Dottoressa Ilaria Contini Psicologa

Dottoressa Ilaria Contini Psicologa Psicologa clinica, specializzanda in Psicoterapia sistemico-relazionale (Istituto Iefcos, Roma)

CIRCOLARITÀ.Uno dei principi dell'approccio sistemico: in ogni sistema, ogni elemento è interconnesso in un rapporto di ...
13/03/2025

CIRCOLARITÀ.
Uno dei principi dell'approccio sistemico: in ogni sistema, ogni elemento è interconnesso in un rapporto di reciprocità, di interdipendenza.
In quest'ottica, ogni sintomo, ogni vissuto, assume un significato rispetto all'individuo, alla relazione e al sistema.

Ognuno di noi ha dentro di sé un mondo pieno di bisogni. Questi, assoldano dei protettori, le emozioni, affinché possano...
24/02/2025

Ognuno di noi ha dentro di sé un mondo pieno di bisogni.
Questi, assoldano dei protettori, le emozioni, affinché possano essere visti, rispettati, compresi.
Le emozioni, i segnali che ci guidano nel nostro agire, hanno una lingua unica per ognuno, complessa e, molto spesso, ci dimentichiamo di studiarla, di allenarla.
E così diventiamo mondi chiusi; facciamo persino fatica a comprendere la nostra stessa lingua.
Ci ritroviamo rifugiati in questi mondi, spaesati e dispersi, soli.
Forse dovremmo iniziare a ritrovare il vocabolario della nostra personale lingua, così da poterci comprendere e aiutare anche l'altro a fare lo stesso.
E Paura, Rabbia e Tristezza sono i nostri alleati. Proprio quelli che proviamo a respingere, perché alcune volte scomodi.
Ma, in realtà, arrivano per metterci in una posizione scomoda e ricordarci che non è lì che dobbiamo stare, o non in quel modo.
Sono lì per farci ritrovare noi stessi.
I nostri bisogni.

Viaggi meravigliosi!Super team💪
18/11/2022

Viaggi meravigliosi!
Super team💪

Fedeltà invisibili.Tutti portiamo dentro di noi questi fili che ci guidano nelle nostre scelte, nel rapporto con noi ste...
10/11/2022

Fedeltà invisibili.
Tutti portiamo dentro di noi questi fili che ci guidano nelle nostre scelte, nel rapporto con noi stessi, con l'altro.
Regole, debiti, crediti, confini entro cui possiamo muoverci.
Sono il bagaglio con il quale ci muoviamo nel mondo, che ci costringe a voltarci indietro per controllare di star rispettando quelle regole famigliari. Per controllare se siamo ancora fedeli alla storia della nostra famiglia, ai suoi mandati.
E a volte troviamo il coraggio di sfidarle, altre volte le rispettiamo, altre ancora non le vediamo e sono loro che conducono, al posto nostro.

"Diventa chi sei"🌻
10/11/2022

"Diventa chi sei"

🌻

Ecco il mio articolo che parla del viaggio complesso delle sconfinate sfumature delle separazioni. "Ho sempre pensato ch...
10/11/2022

Ecco il mio articolo che parla del viaggio complesso delle sconfinate sfumature delle separazioni.

"Ho sempre pensato che l’opposto della separazione fosse l’unione. Poi, durante la terapia con una paziente, anzi la mia prima paziente, ho avuto un insight. L’opposto della separazione può essere l’abbandono"

Le separazioni sono parte integrante della vita. Ci troviamo continuamente ad evitarle, a mistificarle, ad aspettarle, a sognarle, a pensarle e, per i più coraggiosi, ad affrontarle.

"La vulnerabilità non è sinonimo di debolezza", anzi è l'elemento che permette la creatività, di aprirci al cambiamento....
09/10/2022

"La vulnerabilità non è sinonimo di debolezza", anzi è l'elemento che permette la creatività, di aprirci al cambiamento.
"L'emozione della vergogna è la misura più accurata del coraggio".
🌻

La vergogna è una epidemia silenziosa, la causa segreta dietro molte forme di comportamento deviato. Brene Brown, il cui discorso precedente sulla vulnerabil...

La formazione come terapeuti è un viaggio complesso e interminabile che richiede non solo il "sapere" e il "saper fare" ...
23/09/2022

La formazione come terapeuti è un viaggio complesso e interminabile che richiede non solo il "sapere" e il "saper fare" ma soprattutto il "saper essere".

Bisogna raccogliere il limone più aspro e trasformarlo in qualcosa che assomigli a una limonata, no? La vita è tutta una...
05/08/2020

Bisogna raccogliere il limone più aspro e trasformarlo in qualcosa che assomigli a una limonata, no?
La vita è tutta una questione di punti di vista ed è fondamentale riuscire a trasformare gli ostacoli in opportunità. Opportunità di imparare e crescere.

“Il corpo non si sviluppa in un vuoto” (Lemma, 2011, pag IX), ovvero il corpo è il testamento della relazionalità in qua...
01/08/2020

“Il corpo non si sviluppa in un vuoto” (Lemma, 2011, pag IX), ovvero il corpo è il testamento della relazionalità in quanto, sin dalla nascita, ogni individuo dipende dalle cure e dalle attenzioni dei caregivers per crescere e sviluppare psico-biologicamente.
Tale dipendenza si articola, secondo Winnicott (1960), in tre stadi e l'obiettivo è il raggiungimento dell'INTERDIPENDENZA

Mente e corpo: un'unita somato-psichicaIl concetto del corpo si può articolare in due definizioni: lo schema corporeo, e...
01/08/2020

Mente e corpo: un'unita somato-psichica
Il concetto del corpo si può articolare in due definizioni: lo schema corporeo, elaborato dalla neurologia, si costruisce a partire dalle sensazioni cinestesiche e propriocettive attraverso cui si costruisce una sorta di rappresentazione topografica corporea; l'immagine corporea si riferisce all'insieme di attitudini e di sentimenti che si rivologono al corpo e che comprende la percezione e la rappresentazione. L'immagine corporea si costruisce attraverso l'interazione del proprio mondo interno con l'ambiente sociale e culturale così che ogni individuo arriva ad una rappresentazione definita del proprio corpo che risulta essere un oggetto particolare, perchè è contemporaneamente oggetto di rappresentazione e soggetto che rappresenta.

Iniziamo dalle basi...cos'è la mente? Servendoci degli studi della neurobiologia interpersonale, emerge chiaramente che ...
25/07/2020

Iniziamo dalle basi...cos'è la mente? Servendoci degli studi della neurobiologia interpersonale, emerge chiaramente che la mente è in stretta connessione con le esperienze, in particolare le RELAZIONI. Risulta essere un sistema "esperienza-dipendente", nel quale genetica e ambiente sono in costante comunicazione. Dunque non esiste nulla di immutabile, non siamo un sistema chiuso, ma siamo in costante divenire, mutamento.
(Siegel, "La mente relazionale. Neurobiologia dell'esperienza interpersonale")

Indirizzo

Parma

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 13:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00

Telefono

+393505278430

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Ilaria Contini Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Ilaria Contini Psicologa:

Condividi

Digitare