
21/05/2025
D'estate si dimagrisce?
Se cominciare a sudare a ogni piccolo movimento durante l’estate vi dà l’idea di poter dimagrire in un attimo, sappiate che non potreste essere più lontani dalla verità. Il caldo fa ingrassare! E' tutta una questione di metabolismo rallentato, accumulo di liquidi e calorie immagazzinate come grassi.
Il metabolismo è più veloce durante gli inverni rigidi, rispetto ai caldissimi giorni estivi.
Durante la stagione fredda, infatti, quando la temperatura corporea è più alta rispetto a quella dell’ambiente esterno, il mantenimento della temperatura stessa richiede energia, che si traduce in calorie che il corpo deve bruciare per creare calore. Questo processo è noto come termogenesi. Tuttavia, ciò significa anche che durante l’estate si bruciano molte meno calorie per mantenere la temperatura corporea.
Con l’innalzamento delle temperature, l’ipotalamo fa diminuire il metabolismo basale e il metabolismo subisce un forte rallentamento quindi tutto ciò che si mangia viene trasformato in grasso se non si esegue attività fisica.
Ma in estate si tende a diminuire l’attività fisica, per evitare l’esposizione al caldo asfissiante. E questo causa un accumulo di calorie.
Quindi attenzione agli alimenti ipercalorici! E scegliamo orari freschi per fare comunque un paio di volte a settimana attività motoria!
Nella battaglia con il caldo, non sarà difficile ritrovarsi a mangiare cibi estivi estremamente calorici, tra cui l’amato gelato.
Se si ha intenzione di mangiare un gelato tutte le sere per cercare di rinfrescarsi un po’ durante la passeggiata serale è bene evitare di mangiare alimenti troppo calorici a pranzo e soprattutto a cena ;-)