24/07/2025
🔃 Un gesto semplice, un impatto concreto.
“Recupera e Respira” è un progetto ideato e promosso da Chiesi Italia e Federfarma, con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia e grazie alla collaborazione delle istituzioni centrali e regionali*. L’iniziativa rappresenta un modello virtuoso di sostenibilità, capace di coniugare salute, territorio e responsabilità sociale.
In Friuli Venezia Giulia, centinaia di farmacie aderenti stanno contribuendo attivamente a costruire una filiera della salute più consapevole e rispettosa dell’ambiente e a modificare le abitudini consolidate nell’utilizzo e smaltimento degli inalatori respiratori.
Il ruolo del farmacista è centrale in questo processo. Grazie a questo progetto, infatti, ogni farmacia diventa un punto di raccolta strategico per gli inalatori esauriti. I box dedicati, posizionati all'interno delle farmacie, permettono ai cittadini di smaltire correttamente questi dispositivi medici, favorendo ogni giorno una maggiore consapevolezza ambientale.
Gli inalatori respiratori raccolti vengono periodicamente conferiti a un impianto di termovalorizzazione certificato, dove sono smaltiti. Questo processo consente di ridurre le emissioni di gas serra (GHG) associate ai residui di propellenti HFA ancora presenti nei dispositivi e di smaltire correttamente le componenti di alluminio e plastica che altrimenti andrebbero nell'immondizia indifferenziata.
* L’iniziativa è patrocinata da FIMMG (Federazione Italiana Medici di Famiglia), SNAMI (Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani) e FOFI (Federazione Ordini Farmacisti Italiani), e si avvale della collaborazione di Assinde, società di coordinamento e raccolta dei resi farmaceutici.
🔗 Scopri di più su recuperaerespira.it