dott.militello_logopedista

dott.militello_logopedista Tratto disturbi di voce, eloquio e linguaggio. Specializzato nella terapia post-chirurgica.

 1️⃣ PRE TRATTAMENTO 2️⃣ DOPO LOGOPEDIA3️⃣ DOPO INIEZIONE & LOGOPEDIA👨🏻‍⚕️ Cisti corda vocale ⚠️ Diplofonia, raucedine, ...
21/10/2025



1️⃣ PRE TRATTAMENTO

2️⃣ DOPO LOGOPEDIA

3️⃣ DOPO INIEZIONE & LOGOPEDIA

👨🏻‍⚕️ Cisti corda vocale

⚠️ Diplofonia, raucedine, necessità di schiarirsi ad ogni istante e episodi molto frequenti di break vocale

🆘 Difficoltà a gestire l’eloquio durante le giornata a scuola e affaticamenti serali quasi quotidiani

🗣️ Logopedia pre procedura di 2 mesi e post procedura di 1 mese

💉 Procedura FEPS endoscopica in anestesia locale per iniezione di corticosteroide intracistica

🎯 Riabilitazione volta a elasticizzare l’onda mucosa nel post-operatorio, incrementare la capacità vibratoria, dando nitidezza alla voce per un uso più efficiente e meno traumatico

📣 Dopo il successo delle prime due edizioni, siamo felici di annunciare il terzo corso pratico di Fonochirurgia Flessibi...
01/09/2025

📣 Dopo il successo delle prime due edizioni, siamo felici di annunciare il terzo corso pratico di Fonochirurgia Flessibile Endoscopica (FEPS) e Riabilitazione della Voce!

🗓️ 21-22 Novembre 2025

📍 Ospedale S. Croce MONCALIERI, Torino

🗣️ Un’ottima occasione per conoscere la FEPS e per scoprire, grazie all’acquisizione di competenze pratiche, come guidare in modo specifico i pazienti operati

🔗 I discenti avranno inoltre la possibilità di sperimentare in prima persona l’importanza dell’integrazione tra fonochirurgia e logopedia, per un approccio integrato e completo alla cura della voce

✔️ Per info e iscrizioni: info@ferseventieformazione.it
3929799187

Unità, innovazione, aggiornamento.Questo il motto che la SIO ha scelto per quest’anno: momenti di aggregazione e aggiorn...
01/08/2025

Unità, innovazione, aggiornamento.

Questo il motto che la SIO ha scelto per quest’anno: momenti di aggregazione e aggiornamento scientifico per effettuare un confronto costruttivo.

Lo scorso maggio ho avuto l’opportunità di partecipare come relatore al 111° Congresso della Società Italiana di Otorinolaringoiatria tenutosi presso il Padova Congress, in grado di accogliere contemporaneamente più di 3000 persone.

Un congresso che ha deciso di coinvolgere otorinolaringoiatri, foniatri e logopedisti, a conferma di una visione a 360 gradi dove il singolo sintomo viene affrontato in un quadro complessivo.

Il venerdì pomeriggio ha previsto un’intera sessione dedicata all’approccio multidisciplinare alla paralisi mono e bilaterale delle corde vocali.

È imprescindibile che le figure che intervengono nel trattamento delle patologie vocali possano assicurare una comunicazione diretta focalizzata sulla voce del paziente.

🗣️✨

La sublussazione aritenoidea è uno spostamento parziale della cartilagine aritenoide all’interno dell’articolazione cric...
14/07/2025

La sublussazione aritenoidea è uno spostamento parziale della cartilagine aritenoide all’interno dell’articolazione cricoaritenoidea.

Le aritenoidi sono una coppia di piccole cartilagini a forma di piramide composte da due processi (vocale e muscolare) che si articolano con la cartilagine cricoidea.

I processi vocali sono responsabili della tensione, del rilassamento o dell’approssimazione delle corde vocali, mentre i processi muscolari forniscono un punto di inserimento per i muscoli cricoaritenoidei laterali e posteriori, responsabili dell’apertura e della chiusura della glottide.

L’articolazione cricoaritenoidea controlla l’abduzione e l’adduzione delle vere corde vocali, consentendo la respirazione, la fonazione e la protezione delle vie aeree.

La sublussazione aritenoidea è solitamente correlata a eventi traumatici acuti alla giunzione cricoaritenoidea (intubazioni prolungate o traumatiche, uso di sonde).

Ci sono anche segnalazioni di tosse forte prolungata e persino dislocazione spontanea.

La sublussazione determina ipomobilità delle vere corde vocali e chiusura incompleta della glottide, simulando una paralisi delle corde vocali.

La videostroboscopia consente una migliore visualizzazione di qualsiasi alterazione di affrontamento delle corde vocali e di propagazione dell’onda mucosa, oltre a indagare i processi vocali durante la fonazione.

L’elettromiografia laringea può aiutare a distinguere tra sublussazione dell’articolazione cricoaritenoidea e paralisi vocale.

La terapia vocale logopedica è molto importante nel trattamento della sublussazione aritenoidea, come nel caso del post precedente dove è risultata determinante e risolutiva.

Siamo felici di aver accolto grande entusiasmo.Un successo che conferma l’eccellenza del Centro Laringologico di Trento....
05/03/2025

Siamo felici di aver accolto grande entusiasmo.
Un successo che conferma l’eccellenza del Centro Laringologico di Trento.
Grazie a tutti i discenti per la partecipazione durante tutto il corso.
Grazie ai miei colleghi logopedisti che hanno portato la loro preziosa esperienza nel trattamento postchirurgico.
Grazie ai miei maestri per le competenze, le abilità e soprattutto per aver dato vita a questo splendido corso.
Ci vediamo alla prossima edizione!

✨ FEPS Academy – Seconda Edizione 🏩 Il corso è stato organizzato presso l’  e ha visto come protagonisti medici e logope...
03/03/2025

✨ FEPS Academy – Seconda Edizione

🏩 Il corso è stato organizzato presso l’ e ha visto come protagonisti medici e logopedisti provenienti da tutta Italia.

👨🏻‍⚕️ Condividere esperienze, tecniche e innovazioni per la cura delle corde vocali, esplorando diagnostica, chirurgia e riabilitazione.

🔗 Rinforzare il rapporto diretto tra fonochirurgia e logopedia, attraverso tre giorni di formazione teorica e pratica. Il continuo confronto ha posto le basi per una crescita comune.

🗣️ Lavorare a fianco di specialisti esperti ha consentito ai partecipanti di conoscere gli strumenti e le metodiche per intervenire e trattare le corde vocali riducendo l’impatto sulla voce del paziente!

26/02/2025
📣 Wrapped logopedico 2024😁 Dedicato ai miei colleghi e, perché no, anche a qualche paziente⚠️ CONTENUTI AD ELEVATO TASSO...
27/12/2024

📣 Wrapped logopedico 2024

😁 Dedicato ai miei colleghi e, perché no, anche a qualche paziente

⚠️ CONTENUTI AD ELEVATO TASSO IRONICO

Tutti gli anni l’Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti persegue finalità di carattere scientif...
12/12/2024

Tutti gli anni l’Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti persegue finalità di carattere scientifico e formative nel settore specialistico. Quest’anno il focus principale è stato sull’evoluzione multidisciplinare.

Lo scorso ottobre ho avuto l’opportunità di partecipare come relatore al XXII Congresso Nazionale AIOLP presso i Cantieri Culturali della Zisa a Palermo.

Un convegno che ha scelto di coinvolgere non solo specialisti e professionisti sanitari ma anche artisti, attori, comici e sportivi, a conferma di una visione a 360 gradi dove il singolo sintomo viene affrontato in un quadro complessivo.

La mattina finale del congresso ha previsto un’intera sessione dedicata alla fonochirurgia e alla riabilitazione vocale post-operatoria: è fondamentale che le figure che intervengono nella cura delle patologie vocali possano garantire un dialogo continuo mettendo al centro sempre la voce del paziente.

La splendida cornice palermitana ha reso questa esperienza veramente unica.
Ancora grazie ✨

📣 Dopo il successo della prima edizione di Giugno, la Feps Academy è entusiasta di annunciare il secondo corso pratico d...
11/11/2024

📣 Dopo il successo della prima edizione di Giugno, la Feps Academy è entusiasta di annunciare il secondo corso pratico di Fonochirurgia Flessibile Endoscopica (FEPS) e Riabilitazione della Voce!

🗓️ 20-21-22 febbraio 2024

📍 Centro Laringologico, Ospedale San Camillo di Trento

🗣️ Un’ottima occasione per conoscere la Feps e per scoprire, grazie all’acquisizione di competenze pratiche, come guidare in modo specifico i pazienti operati

🔗 I discenti avranno inoltre la possibilità di sperimentare in prima persona l’importanza dell’integrazione tra fonochirurgia e logopedia, per un approccio integrato e completo alla cura della voce

✔️ Per info e iscrizioni: info@pharmaeventi.com

Si è conclusa con grande emozione la prima edizione di FEPS Academy a Trento presso l’Ospedale San Camillo.Grazie ai mie...
09/06/2024

Si è conclusa con grande emozione la prima edizione di FEPS Academy a Trento presso l’Ospedale San Camillo.

Grazie ai miei maestri e ai miei colleghi per la cura e la competenze impiegate in ogni istante del corso.

Condividere questa esperienza con la meravigliosa faculty e gli appassionati corsisti restituisce l’amore per questa professione e per la voce.

Ci vediamo alla prossima edizione 🗣️✨

29/05/2024

Indirizzo

Via Lanfranco 9
Parma

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando dott.militello_logopedista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare