Osteopata e Massoterapista Patasce Athos

Osteopata e Massoterapista Patasce Athos Osteopata D.O., BSc (Hons). Chinesiologo. Massoterapista (MCB) e Massaggiatore. Educatore Posturale
Per Prenotare: https://www.miodottore.it/z/tjdDZN

Il   è uno specifico trattamento di   che produce effetti benefici su tutto il corpo come il rilasciare le tensioni e le...
24/10/2025

Il è uno specifico trattamento di che produce effetti benefici su tutto il corpo come il rilasciare le tensioni e le restrizioni muscolari, ripristinare gli scambi tissutali, ripristinare la fisiologica elasticità ed estensibilità dei tessuti molli, ridurre il dolore muscolare e migliorare la postura. Il massaggio miofasciale si avvale di diverse tecniche che agiscono in profondità sul tessuto muscolare come la manipolazione connettivale fasciale, scollamenti, tecniche inibitorie, frizioni trasverse, trazioni fasciale e stretching.

------------------
Osteopata Patasce Athos D.O.
📱+39 331 580 4486
📧 p.athos77@live.it
📌Parma - Via Treves, 22
📌Montecchio Emilia (Re) - Via XX settembre, 26
https://www.patasceosteopata.it

Possono rivolgersi all’osteopata persone di tutte le età, dal neonato, alla donna in gravidanza, dallo sportivo al all’a...
21/10/2025

Possono rivolgersi all’osteopata persone di tutte le età, dal neonato, alla donna in gravidanza, dallo sportivo al all’anziano. Il professionista secondo le esigenze del paziente varierà il proprio approccio per riportare lo stato di salute della persona nella miglior condizione possibile.
Importantissima è la valutazione osteopatica dove l’osteopata esamina il paziente nella sua totalità, così da poter trovare il trattamento più adeguato alla condizione che gli causa dolore, problemi di movimento o limita le proprie performance sportive.
Dopo la valutazione viene effettuato il trattamento dove utilizzando le tecniche manuali piu opportune (possono essere tecniche su articolazioni e muscoli, tecniche viscerali, fasciali o cranio-sacrali) viene trattato il paziente.
Il trattamento osteopatico può essere utile per:
• problemi articolari o muscolari
• dolore al collo
• dolore alla schiena
• sciatalgia
• posture errate
• alterazioni funzionali causate da stitichezza, reflusso e gastriti
• epicondilite epitrocleite
• mal di testa
• dolori dovuti all’avanzare dell’età
• preparare la donna alla gravidanza e al parto
• accompagnare il bambino nello sviluppo e nella crescita

------------------
Osteopata Patasce Athos D.O.
📱+39 331 580 4486
📧 p.athos77@live.it
📌Parma - Via Treves, 22
📌Montecchio Emilia (Re) - Via XX settembre, 26
https://www.patasceosteopata.it

L’osteopatia è un sistema di diagnosi e trattamento che pur basandosi sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche...
17/10/2025

L’osteopatia è un sistema di diagnosi e trattamento che pur basandosi sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali ( , , etc..) non prevede l'uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, ma attraverso manipolazioni e manovre specifiche, si dimostra efficace per la , valutazione ed il trattamento di disturbi che interessano non solo l'apparato neuro-muscolo-scheletrico, ma anche cranio-sacrale (legame tra il cranio, la colonna vertebrale e l'osso sacro) e viscerale (azioni sulla mobilità degli organi viscerali).
Inoltre a differenza della medicina tradizionale allopatica, che concentra i propri sforzi sulla ricerca ed eliminazione del sintomo, l'osteopatia considera il sintomo un campanello di allarme e mira all'individuazione della causa alla base della comparsa del sintomo stesso.
------------------
Osteopata Patasce Athos D.O.
📱+39 331 580 4486
📧 p.athos77@live.it
📌Parma - Via Treves, 22
📌Montecchio Emilia (Re) - Via XX settembre, 26
https://www.patasceosteopata.it

La   è una sindrome dolorosa molto diffusa, si stima che colpisca dal 2 al 4% della popolazione e la maggioranza delle p...
15/10/2025

La è una sindrome dolorosa molto diffusa, si stima che colpisca dal 2 al 4% della popolazione e la maggioranza delle persone che ne soffrono sono donne con un’età compresa tra i 40 ed i 50 anni.
Secondo lo studio di Kalichman del 2010, le caratteristiche principali di questa sindrome sono il dolore cronico diffuso, la presenza di più punti diffusi in tutto il corpo che alla pressione provocano dolore, affaticamento e disturbi del sonno che non si riescono a spiegare.
Vi sono altri sintomi meno comuni i quali includono, rigidità, dolorabilità cutanea, dolore post fisico, irritabilità intestinale, disturbi cognitivi, sindrome della vescica irritabile, tensiva, , , gambe senza riposo.
La fibromialgia può comparire in modo graduale, peggiorando con il passare del tempo, oppure può insorgere in modo repentino dopo un evento scatenante quale potrebbe essere un ‘infezione un trauma fisico o uno psicologico.
Di fondamentale importanza per il paziente fibromialgico un cambiamento dello stile di vita che risulti in una riduzione dello stress psicologico, ed è sempre consigliabile che il paziente si sottoponga a controlli con lo specialista che in questo caso è il medico Reumatologo, il quale può indicare il percorso il percorso più indicato.
Sempre lo studio di Kalichman del 2010, mette in risalto come la sia ampiamente utilizzata dai pazienti per avere sollievo dai sintomi della malattia. Ci sono anche prove che indicano come la massoterapia favorisca un sonno ristoratore nei pazienti affetti di fibromialgia, in alcuni diminuisce e i sintomi della depressione, e possa ridurre in modo immediato o in maniera ritardata il . Tutti questi effetti possono essere potenzialmente utili nella gestione di pazienti con la fibromialgia.

--------------------------------
Osteopata Patasce Athos D.O.
📱+39 331 580 4486
📧 p.athos77@live.it
📌Parma - Via Treves, 22
📌Montecchio Emilia (Re) - Via XX settembre, 26
https://www.patasceosteopata.it

La   è il massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti connettivali, praticato con le mani e volto principalmente a p...
10/10/2025

La è il massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti connettivali, praticato con le mani e volto principalmente a prevenire le malattie dell'apparato muscolo-scheletrico, e a ridurre o eliminare la sintomatologia dolorosa dei i soggetti che ne sono affetti.
Le principali condizioni per le quali la massoterapia trova applicazione sono: il dolore muscolare, la muscolatura contratta, le contratture e gli indurimenti tendinei, la ritenzione idrica, il linfedema e lo stress psichico.
La massoterapia è particolarmente indicato sia per lo sportivo prima e dopo una competizione, ma anche per problemi di dolore cervicale lombare e muscolari in generale. Ottimo aiuto per ed , è anche un valido aiuto per il trattamento delle , le quali a loro volta possono creare aderenze, dolori e squilibri posturali anche importanti.

Il è un professionista della salute, con un’abilitazione specifica in , e con specifiche conoscenze e competenze per praticare il:





--------------------------------
Osteopata Patasce Athos D.O.
📱+39 331 580 4486
📧 p.athos77@live.it
📌Parma - Via Treves, 22
📌Montecchio Emilia (Re) - Via XX settembre, 26
https://www.patasceosteopata.it

La sindrome del piriforme è un disturbo neuromuscolare che si presenta quando il muscolo piriforme situato nella regione...
07/10/2025

La sindrome del piriforme è un disturbo neuromuscolare che si presenta quando il muscolo piriforme situato nella regione glutea, comprime il nervo sciatico irritandolo e portando cosi ad una fastidiosa e talvolta invalidante sindrome.
Spesso questa problematica viene confusa con un problema del disco lombare, mimandone i sintomi, perché oltre ad avere un dolore che si può irradiare sino al piede, il soggetto può lamentare anche formicolio ed intorpidimento
Il dolore può aumentare con lo svolgimento delle attività quotidiane, come il salire le scale, camminare e durante l’attività fisica come la .
Ci sono svariati motivi tali per cui il soggetto può sviluppare la sindrome del piriforme come:
• trauma nella regione glutea
• variazioni anatomiche, soprattutto inerente al passaggio del nervo sciatico
• eccessiva attività sportiva
• attività fisica che coinvolge in modo severo e ripetitivo l’arto inferiore ed il bacino
• mancanza di un adeguato programma di allungamento e mobilità
Possiamo dire che l’osteopatia possiede molte tecniche manuali per trattare e risolvere la sindrome del piriforme.
Oltre a trattare la contrattura di questo muscolo, l’osteopata valuterà il bacino per ridargli la giusta mobilità, e quindi andare ad agire sull’origine del problema.
Importante associare alla terapia osteopatica anche un giusto programma di stretching ed esercizi per alleviare questo problema e lavorare sull’allungamento del muscolo .

-----------------------
Osteopata Patasce Athos D.O.
📱+39 331 580 4486
📧 p.athos77@live.it
📌Parma - Via Treves, 22
📌Montecchio Emilia (Re) - Via XX settembre, 26
https://www.patasceosteopata.it

La sindrome del   è la sindrome da intrappolamento dei   periferici più comune al mondo. I sintomi clinici e i risultati...
03/10/2025

La sindrome del è la sindrome da intrappolamento dei periferici più comune al mondo. I sintomi clinici e i risultati dell'esame obiettivo nei pazienti con questa sindrome sono ampiamente riconosciuti ed esistono vari trattamenti, comprese le opzioni non chirurgiche e chirurgiche.
Esistono dei metodi più oggettivi per la valutazione, compresi i test elettrodiagnostici e l'imaging nervoso, forniscono ulteriori informazioni sull'entità del coinvolgimento assonale e sul cambiamento strutturale.
A volte un ingrossamento dei tendini o altre cause che inducono gonfiore portano ad un restringimento del tunnel carpale che risulta in uno schiacciamento del nervo mediano e da qui la sintomatologia:
• Sintomi che si manifestano inizialmente di notte
• Iniziale formicolio e bruciore
• Nel peggioramento dei sintomi si arriva a perdita di sensibilità e forza nelle dita della mano
• Nei casi piu gravi il impedisce lo svolgere delle normali azioni quotidiane.
Sebbene non sia stato ancora identificato il mezzo migliore per integrare le informazioni cliniche, funzionali e anatomiche per selezionare le scelte terapeutiche, la sindrome del tunnel carpale rapidamente e rispondere bene al trattamento.
L'elevata prevalenza della sindrome del tunnel carpale, i suoi effetti sulla qualità della vita negli stati piu avanti, ci fa capire come sia importante agire a livello terapeutico da subito e non aspettare.
L’osteopatia può essere davvero utile in questi casi, e dopo avere trattato il l’osteopata andrà a valutare, e se necessario trattare, tutte quelle zone che possono essere state causa del problema.
Il trattamento osteopatico risulta efficace anche per evitare delle recidive e\o che il problema si possa presentare dall’altro lato perché risale alla causa del problema e ripristina la corretta fisiologia.

-------------------------------
Osteopata Patasce Athos D.O.
📱+39 331 580 4486
📧 p.athos77@live.it
📌Parma - Via Treves, 22
📌Montecchio Emilia (Re) - Via XX settembre, 26
https://www.patasceosteopata.it

Il dolore alla spalla può essere molto variabile, in quanto può:• colpire una o entrambe le spalle• essere dovuto a prob...
30/09/2025

Il dolore alla spalla può essere molto variabile, in quanto può:
• colpire una o entrambe le spalle
• essere dovuto a problemi a carco di ossa, muscoli, tendini e della capsula articolare
• essere associato a rigidità articolare e ridotta mobilità dell’arto superiore
• essere associato ad altri sintomi concomitanti come gonfiore, senso di pesantezza, e scrosci articolari
Dopo un’attenta anamnesi del paziente e una precisa valutazione, se il problema non è di competenza medica, l’unione della e dell’osteopatia può essere di grande aiuto per aiutare il paziente a ritrovare una buona funzionalità della spalla e a trovare sollievo dal dolore.

------------------------
Osteopata Patasce Athos D.O.
📱+39 331 580 4486
📧 p.athos77@live.it
📌Parma - Via Treves, 22
📌Montecchio Emilia (Re) - Via XX settembre, 26
https://www.patasceosteopata.it

Oggi facciamo due chiacchere sul  Spesso poco considerato e maltrattato, ci accorgiamo di lui solo quando fa male o quan...
26/09/2025

Oggi facciamo due chiacchere sul
Spesso poco considerato e maltrattato, ci accorgiamo di lui solo quando fa male o quando magari incocciamo il mignolo contro lo spigolo del comodino e li lo sentiamo davvero bene!
Il piede però ha davvero un’importanza fondamentale per noi essendo uno dei recettori posturali piu importanti del nostro .
Ad una prima occhiata sembra un elemento molto semplice del nostro corpo… invece è formato da 26 ossa con piu di 30 articolazioni, con muscoli, tendini e retinacoli, e quando entra in disfunzione in una o piu articolazioni può creare problemi a tutto il corpo.
Se pensiamo ad una casa, i compiti delle sue fondazioni, o fondamenta sono:
• assorbire il peso della struttura in elevazione
• trasmettere i carichi al terreno
• ancorare l’edificio al suolo.

Questi compiti e funzioni li possiamo rapportare ai piedi, infatti:
• assorbono il nostro peso
• trasmettono il nostro peso al terreno
• per noi sono importanti sia per la statica che per la dinamica del nostro corpo.
Il piede può essere in sofferenza perché affetto da problemi congeniti strutturali, perché ha subito dei traumi o perché costretto in calzature inadeguate come scarpe con il tacco, troppo strette o scarpe che si devono usare per lavorare (come le scarpe anti infortunistiche)
Il piede deve essere valutato a sé stante, però deve essere inserito in una valutazione di tutto il corpo, per federe come si comporta in statica ed in dinamica e vedere come influenza la postura del soggetto.
Un piede “problematico”, passatemi il termine, può creare problemi non solo all’arto inferiore ma anche al bacino, alla schiena sino alla cervicale.

-----------------------
Osteopata Patasce Athos D.O.
📱+39 331 580 4486
📧 p.athos77@live.it
📌Parma - Via Treves, 22
📌Montecchio Emilia (Re) - Via XX settembre, 26
https://www.patasceosteopata.it

Osteopatia e sport... un binomio perfettoL’intervento dell’osteopata è mirato ad un costante riequilibrio biomeccanico d...
24/09/2025

Osteopatia e sport... un binomio perfetto
L’intervento dell’osteopata è mirato ad un costante riequilibrio biomeccanico dell’atleta, andando a valutare e correggere eventuali disfunzioni e rigidità articolari, migliorando quindi il gesto atletico.
In particolare negli sport dove il gesto atletico è ripetuto spesso come per esempio:
• lo swing nel
• la bracciata del nuotatore,
• il lancio nel ,
• la schiacciata del pallavolista,
• la pagaiata nel
L’avere un gesto atletico non viziato da problematiche posturali o da restrizioni articolari riduce l’instaurarsi di schemi motori scorretti con rischi di infortuni alle strutture muscolo scheletriche.
Il trattamento osteopatico e massoterapico cercano di far si che l’atleta sia, dal punto di vista biomeccanico funzionale, al massimo della forma, per ridurre al minimo gli infortuni e massimizzare le prestazioni.

--------------------------------
Osteopata Patasce Athos D.O.
📱+39 331 580 4486
📧 p.athos77@live.it
📌Parma - Via Treves, 22
📌Montecchio Emilia (Re) - Via XX settembre, 26
https://www.patasceosteopata.it

Indirizzo

Parma
43126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata e Massoterapista Patasce Athos pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopata e Massoterapista Patasce Athos:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram