Life MILCH

Life MILCH LIFE MILCH ha l'obiettivo di promuovere benessere e salute del bambino/a migliorando la qualità del

📣Prof.ssa Maria Elisabeth Street : I risultati del Progetto Life MILCH dopo 4 anni di progetto -https://jpnim.com/index....
29/10/2025

📣Prof.ssa Maria Elisabeth Street : I risultati del Progetto Life MILCH dopo 4 anni di progetto

-https://jpnim.com/index.php/jpnim/article/view/e130104).

Prof.ssa Maria Elisabeth Street - Professore Associato di Pediatria all'Università di Parma e Responsabile di Endocrinologia Pediatrica presso l'Azienda Ospe...

📍CagliariIl 26 Ottobre, durante il 21° International Workshop on Neonatology and Pediatrics, si è svolto un focus group,...
29/10/2025

📍Cagliari
Il 26 Ottobre, durante il 21° International Workshop on Neonatology and Pediatrics, si è svolto un focus group, condotto dall'esperta facilitatrice dott.ssa Cinzia Zugolaro (SFERALAB) che si è aperto con una sintesi dei risultati più significativi emersi dalla ricerca condotta nell'ambito del progetto LIFE MILCH, per giungere alla sottoscrizione dell'accordo quale strumento volontario di tutela della salute pubblica e dell'ambiente

Il progetto Europeo LIFE MILCH (LIFE 18 ENV/IT/000460) promuove la prevenzione e la riduzione dell'esposizione agli lnterferenti Endocrini attraverso la cost...

📣L'Università di Cagliari ha avviato la sua campagna di sensibilizzazione nelle scuole grazie ad azioni mirate portate a...
29/10/2025

📣L'Università di Cagliari ha avviato la sua campagna di sensibilizzazione nelle scuole grazie ad azioni mirate portate avanti dalla prof.ssa Angelica Dessì e dalle dott.sse Silvia Petza e Roberta Pintus

Il progetto Life MILCH, finanziato dall' Unione Europea (LIFE 18 ENV/IT/000460), vuole promuovere il benessere e la salute del bambino, migliorando la qualit...

📣Incontro pubblico "NUTRIRE CON CONSAPEVOLEZZA: L'IMPATTO AMBIENTALE DELL'ALIMENTAZIONE NEI PRIMI ANNI DI VITA" 🌸Nell'am...
09/09/2025

📣Incontro pubblico "NUTRIRE CON CONSAPEVOLEZZA: L'IMPATTO AMBIENTALE DELL'ALIMENTAZIONE NEI PRIMI ANNI DI VITA"

🌸Nell'ambito della settimana mondiale dell'allattamento 📆 il 2 ottobre alle ore 14.30 neonatologhe e biologhe nutrizioniste parleranno dell'impatto ambientale della alimentazione nei primi anni di vita.
🌸La dott.ssa Chiara Petrolini
illustrerà alcune azioni e risultati del nostro progetto focalizzandosi sull’importanza di stile di vita e alimentazione materna nella riduzione della esposizione agli Interferenti Endocrini

Sei in gravidanza?🤰💌Ecco alcuni consigli per te e il tuo piccolo
17/07/2025

Sei in gravidanza?🤰
💌Ecco alcuni consigli per te e il tuo piccolo

Come ridurre l'esposizione?Leggi i nostri consigli!💌
07/06/2025

Come ridurre l'esposizione?
Leggi i nostri consigli!💌

Foto dei follow up di questi splendidi bambini e le loro mamme e papá❤️
06/06/2025

Foto dei follow up di questi splendidi bambini e le loro mamme e papá❤️

Che cosa sono e dove si trovano?
02/06/2025

Che cosa sono e dove si trovano?

Foto dei follow up  di questi splendidi bambini e le loro mamme e papá❤️
30/05/2025

Foto dei follow up di questi splendidi bambini e le loro mamme e papá❤️

Foto dei follow up di questi splendidi bambini e le loro mamme (e papá)❤️
16/05/2025

Foto dei follow up di questi splendidi bambini e le loro mamme (e papá)❤️

Indirizzo

Università Degli Studi Di Parma/Dipartimento Di Medicina E Chirurgia. Parco Area Delle Scienze 11/A
Parma

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Life MILCH pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Life MILCH:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare