Ti aiuterò a riconnettere mente e corpo attraverso la MINDFULNESS, il MINDFUL YOGA e il RESPIRO CONSAPEVOLE per vivere nel presente. Il termine MINDFULNESS traduce la parola pali SATI che significa “non dimenticare, ricorda" e in inglese sta per “piena consapevolezza” del momento presente. Il neuroscienziato Jon Kabat Zinn, padre dei protocolli MBSR alla fine degli anni ‘70 (Mindfulness Based Stre
ss Reduction), la definisce come la ”consapevolezza che sorge prestando intenzionalmente attenzione, nel momento presente, allo scorrere dell’esperienza momento dopo momento, in modo non giudicante”. NON CURA MA ADDESTRA,NON E' TEORIA MA PRATICA, NON E' LOTTA MA AMOREVOLEZZA. Soprattutto la mindfulness non è una tecnica di rilassamento. Perchè “allenarsi” per “essere” mindfulness nel profondo? Per:
-migliorare la propria capacità concentrativa sul corpo e sulla mente
-raggiungere calma interiore anche durante momenti stressanti e o competitivi, senza reprimere gli stati d’animo negativi (pensieri, emozioni, sensazioni, immagini, ricordi)che altrimenti creano gravi ripercussioni fisiche e mentali
-essere stabili nel MOMENTO PRESENTE
-facilitare la CONSAPEVOLEZZA degli stati emotivi interni, cognitivi ed affettivi
-stimolare la disponibilità ad esperire anche gli stati emotivi interni negativi
-imparare a focalizzare la propria concentrazione su ciò che si sta vivendo, il nostro viaggio e non su se stessi, quindi il proprio ego autoreferenziale.
-passare da un approccio “mente scimmia vagante”, mind wandering, ad una mente pacificata
-curiosità, apertura, accettazione non giudicante
Essere mindful può diventare un tratto stabile, una meta-lettura della vita, allenata attraverso la pratica continua della meditazione. La meditazione mindfulness o INSIGHT MEDITATION che origina dalla VIPASSANA, è sempre caratterizzata dalla regolazione dell’attenzione concentrativa, monitorando ciò che accade intorno all’oggetto di meditazione e accogliendo quello che si presenta nel campo della coscienza senza giudizio. I 7 pilastri sui quali la nostra vita può addestrarsi a vivere:
non giudizio
pazienza
mente del principiante
fiducia
fare per il piacere di fare
accettazione
lasciare andare
Ma tutto parte dal corpo, poichè la mente è il sesto senso che trasforma il "sentito"in coscienza, quindi nel programma potrai trovare la PRATICA DEGLI ASANA, l'HATA YOGA, ma in una visione totalmente mindful. Gli allineamenti sono metafora, attraverso il corpo, di ciò che accade con le emozioni ed il pensiero cognitivo. Dell' IMPERMANENZA e NON SE' delle sensazioni, emozioni e del pensiero. Difficile sintetizzare oltre...
“Se la vostra mente è vuota, è sempre pronta per qualsiasi cosa; è aperta a tutto. Nella mente di principiante ci sono molte possibilità; in quella da esperto, poche.”Suzuki Roshi
La mia biografia intellettuale e scolastica si sviluppa da una LAUREA IN LETTERE CLASSICHE E FILOSOFIA a un lungo percorso di studi sul corpo che culmina con una LAUREA IN SCIENZE MOTORIE e, infine, un MASTER IN NEUROSCIENZE, MINDFULNESS E PRATICHE CONTEMPLATIVE presso l'università di Pisa in collaborazione con l'istituto LAMA TZONG KHAPA, riferimento continuo per la mia formazione e la mia fioritura umana. Grazie per la tua attenzione nell'aver condiviso questa piccola presentazione.