JAVA’S HEALTH: programma di attività fisica individualizzata, attuata tramite i concetti osteopati di
Indirizzo
Parma
43123
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Java's Health / Osteopatia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Java's Health / Osteopatia:
Java’s Health / Francesco V***a osteopata
Java’s Health è un progetto, strutturato da Francesco V***a, costituito dalle attività che si sono dimostrate positive per la salute. Attività aerobica, detensionamento muscolare, respirazione, propriocezione, attività all’aria aperta sono i cardini del Java’s Health, che vengono “miscelati” in un programma specifico per la persona, valutata innanzitutto dal punto di vista osteopatico.
L’osteopatia non fa altro che fornire mobilità alle strutture che per vari motivi l’hanno persa: la valutazione osteopatica individua tali strutture, gli esercizi del Java’s Health le mobilizzano. È un programma terapeutico che le persone possono acquisire insieme a Francesco V***a e successivamente svolgere in modo autonomo, intraprendendo un programma di piacevole attività fisica, oppure integrandolo nell’allenamento abituale. L’osteopatia è una disciplina che utilizza il trattamento manuale, insieme alla fisiologia, anatomia e biomeccanica, per intervenire e stimolare i meccanismi riparativi del corpo. Tutte le strutture di un organismo, che esse siano organi, articolazioni o muscoli, si muovono in sinergia le une rispetto le altre. Succede che per traumatismi o altri motivi, anche sconosciuti, alcuni distretti del corpo perdano la propria mobilità, facilitando l’insorgere di dolori e malfunzionamenti. L’osteopatia ha i mezzi per identificare tali riduzioni di mobilità e, tramite la manipolazione, intervenire e stimolarla: il corpo riprenderà in modo autonomo il proprio equilibrio, diverso da persona a persona.
Francesco V***a è laureato in Scienze delle Attività Motorie presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Parma, successivamente si è diplomato in Osteopatia presso l’Istituto Eiom di Padova. Lavora come osteopata, iscritto al Registro Italiano con tessera no 2245, presso lo studio di osteopatia di Massimo Marenzoni a Parma, presso il centro di riabilitazione Aquafit a Langhirano, e a Montecchio Emilia.