Chiesi Italia

Chiesi Italia Filiale italiana del Gruppo Chiesi con sede a Parma.

24/07/2025

🔃 Un gesto semplice, un impatto concreto.

“Recupera e Respira” è un progetto ideato e promosso da Chiesi Italia e Federfarma, con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia e grazie alla collaborazione delle istituzioni centrali e regionali*. L’iniziativa rappresenta un modello virtuoso di sostenibilità, capace di coniugare salute, territorio e responsabilità sociale.

In Friuli Venezia Giulia, centinaia di farmacie aderenti stanno contribuendo attivamente a costruire una filiera della salute più consapevole e rispettosa dell’ambiente e a modificare le abitudini consolidate nell’utilizzo e smaltimento degli inalatori respiratori.

Il ruolo del farmacista è centrale in questo processo. Grazie a questo progetto, infatti, ogni farmacia diventa un punto di raccolta strategico per gli inalatori esauriti. I box dedicati, posizionati all'interno delle farmacie, permettono ai cittadini di smaltire correttamente questi dispositivi medici, favorendo ogni giorno una maggiore consapevolezza ambientale.

Gli inalatori respiratori raccolti vengono periodicamente conferiti a un impianto di termovalorizzazione certificato, dove sono smaltiti. Questo processo consente di ridurre le emissioni di gas serra (GHG) associate ai residui di propellenti HFA ancora presenti nei dispositivi e di smaltire correttamente le componenti di alluminio e plastica che altrimenti andrebbero nell'immondizia indifferenziata.

* L’iniziativa è patrocinata da FIMMG (Federazione Italiana Medici di Famiglia), SNAMI (Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani) e FOFI (Federazione Ordini Farmacisti Italiani), e si avvale della collaborazione di Assinde, società di coordinamento e raccolta dei resi farmaceutici.

🔗 Scopri di più su recuperaerespira.it

Siamo lieti di condividere un riconoscimento importante per Chiesi Italia: Matteo Bordetto, Head of Legal & Compliance e...
22/07/2025

Siamo lieti di condividere un riconoscimento importante per Chiesi Italia: Matteo Bordetto, Head of Legal & Compliance e Data Protection Officer, è stato premiato ai TopLegal Corporate Counsel Awards 2025 nella categoria Chemical, Pharmaceutical & Healthcare In-House Counsel.

Il premio, conferito il 1° luglio presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, valorizza le direzioni legali e i professionisti che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi strategici delle aziende. L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di oltre 300 professionisti, con 285 aziende candidate.

Per la selezione dei vincitori, la Commissione Tecnica, composta da figure di rilievo del mondo imprenditoriale e finanziario, ha valutato le competenze, le capacità e l’impatto concreto dell’attività legale sul business.

Questo riconoscimento conferma l’impegno costante di Chiesi Italia verso l’eccellenza, sottolineando il ruolo strategico della funzione legale nei processi aziendali.

21/07/2025

Tre minuti per attraversare l'Italia e scoprire come il cinema possa diventare un potente mezzo educativo. Il video realizzato dall'Associazione culturale 3 elle racconta il percorso di oltre 3.000 studenti che, attraverso il progetto “Trame di Periferia”*, hanno trasformato la riflessione sull’importanza dell’aria pulita in arte cinematografica.

Da Luino (VA) a Modica (RG), passando per Milano Corvetto: tre aree periferiche che, per l’intero anno scolastico 2024/25, sono state unite dalla convinzione che cinema e ambiente possano incontrarsi per creare città più vivibili. Il progetto, ideato da Sarah Maestri, ha portato il linguaggio cinematografico nelle scuole come strumento di espressione, partecipazione e consapevolezza, dando l’opportunità agli studenti di raccontarsi attraverso l’obiettivo di una telecamera. 📹

Guarda il video: 🎬



*Iniziativa realizzata nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC-Ministero della Cultura e MIM-Ministero dell'Istruzione e del Merito con il contributo incondizionante di Chiesi Italia S.p.A.

Chiesi Italia ha preso parte al congresso della ESOT - European Society for Organ Transplantation 2025, tenutosi a Londr...
17/07/2025

Chiesi Italia ha preso parte al congresso della ESOT - European Society for Organ Transplantation 2025, tenutosi a Londra dal 28 giugno al 2 luglio, insieme a una delegazione di specialisti dell’area trapianti.

Il congresso costituisce un’occasione di confronto e aggiornamento sulle più recenti evidenze scientifiche e sulle innovazioni cliniche e tecnologiche, rappresentando il principale appuntamento europeo nell’ambito dei trapianti.

Nel corso di ESOT, Chiesi Italia ha presentato un poster dedicato alla webserie “I Nuovi Noi”, un aiuto per i pazienti che affrontano il trapianto di organo. Realizzata da un team multidisciplinare composto da pazienti, medici, psicologi, esperti di comunicazione e video-maker, “I Nuovi Noi” racconta il percorso trapiantologico attraverso storie autentiche, promuovendo una maggiore conoscenza e consapevolezza delle malattie e dei percorsi di cura e rafforzando l’alleanza terapeutica tra clinici e pazienti.

Il congresso ha inoltre ospitato un simposio scientifico, promosso da Chiesi Group, focalizzato sulla personalizzazione delle terapie, sulle tecnologie emergenti nella gestione del paziente trapiantato e sul ruolo della digitalizzazione nel favorire un approccio olistico all’assistenza.

15/07/2025

🎙️ Prosegue “Voci di Chiesi Italia”, il progetto nato per raccontare la nostra azienda attraverso le voci di chi ne fa parte.

In questa puntata, Vincenzo Spina, Head of Field Air, ci parla dell’importanza di costruire relazioni autentiche con il proprio team e di accompagnare le persone nel loro percorso di sviluppo professionale.

Vincenzo racconta con entusiasmo cosa significa coordinare sette aree distribuite sul territorio italiano, lavorare in sinergia con diverse funzioni aziendali e la capacità di affrontare le sfide quotidiane con determinazione e un ottimismo che guida ogni passo.

Una parola per descrivere la sua esperienza in Chiesi Italia? “Unica”.

Guarda la video intervista per scoprire di più: 🗣️

14/07/2025

"Un bellissimo abbraccio da Modica a Luino che stringe l’Italia, con tanti bambini che hanno fatto un lavoro fantastico in cui si sono divertiti a comunicare attraverso il linguaggio cinematografico": con queste parole Emanuele Monti, Presidente Commissione Welfare Regione Lombardia, descrive Trame di Periferia*, il progetto attraverso il quale oltre 3000 studenti di tre aree periferiche, da nord a sud Italia, hanno rivolto lo sguardo al futuro e alla sostenibilità, imparando a comunicare e ad esprimere le proprie emozioni attraverso il linguaggio cinematografico.

Monti definisce Trame di Periferia un vero e proprio "gioco di squadra" ideato dall’attrice Sarah Maestri e Associazione culturale 3 elle, con il contributo incondizionante di Chiesi Italia: un’iniziativa che ha coinvolto scuola, enti locali e numerosi stakeholder, generando un messaggio dal forte impatto sociale e ambientale, capace di attraversare le periferie d’Italia e dare voce alle nuove generazioni.

🎬 Ascolta l'intervista completa:


*Iniziativa realizzata nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC - Ministero della Cultura e MIM - Ministero dell'Istruzione e del Merito con il contributo incondizionante di Chiesi Italia S.p.A.

Nasce il progetto “Punti Viola in Farmacia”, realizzato da Associazione DONNEXSTRADA con la collaborazione di Federfarma...
09/07/2025

Nasce il progetto “Punti Viola in Farmacia”, realizzato da Associazione DONNEXSTRADA con la collaborazione di Federfarma Parma e il contributo non condizionante di Chiesi Italia, che mira a far diventare le farmacie aderenti di Parma e provincia punti di riferimento per supportare le donne in caso di violenza di genere.

28 farmacie e 76 farmacisti hanno aderito all'iniziativa, che ha previsto un percorso di formazione attraverso webinar tenuti da esperte ed esperti come avvocati, psicologi, nutrizionisti e ginecologi. Questo permette al personale di riconoscere segnali di richiesta di aiuto o violenza e di indirizzare la persona verso i luoghi più idonei, come centri antiviolenza, consultori o ospedali. Ogni “Punto Viola” è identificabile da un bollino visibile all’esterno della farmacia e dal materiale informativo presente all’interno.

Sostenendo questa iniziativa, Chiesi Italia riafferma il suo impegno nella lotta contro la violenza di genere e qualsiasi tipo di discriminazione, promuovendo la creazione di una rete di supporto e sensibilizzazione per la comunità locale.

Leggi di più: https://www.chiesi.it/punti-viola-parma-farmacie-chiesi-donnexstrada-federfarma

In occasione della IX edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente” del...
08/07/2025

In occasione della IX edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente” dello scorso 25 giugno, due progetti supportati da Chiesi Italia sono stati premiati per il loro impatto positivo sulla salute delle persone.

Il progetto “Dunfiato” si è aggiudicato il primo premio nella categoria “Centralità del Paziente”. Promosso da Federfarma con il contributo non condizionante di Chiesi Italia, l’iniziativa utilizza il linguaggio universale della musica — in particolare il brano “Non passa l’aria” del rapper U*i Lvke — per sensibilizzare sulla gestione consapevole dell’Asma e contrastare lo stigma sociale che ancora circonda la malattia.

"Share2Learn International" candidato per la categoria "Trattamento e Gestione della Cronicità", si è aggiudicato il “Premio Speciale”. "Share2Learn International" è una piattaforma digitale innovativa di GISE - Società Italiana di Cardiologia Interventistica realizzata con il contributo non condizionante di Chiesi Italia e Chiesi Farmaceutici e pensata per condividere in tempo reale pratiche cliniche di cardiologia interventistica tra specialisti nazionali e internazionali e discutere approcci terapeutici, tecniche e innovazioni.

Siamo orgogliosi di questi riconoscimenti, che confermano il valore del nostro impegno costante nel sostenere iniziative capaci di generare un impatto concreto sulla salute e sul benessere delle persone.

07/07/2025

Festeggiamo 90 anni di storia!

Il 6 luglio 1935 è iniziato il nostro viaggio con l’acquisizione di un piccolo laboratorio a Parma, che inizialmente ospitava solo 10 dipendenti, ma che nel tempo è cresciuto fino a diventare un’azienda globale, plasmata da persone visionarie e da uno scopo condiviso.

Nel corso dei decenni, ogni generazione ha contribuito a definire la nostra identità con uno spirito di innovazione e un impegno costante verso i pazienti.

🎥 Guarda il video e rivivi i momenti chiave che hanno definito la nostra storia.

Dal 12 al 14 giugno, Venezia ha ospitato l’evento “Nord, Centro e Sud: Regioni a confronto per un modello di presa in ca...
03/07/2025

Dal 12 al 14 giugno, Venezia ha ospitato l’evento “Nord, Centro e Sud: Regioni a confronto per un modello di presa in carico dei pazienti con malattie rare che garantisca equità ed accessibilità alle cure”. L’iniziativa, che ha riunito farmacisti ospedalieri e territoriali da tutta Italia, è stata un’importante occasione di confronto e dialogo.

L’evento, realizzato con il supporto non condizionato di Chiesi Italia, ha affrontato le principali criticità e possibili soluzioni legate all’accesso alle opzioni terapeutiche in ambito malattie rare, e la loro gestione durante tutto il percorso di cura.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di dialogo tra Nord, Centro e Sud Italia, con l’obiettivo di individuare un modello integrato e condiviso di presa in carico dei pazienti, capace di superare le disuguaglianze territoriali e assicurare equità nell’accesso alle cure per le persone affette da malattie rare.

La Broncopneumopatia Cronico Ostruttiva (BPCO) è una malattia cronica dell’apparato respiratorio, caratterizzata da ostr...
02/07/2025

La Broncopneumopatia Cronico Ostruttiva (BPCO) è una malattia cronica dell’apparato respiratorio, caratterizzata da ostruzione irreversibile e spesso progressiva delle vie aeree, che provoca infiammazione cronica del tessuto polmonare, tosse e difficoltà respiratorie.

In Italia:
🔹 la BPCO colpisce circa il 5,6% della popolazione
🔹 la BPCO è responsabile del 55% dei decessi legati a malattie respiratorie
🔹 il 15 - 50% dei fumatori sviluppa la malattia.

La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali per ridurre l’impatto di questa malattia cronica.

Leggi di più: https://www.chiesi.it/broncopneumopatia-cronica-ostruttiva-bpco

Fonti: EpiCentro ISS – BPCO, ISTAT 2019

Con il progetto Trame di Periferia*, Chiesi Italia ha scelto di supportare un’iniziativa che promuove la cultura come st...
30/06/2025

Con il progetto Trame di Periferia*, Chiesi Italia ha scelto di supportare un’iniziativa che promuove la cultura come strumento di inclusione sociale e valorizzazione del territorio. Un impegno concreto a sostegno delle comunità, che ha coinvolto scuole situate in aree periferiche del nostro Paese, da nord a sud, offrendo ad oltre 3000 studenti l’opportunità, per molti inedita, di vivere il cinema non solo come spettatori, ma anche come protagonisti.

Attraverso il linguaggio cinematografico, i giovani partecipanti hanno potuto riflettere sull’importanza dell’aria pulita, raccontare il proprio territorio e sviluppare capacità espressive e relazionali, rafforzando la consapevolezza del proprio ruolo attivo nella società.

Un’iniziativa che incarna l’impegno di Chiesi Italia nella creazione di valore condiviso, attraverso un approccio alla sostenibilità che unisce dimensione sociale e ambientale e si traduce in azioni concrete, capaci di generare un impatto positivo.


Iniziativa realizzata nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC - Ministero della Cultura e MIM - Ministero dell'Istruzione e del Merito con il contributo incondizionante di Chiesi Italia S.p.A.

Indirizzo

Parma

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiesi Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi