Chiesi Italia

Chiesi Italia Filiale italiana del Gruppo Chiesi con sede a Parma.

🎓 Competenze e consapevolezza per una sanità più inclusiva. Il 17 ottobre si è concluso a Roma il corso "Patient Empower...
07/11/2025

🎓 Competenze e consapevolezza per una sanità più inclusiva.

Il 17 ottobre si è concluso a Roma il corso "Patient Empowerment in HTA", promosso dall'Accademia del Paziente Esperto Eupati Italia e realizzato con il contributo non condizionato di Chiesi Italia, a conferma dell'impegno dell’azienda nel costruire una sanità più inclusiva e centrata sulla persona.

Il percorso, articolato in tre webinar online e un evento conclusivo, ha dato a pazienti, caregiver e rappresentanti delle associazioni pazienti, la possibilità di comprendere come poter partecipare più attivamente ai processi di Health Technology Assessment (HTA) e ai meccanismi di accesso al mercato dei farmaci.

06/11/2025

Chiesi Italia presenta il docufilm “Il Mio Nuovo Mondo”, che andrà in onda su La7 da fine novembre e su Amazon Prime a partire da gennaio 2026.

Con il docufilm, Chiesi Italia racconta la quotidianità di patologie complesse come Asma, Bpco, e rare come la malattia di Fabry e l’Epidermolisi bollosa, attraverso le testimonianze autentiche di pazienti, caregiver e clinici. Sei capitoli, sei storie per promuovere consapevolezza, ascolto ed empatia.

Un progetto che promuove informazione e inclusione per combattere lo stigma della patologia e sostenere il patient journey.

“Il Mio Nuovo Mondo”, in linea con i nostri valori di Società Benefit e azienda certificata B Corp, è più di un documentario, è un invito a costruire una cultura dell’inclusione consapevole.

👉 Scopri di più sul progetto: https://www.chiesi.it/docufilm-il-mio-nuovo-mondo-chiesi-italia

Il 9 e 10 ottobre si è svolto a Roma l'evento "Equità di accesso alle cure nelle patologie respiratorie croniche - Prosp...
04/11/2025

Il 9 e 10 ottobre si è svolto a Roma l'evento "Equità di accesso alle cure nelle patologie respiratorie croniche - Prospettive di Miglioramento Sostenibili", realizzato con il contributo non condizionante di Chiesi Italia.

L'incontro ha avuto come obiettivo l’analisi del contesto epidemiologico e organizzativo italiano in relazione alla BPCO, per individuare modelli di presa in carico sostenibili ed equi per i diversi sistemi sanitari regionali.

Durante le due giornate si è discusso dell’impatto socio-economico della BPCO, dell’ottimizzazione della presa in carico dei pazienti e dell’impiego dell’intelligenza artificiale nella ricerca e nell’analisi dei dati clinici.

Dal confronto tra esperti sono emersi spunti per migliorare i percorsi assistenziali e favorire modelli replicabili a livello nazionale, garantendo equità, integrazione territoriale e innovazione tecnologica.

Gli inalatori respiratori utilizzati per trattare patologie come asma e BPCO contengono propellenti (HFA) che sono class...
03/11/2025

Gli inalatori respiratori utilizzati per trattare patologie come asma e BPCO contengono propellenti (HFA) che sono classificati come gas a effetto serra (GHG).

Sebbene rappresentino meno dello 0,1% delle emissioni globali, il progetto “Recupera e Respira”, attivo in Friuli Venezia Giulia, si impegna ad eliminare anche queste minime tracce, attraverso un corretto smaltimento degli inalatori respiratori esauriti.

Questo progetto è un esempio concreto dell’impegno di Chiesi nel creare valore condiviso per la società e il pianeta. Nasce dalla volontà di migliorare la qualità della vita delle persone e dell’aria, in linea con l’obiettivo aziendale di raggiungere Zero Emissioni Nette di gas a effetto serra entro il 2035.

Per saperne di più: recuperaerespira.it

31/10/2025

Dal 27 settembre al 1° ottobre, Chiesi Italia ha partecipato al Congresso dell’European Respiratory Society (ERS), uno degli eventi scientifici più prestigiosi a livello internazionale nel campo delle patologie respiratorie.

In questa edizione, sono stati presentati nuovi approfondimenti dello studio di Real World Evidence TriTrial, condotto in Italia tra il 2019 e il 2022 su 655 pazienti con BPCO moderata-severa.

Ce ne parla Gherardo Siscaro, Head of Medical Therapeutical Air di Chiesi Italia.

👉 Guarda il video

Il 29 ottobre, all'Auditorium Conciliazione di Roma, si è tenuta l'Assemblea Nazionale 2025 organizzata da Federmanager,...
30/10/2025

Il 29 ottobre, all'Auditorium Conciliazione di Roma, si è tenuta l'Assemblea Nazionale 2025 organizzata da Federmanager, un evento che ha reso omaggio alla storia dell'industria italiana.

Con i suoi 90 anni di storia, Chiesi ha contribuito a rafforzare la competitività del sistema produttivo italiano. Negli ultimi anni, l'azienda ha effettuato investimenti strategici come il Biotech Center of Excellence di Parma e il nuovo sito produttivo di Nerviano, dedicato agli inalatori a basso impatto ambientale.

Parallelamente, Chiesi promuove un ambiente inclusivo e sostenibile, impegnandosi in iniziative concrete come l’eliminazione del gender pay gap e la costante ricerca di strumenti a supporto del benessere dei propri collaboratori. La partecipazione all’evento di Federmanager ha quindi messo in luce come il management possa essere un motore di innovazione, responsabilità e sviluppo sostenibile – valori che il Gruppo Chiesi e Chiesi Italia portano avanti con determinazione.

29/10/2025

Un viaggio attraverso l’Italia per sostenere chi vive senza una casa.

Così Chiesi Italia ha scelto di celebrare il We ACT Day, l’appuntamento annuale di Chiesi Group dedicato al nostro impegno verso la sostenibilità e la creazione di valore condiviso. In quattro città – Napoli, Milano Marittima, Verona e Parma – colleghe e colleghi, sia di sede che operativi sul territorio, hanno partecipato ad un’attività di volontariato aziendale: l’assemblaggio di 800 kit invernali destinati alle persone senza fissa dimora, che saranno distribuiti dai City Angels Italia.

Ogni kit contiene beni essenziali per affrontare l’inverno – coperte, sciarpe, thermos, kit igiene – accompagnati da un messaggio scritto dai nostri team, pensato per trasmettere vicinanza, calore e l’invito a prendersi cura della propria salute. All’interno è incluso anche un cartoncino informativo multilingue sul diritto all’assistenza sanitaria, garantito da un recente programma sperimentale nazionale rivolto a chi non ha residenza o domicilio.

Per rendere l’iniziativa ancora più coinvolgente, è stata lanciata una challenge creativa: ogni gruppo ha selezionato uno dei propri messaggi e si è scattato un selfie di squadra. I contributi più originali saranno premiati, valorizzando l’entusiasmo e la creatività di tutte le persone coinvolte.

Ogni tappa ha rappresentato un’occasione concreta per mettere in pratica i nostri valori di responsabilità, collaborazione e attenzione all’altro, generando un impatto positivo nelle comunità in cui operiamo.

Durante il Congresso 2025 dell’European Respiratory Society (ERS), svoltosi ad Amsterdam dal 27 settembre al 1° ottobre,...
28/10/2025

Durante il Congresso 2025 dell’European Respiratory Society (ERS), svoltosi ad Amsterdam dal 27 settembre al 1° ottobre, Chiesi ha presentato i progressi nella transizione verso inalatori respiratori con propellente di nuova generazione, progettati per ridurre fino al 90% le emissioni di gas serra di questi dispositivi.

Lo studio di fase III TRECOS conferma l’impegno del Gruppo nello sviluppo di soluzioni terapeutiche a basso impatto ambientale. L’obiettivo è ridurre l’impronta carbonica, permettendo a pazienti e clinici di continuare a disporre delle terapie e dei dispositivi più appropriati, con l’ambizione di raggiungere Zero Emissioni Nette di gas a effetto serra (GHG) entro il 2035.

Leggi di più: https://www.chiesi.it/pmdi-basso-impatto-sviluppo-clinico-sottomissione-regolatoria

Si è conclusa il 12 ottobre la tappa piacentina dell’edizione 2025 di "Prendiamo Fiato on the Road”. Centinaia di cittad...
27/10/2025

Si è conclusa il 12 ottobre la tappa piacentina dell’edizione 2025 di "Prendiamo Fiato on the Road”.

Centinaia di cittadini hanno avuto l’opportunità di ricevere informazioni su Asma e BPCO, grazie alla presenza degli pneumologi dell’Ospedale Guglielmo da Saliceto, e di sottoporsi a test di funzionalità polmonare mediante spirometria.

La disponibilità di tre postazioni dedicate ha permesso di ottimizzare i tempi di attesa, raggiungendo il numero di 400 spirometrie effettuate durante i due giorni dell’evento.

Chiesi Italia, attraverso il supporto a progetti di sensibilizzazione come questo, ribadisce l'impegno verso la salute respiratoria della comunità, in sinergia con Associazione pazienti BPCO e altre patologie respiratorie, Associazione Respiriamo Insieme e Federasma e Allergie ODV.

25/10/2025

E se indossare il proprio vestito preferito potesse causare ferite dolorose sulla pelle? Immagina se ogni maglietta, ogni cucitura, ogni etichetta non fosse solo un capo d’abbigliamento, ma una potenziale fonte di dolore.

Per chi vive con l’Epidermolisi Bollosa ( ), ogni cucitura può rappresentare un ostacolo. E ogni abito racconta una storia silenziosa.

Durante la settimana di sensibilizzazione sull’EB, Chiesi Global Rare Diseases e Chiesi Italia sostengono la campagna “INSIDE OUT” promossa da Debra International per contribuire a tessere una comunità più forte e aumentare la consapevolezza su questa malattia rara.

🔬 Il team Consumer Healthcare di Chiesi Italia ha preso parte all’edizione 2025 di PharmEvolution Convention-Evento dell...
23/10/2025

🔬 Il team Consumer Healthcare di Chiesi Italia ha preso parte all’edizione 2025 di PharmEvolution Convention-Evento della Farmaceutica tenutasi dal 10 al 12 ottobre a Catania; evento che ha riunito attori della filiera farmaceutica ed istituzioni.

In questo contesto, Chiesi Italia ha promosso uno speech tenuto da specialisti clinici e da rappresentanti di Iqvia Italia su rinite allergica e sindrome dell’intestino irritabile (IBS), sottolineando il ruolo strategico della farmacia come presidio sanitario di prossimità, supporto e consiglio ai pazienti anche nella gestione di queste patologie a crescente impatto sulla popolazione.

PharmEvolution si conferma per Chiesi Italia un appuntamento di riferimento, che valorizza il ruolo centrale del farmacista nella promozione della salute e nella risposta ai bisogni della comunità.

22/10/2025

Dal 27 settembre al 1° ottobre 2025, Chiesi Italia ha partecipato al Congresso dell’European Respiratory Society (ERS) ad Amsterdam, uno degli appuntamenti più rilevanti a livello internazionale nell'ambito delle patologie respiratorie.

Durante il Congresso Sonia di Ciaccio, Senior Medical Advisor Air ed Eleonora Ingrassia, Clinical Operations Manager, hanno illustrato lo studio internazionale di Real World Evidence NEWTON. Lo studio ha avuto l’obiettivo di valutare il livello di controllo dell’asma e l’aderenza alla terapia da parte dei pazienti coinvolti, a sei mesi dall’inizio del trattamento terapeutico.

I dati sono stati ottenuti attraverso questionari autocompilati dai pazienti, tra cui lo “Speed of change in feeling of health”, uno strumento di autovalutazione che consente di monitorare nel tempo i cambiamenti fisici e psicologici percepiti dai pazienti durante il percorso terapeutico.

🗣️ Guarda il video:

Indirizzo

Via Giacomo Chiesi, 1
Parma
43122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiesi Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram