Dottoressa Elisa Cardinali Nutrizionista

Dottoressa Elisa Cardinali Nutrizionista "Fa che la medicina sia il tuo cibo e che il cibo sia la tua medicina "

Biologa nutrizionista
Autore
Educatrice nutrizionale e sportiva
Formazione & Life Coaching

📜 Perché i nostri nonni mangiavano meglio di noi?🧓🏻 Senza nutrizionisti né linee guida, seguivano uno stile alimentare c...
05/08/2025

📜 Perché i nostri nonni mangiavano meglio di noi?
🧓🏻 Senza nutrizionisti né linee guida, seguivano uno stile alimentare che oggi la scienza conferma essere equilibrato, sostenibile e protettivo per la salute.

Ecco cosa possiamo imparare da loro👇

1. Cibo semplice, ma completo 🍲
Pane, legumi, verdure, olio d’oliva: piatti “poveri” ma ricchi di nutrienti.
👉 Oggi li chiamiamo superfood. Loro li chiamavano “cena”.

2. Stagionalità e autoproduzione 🌱
Nell’orto, con le conserve, o raccogliendo erbe spontanee.
✅ Un modo naturale per avere più nutrienti… e meno sprechi.

3. Colazione salata e saziante 🍳
Uova, pane, latte e niente zuccheri raffinati.
📊 Ora sappiamo che aiuta a regolare la glicemia e a restare sazi più a lungo.

4. Niente si buttava ♻️
Croste di formaggio nel minestrone, pane raffermo trasformato in piatti deliziosi.
👉 La cucina del recupero… prima che diventasse “green”.

5. Tradizione + scienza = benessere ✅
I piatti della nonna sono spesso quelli che la scienza oggi consiglia per vivere meglio e più a lungo.

💡 Cosa puoi fare oggi?
✔️ Colazione con uova o yogurt e frutta secca
✔️ Pasta e legumi, frittate con verdure, minestre
✔️ Spuntini veri: noci, pane e marmellata, frutta e formaggio

🧠 Morale della favola:
Mangiare come una volta non è nostalgia, è prevenzione.
Come diceva mia nonna:

“Quando il piatto è povero, la salute è ricca.” 💛

📌 Salva il post se vuoi recuperare questi consigli
💬 E raccontami nei commenti: qual è il piatto della nonna che non dimenticherai mai?

📖 Leggi l’articolo completo qui:
👉

L’alimentazione dei nostri nonni era semplice e nutriente. Come riportare questi principi nella tua quotidianità con ricette tradizionali

🌞 Ferie Estive in Arrivo! 🌞Cari pazienti,da oggi lo studio è in pausa per ferie estive! Ci rivediamo il 1° settembre! 💆‍...
31/07/2025

🌞 Ferie Estive in Arrivo! 🌞

Cari pazienti,
da oggi lo studio è in pausa per ferie estive! Ci rivediamo il 1° settembre! 💆‍♀️💆‍♂️

Vi ringrazio di cuore per la fiducia che mi avete dato e per i bellissimi risultati che abbiamo raggiunto insieme! 🏅

È un vero piacere vedervi crescere e migliorare giorno dopo giorno.

Se avete bisogno, potete già prenotare il vostro appuntamento per settembre, perché le prime settimane sono già piene! 📅✨

In questo periodo di relax, vi consiglio di godervi ogni momento delle vostre vacanze, senza rinunciare al gusto e alla bellezza di mangiare con consapevolezza! 🌿🍽️

Buone vacanze a tutti e ci vediamo presto!

Con affetto

Elisa

🌞 Elasticità alimentare in vacanza: mangiare con gusto senza pensieri! 🌞L'estate è nel pieno del suo splendore! Con il c...
22/07/2025

🌞 Elasticità alimentare in vacanza: mangiare con gusto senza pensieri! 🌞

L'estate è nel pieno del suo splendore! Con il caldo, il sole e le vacanze, è il momento perfetto per godersi il cibo senza stress. 🍉🍤 Ma come conciliare vacanze e alimentazione sana? La risposta è semplice: elasticità alimentare! 🌊⛰️

Ecco alcuni consigli pratici per ogni tipo di vacanza:

Al mare 🌊: colazione leggera con frutta e yogurt, pranzo con insalata di riso o cous cous, e una cena con pesce alla griglia. Non dimenticare l'acqua!

In montagna 🏔️: colazione nutriente con uova e pane integrale, snack energetici durante le escursioni, e una cena con polenta e formaggio. Mangia in base al tuo livello di attività!

All’estero ✈️: assaggia i piatti tipici con moderazione. Scegli la Grecia per una fresca insalata greca e la Thailandia per un delizioso pad thai.

🔑 Elasticità alimentare significa vivere il cibo con piacere e senza stress, mantenendo un buon equilibrio anche in vacanza!

Consiglio del giorno: Mangia lentamente e con consapevolezza. E se torni dalle vacanze, niente ansie: prendi il tuo tempo per riprendere le buone abitudini!

📖 Leggi l'articolo completo sul mio sito per scoprire come mangiare senza sensi di colpa durante le vacanze

👉 Elasticità alimentare in vacanza https://www.elisacardinalinutrizionista.it/2025/07/17/elasticita-alimentare-in-vacanza/

🌿 Perché non dovresti mai saltare la tua visita nutrizionale? 🌿Ogni appuntamento con il tuo nutrizionista è un passo imp...
18/07/2025

🌿 Perché non dovresti mai saltare la tua visita nutrizionale? 🌿

Ogni appuntamento con il tuo nutrizionista è un passo importante verso il benessere e la salute duratura! 💪 Ma oltre al semplice controllo del peso, una visita nutrizionale offre 5 motivi fondamentali per proseguire il tuo percorso con motivazione e consapevolezza.

Leggi l'articolo completo al link https://www.elisacardinalinutrizionista.it/2025/07/18/visita-controllo-nutrizionista-benefici

In estate adoro prepararmi dei  frullati soprattutto come spuntino 🌱 Hai bisogno di una carica di energia sana e natural...
15/07/2025

In estate adoro prepararmi dei frullati soprattutto come spuntino

🌱 Hai bisogno di una carica di energia sana e naturale? 💚

Prova il mio Smoothie Energetico al Mango e Spinaci! Un mix perfetto di frutta, verdura e proteine, ideale per iniziare la giornata con la giusta energia. 🍌🥭

Questo smoothie è ricco di vitamina C, ferro, e omega-3, tutti nutrienti che supportano il sistema immunitario, la digestione e ti danno quella spinta in più per affrontare la giornata!

👉 Scopri la ricetta completa e i suoi benefici per la salute sul mio blog:
https://www.elisacardinalinutrizionista.it/2025/07/15/smoothie-energetico-al-mango-e-spinaci/

Semplice, gustoso e pieno di energia! 💪✨




Scopri come preparare un smoothie energetico al mango e spinaci, ricco di vitamine e nutrienti per una carica di energia sana e naturale. Un mix perfetto di frutta, verdura e proteine per iniziare la giornata

🌞 Nutrizione Smart per le Vacanze: Pasti Fuori Casa, in Spiaggia e in Montagna 🌄🌊Stai preparando la valigia per la tua v...
08/07/2025

🌞 Nutrizione Smart per le Vacanze: Pasti Fuori Casa, in Spiaggia e in Montagna 🌄🌊

Stai preparando la valigia per la tua vacanza e ti preoccupi di come mantenere un’alimentazione equilibrata mentre sei fuori casa? Ecco alcuni trucchi da nutrizionista per affrontare le tue giornate al mare o in montagna senza rinunciare al gusto e alla salute! 💚

👉 In Spiaggia 🌞
Non c'è niente di meglio di una giornata di relax al mare, ma attenzione a cosa porti con te per uno spuntino. Evita il classico panino e punta su snack freschi e leggeri:

Frutta fresca: Melone, anguria, uva, e fragole sono super idratanti e facili da portare.

Insalate in barattolo: Prepara una porzione di insalata con quinoa, pomodorini, feta e olive, condendo con un filo d’olio d’oliva e limone. Super pratica e saziante!

Snack proteico: Porta con te una barretta proteica a base di mandorle e semi di chia, perfetta per mantenere l’energia.

👉 In Montagna 🏞️
Se sei un amante delle passeggiate in montagna, sappi che anche lì il cibo può diventare il tuo alleato. Dopo una lunga escursione, hai bisogno di energia ma senza esagerare con i pesi:

Zuppe o minestroni: Facili da preparare in anticipo, ti daranno comfort e nutrienti dopo una lunga giornata.

Panini con farina integrale: Ripieni di hummus, verdure grigliate e un po’ di feta. Leggeri e ricchi di fibre!

Frutta secca e noci: Ottimi per uno snack veloce durante il trekking, sono una fonte fantastica di grassi sani e proteine.

👉 Pasti Fuori Casa 🍴
Sia che tu stia mangiando in un ristorante sulla spiaggia o durante una sosta in rifugio in montagna, segui questi suggerimenti:

Antipasti leggeri: Inizia con un antipasto a base di verdure crude o insalata. Meglio evitare fritti e piatti troppo calorici.

Bevande: Opta per acqua con uno spicchio di limone o tè freddo senza zucchero



Con questi suggerimenti, mangiare sano durante le vacanze non è mai stato così semplice e gustoso! 😋💚

🥗 Come rendere le insalate IRRESISTIBILI (anche se non ami le verdure!) 🌈✨Mangiare insalate non deve essere una punizion...
01/07/2025

🥗 Come rendere le insalate IRRESISTIBILI (anche se non ami le verdure!) 🌈✨

Mangiare insalate non deve essere una punizione!
Il segreto? Condimenti gustosi ma leggeri che trasformano le foglie in un piatto che vorresti addirittura fare il bis! 😋

Ecco 2 ricette di dressing semplici e light pronte in 1 minuto:

✅ 1) Dressing yogurt & limone
Fresco, cremoso e bilanciato!

2 cucchiai di yogurt greco magro
Succo di ½ limone
1 cucchiaino di senape delicata
Sale, pepe e prezzemolo tritato
👉 Mescola tutto e aggiungi un filo di olio extravergine a crudo se vuoi!

✅ 2) Vinaigrette mediterranea
Leggera e profumata!

1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di aceto di mele o balsamico
1 cucchiaino di miele o sciroppo d’agave
Origano, sale e pepe
👉 Sbatti bene con una forchetta e condisci l’insalata poco prima di mangiarla.

✨ Usa ciotole capienti, mescola bene e aggiungi una manciata di semi o frutta secca per un tocco crunchy! 🥗💚

Chi dice che un’insalata è noiosa non ha mai assaggiato queste! 😉
Provale e fammi sapere qual è la tua preferita! 💬👇

🥤3 Frullati Estivi Bilanciati Fa caldo, hai poco tempo e vuoi qualcosa di fresco, buono e completo?Ecco 3 frullati natur...
25/06/2025

🥤3 Frullati Estivi Bilanciati

Fa caldo, hai poco tempo e vuoi qualcosa di fresco, buono e completo?
Ecco 3 frullati naturali, sazianti e bilanciati, perfetti come sostituto del pasto!

🌿 Proteine vere, fibre, grassi buoni e tanta freschezza!

1. Mango & Yogurt 🥭🍯
– 200 g yogurt greco bianco intero
– 100 g mango
– 1 cucchiaino miele
– 1 cucchiaio fiocchi d’avena
– Ghiaccio a piacere
👉 Cremoso e tropicale, perfetto a colazione!

2. Banana-Cacao con Ricotta 🍌🍫
– 100 g ricotta vaccina o light
– 1 banana matura
– 1 cucchiaio cacao amaro
– 1 cucchiaio b***o d’arachidi 100%
– 100 ml latte (anche vegetale)
👉 Goloso, nutriente, super saziante!

3. Frutti di bosco & Legumi 🫐🌱
– 150 g frutti di bosco surgelati
– 120 g fagioli bianchi o cannellini (cotti e scolati)
– 1 cucchiaio semi di lino
– 100 ml acqua o bevanda vegetale
👉 Proteico senza latticini, effetto “wow” garantito (non si sentono i legumi!)

Frullali al momento o portali in borraccia termica.
📸 Provali e fammi sapere il tuo preferito!

Chi ha detto che mangiare bene in spiaggia è complicato?Ecco 3 idee pronte in 10 minuti, perfette da portare sotto l’omb...
13/06/2025

Chi ha detto che mangiare bene in spiaggia è complicato?
Ecco 3 idee pronte in 10 minuti, perfette da portare sotto l’ombrellone 🏖️
➡️ Salva il post e scrivimi nei commenti qual è il tuo must-have estivo!

🎣 Perché è meglio mangiare pesci piccoli?(Come sardine, alici, sgombri, triglie…)1️⃣ Meno mercurio, più sicurezzaI pesci...
04/06/2025

🎣 Perché è meglio mangiare pesci piccoli?
(Come sardine, alici, sgombri, triglie…)

1️⃣ Meno mercurio, più sicurezza
I pesci piccoli vivono meno e sono più in basso nella catena alimentare, quindi accumulano meno metalli pesanti come il mercurio. Più sicuri anche per bambini e donne in gravidanza.

2️⃣ Ricchissimi di nutrienti
Sardine e alici, ad esempio, sono vere bombe di omega-3, calcio, vitamina D e proteine ad alto valore biologico. E spesso si mangiano interi, con lisca: un plus per le ossa!

3️⃣ Più sostenibili
I pesci piccoli hanno cicli di vita più brevi e si riproducono facilmente: questo li rende una scelta più sostenibile rispetto a tonno, salmone o pesci predatori.

4️⃣ Economici e versatili
Sono tra i pesci più economici al banco e si prestano a mille ricette: al forno, alla griglia, in padella, sott’olio o in umido.

✅ In conclusione:
Mangiare pesci piccoli fa bene a te, al portafoglio e al pianeta. Mettili in tavola almeno 2 volte a settimana!

Burger Vegetali Facili e Veloci 🍔Ingredienti per 4 burger:1 lattina di ceci (240 g sgocciolati)1 carota grattugiata🥕1 cu...
22/05/2025

Burger Vegetali Facili e Veloci 🍔
Ingredienti per 4 burger:

1 lattina di ceci (240 g sgocciolati)
1 carota grattugiata🥕
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro (o passata densa)🍅
3 cucchiai di fiocchi d’avena o pangrattato
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di senape (facoltativa)
Spezie a piacere: paprika, cumino, origano
Sale e pepe q.b.
Facoltativi per servire: panini integrali, insalata🥬, pomodoro, salsa allo yogurt, avocado🥑, ecc.

Preparazione:
Frulla i ceci in un mixer insieme all’olio, al concentrato di pomodoro e alla senape, fino a ottenere un composto grossolano (non una purea liscia).

Aggiungi la carota grattugiata, le spezie e i fiocchi d’avena. Mescola bene: l’impasto deve essere modellabile. Se troppo morbido, aggiungi ancora avena o pangrattato.
Forma 4 burger con le mani leggermente inumidite.
Cuoci in padella antiaderente con un filo d’olio, 4-5 minuti per lato, finché ben dorati. Oppure in forno a 200°C per 15-20 minuti.
Servi nei panini con verdure fresche e la tua salsa preferita.

✅ Consigli:
Puoi sostituire i ceci con lenticchie o fagioli.

Ottimi anche freddi il giorno dopo, ideali per il meal prep!

Ecco una ricetta bilanciata e veloce perfetta per la stagione estiva che (speriamo!) sta per arrivare🥣 Zuppa fredda di c...
06/05/2025

Ecco una ricetta bilanciata e veloce perfetta per la stagione estiva che (speriamo!) sta per arrivare

🥣 Zuppa fredda di ceci, cetrioli e yogurt con menta e limone
Porzioni: 2
Tempo di preparazione: 10 minuti (+ riposo in frigo)

✅ Piatto bilanciato:
Proteine: ceci + yogurt greco
Carboidrati: pane integrale in accompagnamento (facoltativo)
Grassi buoni: olio extravergine d’oliva
Fibre, vitamine e sali minerali: verdure fresche, menta, limone

📝 Ingredienti:
200 g di ceci già cotti (meglio se al naturale)
1 cetriolo grande
100 g di yogurt greco magro
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Succo di ½ limone
Qualche foglia di menta fresca
Sale e pepe q.b.
Acqua fredda q.b. (per regolare la consistenza)
(Facoltativo) 2 fette di pane integrale tostato

👩‍🍳 Preparazione:
Lava il cetriolo e taglialo a pezzetti. Se la buccia è amara, puoi pelarlo.In un frullatore unisci: ceci, cetriolo, yogurt, succo di limone, menta, olio EVO, sale e pepe.
Frulla fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi un po’ di acqua fredda se la vuoi più liquida.
Fai riposare in frigo almeno 30 minuti per servirla ben fredda.
Servi con un filo d’olio a crudo, qualche foglia di menta fresca e (facoltativamente) crostini o pane integrale.

Indirizzo

Parma
43123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Elisa Cardinali Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Elisa Cardinali Nutrizionista:

Condividi

Digitare