Dott.ssa Silvia Vescovi - Psicologa Psicoterapeuta Parma

  • Casa
  • Italia
  • Parma
  • Dott.ssa Silvia Vescovi - Psicologa Psicoterapeuta Parma

Dott.ssa Silvia Vescovi - Psicologa Psicoterapeuta Parma Sono la dott.ssa Silvia Vescovi, psicologa psicoterapeuta sistemica integrata e ipnoterapeuta eriksoniana

10/09/2025
10/09/2025

Light a candle near a window at 8PM today to show your support for su***de prevention, to remember a lost loved one, and for the survivors of su***de. Download Light a Candle banners in various languages: http://bit.ly/3Kc5PKk

10/09/2025

🎧 È uscito oggi il nuovo episodio di Oltre il peso

Specchi ribelli – Obesità e adolescenza
Corpi che cambiano. Sguardi che feriscono. Voci da ascoltare.

L’adolescenza è un passaggio fragile, fatto di cambiamenti rapidi e identità in costruzione.
In questa fase, il corpo diventa spesso lo specchio più duro: quello in cui ci si sente sbagliati, giudicati, diversi.

👉 In questo episodio ascolterai la voce di Tommaso Dandretta, che racconta come, da ragazzo obeso, ha trovato la sua forza nella passione per gli aerei, trasformando la paura di non entrare nel sedile in un volo verso i propri sogni.
Con lui, la competenza della dott.ssa Melania Manco endocrinologa del Bambino Gesù, Leonardo Mendolicchio, Psichiatra Psicoanalista, Resp. U.O.C. Riabilitazione DCAAuxologico – Piancavallo, Dir. Scientifico della rete Food For Mindper capire meglio come affrontare obesità e stigma durante l’adolescenza.

🎙 Un episodio che parla di trasformazioni, resilienza e nuove possibilità.

🔗 Ascoltalo ora su Spotify, Apple Podcast, Amazon Music, YouTube e Spreaker
🌐 www.oltreilpeso.it


Oltre il peso è un podcast prodotto da .tv per FIAO – Federazione Italiana Associazioni Obesità, con il contributo non condizionato di Lilly Italia .

Small mai più obesi Amici Obesi Onlus Irma D'Aria - Scientific journalist Leonardo Mendolicchio

06/09/2025

Ti auguro di guarire.
Da tutto quello che ci teniamo dentro.
Dalle parole che non abbiamo mai detto,
dai pensieri che ci tengono svegli la notte,
dalle ferite che nascondiamo dietro un sorriso.
Ti auguro di trovare pace,
anche nei silenzi più pesanti.
Perché anche ciò che non raccontiamo a nessuno
merita ascolto, merita cura.

26/08/2025

LEGGIMI 👇
L’ansia nasce da una percezione di incertezza, vulnerabilità o mancanza di controllo. La sicurezza, invece, offre una base stabile in cui la mente può rilassarsi, pensando al meglio per sé e non a “come evitare il peggio”; nella sicurezza, infatti, sappiamo di poter contare sulle nostre risorse per affrontare ogni sfida. Quando siamo in preda all’ansia ci percepiamo in balia degli eventi perché quelle risorse non le vediamo, ignoriamo le nostre competenze, le nostre capacità, insomma, ignoriamo tutto ciò che può farci sentire al sicuro.

Nelle dinamiche relazionali, sentire (Attenzione! SENTIRE e non sapere) di essere accettati, amati e compresi, per esempio, media un messaggio di sicurezza. A vuolte “sappiamo” di essere accettati e accolti, tuttavia ci sentiamo come se non lo fossimo (o perché c’è un problema relazionale nel presente o perché il “senso di non valere e di mancata accettazione ci è stato appiccicato addosso nel nostro passato). L’ansia si cura con l’affermazione personale, con l’affermazione del proprio posto nel mondo… e tutto questo va ben oltre la mera autostima. E in quello spazio personale, l'ansia perde la sua forza, perché non neghiamo le avversità, non le minimizziamo o non le evitiamo: ci facciamo noi “più grandi”, appunto, più sicuri.

In un certo senso, la sicurezza è come un abbraccio invisibile che dice: "Va tutto bene, sei al sicuro qui e ora, ce la fai, puoi agire per costruire il meglio per te nonostante le inevitabili avversità.” ❤️
E questo è tutto ciò che ti auguro.
Un forte abbraccio,
Anna ❤️🫂

26/08/2025
"V'è una ineffabile eloquenza nel vento,e una melodia nel corso dei ruscellie nel mormorio delle canne sulle loro sponde...
03/07/2025

"V'è una ineffabile eloquenza nel vento,
e una melodia nel corso dei ruscelli
e nel mormorio delle canne sulle loro sponde,
che per la sua inconcepibile relazione
con qualcosa entro l'anima nostra,
desta gli spiriti a una danza di smarrita estasi.”
Percy Bysshe Shelley

Scarica questa foto di Shuyu Huang su Unsplash

05/06/2025
15/05/2025

Non puoi assorbire tutto.
Non sei un contenitore infinito di emozioni, problemi o aspettative altrui.
Anche dire “basta” è un atto di cura.
Lasciare andare non è rinunciare, è proteggere il tuo spazio mentale.
Ogni tanto, alleggerirsi è necessario per respirare meglio.

[imag:educazioneemozionale]

29/04/2025

Indirizzo

Piazzale CoRoute D'Appello, 5
Parma
43121

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:30
Martedì 08:30 - 20:30
Mercoledì 08:30 - 20:30
Giovedì 08:30 - 20:30
Venerdì 08:30 - 20:30

Telefono

+393495288385

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Silvia Vescovi - Psicologa Psicoterapeuta Parma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Silvia Vescovi - Psicologa Psicoterapeuta Parma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare