
23/09/2025
🌿 Cibo e umore: un legame reale
Quello che mangiamo non influenza solo il corpo, ma anche la mente: sempre più studi mostrano come l’alimentazione giochi un ruolo nel benessere psicofisico, incidendo su energia, umore e gestione dello stress.
✨ Come il cibo influenza l’umore
- I carboidrati complessi (cereali integrali, legumi) favoriscono la produzione di serotonina, l’“ormone del buonumore”.
- Gli omega-3 del pesce azzurro aiutano a ridurre infiammazione e sbalzi d’umore.
- Le vitamine del gruppo B (verdure a foglia verde, legumi) supportano il sistema nervoso.
- Un eccesso di zuccheri semplici può invece portare a cali energetici e irritabilità.
😌 Cibo e stress
- Magnesio (frutta secca, semi, verdure verdi) aiuta a rilassare i muscoli e ridurre la - tensione.
- Idratazione adeguata previene stanchezza e cefalee legate allo stress.
- Limitare caffeina e alcol favorisce un sonno di qualità.
💡 Prenditi cura di te anche a tavola, ma ricorda: spesso sfoghiamo ansie e stress sul cibo. Per questo è importante non solo curare l’alimentazione, ma anche affidarsi a un supporto psicologico qualificato quando necessario.
👉 Salva questo post per ricordare i consigli e condividilo con chi ne ha bisogno!
📌 Fonti:
- Harvard T.H. Chan School of Public Health – Nutritional psychiatry
- Nutrients (2020): “Nutritional aspects of depression and anxiety”
- Ministero della Salute – Alimentazione equilibrata e benessere