Melegari dott. Federico, Psicologo, Psicoterapeuta, Farmacista.

  • Casa
  • Italia
  • Parma
  • Melegari dott. Federico, Psicologo, Psicoterapeuta, Farmacista.

Melegari dott. Federico, Psicologo, Psicoterapeuta, Farmacista. A)Terapia Breve strategica applicata alle più importanti patologie psichiche e comportamentali. B)Cor

Terapia Breve Strategica declinata in protocolli evoluti di terapia breve, composti di tecniche innovative costruite ad hoc per sbloccare le particolari tipologie di persistenza proprie delle più importanti patologie psichiche e comportamentali. Una delle peculiarità che distinguono la terapia breve strategica dalle forme tradizionali di psicoterapia è che permette di sviluppare interventi basati su obiettivi prestabiliti e sulle caratteristiche specifiche del problema in questione, anziché su teorie rigide e precostituite. Inoltre ogni tipo di patologia è concepita non come una malattia biologica da guarire, bensì un equilibrio disfunzionale da trasformare in funzionale.

Non possiamo avere figli che leggono se non ci vedono mai con un libro in mano, non possiamo avere figli sportivi se ci ...
17/10/2025

Non possiamo avere figli che leggono se non ci vedono mai con un libro in mano, non possiamo avere figli sportivi se ci vedono costantemente sul divano, non possiamo chiedere loro di moderare l’utilizzo del telefono se noi per primi non riusciamo a farlo, non possiamo pensare che ci ascoltino se noi per primi non li ascoltiamo… nella mia primissima esperienza in una relazione di aiuto, partecipavo come volontario ad un gruppo di sostegno per alcolisti in trattamento, per ammettermi al gruppo di lavoro mi chiesero un’astinenza totale di sei settimane “ non puoi chiedere agli altri di fare una cosa che tu per primo, non sei in grado di fare”! Fu un’esperienza importante perché, intanto che passavano le settimane, mi resi conto che anche per me era una fatica tener fede a quella promessa e riuscì a capire anche soltanto un 10º dello sforzo che voleva dire per un alcolista fare la stessa cosa.
Se non facciamo seguire i fatti alle parole , o ancora meglio, se non facciamo precedere i fatti alle parole, non saremo mai autorevoli nei confronti del nostro interlocutore, chiunque esso sia.

IL COSTRUTTIVISMO DOVE MENO TE LO ASPETTAVI: “Sapete invece su che poggia tutto? Ve lo dico io. Su una presunzione che D...
11/10/2025

IL COSTRUTTIVISMO DOVE MENO TE LO ASPETTAVI:
“Sapete invece su che poggia tutto? Ve lo dico io. Su una presunzione che Dio vi conservi sempre. La presunzione che la realtà, qual è per voi, debba essere e sia ugualmente per tutti gli altri. Ci vedete dentro; ci camminate fuori, sicuri. La vedete, la toccate; ed entro anche, se vi piace, si fumate un sigaro( la pipa? La pipa), e beatamente stata a guardare le spire di fumo a poco a poco venire nell’aria. Senza il minimo sospetto che tutta la realtà che vista intorno non ha per gli altri maggiore consistenza di quel fumo.” LUIGI PIRANDELLO. Uno, nessuno e centomila.

“La credenza che la realtà che ognuno vede sia l’unica realtà è la più pericolosa delle illusioni” Paul Watzlawick. LA REALTÀ DELLA REALTÀ.

Esterèl Spartan Beast, French National Series 2025.
09/10/2025

Esterèl Spartan Beast, French National Series 2025.

INCONTRI (gratuiti) CON LO PSICOLOGO:    0521487627 Farmacia Costa MARTEDÌ 4 NOVEMBRE, dalle 10.00 alle 21.00, sarò nuo...
09/10/2025

INCONTRI (gratuiti) CON LO PSICOLOGO:

0521487627 Farmacia Costa

MARTEDÌ 4 NOVEMBRE, dalle 10.00 alle 21.00, sarò nuovamente a disposizione presso la FARMACIA COSTA, sita in quartiere SAN LAZZARO (Parma), per una giornata di CONSULENZE GRATUITE.
Gli incontri individuali della durata di 45 minuti saranno offerti dalla farmacia ospitante.
Chiunque fosse interessato si prenoti allo 0521487627.
Qualsiasi motivazione tu possa avere, hai una difficoltà? stai faticando a superare questo periodo? hai un problema specifico? hai solo una curiosità? vuoi sentirti ascoltato? voi provare cosa faccia in realtà uno psicologo? chiama e prenota GRATUITAMENTE, questa è l’occasione adatta per approfondire. Grazie a tutti, vi aspetto.

Il paradosso della TOLLERANZA, concettualizzato dal filosofo Karl Popper nel suo libro La società aperta e i suoi nemici...
19/09/2025

Il paradosso della TOLLERANZA, concettualizzato dal filosofo Karl Popper nel suo libro La società aperta e i suoi nemici (1945), afferma che una tolleranza illimitata verso gli intolleranti può portare alla distruzione della tolleranza stessa. In sintesi, una società democratica e libera non può tollerare ideologie che minacciano di distruggere quella stessa tolleranza e libertà, e deve quindi arrivare a un punto in cui si riserva il diritto di non tollerare gli intolleranti per preservare sé stessa

“.. dovrebbe bastar questo, dire di uno come si chiama e aspettare il resto della vita per sapere chi è, semmai lo sapre...
14/09/2025

“.. dovrebbe bastar questo, dire di uno come si chiama e aspettare il resto della vita per sapere chi è, semmai lo sapremo, poiché essere non significa essere stato, essere stato non significa sarà..”
J. Saramago. MEMORIALE DEL CONVENTO.

Spartan Verbier, Switzerland National Series
13/09/2025

Spartan Verbier, Switzerland National Series

Scrivere ci aiuta a comunicare in modo chiaro, a descrivere emozioni, condividere esperienze e rapportarci agli altri. C...
12/09/2025

Scrivere ci aiuta a comunicare in modo chiaro, a descrivere emozioni, condividere esperienze e rapportarci agli altri. Ci aiuta a tirare fuori i pensieri dalla testa, a dare loro una forma. A guardarli meglio e a decidere se si tratta di questioni importanti o di dettagli.

“Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.”
(Ennio Flaiano) ́gica

Il costruttivismo radicale di Paul Watzlawick:                                     la realtà è un’invenzione 🧠Secondo il...
22/08/2025

Il costruttivismo radicale di Paul Watzlawick: la realtà è un’invenzione 🧠
Secondo il famoso psicologo Paul Watzlawick, la nostra realtà non è qualcosa di oggettivo e predefinito, ma una costruzione attiva e soggettiva della nostra mente. 🤯
Ecco i punti chiave:
* Non esiste una realtà “vera”: Ciò che percepiamo come mondo esterno è in realtà una nostra interpretazione personale, basata sulle nostre esperienze, credenze e linguaggio. La realtà che viviamo è inventata, non scoperta.
* La comunicazione crea la realtà: Attraverso la comunicazione, non scambiamo solo informazioni, ma cocostruiamo e manteniamo la nostra visione del mondo. Le nostre interazioni sociali e le storie che ci raccontiamo cementano la nostra “realtà”.
* La trappola della realtà oggettiva: Il problema sorge quando siamo convinti che la nostra visione del mondo sia l’unica possibile e che esista una realtà oggettiva là fuori. Questa convinzione può portare a conflitti e incomprensioni, dato che ci aspettiamo che gli altri vedano le cose esattamente come noi.
* La libertà di cambiare prospettiva: Watzlawick non ci lascia senza speranza! Sostenere che la realtà è una nostra costruzione ci dà un potere immenso: se non ci piace la nostra realtà, possiamo cambiarla. 🔄 Non possiamo cambiare il mondo esterno, ma possiamo cambiare il modo in cui lo interpretiamo.
In sintesi, il costruttivismo radicale ci invita a smettere di cercare una verità assoluta e ad abbracciare l’idea che la nostra realtà è una narrazione personale. Questo ci rende più flessibili, empatici e liberi di riscrivere la nostra storia in ogni momento. ✨

Morzine 🇫🇷, Spartan Beast 2025, al 3’ anno si rompe la maledizione!!
11/07/2025

Morzine 🇫🇷, Spartan Beast 2025, al 3’ anno si rompe la maledizione!!

11/05/2025
LA REALTÀ INVENTATA:La crisi della veridicità, corrode, la certezza degli eventi:Le convinzioni possono divergere notevo...
08/05/2025

LA REALTÀ INVENTATA:
La crisi della veridicità, corrode, la certezza degli eventi:
Le convinzioni possono divergere notevolmente, ma sono valide quando tengono in considerazione la realtà oggettiva dei fatti.
La facoltà di esprimere il proprio pensiero si snatura e diviene ridicola quando non considera alcun riferimento a dati di fatto e verità concrete.
In sostanza, la fragilità della verità indebolisce la fiducia negli accadimenti reali. Le credenze individuali, pur potendo essere molto differenti, mantengono la loro validità se ancorate alla verità fattuale. Al contrario, la libertà di pensiero decade in una parodia quando ignora completamente i dati oggettivi e la realtà dei fatti.

Indirizzo

Strada Gazzano 44 San Prospero
Parma
43122

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Melegari dott. Federico, Psicologo, Psicoterapeuta, Farmacista. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Melegari dott. Federico, Psicologo, Psicoterapeuta, Farmacista.:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare