Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Psicologa clinica, del benessere e della salute
psicologa giuridica
terapeuta REBT
terapeuta EMDR
formatrice
Iscritta all'Albo degli Psicologi della Calabria n°1815. Le aree di maggiore interesse sono relative all’ambito clinico (ansia, fobie, depressione, doc, disturbi alimentari ecc) e del benessere con conduzione anche di gruppi di supporto, sostegno,
psico-educativi e relativi al benessere; quali: riduzione dello stress, training autogeno, mindfulness e rilassamento progressivo; gruppi di crescita personale e professionale, corsi di preparazione al parto e corsi di elaborazione del lutto; l’utenza va dall’infanzia all’età adulta. Mi occupo di organizzazione e conduzione di corsi di formazione, in alcuni dei quali sono anche relatrice: “Disturbo dello spettro autistico: aspetti diagnostici ed interventi educativi”, “Sress e burn out per gli operatori sociali”, “L’insonnia”, “Essere genitori..una sfida da vincere”. Da ottobre 2015 a maggio 2016 ho preso parte al progetto “mentoring” per la prevenzione della dispersione scolastica. Dal 2013 svolgo anche attività di docenza presso vari istituti che organizzano corsi di formazione per l’abilitazione al titolo di OSS. Inoltre ho realizzato, presso istituti scolastici tecnici superiori dei progetti per contrastare la dispersione e il disagio scolastico e sulle tematiche del contrasto al bullismo e al cyber-bullismo.
Esperienze formative
ASpecializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale. Ho conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche Valutazione e Consulenza Clinica per l’Infanzia, Adolescenza e Famiglia all’Università Sapienza di Roma e laurea magistrale Psicologia Applicata, Clinica e della Salute presso l’Università degli studi dell’Aquila. Ho conseguito un Master di I livello in Psicologia Giuridica presso l’Istituto Galton di Roma e un Corso di Formazione Professionale in Mediatore Civile Professionista. Ho frequentato i seguenti training: “EMDR” I livello e “Terapia Razionale Emotiva Comportamentale” e numerosi corsi di formazione riportati nel curriculum. Capacità e competenze personali
Ho ottime capacità di relazione e ottimi rapporti con le persone con le quali collaboro. Possiedo buone capacità di pianificazione e programmazione del lavoro, organizzazione e coordinamento di progetti e gruppi di persone, cercando sempre di creare una relazione di fiducia; il tutto valutato positivamente da collaboratori esterni e da colleghi. Nel corso degli studi universitari, durante il tirocinio e le varie esperienze lavorative, ho sviluppato conoscenze in diversi settori delle discipline psicologiche, tecniche di valutazione dello sviluppo infantile, metodi per la valutazione psicometrica e psicodinamica del disagio scolastico e psicosociale nella fanciullezza e nell'adolescenza, tecniche di conduzione di gruppi di lavoro di adolescenti e giovani adulti e di gruppi di educazione e/o riabilitazione socio-affettiva, tecniche di valutazione del rischio psicopatologico e di counselling rivolto agli adolescenti, ai giovani, alle coppie e alle famiglie nelle diverse fasi del ciclo di vita. Sono empatica, ho ottime doti relazionali, buone capacità di problem solving e di resilienza, inoltre amo mettermi in gioco. Ho una buona conoscenza della lingua inglese e ottima padronanza dei sistemi informatici.