25/10/2024
Psicoinformazione e linee guida Narcissistic Personality Disorder: nel mondo attuale sentiamo parlare in modo distorto e ristretto del Narcisismo patologico/Disturbo Narcisistico di Personalità. La valutazione e diagnosi spettano a professionisti sanitari esperti quali Psichiatri e Psicologi/Psicoterapeuti.
Nel caso in cui venga formulata una vera e propria diagnosi e la persona venga inviata o decida per propria scelta di giungere a consulenza psicoterapeutica è importante che sia aggiornato sui trattamenti di efficacia e indicati da linee guida, in modo da trovarsi nel corretto setting professionale.
I dati di efficacia:
-Nelle terapie di stampo psicodinamico vengono riconosciute efficaci la Transference Focused Psychotherapy di Otto Kernberg (TFP) e Mentalization-Based Therapy (MBT) di Peter Fonagy e Anthony Bateman.
-In ambito cognitivo comportamentale hanno ottenuto i maggiori dati di efficacia per il trattamento la Schema Therapy di Jeffrey Young, la Terapia Metacognitiva Interpersonale (sviluppata a Roma nel Centro di Psicoterapia Cognitiva), in ultimo, ma con un solo studio singolo la Dialectical Behavior Therapy di Marsha Linehan.
La corretta valutazione e trattamento vengono indicate da linee guida e non da psicologi o coach da salotto che vediamo spesso sui social.