Studio Psicologico In Divenire - Parma

Studio Psicologico In Divenire - Parma Siamo la dott. ssa Silvia Nunzia Marrone e la dott. ssa Maria Addezio, psicologhe ad indirizzo clinico.

Lavoriamo con adolescenti, giovani adulti e adulti attraverso colloqui individuali e/o gruppali sul territorio di Parma e online.

Lo studio psicologico In Divenire riceve su appuntamento a Parma e online. Dott.ssa Silvia Nunzia Marrone e Dott.ssa Mar...
22/06/2022

Lo studio psicologico In Divenire riceve su appuntamento a Parma e online. Dott.ssa Silvia Nunzia Marrone e Dott.ssa Maria Addezio.

Sono tanti i pregiudizi sulla salute mentale e spesso sono fonte di discriminazioni. La conoscenza è il potente strument...
21/06/2022

Sono tanti i pregiudizi sulla salute mentale e spesso sono fonte di discriminazioni. La conoscenza è il potente strumento a nostra disposizione

Ulteriore incontro gratuito sull'ansia in età adulta
25/05/2022

Ulteriore incontro gratuito sull'ansia in età adulta

Riflettere su come l’università risuoni dentro di sé, su cosa pensiamo che quell’esame non dato dica di noi, su chi pens...
20/05/2022

Riflettere su come l’università risuoni dentro di sé, su cosa pensiamo che quell’esame non dato dica di noi, su chi pensiamo di essere e su chi vogliamo diventare possono essere i primi passi per utilizzare le uniche soluzioni in grado di produrre sempre il successo: le proprie.

https://in-divenire.it/sostegno-psicologico-e-percorsi-universitari/

I percorsi universitari possono portare a momenti di difficoltà, abbattimento e a volte abbandono degli studi. Contattaci per saperne di più

19/05/2022
Momenti stressanti, se vissuti in modo consapevole, possono diventare momenti di riflessione personale e di comprensione...
19/05/2022

Momenti stressanti, se vissuti in modo consapevole, possono diventare momenti di riflessione personale e di comprensione di sé.
https://in-divenire.it/stress/

Lo stress è una reazione dell’organismo ad uno stimolo che viene definito “stressor” quando viene percepito di intensità superiore rispetto alle risorse percepite come disponibili in quel determinato periodo.

Studio psicologico In Divenire propone un incontro online di gruppo gratuito sull'ansia in età adulta. Se hai più di 30 ...
18/05/2022

Studio psicologico In Divenire propone un incontro online di gruppo gratuito sull'ansia in età adulta. Se hai più di 30 anni e ti piacerebbe un confronto sull'ansia scrivici la tua email e il tuo nome al 3313859184 oppure su www.in-divenire.it e ti contatteremo con le date disponibili. Dott.ssa Maria Addezio e Dott.ssa Silvia Nunzia Marrone

Siamo le psicologhe Silvia Nunzia Marrone e Maria Addezio e lavoriamo attraverso colloqui individuali o gruppi creando reti con altre figure professionali in contesti multidisciplinari

Le ossessioni possono balzare alla mente senza un senso specifico e sembrano bloccare il normale flusso del pensiero, no...
16/05/2022

Le ossessioni possono balzare alla mente senza un senso specifico e sembrano bloccare il normale flusso del pensiero, non lasciando spazio per altri tipi di idee, sfinendo così la persona.
https://in-divenire.it/disturbo-ossessivo-compulsivo-doc/

Il disturbo ossessivo-compulsivo è caratterizzato da OSSESSIONI (idee intrusive) e/o COMPULSIONI (messa in atto di comportamenti utili a contrastare l’ossessione).

https://in-divenire.it/disturbi-del-comportamento-alimentare-dca/ Il cibo non è mai il vero problema. La restrizione, le...
13/05/2022

https://in-divenire.it/disturbi-del-comportamento-alimentare-dca/ Il cibo non è mai il vero problema. La restrizione, le abbuffate, l’iper-attività e i pensieri intrusivi e ossessivi sul cibo celano delle emozioni e dei pensieri molto più profondi e radicati.

Per Disturbo del comportamento alimentare si intende un alterato consumo o assorbimento di cibo che compromette significativamente la salute fisica o il funzionamento sociale.

https://in-divenire.it/ansia/All’interno di una società fatta di prestazioni, soluzioni immediate, velocità e praticità,...
12/05/2022

https://in-divenire.it/ansia/
All’interno di una società fatta di prestazioni, soluzioni immediate, velocità e praticità, crediamo che la lentezza delle riflessioni profonde su se stessi e il mondo possa aiutare a percepirsi più consapevoli delle proprie scelte e, dunque, più liberi.

Ansia: definizione, sintomi e trattamento per salvaguardare la nostra salute e il nostro benessere psico-fisico.

La dipendenza porta all'immobilità con l'iniziale illusione di una scorciatoia perfetta per raggiungere la libertà.Esser...
10/05/2022

La dipendenza porta all'immobilità con l'iniziale illusione di una scorciatoia perfetta per raggiungere la libertà.
Essere consapevoli per costruire indipendenza

https://in-divenire.it/dipendenza/

La dipendenza porta all’immobilità con l’iniziale illusione di una scorciatoia perfetta per raggiungere la libertà.

https://in-divenire.it/depressione/Il sito In Divenire è ufficialmente online. Per scoprire questo ed altri contenuti po...
09/05/2022

https://in-divenire.it/depressione/
Il sito In Divenire è ufficialmente online. Per scoprire questo ed altri contenuti potete cliccare a questo link 😊🤩

Depressione: descrizione, sintomi e trattamento per salvaguardare la nostra salute e benessere psico-fisico.

Essere tristi significa guardare il mare e perdersi nei propri ricordi infelici, sommerso dalle onde delle proprie lacri...
16/04/2022

Essere tristi significa guardare il mare e perdersi nei propri ricordi infelici, sommerso dalle onde delle proprie lacrime.

Essere ansiosi significa guardare il mare e pensare a quanto sarebbe difficile non annegare se ci trovassimo proprio lì, nel mare aperto in lontananza.

Essere arrabbiati significa guardare il mare e vedere un grossa distesa d’acqua agitata che rende difficile la navigazione.

Il mare però è sempre lo stesso. Ciò che senti dà un significato alla realtà che ti circonda

Conoscete tutto ciò che c’è da fare per stare in salute? Limitare gli alcolici, evitare il fumo, mangiare sano, fare att...
03/04/2022

Conoscete tutto ciò che c’è da fare per stare in salute? Limitare gli alcolici, evitare il fumo, mangiare sano, fare attività fisica... Diciamo che più o meno ce la caviamo su questi argomenti. Tra dire e il fare, però, c’è sempre di mezzo il mare e in questo caso una barchetta a cui appoggiarci non sarebbe male. Gli esperti ci dicono che vive più a lungo chi ha uno stile di vita sano eppure noi essere umani che da sempre inventiamo romanzi e film sull’immortalità sembriamo spesso indifferenti all’offerta di qualche anno in più. Siamo, però, davvero indifferenti alla cosa? Il fatto è che spesso ci viene posta e quindi ci poniamo la domanda sbagliata. Partiamo dal “voglio vivere meglio, in salute, e più a lungo?” (Chi risponderebbe “No, grazie?”). Dovremmo però partire dal “perché non ci riesco?” So che quella sigaretta mi fa del male ma ne ho bisogno durante la giornata. So che dovrei mangiare più verdure, muovermi di più ma quell’ennesima pizza, dolce, o quel che sia, mi riempie lo stomaco, la testa, la giornata. Ciò che si fa non è mai sbagliato, ha sempre un senso, ci tiene in piedi e spesso, lo sappiamo, è difficile. Essere a conoscenza di cosa ci fa bene è sicuramente il primo passo; chiedersi “perché ne ho bisogno proprio adesso?” è il pezzettino di legno da cui partire per costruire la barca e, a volte, è necessario intraprendere un percorso psicologico per costruirla, pezzettino per pezzettino.

Spesso ci si chiede che tipo di alimentazione si sta seguendo. Sto mangiando abbastanza verdure? Abbastanza carboidrati?...
31/03/2022

Spesso ci si chiede che tipo di alimentazione si sta seguendo. Sto mangiando abbastanza verdure? Abbastanza carboidrati? Mangio troppo? Troppo poco? Sono domande importantissime e spesso rivolgersi ad esperti della nutrizione aiuta a togliersi dei dubbi e a migliorare lo stile di vita ottenendo più energie e voglia di fare. C’è un’altra domanda che a noi appare altrettanto importante: che tipo di rapporto ho col cibo? E soprattutto: perché mangio troppo o troppo poco? Avere le informazioni giuste è necessario ma a volte questo non è sufficiente. Ci sono delle volte in cui più temiamo per la nostra salute meno riusciamo a farci qualcosa. In psicologia questo viene definito “evitamento” e capita quando un problema diventa particolarmente angosciante per noi e da qualche parte dentro riteniamo di non avere le risorse necessarie per gestirlo. Tendiamo quindi a distrarci, a non pensarci. Le persone che hanno cattive abutidini alimentari sono tantissime perché siamo complessi, tutto quello che facciamo è ricco di sfaccettature e di emozioni. Interrogarsi su se stessi e sulle emozioni che stiamo provando è il primo passo per riappropriarsi delle proprie scelte.

A volte i desideri, le ispirazioni, l'immaginazione possono spaventare. Ma forse sono queste le porte per "divenire oltr...
30/03/2022

A volte i desideri, le ispirazioni, l'immaginazione possono spaventare. Ma forse sono queste le porte per "divenire oltre" ciò che è stato? La paura diviene così potenziale di movimento nonostante il modello?

30/03/2022

28/03/2022


Una prospettiva sulle emozioni "negative"

Indirizzo

Parma

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 14:00

Telefono

+393313859184

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Psicologico In Divenire - Parma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Psicologico In Divenire - Parma:

Condividi

Digitare