Ordine dei Medici di Parma

Ordine dei Medici di Parma Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Parma

Il 25 marzo la sede dell’Ordine dei medici di Parma ha ospitato un evento formativo intitolato “Il primo trimestre di gr...
03/04/2025

Il 25 marzo la sede dell’Ordine dei medici di Parma ha ospitato un evento formativo intitolato “Il primo trimestre di gravidanza: cosa è cambiato”, in occasione di uno dei tanti e seguiti incontri del ciclo “I Martedì dell’Ordine”.

Negli ultimi anni differenti Società Scientifiche hanno lavorato di concerto con il Ministero della Salute per la revisione delle Linee Guida Nazionali relative alla gestione della gravidanza fisiologica. Le novità più significative riguardano il primo trimestre, il quale rappresenta la fase della gravidanza nella quale le competenze degli Ostetrico-Ginecologi e dei Medici di Medicina Generale più frequentemente si intersecano tra loro. Un altro cambiamento significativo riguarda il percorso recentemente intrapreso dalla Regione Emilia-Romagna per lo screening delle aneuploidie, altro aspetto che prevede la cooperazione tra Ostetrico-Ginecologi e Medici di Medicina Generale. L’obiettivo dell’evento formativo è stato quello di fornire agli specialisti ambulatoriali e ai Medici di Medicina Generale della provincia di Parma le più recenti informazioni circa le novità recentemente introdotte relativamente al primo trimestre di gravidanza.

Il 25 marzo la sede dell’Ordine dei medici di Parma ha ospitato un evento formativo intitolato “Il primo trimestre di gravidanza: cosa è cambiato”, in occasione di uno dei tanti e seguiti inc…

Nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, l’1 aprile 2025 si è tenuta una serata dedicata al tema “L’importanza del...
03/04/2025

Nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, l’1 aprile 2025 si è tenuta una serata dedicata al tema “L’importanza della Medicina Termale” nella prevenzione e terapia di diverse patologie”. L’iniziativa, svoltasi nella sede dell’Ordine dei Medici di Parma, ha messo al centro del dibattito l’importanza della Medicina Termale, in tutte le sue varie sfaccettature: dalla parte reumatologica, fino a quella fisiologica, passando da argomenti sentiti come quello della fibromialgia, patologia delicata che colpisce molto spesso le donne e causa forti dolori, mitigabili attraverso l’esercizio fisico in acqua. Le cure termali rappresentano momenti decisivi non soltanto di cura ma anche di prevenzione di tantissime patologie. Attraverso le cure termali si migliora l’immunità, e ci si difende meglio dalle patologie dell’apparato respiratorio, come sinusiti o bronchiti e dai disturbi circolatori. L’acqua termale infatti, specialmente l’idrochinesi terapia, ha una funzione cruciale nel migliorare la circolazione del sangue. Di grande rilievo è anche tutta l’area di studio riguardante la parte riabilitativa in acqua, positiva nel periodo post interventi chirurgici.

Nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, l’1 aprile 2025 si è tenuta una serata dedicata al tema “L’importanza della Medicina Termale” nella prevenzione e terapia di diverse…

In Italia 6 milioni di cittadini soffrono di obesità e oltre 23 milioni di persone sono in eccesso di peso. Inoltre, l’I...
02/10/2024

In Italia 6 milioni di cittadini soffrono di obesità e oltre 23 milioni di persone sono in eccesso di peso. Inoltre, l’Italia svetta tristemente nelle classifiche sull’obesità infantile con la percentuale più elevata in Europa, pari al 42%, di bambini in sovrappeso o con obesità nella fascia di età 5-9 anni. Partendo da queste considerazioni si è reso opportuno affrontare la problematica in un convegno presso l’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Parma nell’ambito della XXIV edizione dell’Obesity Week.

Nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, il 1 Ottobre 2024 si è tenuta una serata dedicata al tema “Obesità e apparato muscolo-scheletrico”. L’Organizzazione Mondiale della Sanit…

"Lo scompenso cardiaco: aggiornamenti nella diagnostica, terapia medica e trattamento chirurgico" è stato al centro di u...
19/09/2024

"Lo scompenso cardiaco: aggiornamenti nella diagnostica, terapia medica e trattamento chirurgico" è stato al centro di una serata organizzata nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, che si è svolta 17 Settembre 2024, presso la sede dell’Ordine i via Po.

“Lo scompenso cardiaco: aggiornamenti nella diagnostica, terapia medica e trattamento chirurgico” è stato al centro di una serata organizzata nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordin…

La vera innovazione nel trattamento della valvulopatia aortica, così come di tutta la medicina, è l’avvento della medici...
20/06/2024

La vera innovazione nel trattamento della valvulopatia aortica, così come di tutta la medicina, è l’avvento della medicina personalizzata: rispetto al passato oggi giorno sono a disposizione più approcci chirurgici e questo consente un trattamento più personalizzato sulle caratteristiche di unicità di ogni singolo paziente e del suo profilo di rischio, sia anatomico che clinico.

La vera innovazione nel trattamento della valvulopatia aortica, così come di tutta la medicina, è l’avvento della medicina personalizzata: rispetto al passato oggi giorno sono a disposizione più ap…

“Nuove acquisizioni in tema di diagnostica e terapia dell’insufficienza mitralica". Questo il tema al centro dell'incont...
23/05/2024

“Nuove acquisizioni in tema di diagnostica e terapia dell’insufficienza mitralica". Questo il tema al centro dell'incontro organizzato martedì scorso nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”.

Nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, il 21 maggio si è svolta, presso la sede dell’Ordine i via Po, una serata dedicata al tema “Nuove acquisizioni in tema di diagnostica e terapia dell’i…

Continuano i corsi di formazione Omceo Parma in presenza, presso la sala conferenze al piano terra.Nell’ambito del ciclo...
09/05/2024

Continuano i corsi di formazione Omceo Parma in presenza, presso la sala conferenze al piano terra.

Nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, il 21 Maggio 2024 si terrà una serata dedicata al tema “Nuove acquisizioni in tema di diagnostica e terapia dell’insufficienza mitralica“.

Continuano i corsi di formazione Omceo Parma in presenza, presso la sala conferenze al piano terra. Nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, il 21 Maggio 2024 si terrà una serata dedicata al …

Nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, il 23 aprile si è svolta, presso la sede dell’Ordine i via Po, una serata...
29/04/2024

Nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, il 23 aprile si è svolta, presso la sede dell’Ordine i via Po, una serata dedicata al tema “La malattia coronarica: tra linee guida, pratica quotidiana e evoluzione futura".

Nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, il 23 aprile si è svolta, presso la sede dell’Ordine i via Po, una serata dedicata al tema “La malattia coronarica: tra linee guida, pratica quotidian…

16/04/2024

Nei giorni 12 e 13 aprile si è tenuto un doppio appuntamento presso la Sala convegni dell’Ordine dei Medici di Parma, in via Po 134. In particolare, venerdì c’è stato un convegno dedicato al …

Nei giorni 12 e 13 aprile è previsto un doppio appuntamento presso la Sala convegni dell’Ordine dei Medici di Parma, in ...
09/04/2024

Nei giorni 12 e 13 aprile è previsto un doppio appuntamento presso la Sala convegni dell’Ordine dei Medici di Parma, in via Po 134.
In particolare, venerdì prossimo a partire dalle 8.45, si terrà il convegno dedicato al tema “Etica e diritto nella prassi medica. Il bilanciamento delle autonomie nella relazione di cura nella criticità e nel fine vita”.
La giornata seguente, sabato 13 aprile, nella stessa sede, a partire dalle ore 9, si terrà l’Assemblea ordinaria di metà anno dell’Omceo Parma

Gentili iscritti, il 12 e il 13 Aprile prossimo si terrà presso la Sala convegni dell’Ordine dei Medici di Parma, in via Po 134, un doppio appuntamento ordinistico. CONVEGNO 12 APRILE Venerdì 12 ap…

Il percorso assistenziale dei pazienti malati di tumore prosegue oltre la fase della terapia oncologica. Gli effetti col...
21/03/2024

Il percorso assistenziale dei pazienti malati di tumore prosegue oltre la fase della terapia oncologica. Gli effetti collaterali del trattamento, gli accessi non programmati ai servizi assistenziali, l’insorgenza di depressione contribuiscono spesso al deterioramento della qualità della vita. Una suite di App per smartphone, potenziate con funzionalità fornite da varie tecniche, incluse quelle di Intelligenza Artificiale (IA) attualmente disponibili può rappresentare uno strumento affidabile per il monitoraggio ed il rilevamento precoce di segni e sintomi indicatori di stili di vita oltre che per offrire raccomandazioni di supporto psico-sociale e “counseling”appropriati

Nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, il 19 Marzo 2024 si è tenuta, presso la sede dell’Ordine, una serata dedicata al tema “Progressi nel monitoraggio della qualità della vita…

Nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, il 23 gennaio si è svolta, presso la sede dell’Ordine i via Po, una serat...
24/01/2024

Nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, il 23 gennaio si è svolta, presso la sede dell’Ordine i via Po, una serata dedicata al tema “Recenti acquisizioni in tema di nefroprotezione nella malattia renale cronica (MRC)”.

Moderata da Gian Paolo Ceda, Professore Ordinario di Medicina Interna e Responsabile Commissione Formazione e Aggiornamento OMCeO Parma, la serata ha posto l’accento sui fattori di rischio inerenti la malattia renale cronica – tra cui ipertensione, diabete, obesità, eccessivo impiego di FANS, utilizzo di mezzi di contrasto (se non indispensabile), disidratazione – e sulle azioni che soprattutto i Mmg possono mettere in campo.

Nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, il 23 gennaio si è svolta, presso la sede dell’Ordine i via Po, una serata dedicata al tema “Recenti acquisizioni in tema di nefroprotezione nella mal…

Indirizzo

Parma

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 16:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

0521 208818

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine dei Medici di Parma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine dei Medici di Parma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram