
01/09/2025
In collaborazione collaborazione con l’ Università di Pisa e Mind Science Academy, l'Istituto Lama Tzong Khapa è lieto di annunciare l’incontro con Federico Faggin, pioniere dell’informatica e figura di spicco della scienza contemporanea, che si terrà domenica 28 settembre alle ore 16:00.
Titolo dell’incontro: “Oltre i simboli: la Coscienza come chiave del significato”.
📍 Evento gratuito, in presenza e online.
ℹ️ Info e registrazioni https://www.iltk.org/attivita/oltre-i-simboli-la-coscienza-come-chiave-del-significato/
L’incontro sarà introdotto dal Prof. Bruno Neri e moderato dalla Dott.ssa Lucia Landi, Presidente dell’Istituto Lama Tzong Khapa. Seguirà una sessione di domande e risposte con il pubblico in sala.
💡 Federico è un fisico, inventore, imprenditore e scrittore nato, cresciuto e istruito in Italia che ha inventato e sviluppato la tecnologia MOS Silicon Gate presso la Fairchild Semiconductor nel 1968 e ha progettato il primo microprocessore al mondo presso l’Intel nel 1970-71. Faggin ha anche fondato e guidato Zilog e Synaptics, due società high-tech di successo, prima di creare la Federico and Elvia Faggin Foundation, un’organizzazione no profit dedicata alla scienza della coscienza. Faggin ha pubblicato Silicio, Irriducibile e Oltre L’invisibile (Mondadori, 2019, 2022 e 2024 rispettivamente). Faggin ha ricevuto molti riconoscimenti tra cui spiccano il Marconi Prize, il Kyoto Prize, la Medaglia Nazionale per la Tecnologia e l’Innovazione dal Presidente Barack Obama e il titolo di Cavaliere di Gran Croce dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.