con cui collaboro da tanti anni Tecniche Nuove Libri mi ha inserito tra le figure femminili che la rappresentano 💚 (clicca sul link in basso) ma ho avuto il piacere di vivere, grazie ad ADA odv - Associazione Donne Ambientaliste - associazione della quale faccio orgogliosamente parte e per la quale ho organizzato un ciclo di eventi dal nome La vie en rose, quest’anno alla sua prima edizione - un evento dedicato alle donne e alla loro salute con l’amica Erika Maderna, parlando delle sue Medichesse (libro edito da Aboca Edizioni casa editrice che stimo molto per la qualità di contenuti e forma).
Un 8 marzo tra pagine di storia e di vita. Grazie di cuore 🫶🏻 anche a te che segui i miei contenuti e mi dedichi piccoli frammenti del tuo tempo.

In 60 anni di vita abbiamo incontrato donne straordinarie che ci hanno aiutato a creare ciò che oggi è il Gruppo Tecniche Nuove o che hanno semplicemente incrociato la nostra strada. Questa pagina vuole raccontare alcune delle nostre esperienze con le donne e per le donne e offrire a ciascuna di v...

Buona Epifania …o buona Befana? In ogni caso, comunque tu la intenda, spero tu abbia ricevuto i doni desiderati. Stavo r...
06/01/2024

Buona Epifania …o buona Befana? In ogni caso, comunque tu la intenda, spero tu abbia ricevuto i doni desiderati. Stavo riflettendo sulla festività di oggi : esattamente come avviene per il Santo Natale, che vede protagoniste indiscusse del 25 dicembre - a seconda del credo religioso - sia la figura del Bambino Gesù che quella di Babbo Natale, tra il “sacro e il profano”, la festività del 6 gennaio fa riferimento al tempo stesso alla visita dei Magi al Bambin Gesù e alla vecchina più nota che solca i cieli invernali a cavalcioni di una scopa: Epifania e Befana. Due termini che associamo indistintamente al 6 gennaio (calendario gregoriano). Il primo - per il cristianesimo occidentale- fa riferimento alla MANIFESTAZIONE di Gesù al mondo, consacrata dalla visita dei Magi. Il termine "epifania" deriva infatti dal greco antico, verbo epifàino (ἐπιφαίνω, che significa "mi rendo manifesto"), dal sostantivo femminile epifàneia (ἐπιφάνεια, traducibile con "manifestazione", "apparizione", "venuta", "presenza divina"). Non sono casuali, ovviamente, i doni dei Magi, pervasi da un preciso simbolismo : l’oro che allude chiaramente alla regalità del Bambino nato, l'incenso che ricorda la sua divinità e la mirra, che veniva usata per il culto dei morti, esprime il sacrificio e la mortalità di Gesù in quanto uomo tra gli uomini. Per quanto riguarda l’arzilla vecchietta 🧙- figura antica quanto affascinante - ti lascio alle parole dell’amica Erika Maderna che trovo, come sempre, illuminanti 😉

Viaggio attraverso i secoli a cavallo di una scopa

Indirizzo

Via Bellavista
Pannaconi
89816

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
16:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 12:30
16:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
16:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 12:30
16:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 12:30
16:30 - 19:30
Sabato 08:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia La Badessa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia La Badessa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare