
13/01/2022
Sono lieta di segnalare che al link https://www.aneb.it/pubblicazioni/materia-prima/ è possibile sfogliare e scaricare gratuitamente il nuovo numero di Materia Prima, la Rivista di Psicosomatica ecobiopsicologica ANEB! E mi rende particolarmente orgogliosa informarvi che a pagina 96 e a pagina 117 potete leggere due miei articoli!
🌠In questo primo giorno del 2022, rinnovo a Voi tutti l’augurio di una “prosperità” che si orienti e accompagni alla riscoperta della ricchezza di connessioni che il momento attuale ci invita a ritrovare: “a noi stessi, al nostro prossimo, al nostro pianeta e all’universo che abitiamo con l’intenzione di sanare le ferite del nostro tempo: ecologica, sociale e spirituale”.
Per questo inizio del nuovo anno, propongo la lettura del fecondo numero di Materia Prima, la Rivista di ANEB, dedicato alla gestione della salute nella pandemia, con un particolare sguardo sui vissuti di tutti gli Operatori Sanitari impegnati nella cura. Sguardo che percorre una multidimensionalità di legami e che si colloca nella dimensione profondamente vitale del nostro sistema:
“Ci piace pensare che il tema che lega tutti gli articoli non sia prima di tutto il COVID, quanto la vita, e che per tutti gli autori la cosa importante è sì capire, curare, proteggerci dal COVID, ma con lo sguardo lucidamente e coraggiosamente puntato verso il valore della vita. Vita biologica da proteggere e curare con gli strumenti che la medicina fornisce, certo, ma anche vita della mente, vita dell’anima come ha scritto qualcuno, vita dei singoli ma anche delle comunità umane.”.
(dall’Editoriale di Giorgio Cavallari e Alessandra Bracci, Materia Prima, n. XXI, Dicembre 2021, Anno XI, p.3-4)
🌈Buone letture e Buon Anno!🌈
👉Per leggere l'editoriale completo, nonché gli articoli della Rivista, ecco il link al Nuovo Numero di Materia Prima:
httphttps://www.aneb.it/media/224/mp_disagio_cura_2021.pdf
https://issuu.com/.../mp_disagio_cura_2021_c2ff8307ecdd4e