
03/09/2025
L'articolo 18 regola il trasporto delle salme affette da malattie infettive-diffusive o portatrici di radioattività.
• Quando il decesso è causato da una malattia compresa negli elenchi del Ministero della Salute, la salma, dopo il periodo di osservazione, deve essere deposta nella cassa con i propri indumenti e avvolta in un lenzuolo imbevuto di disinfettante.
> È consentito rendere le estreme onoranze, ma solo nel rispetto delle prescrizioni dell'ASL, che può vietarle in caso di emergenza epidemiologica.
> Se la salma è radioattiva, l'unità sanitaria locale stabilisce le modalità di trasporto, trattamento e seppellimento, con l'obiettivo di evitare qualsiasi contaminazione ambientale.
Questo articolo è uno snodo delicato tra diritto alla commemorazione e tutela della salute pubblica.
Molti operatori, per ignoranza o sottovalutazione, dimenticano che le regole cambiano radicalmente in presenza di patologie a rischio o esposizione radiologica.
& Conoscere e applicare l'articolo 18 non è solo un obbligo normativo, ma una forma di rispetto collettivo: verso i vivi, verso i defunti, e verso l'ambiente.
"Conoscere la normativa è il primo atto di rispetto verso chi si affida a noi"