Maristella Iglio - Psicologa

Maristella Iglio - Psicologa Psicologa, Psicodiagnosta esperta nei DSA, ADHD, DOP e altri disturbi del neurosviluppo

19/11/2025
Buongiorno a tutti! Stamattina, scorrendo il feed, mi sono imbattuta in un'immagine davvero carina e divertente che mi h...
19/11/2025

Buongiorno a tutti!

Stamattina, scorrendo il feed, mi sono imbattuta in un'immagine davvero carina e divertente che mi ha fatto sorridere: da un lato, il classico proverbio "Quando si chiude una porta, si apre un portone", e dall'altro una replica cinica e realista: "No, semplicemente si chiude e basta!”🔐😄

Questa battuta mi ha spinto a riflettere su un aspetto fondamentale della nostra crescita personale.

In psicologia, chiudere una "porta" , che sia una relazione tossica, un'abitudine dannosa o un capitolo della vita che non ci fa più bene , non significa sempre aspettare che magicamente se ne apra un'altra.

A volte, la vera saggezza sta nel non riaprirla più, quella porta.

Perché?

Perché riaprendola rischiamo di ripetere gli stessi errori, di rivivere pattern che ci feriscono e di perdere di vista il nostro benessere.

L'importante è dare un ruolo centrale a noi stessi: imparare a riconoscere cosa ci ha portato a quella chiusura, analizzare gli errori senza giudicarci troppo severamente, e usare quell'esperienza per crescere.

Solo così possiamo vivere con maggiore consapevolezza, senza l'ansia di dover "riparare" il passato o l'illusione che tutto si risolva da sé.

Chiudere una porta con fermezza ci libera lo spazio per costruire qualcosa di nuovo, ma su basi solide, centrate sul nostro equilibrio interiore.

E voi? Avete mai chiuso una porta definitivamente e sentito che era la scelta giusta?

Buona giornata 💪

Dr.ssa Maristella Iglio - Psicologa
Studio di Psicologia, Psicoterapia e Psicodiagnostica

Finora tu hai perso molte cose. Molte cose preziose. Il problema non è sapere di chi è la colpa. Il problema è che tu at...
19/11/2025

Finora tu hai perso molte cose.

Molte cose preziose.

Il problema non è sapere di chi è la colpa.

Il problema è che tu attaccavi sempre qualcosa di te a tutte le cose che perdevi.

Non avresti dovuto.

Avresti dovuto tenere qualcosa da parte per te invece di lasciarla andare via con il resto.

M.H.

Dr.ssa Maristella Iglio - Psicologa
Studio di Psicologia, Psicoterapia e Psicodiagnostica

Questa mattina , durante una sessione con una mia paziente ho ascoltato una richiesta semplice ma profonda: il bisogno d...
18/11/2025

Questa mattina , durante una sessione con una mia paziente ho ascoltato una richiesta semplice ma profonda: il bisogno di riposare.

In un mondo che ci spinge a essere sempre produttivi, performanti e connessi, questa donna ha espresso con coraggio il suo desiderio di prendersi una pausa, di concedersi il tempo per ricaricarsi.

E mi ha fatto riflettere su quanto il riposo sia essenziale per tutti noi.

Il riposo non è pigrizia, né debolezza.

È un pilastro della salute umana.

Dal punto di vista psicologico, ci permette di elaborare emozioni, ridurre lo stress e prevenire il burnout.

Fisicamente, rigenera il corpo, migliora il sonno e rafforza il sistema immunitario.

Emotivamente, ci aiuta a riconnetterci con noi stessi, a coltivare relazioni più autentiche e a ritrovare creatività e motivazione.

Se anche tu ti senti esausto, ricorda: concederti un momento di quiete non è un lusso, è una necessità.

Prova a iniziare con piccole abitudini: una passeggiata senza telefono, un libro prima di dormire, o semplicemente dire "no" a un impegno extra.

Il tuo benessere ne beneficerà, e diventerai più forte per affrontare la vita.

Che ne pensate? Avete mai sentito il bisogno di "staccare la spina"?

Condividete nei commenti, e ricordate: prendersi cura di sé è il primo passo verso una vita più equilibrata. ❤️

Dr.ssa Maristella Iglio - Psicologa
Studio di Psicologia, Psicoterapia e Psicodiagnostica

Se eviti il vuoto che senti in te e lo riempi di ruoli fittizi e di attività sostitutive, non ottieni nulla.Ma se riesci...
18/11/2025

Se eviti il vuoto che senti in te e lo riempi di ruoli fittizi e di attività sostitutive, non ottieni nulla.

Ma se riesci veramente a entrare in contatto col vuoto, comincia a succedere qualcosa …il deserto comincia a fiorire.

Ecco la differenza tra vuoto sterile e vuoto fertile.

Fritz Perls

Dr.ssa Maristella Iglio - Psicologa
Studio di Psicologia, Psicoterapia e Psicodiagnostica

Indirizzo

Paolisi
82011

Orario di apertura

Lunedì 10:30 - 19:30
Martedì 10:30 - 19:30
Mercoledì 10:30 - 19:30
Giovedì 10:30 - 19:30
Venerdì 10:30 - 19:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maristella Iglio - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Maristella Iglio - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Il Mio C.V.

· Esperto/Tutor Specializzato in Disturbi Specifici dell’Apprendimento (D. S. A.) Istituto Galton Ricerca & Formazione, Via Salandra, 18, Roma;

· Esperto in tecniche, strategie e strumenti dispensativi e compensativi per l’apprendimento della lingua straniera negli alunni con D.S.A., Attestato certificato UNI EN ISO 9001:2015 da certIND Italia con numero 18923 C;

· Conoscere e affrontare l’ADHD (Disturbo da deficit di attenzione ed iperattività) Attestato certificato UNI EN ISO 9001:2015 da certIND Italia con numero 18923 C;

· Master Biennale in Psicologia Giuridica. Esperto in Perizie in Ambito Penale e Civile Presso l’ICPG (Istituto Campano di Psicologia Giuridica) Via Umberto I 165, Napoli.