Ordine dei Medici di Parma

Ordine dei Medici di Parma Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Parma

Nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, il 21 ottobre 2025 si è tenuta una serata dedicata al tema “Diabesità: da...
23/10/2025

Nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, il 21 ottobre 2025 si è tenuta una serata dedicata al tema “Diabesità: dall’intervento sullo stile di vita alle nuove prospettive terapeutiche”. L’iniziativa è stata inserita all’interno della Settimana per la prevenzione dell’Obesità e per un corretto stile di vita (Obesity Week), arrivata alla XVIII edizione. L’iniziativa, svoltasi nella Sala Convegni della sede dell’Ordine dei Medici di Parma, ha messo al centro del dibattito l’importanza della diabesità e delle prospettive terapeutiche, toccando vari aspetti, dai miti ed errori più comuni in tema di alimentazione fino ad arrivare alle terapie, con i GLP 1 AR e i GLP1 GIP dual agonist e oltre. L’obesità è una malattia cronica, progressiva e recidivante, associata ad oltre 200 complicazioni, spesso accompagnata da sottovalutazione e da stigma e colpevolizzazione verso chi ne soffre. Parma può definirsi un’eccellenza in materia: è stata la prima città con un Ospedale universitario che si è fornito di un centro per l’obesità, cioè un nucleo in cui viene curato esclusivamente il paziente obeso.

Nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, il 21 ottobre 2025 si è tenuta una serata dedicata al tema “Diabesità: dall’intervento sullo stile di vita alle nuove prospettive terapeutiche& #…

Il 25 marzo la sede dell’Ordine dei medici di Parma ha ospitato un evento formativo intitolato “Il primo trimestre di gr...
03/04/2025

Il 25 marzo la sede dell’Ordine dei medici di Parma ha ospitato un evento formativo intitolato “Il primo trimestre di gravidanza: cosa è cambiato”, in occasione di uno dei tanti e seguiti incontri del ciclo “I Martedì dell’Ordine”.

Negli ultimi anni differenti Società Scientifiche hanno lavorato di concerto con il Ministero della Salute per la revisione delle Linee Guida Nazionali relative alla gestione della gravidanza fisiologica. Le novità più significative riguardano il primo trimestre, il quale rappresenta la fase della gravidanza nella quale le competenze degli Ostetrico-Ginecologi e dei Medici di Medicina Generale più frequentemente si intersecano tra loro. Un altro cambiamento significativo riguarda il percorso recentemente intrapreso dalla Regione Emilia-Romagna per lo screening delle aneuploidie, altro aspetto che prevede la cooperazione tra Ostetrico-Ginecologi e Medici di Medicina Generale. L’obiettivo dell’evento formativo è stato quello di fornire agli specialisti ambulatoriali e ai Medici di Medicina Generale della provincia di Parma le più recenti informazioni circa le novità recentemente introdotte relativamente al primo trimestre di gravidanza.

Il 25 marzo la sede dell’Ordine dei medici di Parma ha ospitato un evento formativo intitolato “Il primo trimestre di gravidanza: cosa è cambiato”, in occasione di uno dei tanti e seguiti inc…

Nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, l’1 aprile 2025 si è tenuta una serata dedicata al tema “L’importanza del...
03/04/2025

Nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, l’1 aprile 2025 si è tenuta una serata dedicata al tema “L’importanza della Medicina Termale” nella prevenzione e terapia di diverse patologie”. L’iniziativa, svoltasi nella sede dell’Ordine dei Medici di Parma, ha messo al centro del dibattito l’importanza della Medicina Termale, in tutte le sue varie sfaccettature: dalla parte reumatologica, fino a quella fisiologica, passando da argomenti sentiti come quello della fibromialgia, patologia delicata che colpisce molto spesso le donne e causa forti dolori, mitigabili attraverso l’esercizio fisico in acqua. Le cure termali rappresentano momenti decisivi non soltanto di cura ma anche di prevenzione di tantissime patologie. Attraverso le cure termali si migliora l’immunità, e ci si difende meglio dalle patologie dell’apparato respiratorio, come sinusiti o bronchiti e dai disturbi circolatori. L’acqua termale infatti, specialmente l’idrochinesi terapia, ha una funzione cruciale nel migliorare la circolazione del sangue. Di grande rilievo è anche tutta l’area di studio riguardante la parte riabilitativa in acqua, positiva nel periodo post interventi chirurgici.

Nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, l’1 aprile 2025 si è tenuta una serata dedicata al tema “L’importanza della Medicina Termale” nella prevenzione e terapia di diverse…

Indirizzo

Via Po 134
Parma
43125

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 16:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

0521 208818

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine dei Medici di Parma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine dei Medici di Parma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram