Dott.ssa Federica Sibilla - Psicologa psicoterapeuta

Dott.ssa Federica Sibilla - Psicologa psicoterapeuta Psicologa e psicoterapeuta
cognitivo-comportamentale

Ricevo a 📍 Parma e 💻 Online

20/05/2025

Chi si arrabbia con poco, spesso porta dentro un "troppo" mai accolto. Un carico di parole mai dette, di emozioni ignorate, di bisogni rimasti inascoltati. La rabbia, in questi casi, non è un eccesso: è una difesa, un grido antico che chiede attenzione.

Dietro uno scatto d’ira, a volte, si nasconde una storia fatta di silenzi, di spazi vuoti dove qualcuno avrebbe dovuto esserci — ad ascoltare, accogliere, capire.

Chi esplode facilmente, forse non ha mai imparato a esprimere senza paura. E chi ascolta davvero, può aiutare quella rabbia a sciogliersi. Perché essere ascoltati, davvero, è il primo passo per non dover più gridare.

© Dr. Maurizio Sgambati
www.psicosgambati.it

07/05/2025

La speranza non è un'emozione. È una frequenza che tiene il campo aperto.
Quando il pensiero emette la frequenza del “non ce la farò”, il campo si chiude. La realtà collassa su quella previsione. Il corpo rallenta, l’energia si ritira, la possibilità si spegne.
Non è la fine a causare la resa. È la resa, pensata, a strutturare la fine.
Ma se qualcosa dentro di noi vibra anche solo su un frammento di possibilità, allora cambia tutto.
Se il pensiero dice: “forse non finisce qui”, “forse qualcosa arriva”, “forse posso ancora”, allora il campo si riapre.
Non perché la situazione sia cambiata, ma perché è cambiata la frequenza con cui l’energia si organizza dentro quella situazione.

Non è la forza fisica a sostenere la realtà, ma il pensiero che la rende sostenibile.
La speranza non è illusione.
È architettura invisibile.
È codice attivo che prolunga l’azione oltre ogni logica apparente.
È ciò che mantiene viva la coerenza anche quando tutto sembra cedere.
Non è il corpo a cedere. È il pensiero che chiude il campo a far cedere il corpo, le relazioni, le visioni, la direzione.

Ma attenzione: la speranza non è il comune “speriamo”. “Speriamo” è attesa passiva. È come dire: non dipende da me.
La speranza vera, invece, è un atto interiore di mantenimento del campo.
È scelta attiva. Non aspetta. Tiene aperto.
Per questo, la speranza non è una debole attesa, ma un gesto frequenziale.
È la decisione di non chiudere il campo. Non solo per sopravvivere, ma per permettere alla vita di accadere ancora.

(Mario Rossi - da "Il Codice del Pensiero")

22/02/2025

Immagina di avere 75 anni e di ritrovarti a pensare alla tua vita, rendendoti conto che non hai mai nuotato nel mare in una calda notte d'estate perché le tue cosce tremavano un po'. Immagina di capire che non hai mai riso fino a perdere il fiato perché i tuoi denti non erano abbastanza dritti o bianchi. Che non ti sei mai lasciata avvolgere dal sole sulla spiaggia per via delle smagliature sul ventre e sui fianchi. Che non ti sei mai concessa di lasciarti andare e divertirti perché la pressione di essere perfetta ti ha divorata.

Immagina di avere 75 anni e di renderti conto di esserti nascosta per paura di mostrarti per quella che sei davvero. Di capire quanti anni hai sprecato odiando te stessa, per poi scoprire che ora è troppo tardi per tuffarti nel mare di notte. Che ridere troppo a lungo ti fa male e che sei troppo debole per andare in spiaggia. Immagina di realizzare che per tutto questo tempo sei sempre stata perfetta così come sei, ma ora è troppo tardi per farci qualcosa.

Non lasciare che accada. Vivi adesso, così come sei. Meriti di capire che sei abbastanza, e lo sei sempre stata, prima di arrivare a 75 anni.

Credit: Lauren Dalton

C'è bisogno che tu sia felice
19/04/2024

C'è bisogno che tu sia felice

19/02/2024



👉 Pubblicata la circolare n.34 del 15-02-2024 dell’INPS in merito al Bonus Psicologo.

✅ La domanda per l’anno 2023 potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo 2024 fino al 31 maggio 2024.

Stanziati 10 milioni di euro per l’anno 2023 (erogabili nel 2024).

Il beneficio, a decorrere dall’anno 2023, è riconosciuto ai soggetti in possesso, al momento della presentazione della domanda, dei requisiti di seguito descritti:
• residenza in Italia;
• valore ISEE in corso di validità, ordinario o corrente, ai sensi dell’articolo 9 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, non superiore a 50.000 euro.

Le soglie sono le seguenti:
a) con un valore ISEE inferiore a 15.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;
b) con un valore ISEE compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;
c) con un valore ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.

A partire dall’anno 2023, il beneficiario ha 270 giorni di tempo, decorrenti dalla data di pubblicazione del messaggio, comunicante il completamento delle graduatorie e l’adozione dei provvedimenti, per usufruire del Bonus in oggetto e delle sessioni di psicoterapia utilizzando il codice univoco attribuito.

Qui link alla circolare: https://bit.ly/3HZe0p0

05/12/2023

"Quando ti chiedo di ascoltarmi e tu inizi a darmi consigli, non fai ciò che ti ho chiesto.Quando ti chiedo di ascoltarm...
16/11/2023

"Quando ti chiedo di ascoltarmi e tu inizi a darmi consigli, non fai ciò che ti ho chiesto.
Quando ti chiedo di ascoltarmi e tu inizi a spiegarmi perché non dovrei sentirmi in quel modo, tu calpesti i miei sentimenti.
Quando ti chiedo di ascoltarmi e tu pensi di dover fare qualcosa
per risolvere il mio problema, mi hai frainteso, per quanto strano possa sembrarti.

Ascolta! Tutto ciò che ti ho chiesto è che tu mi ascolti:
non parlare, non fare, semplicemente ascoltami.
I consigli costano poco. Con pochi soldi potrei trovarli su qualsiasi rivista.

Io posso farcela da solo. Non sono impotente.
Avvilito sì, forse anche esitante, ma non sono privo di risorse.
Quando fai per me ciò che io potrei fare da me, tu aumenti le mie paure.
E il mio senso di inadeguatezza.
Ma quando semplicemente accetti, come un dato di fatto, che io provo ciò che provo, per quanto assurdo possa sembrarti, allora posso smettere di convincerti
e provare davvero a capire cosa c’è dietro i miei sentimenti irrazionali.

E quando finalmente questo si chiarisce, anche le risposte diventano evidenti
e non mi servono consigli.
I sentimenti irrazionali acquistano un significato quando si comprende ciò che nascondono.
Forse è per questo che la mia preghiera a volte funziona, con certe persone…
perché Dio è muto e non dà consigli. Non corregge.
Lui (o Lei) semplicemente ascolta e ti lascia lavorare, per arrivare a comprendere da solo.

Dunque, ti prego, ascolta e senti ciò che dico.
E se anche tu vuoi parlare, aspetta: tra un attimo sarà il tuo turno
e allora sarò io ad ascoltarti."

Ti chiedo di ascoltarmi - Thomas Gordon

13/11/2023

Non hai bisogno di caffè; hai bisogno di dormire.
Non hai bisogno di nicotina; hai bisogno di camminare.
Non hai bisogno di alcol; hai bisogno di ridere a crepapelle.
Non hai bisogno di sesso; hai bisogno di connessione
Non hai bisogno di stupefacenti; hai bisogno di pensare.
Non hai bisogno di stimolanti; hai bisogno di abbracci.
Non hai bisogno di allucinogeni; hai bisogno di arte.
Non hai bisogno della TV; hai bisogno di poesia.
Non hai bisogno di merci; hai bisogno di natura.
Non hai bisogno di relazioni amorose; hai bisogno di amore.

Hai bisogno di te.
Ho bisogno di me.

Al di sopra di tutto hai bisogno di pace interiore, il che richiede armonia tra l’interno e l’esterno…
Fai quello in cui credi, e credi in quello che fai.

_

No necesitas café; necesitas dormir.
No necesitas nicotina; necesitas caminar.
No necesitas alcohol; necesitas reír a carcajadas.
No necesitas s**o; necesitas conexión.
No necesitas estupefacientes; necesitas pensar.
No necesitas estimulantes; necesitas que te abrace.
No necesitas alucinógenos; necesitas arte.
No necesitas televisión; necesitas poesía.
No necesitas comprar; necesitas naturaleza.
No necesitas a tus proveedores; necesitas a tus dioses.
No necesitas relaciones amorosas; necesitas amor.

Te necesitas a tí.
Me necesito a mi.

Por encima de todo necesitas paz interior, lo cual exige armonía entre lo interno y externo….
Haz aquello en lo que creas, y cree en aquello que haces.

_

Tahi Ricart

09/11/2023

"Essere consapevoli di ciò che si prova dentro di sé, senza sentirsi sbagliati,
è il passo fondamentale per essere padroni di se stessi."

Arthur Schopenhauer

05/11/2023

Buy tickets for ANDREW FABER event at PADOVA on Wednesday 13 March 2024. Book event now and live an unforgettable moment!

Indirizzo

Via Toscana, 78
Parma
43123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Federica Sibilla - Psicologa psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram