Chiara Porta Psicologa

Chiara Porta Psicologa Studio di psicologia e psicoterapia del bambino, dell'adulto e dell'adolescente, a Parabiago. Psicot

Oggi è la giornata del fiocco lilla, dedicato ai disturbi alimentari.Sono disturbi silenziosi, difficili da curare, alcu...
15/03/2022

Oggi è la giornata del fiocco lilla, dedicato ai disturbi alimentari.

Sono disturbi silenziosi, difficili da curare, alcuni non si vedono, altri sono evidenti.

A volte sono tenuti segreti, a volte si vorrebbero tenere segreti ma le manifestazioni a livello fisico li rendono visibili.
Guarire da questa sofferenza è possibile.

Chiedere aiuto a un professionista è la strada giusta da seguire!

www.chiaraportapsicologa.it

   alcune  indicazioni molto utili e preziose per tutti coloro che hanno fatto la coraggiosa scelta di accogliere in cas...
14/03/2022


alcune indicazioni molto utili e preziose per tutti coloro che hanno fatto la coraggiosa scelta di accogliere in casa bambini ucraini scappati dalla loro terra.
L'Associazione EMDR Italia e Europa ho preparato questo volantino con alcuni consigli per affrontare questo delicato inserimento

www.chiaraportapsicologa.it

https://www.facebook.com/266052073426860/posts/5261994930499191/?substory_index=0
17/02/2022

https://www.facebook.com/266052073426860/posts/5261994930499191/?substory_index=0

𝑩𝑶𝑵𝑼𝑺 𝑷𝑺𝑰𝑪𝑶𝑳𝑶𝑮𝑰𝑪𝑶: 𝑼𝑵 𝑷𝑨𝑺𝑺𝑶 𝑨𝑽𝑨𝑵𝑻𝑰!

Questa notte, 𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗿𝗶𝘂𝗻𝗶𝘁𝗲 𝗔𝗳𝗳𝗮𝗿𝗶 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗕𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗯𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼.

Nel documento approvato si legge che il provvedimento è volto "a potenziare l’assistenza per il benessere psicologico individuale e collettivo, anche mediante l’accesso ai servizi di psicologia e psicoterapia in assenza di una diagnosi di disturbi mentali, e per fronteggiare situazioni di disagio psicologico, depressione, ansia, stress da trauma".

È previsto "un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia fruibili presso specialisti privati regolarmente specializzati in psicoterapia. 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗮𝘃𝗿𝗮̀ 𝘂𝗻 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝟲𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮 e sarà parametrato alle diverse fasce Isee al fine di sostenere le persone con Isee più basso. Sono escluse dalla platea dei potenziali beneficiari le persone fisiche con ISEE superiore a 50.000 euro.

Dovremo aspettare 30 giorni dall’entrata in vigore di questa legge per conoscere le modalità di presentazione della domanda.

Anche se lo stanziamento risulta inferiore a quanto inizialmente previsto vogliamo interpretare questo voto come l'espressione di 𝙪𝙣𝙖 𝙘𝙧𝙚𝙨𝙘𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙖𝙩𝙩𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙫𝙚𝙧𝙨𝙤 𝙞𝙡 𝙗𝙚𝙣𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙥𝙨𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙘𝙞𝙩𝙩𝙖𝙙𝙞𝙣𝙞.
👉🏻http://ow.ly/rxZu50HXpVJ

10/04/2021

𝐕𝐀𝐂𝐂𝐈𝐍𝐈 𝐄 𝐏𝐒𝐈𝐂𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈
𝐅𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐆𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐢 𝐬𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨

Può capitare di essere ottimi tecnici ma non brillare come comunicatori. Sorprendono infatti le affermazioni del presidente Draghi che nella sua conferenza stampa ha parlato di giovani psicologi che si fanno vaccinare scavalcando le persone anziane. Sorprendente da molti punti di vista: perché nessuno di noi ha chiesto di avere priorità, è stato il Governo a decidere le priorità vaccinali, ed in queste sono state incluse tutte le professioni sanitarie. Perché addirittura l'ultimo Decreto trasforma la facoltà in obbligo, esteso a tutti gli iscritti agli Ordini sanitari. Perché queste priorità e questi obblighi non sono determinati dal fine di proteggere i sanitari ma le persone, bambini e adulti, da loro seguiti.
E allora, signor Presidente, le dico che non ci sono solo gli Psicologi del SSN, ma ci sono le migliaia di psicologhe e psicologi che lavorano nella scuola per sostenere il disagio determinato da un anno di scuole chiuse; ci sono, signor Presidente, le migliaia di di psicologhe e psicologi che lavorano con soggetti fragili, bambini diversamente abili, con problemi di sviluppo e con le loro famiglie; ci sono, signor Presidente, le migliaia di psicologhe e psicologi che lavorano con gli anziani, RSA, malati oncologici, persone con patologie croniche, nel fine vita; ci sono, signor Presidente, le migliaia di psicologhe e psicologi che sono a fianco delle tante, troppe persone, che non ricevendo risposte dal pubblico per la mancanza scandalosa di psicologi, si rivolgono al privato.
Come li vogliamo considerare, signor Presidente, queste decine di migliaia di professionisti della salute psicologica? Ma soprattutto, come vogliamo considerare i bambini, i giovani, le donne, gli uomini, gli anziani, che stanno aiutando e che non sono vaccinati o non possono esserlo? Persone che non meritano nessuna protezione? Le persone che in Italia, ogni giorno, hanno bisogno di un aiuto psicologico sono un popolo. Un popolo al quale sinora il Governo non ha dato risposte. Ora vogliamo dire che tutti quelli che chiedono aiuto ad uno psicologo non sono meritevoli di protezione?

𝑫𝒂𝒗𝒊𝒅 𝑳𝒂𝒛𝒛𝒂𝒓𝒊, 𝑷𝒓𝒆𝒔𝒊𝒅𝒆𝒏𝒕𝒆 𝑪𝑵𝑶𝑷

10/04/2021

La lettera del Presidente del Cnop al Presidente del Consiglio 9 aprile – A seguito delle dichiarazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi su psicologi e vaccini, il Presidente del CNOP David Lazzari ha indirizzato una lettera che sotto riportiamo. Leggi la lettera del 29 marzo...

15/03/2021
Quanta verità... Walter Bonatti, grandissimo alpinista, è proprio vero che il contatto con la natura ci porta a confront...
13/03/2021

Quanta verità... Walter Bonatti, grandissimo alpinista, è proprio vero che il contatto con la natura ci porta a confrontarci con i nostri lati più profondi e autentici.

«Alla solitudine, che è isolamento, io do un valore grandissimo, perché acutizza la sensibilità e amplifica le emozioni. La solitudine inoltre ci mette di fronte a una dimensione divenuta ormai rara, quasi sconosciuta all’uomo moderno. Infatti oggi più che mai l’uomo ha paura di affrontarsi nella solitudine, teme quasi di doversi riconoscere, di doversi riconquistare».

Walter Bonatti

18/01/2021

Leggi le istruzioni per aderire

28/12/2020

«Come favorire l’adesione alla campagna di vaccinazione? Indubbiamente, oltre alle ovvie e decisive argomentazioni strettamente sanitarie, si tratta di sostenere culturalmente che la vita umana non può essere una monade chiusa su se stessa, ma è fatta per stare insieme. E che la condizione dello stare insieme è, in questa congiuntura drammatica, quella della vaccinazione»

https://www.massimorecalcati.it/images/Massimo_Recalcati_-_La_Repubblica_-_28_dicembre_2020.pdf

Al link, "La paura dell’antidoto e il senso della comunità":l'articolo di Massimo Recalcati apparso su La Repubblica di ieri.

Buona lettura!
SC

Tutti stiamo vivendo un momento di fortissimo stress fisico e soprattutto mentale. La situazione di grande incertezza ch...
02/11/2020

Tutti stiamo vivendo un momento di fortissimo stress fisico e soprattutto mentale. La situazione di grande incertezza che ci circonda ci fa sentire impotenti, vulnerabili e ci porta a provare sensazioni che non conoscevamo. Non c'è vergogna nel sentirsi in questo modo e nel chiedere un aiuto.

https://www.facebook.com/755788397862740/posts/3425192147589005/

In un'assemblea del 5 ottobre l'OMS ha parlato di "stanchezza da pandemia", uno stato psicologico che porta a percepire un affaticamento in relazione alle restrizioni da Covid.

20/05/2020

L’articolo affronta l’impatto che la pandemia sta avendo ed avrà sulla salute mentale delle persone riportando interessanti link, come il rapporto delle Nazioni Unite rispetto alle linee guida sulla salute mentale, linee guida su come sostenere i più fragili o il contributo della Reuters rispe...

12/05/2020

“Un bel tacer non fu mai scritto.”

L’Ordine degli Psicologi della Lombardia esprime sostegno e solidarietà a Silvia Romano e alla sua famiglia.

Ricordiamo che Silvia è la vittima di un rapimento, un evento traumatico estremo.
La nostra comunità professionale sottolinea l’importanza di rispettare, anche con un opportuno silenzio, il momento che Silvia sta attraversando: gli attacchi mediatici di questi giorni rappresentano un pericolo grave per il suo benessere e la concreta possibilità di contribuire ad un ulteriore trauma sul trauma.

Inoltre, il sapere scientifico psicologico dimostra in modo incontrovertibile che nessuna diagnosi può essere fatta per interposta persona o sulla base di immagini o di riferiti.
La valutazione clinica è un lavoro delicato che richiede un contatto diretto e degli strumenti professionali: questo processo non può essere lasciato nelle mani di chi sostiene la strumentalizzazione mediatica, di comunicatori imprudenti o di persone mosse da sentimenti primitivi e nessuna competenza in materia.

Indirizzo

Via Galeazzi 12
Parabiago
20015

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiara Porta Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Chiara Porta Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare