Losang Yesce - Gruppo di Studio FPMT - Parma

Losang Yesce  - Gruppo di Studio FPMT - Parma corsi introduttivi al buddhismo tibetano ed alla pratica della meditazione. Corsi introduttivi al Buddhismo Tibetano ed alla pratica della meditazione.

20/10/2025

Lama Zopa Rinpoche advises the importance of having a pure motivation free from worldly concerns, so that our actions become Dharma. This excerpt is from a series of ten discourses that form the basis of Rinpoche's book The Door to Satisfaction.

20/10/2025

Our October e-Newsletter is now available and we are sharing news, resources, and causes for rejoicing including:

🪷Teachings from Lama Zopa Rinpoche and Lama Yeshe
🪷News about His Holiness the Dalai Lama
🪷Information about Lhabab Duchen approaching on November 11
🪷Grants offered to holy object projects
🪷News and stories from FPMT centers, projects, and services
🪷Resources and opportunities for study and practice
🪷Job opportunities in the FPMT organization
🪷A call for submissions

And much more!

🙏Please read this month’s e-news in its entirety:

https://fpmt.org/media/newsletters/archives/fpmt-international-office-news-october-2025/

17/10/2025

📖 Il Ven. Ghesce Gelek guiderà due giorni di approfondimento sulla bodhicitta e la filosofia Madhyamaka, secondo il testo di Atiśa “Lo scrigno aperto dei gioielli delle istruzioni Madhyamika”. Un’occasione per integrare studio e pratica nella vita quotidiana, coltivando saggezza e compassione.

📍 Gli incontri si terranno al Centro Muni Gyana di Palermo e saranno disponibili anche online, per raggiungere tutti i praticanti interessati ma residenti fuori Palermo.

✨ Novità:gli insegnamenti proseguiranno a novembre (8 e 9) presso il Centro satellite di Parma, che si è recentemente unito al Muni Gyana. Questo piccolo centro potrà beneficiare delle attività del nostro centro e crescere nel tempo, mentre il Muni Gyana gode del sostegno e della sinergia di questo gruppo nel Dharma.

đź“… Date:
Sabato 18 ottobre – 15:30-18:30
Domenica 19 ottobre – 9:30-11:00

đź’ˇ Nota: questi insegnamenti si rivolgono a chi ha giĂ  esperienza nello studio buddhista e desidera approfondire.

📩 Per info e iscrizioni: 3270383805 – info@centromunigyana.it

17/10/2025
11/10/2025

“Dying happily has a big impact on those around us too. We become a great source of inspiration when people can see that it is possible to have a happy death. Instead of having a terrified face and screaming in terror, instead of clinging desperately to what we are about to lose, by being extremely calm and peaceful and completely without any sense of unhappiness at our imminent death, we can profoundly influence others for the better. Not only can we help make their grief at losing us so much less, we can even make them feel happy, even as we are dying. We can be a great object lesson to them on nonattachment and the importance of having a good heart. We can show others how vital it is to always remember impermanence and death.”

Excerpt From
How to Live and Die
Lama Zopa Rinpoche
Here you go: https://fpmt.org/lama-zopa-rinpoche-news-and-advice/how-to-live-and-die-a-new-book-by-lama-zopa-rinpoche/

11/10/2025

La pratica del Guru Yoga è considerata la radice dell'intero sentiero buddhista per la liberazione e l'Illuminazione poiché crea la condizione necessaria per ricevere le realizzazioni spirituali e le benedizioni del lignaggio. Il Maestro spirituale è visto come la guida infallibile e il mezzo più potente per la purificazione karmica.
Questo libro di insegnamenti di Lama Zopa Rinpoce è fornisce un commentario autorevole e sistematico sulla devozione al Guru, basato sul Lam-rim di Lama Tsongkhapa. Chiarisce temi complessi, come coltivare in modo corretto il legame con il Maestro, affrontando e chiarendo le incomprensioni più comuni.
Infine, offre Istruzioni pratiche, guidandoci nella pratica centrale di vedere il Guru come Buddha, considerata il fondamento di tutti i successi spirituali.

Il libro è disponibile sul sito della nostra casa editrice edizioni - FPMT

07/10/2025
07/10/2025
01/09/2025

In collaborazione collaborazione con l’ Università di Pisa e Mind Science Academy, l'Istituto Lama Tzong Khapa è lieto di annunciare l’incontro con Federico Faggin, pioniere dell’informatica e figura di spicco della scienza contemporanea, che si terrà domenica 28 settembre alle ore 16:00.

Titolo dell’incontro: “Oltre i simboli: la Coscienza come chiave del significato”.

📍 Evento gratuito, in presenza e online.
ℹ️ Info e registrazioni https://www.iltk.org/attivita/oltre-i-simboli-la-coscienza-come-chiave-del-significato/

L’incontro sarà introdotto dal Prof. Bruno Neri e moderato dalla Dott.ssa Lucia Landi, Presidente dell’Istituto Lama Tzong Khapa. Seguirà una sessione di domande e risposte con il pubblico in sala.

💡 Federico è un fisico, inventore, imprenditore e scrittore nato, cresciuto e istruito in Italia che ha inventato e sviluppato la tecnologia MOS Silicon Gate presso la Fairchild Semiconductor nel 1968 e ha progettato il primo microprocessore al mondo presso l’Intel nel 1970-71. Faggin ha anche fondato e guidato Zilog e Synaptics, due società high-tech di successo, prima di creare la Federico and Elvia Faggin Foundation, un’organizzazione no profit dedicata alla scienza della coscienza. Faggin ha pubblicato Silicio, Irriducibile e Oltre L’invisibile (Mondadori, 2019, 2022 e 2024 rispettivamente). Faggin ha ricevuto molti riconoscimenti tra cui spiccano il Marconi Prize, il Kyoto Prize, la Medaglia Nazionale per la Tecnologia e l’Innovazione dal Presidente Barack Obama e il titolo di Cavaliere di Gran Croce dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Indirizzo

Parma
43100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Losang Yesce - Gruppo di Studio FPMT - Parma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrĂ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Losang Yesce - Gruppo di Studio FPMT - Parma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram