Nutrizionista Cristina Spotti

Nutrizionista Cristina Spotti Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Nutrizionista Cristina Spotti, Nutrizionista, Parma.
(2)

.🥜In molti la frutta secca la mangiano solo agli aperitivi 🍸🍹🍺e spesso si tratta di arachidi o pistacchi salati, dove un...
14/07/2022

.
🥜
In molti la frutta secca la mangiano solo agli aperitivi 🍸🍹🍺
e spesso si tratta di arachidi o pistacchi salati, dove una tira l’altra e finisce che nonostante le diverse e note proprietà della frutta secca, se ne va a consumare una porzione eccessiva e sbilanciata, ricca di sodio.

Qual è la porzione standard giornaliera raccomandata? ⤵️

Si va dai 20g ad un massimo di 30g giornalieri, il tutto personalizzabile in base al soggetto e all’attività fisica.

Come fare invece per non consumare tutto il pacchetto di mandorle o pistacchi?⤵️

Per prima cosa acquistarli senza sale, spesso questo ci porta a consumarne di più, oppure si potrebbero preventivamente porzionare in piccoli contenitori da portarci dietro, per agevolarne un consumo bilanciato.

E tu quando e come la mangi la frutta secca? 🧐





.🙍🏻‍♀️Caterina il nostro caso clinico di luglio, è una studentessa fuorisede di 22 anni. Nonostante la fine della sessio...
12/07/2022

.

🙍🏻‍♀️Caterina il nostro caso clinico di luglio, è una studentessa fuorisede di 22 anni.

Nonostante la fine della sessione estiva, a differenza di molti suoi colleghi, è molto preoccupata per l’arrivo delle vacanze estive.

Caterina infatti andrà nella casa al mare di famiglia per tutto il mese di agosto e dopo 4 mesi di percorso nutrizionale insieme e aver raggiunto notevoli risultati, la sua paura è quella di recuperare tutti i kg persi in questi mesi.

Il primo consiglio che do per le vacanze estive è di rilassarsi, di staccare un attimo la spina se possibile e ogni tanto di lasciarsi andare, senza poi dover arrivare all’estremo opposto.

Al controllo di settembre non ci aspetteremo gli stessi risultati dei mesi scorsi, può andar bene anche tornare al controllo dì settembre con la stessa composizione corporea di giugno, l’importante è sempre quello di evitare il o tutto o niente o l’effetto fisarmonica 🪗. 👩🏼‍⚕️😎

Se stai per partire per il mare o la montagna ricordati di bere (non solo gin tonic 😄), dormire, dedicare più tempo a te stesso e se riesci ricarica le energie. ☀️





Con questa espressione ti sembro stanca, spossata a causa del caldo estivo o con la pressione bassa? 😂😎Questo perché non...
04/07/2022

Con questa espressione ti sembro stanca, spossata a causa del caldo estivo o con la pressione bassa? 😂😎

Questo perché non mangio le banane quando viene caldo o faccio tanto sport. 🤓

Quante volte ti sei sentito ripetere di mangiare in caso di crampi, in una calda giornata estiva o prima e dopo l’attività sportiva, in quanto ricca di potassio?

Lo sapevi però che la banana non il frutto con il più alto contenuto di potassio? 🧐

Ne contiene (350 mg su 100 di prodotto fresco edibile), in classifica infatti è preceduto dai kiwi freschi (400 mg) e le albicocche in versione essiccata (1260 mg).
Mentre nella versione fresca sono pressoché paragonabili alla banana, le albicocche essiccate sono un vero e proprio concentrato di potassio, ma anche di altri minerali e zuccheri, per cui vengono sfruttate dagli sportivi per favorire il recupero muscolare.

Ovviamente, si tratta di alimenti ad alta densità calorica, per cui non bisogna esagerare con le quantità. Ma al di là dello sport, questo mix energetico è perfetto per tutti d’estate, quando bisogna rimediare alla maggiore sudorazione per evitare che la carenza di micronutrienti conduca a sintomi come spossatezza, debolezza, difficoltà di concentrazione, mal di testa, irritabilità e crampi muscolari.
Senza dimenticarci di bere durante l’arco della giornata. 🔫🚰





Ed eccomi di nuovo con un po’ di suspense/assenza momentanea 🫥😄;Procedimento: ⤵️•  Mettere l’acqua a bollire in un pento...
21/06/2022

Ed eccomi di nuovo con un po’ di suspense/assenza momentanea 🫥😄;

Procedimento: ⤵️

• Mettere l’acqua a bollire in un pentolino insieme al dolcificante (o lo zucchero).

• Appena inizia a bollire abbassare la fiamma e aggiungere gli albumi mescolando di continuo, per evitare che si attacchino. Cuocere per circa 5 minuti o fino a che l’acqua non sarà evaporata e il composto non si sarà addensato.

• Prendere il frullatore, metterci dentro il cacao amaro e la banana tagliata a pezzi (o qualsiasi altro ingrediente abbiate deciso di utilizzare)

• Aggiungere l’albume cotto e frullare tutto insieme fino a che gli ingredienti non saranno amalgamati per bene.

• Mettere il composto in una coppetta/bicchiere/contenitore. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e consumatelo come spuntino post allenamento 😉 o come dolce al cucchiaio fresco di frigo al mattino 😎





È possibile mangiare una banana 🍌o addirittura un dolce al cucchiaio in una dieta ipocalorica? 🧐La risposta è sì! Come r...
08/06/2022

È possibile mangiare una banana 🍌o addirittura un dolce al cucchiaio in una dieta ipocalorica? 🧐

La risposta è sì!

Come ripeto spesso, non esistono alimenti proibiti in un regime alimentare sano ed equilibrato.

Le banane si possono mangiare sebbene siano più ricche di zuccheri semplici rispetto ad altri frutti, l’importante è tener conto del grado di maturazione di quest’ultime.
Per far si che tali zuccheri siamo meno biodisponibili meglio consumarle un po’ più acerbe piuttosto che troppo mature.

Bisogna poi saperle bilanciarle con il resto dell’alimentazione.

Hanno un elevato indice di sazietà e sono tra i frutti più pratici da consumare e più graditi anche da chi fatica a consumare la frutta fresca. 👧🏻👶🏻

Le banane si possono mangiare al naturale come spuntino, ma anche usare per preparare dei frullati o smoothie bowl di yogurt e frutta da gustare per una colazione energizzante, oppure (proprio in quanto ricche di zuccheri) soprattutto se abbinate ad altre fonti di carboidrati e proteine, sono ottime come un pre o post workout. 💪🏽

Nei prossimi post seguirà una ricetta per uno spuntino post work con anche la banana. 😎📩





Come modificare, allora, l’alimentazione per aiutare il nostro organismo a combattere la sindrome premestruale? ⤵️• Prim...
07/06/2022

Come modificare, allora, l’alimentazione per aiutare il nostro organismo a combattere la sindrome premestruale? ⤵️

• Prima di tutto bisogna ridurre alcuni elementi, come il sale, l’alcol e il caffè. Alcol e caffè, i quali, influenzano sensibilmente il riposo notturno, mentre, per quanto riguarda il sale, l’attenzione non deve riguardare solamente quello utilizzato per cucinare ma anche, e soprattutto, le percentuali contenute in cibi lavorati, conservati o precotti, come quelli che si comprano abitualmente al supermercato.


• Tra la verdura la più indicata è quella a foglia verde (cicoria, catalogna, erbette, tarassaco, radicchio e cardi), ricca di ferro e vitamine del gruppo B, indispensabili per combattere la stanchezza e per favorire il drenaggio dei liquidi.


• Anche la frutta a guscio può essere un importante alleato contro la sindrome premestruale: si possono dunque insaporire le proprie ricette con noci, nocciole e mandorle al fine di contribuire all’apporto di magnesio e di acidi grassi polinsaturi omega-3.


• Di fondamentale importanza nel periodo premestruale è l’assunzione di cibi contenenti carboidrati complessi, prodotti ricchi di fibre che contengono zuccheri naturali; per via delle loro proprietà, vengono assorbiti dall’organismo gradualmente, evitando quei picchi dei livelli di glicemia che possono avere influenza sull’umore.


• Molto importante anche l’assunzione di calcio e vitamina D. Il calcio si trova in cibi come lo yogurt, il latte, i formaggi (meglio se magri) e i prodotti a base di soia, mentre la vitamina D è presente in particolare in alcuni tipi di pesce, come le sardine e il salmone e nel tuorlo d’uovo.


• Infine il consiglio più semplice ma anche più importante è sempre quello di bere tanta acqua (almeno 2 lt/die), che aiuta a ridurre il gonfiore e aiuta i processi digestivi.





.👩🏻Francesca si è presentata da me con la paura di non riuscire a seguire un regime alimentare bilanciato, perché spesso...
06/06/2022

.

👩🏻
Francesca si è presentata da me con la paura di non riuscire a seguire un regime alimentare bilanciato, perché spesso soggetta ad attacchi di fame nervosa e voglia compulsiva di dolce. 🍪🍦

Andando ad indagare meglio i momenti della giornata o del mese nei quali si presentano maggiormente questi episodi, è venuto fuori che coincidono con i giorni precedenti l’inizio del ciclo mestruale.
In questi giorni si acutizzano stanchezza, ansia, irritabilità, malumore che può arrivare a somigliare a delle manifestazioni depressive, nonché mal di testa e dolore al seno.


Ma ci sono delle precauzioni quotidiane che, se attuate con regolarità, possono aiutare a diminuire questi sintomi, in particolar modo quelli associati al tono dell’umore.
Siamo partite dal modificare la sua dieta, seguendo alcune accortezze per eliminare quegli alimenti che favoriscono stati di ansia e irritazione o che interferiscono con il riposo notturno.
(Seguiranno indicazioni più precise)

Francesca poi ha deciso di riprendere l’attività fisica che più l’appassiona, per aiutare, non solo lo scarico delle tensioni accumulate, ma anche la regolarizzazione degli ormoni che influenzano positivamente l’umore.

Ad oggi, dopo solo un paio di mesi, inizia a sentirsi più stabile ed equilibrata sia con la fame che con l’umore. ☯️





Con qualche giorno di ritardo ricordo che,⤵️Il 2 giugno 2022 si è celebrata la settima edizione della Giornata Mondiale ...
06/06/2022

Con qualche giorno di ritardo ricordo che,⤵️

Il 2 giugno 2022 si è celebrata la settima edizione della Giornata Mondiale sui Disturbi del Comportamento Alimentare (World Eating Disorders Action Day) promossa per sensibilizzare l’opinione pubblica su queste problematiche e per aiutare medici, psichiatri, psicologi, nutrizionisti, ricercatori accademici ed esperti a connettersi e a collaborare, rimanendo aggiornati sui più recenti sviluppi nell’ambito della ricerca.

Sono state circa 250 le organizzazioni provenienti da poco più di 50 Paesi nel mondo ad essere protagoniste dell’iniziativa, insieme a migliaia di attivisti, di pazienti interessati da questi disturbi (DA) insieme alle loro famiglie, oltre ad operatori sanitari, ricercatori ed autorità, con l’obiettivo di “aumentare la consapevolezza su queste patologie, ridurre lo stigma” e discutere sui trattamenti messi a punto per contrastarle.

Quest'anno il tema dell’evento è stato “Caring for Carers!”, mettendo in luce l’importanza di coloro che si prendono cura delle persone che soffrono di un disturbo alimentare.

I cosiddetti “caregiver” sono “i migliori partner terapeutici. Nessuno conosce meglio il paziente, ma anche loro hanno grandi difficoltà e per questo occorre creare reti di sostegno e strategie a loro dedicate”.





.L’estate è alle porte,🚪anche se sembra di esserci già entrati.Se state per andare in vacanza al mare o per quando ci an...
26/05/2022

.

L’estate è alle porte,🚪anche se sembra di esserci già entrati.

Se state per andare in vacanza al mare o per quando ci andrete, una raccomandazione prima di partire. ☝🏽👇🏾


Con il caldo alcuni percepiscono meno appetito e quando si preparano per andare in spiaggia si portano dietro solo acqua e delle frutta fresca da consumare al caldo, sotto l’ombrellone.

Mi raccomando di non cadere nella trappola del ‘rimango leggero/a pranzando con una bella macedonia o cenando con un gelato fresco alla sera.

Sempre per il principio che si è ormai da tempo superato, che ‘una caloria NON è una caloria’, tutto sta nell’impatto che questa caloria da sola o in associazione ha sulla nostra glicemia e sazietà.

Se ho meno fame con il caldo afoso in spiaggia e di fatto mi viene voglia di piatti freschi e dissetanti, non ho voglia di accendere il forno o i fornelli, la soluzione si trova, senza però dover rinunciare a nutrienti importanti e senza rinunciare al loro bilanciamento.

Un esempio? La ricetta del precedente post 😉





Ricetta estiva;Per me siamo già in estate 😄INSALATA DI SPINACI, PERE E NOCIl ngredienti per 1 persona:• 250 g di spinaci...
25/05/2022

Ricetta estiva;

Per me siamo già in estate 😄

INSALATA DI SPINACI, PERE E NOCI

l ngredienti per 1 persona:

• 250 g di spinacino pulito
• 30 g di parmigiano Reggiano a scaglie
• 4 noci o 12 pinoli
• una pera Kaiser o Abate
• 1 cucchiaio di aceto balsamico
• 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
• sale q.

😋☀️





.Il binomio ricotta-spinaci è uno dei più frequenti della nostra tradizione culinaria, es. tortino ricotta e spinaci.(An...
19/05/2022

.

Il binomio ricotta-spinaci è uno dei più frequenti della nostra tradizione culinaria, es. tortino ricotta e spinaci.
(Anche se qui possiamo vedere un’insalata di spinaci e parmigiano reggiano 😅😋)

👍🏽

Gli spinaci riducono l’assorbimento dei grassi e sono quindi perfetti da abbinare a cibi grassi come i formaggi, poiché ne smorzano gli effetti e i livelli sui lipidi plasmatici.

Associare gli spinaci ai formaggi riduce inoltre le difficoltà digestive, che questi presentano.


⚠️

Attenzione però, perché se abbiamo bisogno di assorbire il calcio derivante dal parmigiano, l’abbinamento con gli spinaci ne riduce l’assorbimento.
L’acido ossalico presente negli spinaci si lega al calcio formando un sale insolubile (ossalato di calcio) che può accumularsi a livello renale formando calcoli.





. 🦄🏳️‍🌈Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. 🌈Esattamente trentadue anni fa, il 17 magg...
17/05/2022

. 🦄🏳️‍🌈

Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. 🌈

Esattamente trentadue anni fa, il 17 maggio 1990, l’Oms rimuoveva l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali. Da qui, la successiva indizione della Giornata Internazionale contro l’omofobia.
Un importante risultato, ottenuto grazie all’azione del movimento Lgbt di tutto il mondo, sostenuto da poderose determinazioni scientifiche, da intellettuali e politici.

Non è stato semplice superare i pregiudizi alimentati dalle tradizioni omofobe, presenti negli ordinamenti penali di diverse epoche e regimi: dal medioevo italiano al moralismo dei paesi anglosassoni, dalle democrazie alle dittature religiose, oppure laiche nazifasciste o comuniste.

Con la speranza che un giorno non si debba più lottare o discutere per sostenere le libertà individuali e collettive.


“Ogni essereumano è unico: rispettarne la diversità equivale a difendere la propria e l'altrui libertà.”

EMANUELA BREDA


“Fino a che tutti non sono liberi, nessuno è libero.”

MARTIN LUTHER KING




🌈

.Una bella pausa pranzo in queste giornate primaverili, 🌺🌷🌼dopo aver passato giorni grigi e freddi di un maggio molto no...
16/05/2022

.

Una bella pausa pranzo in queste giornate primaverili, 🌺🌷🌼
dopo aver passato giorni grigi e freddi di un maggio molto novembre, ☃️
passiamo ora ad un maggio molto agosto. 🏖

Che ci sia un clima umido e uggioso o il caldo afoso, se abbiamo la fortuna o l’organizzazione di prenderci quell’ora libera per pranzare con calma e se abbiamo addirittura preparato o ordinato un pranzo che ci piace, dopo pranzo può arrivare lei, ⤵️
la sonnolenza post prandiale. 🫠

Come fare per aver un minor calo di attenzione e riuscire a rendere fino a fine giornata?

Soprattutto quando non vedi l’ora che arrivino le ferie, quando ormai ti sembra ferragosto e non vedi l’ora di spiaggiarti al mare 👙
o di fare l’eremita in montagna? ⛰

💡
Oltre a rimanere sempre idratati (soprattutto con l’arrivo del caldo), oltre a riuscire a dormire quelle 8 ore riposanti a notte, il mio consiglio è di spostare il primo a cena e consumare un secondo fresco a pranzo.

Aumentare la quota proteica al pranzo (senza mai dimenticare di aggiungere una quota di carboidrati complessi integrali) e la quota di cereali integrali alla sera.

Perché no, i carboidrati alla sera non fanno ingrassare. 😎🥹🫡




Per tradizione gli spinaci molto spesso vengono consumati cotti e delle volte filanti con l’aggiunta di formaggio. In re...
14/05/2022

Per tradizione gli spinaci molto spesso vengono consumati cotti e delle volte filanti con l’aggiunta di formaggio.

In realtà è possibile consumare gli spinaci sia crudi che cotti.

Se, si preferiscono cotti, il mio consiglio (come già detto in precedenza) è quello di utilizzare del succo di limone per ricalibrare la concentrazione di vitamina C.

La cottura al vapore o in padella è consigliata se si vuole preparare un contorno veloce con gli spinaci, da condire con un po’ di olio extravergine di oliva.

Se invece si vogliono consumare crudi, gli spinaci piccoli con foglie morbide si prestano maggiormente al consumo in foglie crude, spesso usati per preparare insalate e contorni: mangiare spinaci crudi è un buon modo per mantenerne intatte le proprietà nutrizionali e il contenuto di minerali.

Per un contorno di verdure rapide e indolore. 😄😋




🥒🥕

.‘Una mela al giorno non toglie il nutrizionista di torno’ 🍎🙅🏻‍♀️👩🏼‍⚕️Spesso quando si pensa ad uno spuntino salutare si...
12/05/2022

.

‘Una mela al giorno non toglie il nutrizionista di torno’ 🍎🙅🏻‍♀️👩🏼‍⚕️

Spesso quando si pensa ad uno spuntino salutare si pensa alla frutta.

Se pensiamo meramente ad un conteggio calorico ci sentiamo bravi quando per merenda mangiamo solo una mela o una pera, non sia mai la banana o del cioccolato, oppure ancora un insieme di alimenti.

Ancor meglio se si salta lo spuntino, perché per alcuni, in effetti, il semplice frutto a merenda apre solo una voragine nella quale può poi entrare di tutto.


Per la gioia di molti io non consiglio il frutto, nè l’astensione allo spuntino.
Se ne sentiamo l’esigenza è bene consumare, si, una porzione di fibra e carboidrati come quelli presenti nella frutta, ma sempre in associazione a grassi e volendo proteine, come una manciata di mandorle, un pezzettino di parmigiano e perché no, anche un quadratino di cioccolata o un vasetto di yogurt. 😋

Questo perché non sono le calorie a fare la differenza, ma il bilanciamento dei macronutrienti e la minor densità calorica può darci maggiore sazietà e stabilità glicemica.




.Federica 👱🏼‍♀️ è una ragazza di 25 anni che gioca a calcio in serie C.A seguito di un infortunio ha dovuto interrompere...
11/05/2022

.
Federica 👱🏼‍♀️ è una ragazza di 25 anni che gioca a calcio in serie C.

A seguito di un infortunio ha dovuto interrompere gli allenamenti e le partite per almeno un mese.

Il rischio di molti atleti che seguono un regime alimentare in funzione dell’allenamento, è quello di ridurre eccessivamente le quantità quando sono fermi per infortunio.

L’alimentazione e la corretta idratazione non solo sono fondamentali nella prevenzione degli infortuni, ma anche in una fase di recupero post infortunio.

Se commettiamo l’errore di ridurre le quantità senza tener conto dei macronutrienti il rischio è quello di andare incontro ad un eccessivo catabolismo muscolare, già favorito dalla riduzione stessa dell’attività fisica.


⬇️

Prima di tutto abbiamo valutato il cambio della spesa energetica, dopo di che abbiamo cercato di mantenere alti i grammi di proteine per kg di peso corporeo, almeno 2g/kg ed infine abbiamo optato per un’integrazione di vitamina D (dopo aver rilevato il basso dosaggio ematico) e di omega 3 per contrastare lo stato infiammatorio in atto.

Ora Federica dopo 2 mesi con i gusti tempi di recupero e riabilitazione sta tornando ad allenarsi e correre come prima 💪🏽😉




.7 maggio 2022, Giornata Mondiale della LentezzaOggi il vivere la vita con lentezza, assaporare ogni attimo, vivere il f...
07/05/2022

.
7 maggio 2022,

Giornata Mondiale della Lentezza

Oggi il vivere la vita con lentezza, assaporare ogni attimo, vivere il famoso “qui ed ora” senza alcuna fretta, rappresenta una grande fortuna e una grande libertà.

Gustarsi un pasto lentamente, assaporando ogni sapore, odore, consistenza e temperatura cambia, non solo la percezione sensoriale, ma migliora anche la fisiologia della digestione.

Tutti dovremo imparare a vivere più lentamente, ad abbandonare la cultura della vita frenetica focalizzata più sul fare, sull’obiettivo che sul sentire e sull’assaporare il momento.
Dovremo imparare dalla lu**ca 🐌 e da molti altri animali.

Per concludere vorrei riportare delle citazioni e aforismi di alcuni autori e personaggi famosi. ⤵️

‘C’è un legame segreto fra lentezza e memoria, fra velocità e oblio. Prendiamo una situazione delle più banali: un uomo cammina per la strada. A un tratto cerca di ricordare qualcosa, che però gli sfugge. Allora, istintivamente, rallenta il passo. Chi invece vuole dimenticare un evento penoso appena vissuto accelera inconsapevolmente la sua andatura, come per allontanarsi da qualcosa che sente ancora troppo vicino a sé nel tempo.’ (Milan Kundera)


‘Perché è scomparso il piacere della lentezza? Dove mai sono finiti i perdigiorno di un tempo? Dove sono quegli eroi sfaccendati delle canzoni popolari, quei vagabondi che vanno a zonzo da un mulino all’altro e dormono sotto le stelle? Sono scomparsi insieme ai sentieri tra i campi, insieme ai prati e alle radure, insieme alla natura?’ (Milan Kundera)


‘C’era una lu**ca che, pur accettando una vita lenta, molto lenta, e tutta sussurri, voleva conoscere i motivi della lentezza.’ (Luis Sepulveda)

Tratto da un brevissimo libro ‘Storia di una lu**ca che scoprì l’importanza della lentezza’ di Luis Sepulveda, di cui ne raccomando la lettura. 🤓




**cachescoprìlimportanzadellalentezza

.Preparazione: ⤵️• Lava gli spinaci e taglia la mela in pezzi piccoli,• Frulla tutto con l’aggiunta di un po' di acqua n...
07/05/2022

.
Preparazione: ⤵️

• Lava gli spinaci e taglia la mela in pezzi piccoli,

• Frulla tutto con l’aggiunta di un po' di acqua naturale e il succo di limone

• Eventualmente aggiungi altri ingredienti di tua scelta e consuma subito per poter beneficiare della presenza di vitamine e sali minerali.


Questo frullato dall’aspetto 🤢 in realtà è un ottimo drink 😎, soprattutto adesso che dovrebbe ve**re caldo e la prima cosa da fare, per mantenersi in forma, sarebbe quella di mantenersi idratati e sfruttare i benefici di un multivitaminico, ricco anche in minerali che perdiamo con la sudorazione.



FRULLATO DI SPINACI E MELA 🍏 Ingredienti: Per due bicchieri da 0,5l:• 2 mele 🍏 • Spinaci, l’equivalente del peso delle m...
06/05/2022

FRULLATO DI SPINACI E MELA 🍏

Ingredienti:

Per due bicchieri da 0,5l:

• 2 mele 🍏

• Spinaci, l’equivalente del peso delle mele

• 1 limone, solo succo 🍋

• 1 cucchiaio di b***o di mandorle

In alternativa utilizza un cucchiaio di semi a scelta tra quelli indicati qui sotto: ⤵️

• semi di zucca

• semi di lino

• semi di girasole

• semi di sesamo

• semi di chia
. e se lo bevo con questa espressione,
vuol dire che è buono! 😏😎😄😋



Questo ortaggio presenta numerose proprietà:⤵️• È ricco di acqua e fibra, questo aiuta a regolarizzare le funzioni intes...
06/05/2022

Questo ortaggio presenta numerose proprietà:⤵️

• È ricco di acqua e fibra, questo aiuta a regolarizzare le funzioni intestinali;

• È una fonte di minerali come il Potassio, il Magnesio, il Calcio e il Fosforo;

• È molto conosciuto come fonte di Ferro, anche se il ferro contenuto all’interno dei vegetali si trova in forma non eme, ovvero più difficile da assimilare, per questo motivo si consiglia di associare agli spinaci una spruzzata di succo di limone, in quanto la vitamina C converte il ferro nella conformazione eme, più facilmente assimilabile. Gli spinaci son inoltre una ricca fonte di acido folico.

• contiene vitamine, in particolare A, C (utilissima in questo periodo per rafforzare le difese immunitarie) e K.

Non ti piacciono gli spinaci?

Nei prossimi post parlerò di questo frullato, anche se visivamente non molto invitante 😅 giuro che è buono 🥸😎.



Tra la frutta e la verdura di questo mese ritroviamo gli spinaci.Gli spinaci tra veri e falsi miti; A livello nutriziona...
05/05/2022

Tra la frutta e la verdura di questo mese ritroviamo gli spinaci.

Gli spinaci tra veri e falsi miti;

A livello nutrizionale gli spinaci sono ricchi in proteine e fibre e sono fonte di potassio che ormai sappiamo agire sulla pressione arteriosa favorendone l’abbassamento. Anche in questo caso il contenuto di fibre aumenta il senso di sazietà e riduce il picco glicemico al pasto, così che gli zuccheri vengono assimilati più lentamente.


Gli spinaci sono da molti (dagli anni 90 in giù credo 🧐) noti per il loro contenuto in ferro, quando in realtà il loro contenuto non solo è minimo ma è anche in forma non-eme, meno biodisponibile rispetto al ferro eme di origine animale.


Quindi braccio di ferro 💪🏽 fa bene a consumarli per il controllo glicemico, la pressione arteriosa e la sazietà, ma non di certo per l’anemia! 🤣🤌🏽




Quali strategie si potrebbero adottare con i bambini inappetenti (picky eaters)? ⤵️• Cercare di condividere i momenti de...
05/05/2022

Quali strategie si potrebbero adottare con i bambini inappetenti (picky eaters)? ⤵️

• Cercare di condividere i momenti dei pasti insieme

• Lasciare che sia il bambino/a a scegliere le porzioni dei piatti;

• Non assillare i bambini quando rifiutano un cibo. E’ bene che si abituino ad ascoltare i segnali del proprio corpo e che sia la fame a spingerli a consumare cibo.

Costringere i bambini a mangiare controvoglia o punirli se non lo fanno non farà che aumentare l’avversione per il cibo.

• Non usare un “cibo spazzatura” come premio per far mangiare un cibo sano;

E’ importante non trasformare nessun cibo in un premio e nessun cibo in un punizione. Dire ad un bambino “se mangi il pesce poi potrai avere le patatine” equivale a dire che il pesce è il cibo “cattivo”, mentre le patatine sono quello “buono”.

• Non rinunciare a proporre un cibo sano solo perché è stato rifiutato la prima volta.

Può essere necessario che un bambino assaggi un cibo decine di volte prima che ne accetti il gusto.

• Proporre alimenti vari e insaporirli;

Si può provare ad aggiungere diversi aromi alle pietanze per renderle più saporite. Per ridurre lo spreco di cibo è meglio preparare piccole quantità di nuovi alimenti e aspettare almeno un paio di settimane prima di riproporli se sono stati rifiutati in modo deciso.

• Rendere visivamente attraenti e divertenti i piatti proposti;

Preparare piatti colorati presentandole in forme divertenti che il bambino possa riconoscere, e predisporre ad assaggiarle più volentieri.

• Coinvolgere i bambini nella scelta delle pietanze;
Portarli con sé al momento dell’acquisto e farsi aiutare nella preparazione delle pietanze, può far crescere le loro motivazioni a mangiare quel cibo.





Indirizzo

Parma

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista Cristina Spotti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrizionista Cristina Spotti:

Video

Condividi

Digitare