Racconti e Ritratti di Medicina e Malattia

Racconti e Ritratti di Medicina e Malattia Mostra "Racconti e ritratti di medicina e malattia. Un'evoluzione tra scienza, arte e letteratura"

📸 Al centro della foto la Professoressa Chiara Scivoletto, tutt'intorno i suoi studenti, del Corso di Laurea Magistrale ...
21/10/2022

📸 Al centro della foto la Professoressa Chiara Scivoletto, tutt'intorno i suoi studenti, del Corso di Laurea Magistrale PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI dell'Università di Parma.

Il gruppo è venuto a trovarci, per visitare la mostra, mercoledì' 19 ottobre, e ha mostrato molta attenzione ed interesse. ✨

Grazie ragazzi e grazie Prof.ssa, per la vostra gioiosa partecipazione! 😊

CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche Master Comunicazione scientifica - CoSe Unipr

📍Ultima settimana per la nostra Mostra. 🎥In questo breve video, la presentazione dell'iniziativa "Racconti e ritratti di...
19/10/2022

📍Ultima settimana per la nostra Mostra.

🎥In questo breve video, la presentazione dell'iniziativa "Racconti e ritratti di medicina e malattia" da parte della Presidente del Master in Comunicazione scientifica, prof.ssa Susanna Esposito e dell'ideatore della mostra, dott. Marco Ferrazzoli giornalista, dirigente del CNR e docente del Master.

Grazie a tutte e tutti coloro che hanno collaborato per l'ottima riuscita della mostra: studentesse e studenti del Master, funzionari, ricercatori e docenti dell'Università di Parma, del CNR e di altri Atenei italiani. ❤

CNR Consiglio Nazionale delle RicercheMaster Comunicazione scientifica - CoSe UniprUniversità di Parma

Mostra tenuta dal 30 settembre al 24 ottobre 2022 all’Università di Parma (atrio delle Colonne del Palazzo centrale dell’Ateneo di Parma, in via Università 1...

Stralcio dell'articolo dedicato alla mostra di Salute Buongiorno 😊"La mostra “Racconti e ritratti di medicina e malattia...
12/10/2022

Stralcio dell'articolo dedicato alla mostra di Salute Buongiorno 😊

"La mostra “Racconti e ritratti di medicina e malattia” intarsia la storia della medicina di opere artistiche attuando descrizione e analisi delle paure collettive delle epoche che si sono susseguite evidenziando un nucleo concettuale: il rapporto medico -paziente.
La professione della cura al centro del percorso espositivo che ripercorre grazie all’arte il rapporto umano medico -paziente, il tipo di comunicazione che lo sottende, amplificando la dimensione psicologica e la necessità di trovare le parole giuste adatte alla cura."

“Racconti e ritratti di medicina e malattia” è la mostra d’arte e letteratura a ingresso gratuito organizzata a Parma dal CNR.

😊Il Corriere parla della mostra, leggete qui:
10/10/2022

😊Il Corriere parla della mostra, leggete qui:

La mostra «Racconti e ritratti di medicina e malattia» ideata dall’ufficio stampa CNR è un itinerario che affronta temi come peste, malattia mentale, cecità, malattie dei bambini attraverso diverse forme di narrazione

Grazie CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche e al suo Ufficio Stampa!
05/10/2022

Grazie CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche e al suo Ufficio Stampa!

È allestita fino al 24 ottobre, presso il Palazzo Centrale dell’Università di Parma la mostra Racconti e Ritratti di Medicina e Malattia ideata dall’Ufficio stampa e realizzata in collaborazione con il Master in comunicazione scientifica dell’ateneo.
L'esposizione affronta il tema della patologia e della cura tramite la sua rappresentazione artistica, letteraria e multimediale: lo spettatore è accompagnato in un viaggio attraverso sei “stanze” che affrontano, dall’antichità ai giorni nostri, temi quali la peste e le epidemie, la malattia mentale, il cancro, la cecità, la malattia nei bambini e il rapporto tra medico e paziente in diversi periodi storici e attraverso forme narrative che spaziano dalla prosa alla poesia, dal cinema all’arte, alla televisione e ai nuovi media.
Ingresso libero e gratuito.
Più informazioni👇
https://www.cnr.it/it/evento/18168

🎊Finalmente la Mostra è aperta a tutti, dopo la bellissima giornata di inaugurazione con i primi visitatori. Vi aspettia...
03/10/2022

🎊Finalmente la Mostra è aperta a tutti, dopo la bellissima giornata di inaugurazione con i primi visitatori.

Vi aspettiamo fino al 24 ottobre! 😊

🖱Visitate il sito per maggiori informazioni
raccontiritrattimedicinamalattia.cnr.it

Per prenotare una visita guidata, mostramalattiaunipr@cnr.it oppure scriveteci un messaggio qui.

CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche Università di Parma

Grazie a Emilia Romagna News 24
03/10/2022

Grazie a Emilia Romagna News 24

PARMA - Il 30 settembre, in occasione della “Notte dei ricercatori e delle ricercatrici – Researchers’ Night” è stata inaugurata la mostra “Racconti e

🎊 Ci siamo quasi!  -1 all'inaugurazione della mostra! 🎉Domani alle ore 16 la mostra verrà aperta al pubblico e sarà visi...
29/09/2022

🎊 Ci siamo quasi! -1 all'inaugurazione della mostra! 🎉

Domani alle ore 16 la mostra verrà aperta al pubblico e sarà visitabile fino alle 22 in occasione della Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori.

📍Dove? al Palazzo Centrale dell'Università di Parma.
La mostra è a ingresso libero e gratuito e resterà aperta fino al 24 ottobre 2022 dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle 19:00.

🔔Per prenotazioni alle visite guidate (obbligatorie per la visita alle ceroplastiche Tenchini) scriveteci a mostramalattiaunipr@cnr.it
@
Visitate il sito web ufficiale http://www.raccontiritrattimedicinamalattia.cnr.it/

Vi aspettiamo!
CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche Master Comunicazione scientifica - CoSe Unipr Università di Parma

29/09/2022

Tutto pronto all’Università di Parma per la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica chetorna in città venerdì 30 settembre. La manifestazione è promossa dall’Università di Parma con [...]

!
28/09/2022

!

Inaugurazione il 30 settembre per la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori. Sei percorsi, i teschi-maschera di Tanchini e oltre 100 opere d'arte di ogni tempo

🎉Si avvicina il giorno dell'inaugurazione!❗️Ricordiamo ai visitatori che la Mostra è arricchita dalla possibilità di acc...
27/09/2022

🎉Si avvicina il giorno dell'inaugurazione!

❗️Ricordiamo ai visitatori che la Mostra è arricchita dalla possibilità di accedere a parte della collezione antropologico-criminale delle ceroplastiche dell’anatomico Lorenzo Tenchini:
46 riproduzioni del volto dei soggetti su cui Tenchini stesso eseguì gli studi anatomici! 🧐

Per maggiori informazioni e per prenotazioni visitate il sito della mostra http://raccontiritrattimedicinamalattia.cnr.it/edizione-2022/

oppure scriveteci un messaggio!
Vi aspettiamo!

Indirizzo

Atrio Delle Colonne, Palazzo Centrale Università Di Parma
Parma

Orario di apertura

Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00

Telefono

+3280470920

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Racconti e Ritratti di Medicina e Malattia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi