Dott.ssa Liliana Paladini - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Liliana Paladini - Psicologa Psicoterapeuta Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale
Supporto Psicologico, Psicoterapia individuale e di coppia
Seguo Adolescenti, Adulti, Coppie

Psicologa iscritta all'Albo dell'Emilia Romagna. Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale. Dal 2015 svolgo a Parma l'attività di di libera professione per adolescenti, adulti e coppie.

📖Ho una specializzazione in ad indirizzo Cognitivo Comportamentale di terza generazione, con un'attenzione particolare all' - Acceptance and Commitment Therapy. La pratica della

fulness è parte integrante dei processi della terapia. L'ACT è strettamente legata alla ricerca dei processi cognitivi e verbali e sul loro ruolo nella sofferenza umana.

👩‍🎓Negli anni ho approfondito le mie conoscenze nelle seguenti aree:

⚧ : Presso il CIS di Bologna ho seguito l'iter formativo per poter svolgere Consulenze sessuologiche ad adolescenti ed adulti, oltre ad offrire la Terapia Mansionale Integrata (TMI) per le coppie

🏃‍♀️ : Ex pallavolista, prima atleta e poi allenatrice, ho approfondito le conoscenze del settore ottenendo il titolo di Tecnico di Meditazione Sportiva riconosciuto dallo CSEN

✍️ : tutor dell'Apprendimento per e , precedentemente presso AID Parma ed attualmente presso

🧑🏻👧 : da diversi anni lavoro presso lo Sportello d'ascolto di un Istituto superiore di secondo grado. Propongo laboratori per ragazzi della scuola primaria e secondaria con l' Associazione Psyché Parma

Anche nel mese di   i   Famiglia propongono attività gratuite di formazione per il Percorso Nascita (0-3 anni) e Crescit...
16/07/2025

Anche nel mese di i Famiglia propongono attività gratuite di formazione per il Percorso Nascita (0-3 anni) e Crescita (3+)

Date le numerose famiglie in ferie o fuori città , gli eventi del mese saranno tutti rigorosamente .

Trovate in fondo alla locandine le modalità di iscrizione.

MARTEDì 29 Luglio sarò presente anche io con l'appuntamento dedicato all' -affettiva nelle varie fasce d'età.

A Luglio il calendario del e è tutto ONLINE per permettervi di seguirci comodamente a casa e al fresco!

🍾Incontri Gratuiti
📩 Iscrizione ESCLUSIVAMENTE via MAIL laboratorifamiglia@gmail.com

⚠️ OGGETTO MAIL : Percorso Nascita
CORPO MAIL: Indicare data, nome vostro, nome del/la bambino/a ed età.

👉 CLICCA SUL SEGNALIBRO E SALVA LA LOCANDINA 👀
Grazie

❓Intrattenimento digitale💻 o analogico⚽️?❓Perché in età pediatrica è consigliato promuovere l'intrattenimento e l'appren...
18/06/2025

❓Intrattenimento digitale💻 o analogico⚽️?

❓Perché in età pediatrica è consigliato promuovere l'intrattenimento e l'apprendimento con l'ambiente circostante rispetto all'utilizzo massiccio di strumenti digitali?

❓Come trovare il giusto equilibrio?

🏫Giovedì 12 Giugno presso la sede dei Laboratori Famiglia di San Leonardo abbiamo organizzato un secondo incontro dedicato ai Patti Digitali di quartiere.
I genitori partecipanti hanno potuto esprimere perplessità e dubbi in merito ad un argomento che ci riguarda tutti molto da vicino.

👥Abbiamo parlato di:

📌rischi di un intrattenimento digitale senza limiti
📌difficoltà dei genitori nel gestire la frustrazione dei figli davanti ad un "no"
📌pro e contro nel dare o meno uno smartphone ad un figlio piccolo
📌come inserire gradualmente il digitale in famiglia
📌regole e confini
📌isolamento sociale e pressione sociale
.e tanto altro

❤L'incontro è stato ricco di ottimi spunti di riflessione e ringraziamo tantissimo tutti i presenti per la partecipazione attiva.

🤗Ringraziamo i per l'ospitalità.

📚Ci rivediamo con la ripresa della scuola per dare l'avvio a degli incontri più specifici in tema di Patto Digitale di Comunità.

📧Ricordiamo che sul sito pattidigitali.it potete trovate il Patto DISCO San Leonardo che potete già sottoscrivere.

Buone vacanze a tutti e buon divertimento CONSAPEVOLE!!! ⛱

📚Sportello d'ascolto Liceo Ulivi a.s. 2024/2025.Si conclude un altro anno con voi.👥Un anno di sfide, impegno, fatiche, d...
06/06/2025

📚Sportello d'ascolto Liceo Ulivi a.s. 2024/2025.
Si conclude un altro anno con voi.

👥Un anno di sfide, impegno, fatiche, delusioni e soddisfazioni.
Il mio ruolo in Istituto è silenzioso, riservato, un "dietro le quinte" che dà lo spazio agli studenti di interrogarsi, ascoltarsi, scoprirsi.

🤨Quando mi chiedono cos'è uno sportello d'ascolto, è difficile per me dare una risposta breve.

💟Lo sportello è uno spazio per chi lotta per avere voce in famiglia, per chi non trova il coraggio di esporsi in classe, per chi sta imparando a trovare la propria identità, per chi ha paura di spiccare il volo e di entrare ufficialmente nel "mondo dei grandi", per chi fa fatica a gestire le relazioni senza farsene travolgere, per chi come docente fa di tutto per aiutare i propri studenti, per chi è travolto dall'ansia da prestazione, per chi non trova la giusta motivazione per studiare...per loro e per tutti gli altri ragazzi che cercano uno spazio di ascolto sicuro e protetto.
Lo sportello d'ascolto è anche per gli adulti di riferimento (genitori, docenti, educatori) che gravitano attorno al mondo della scuola, che sono alla ricerca di risposte sul "fare del bene" ai ragazzi, senza scavalcarli ma dando loro il giusto supporto per renderli sempre più autonomi.

🤗A tutti loro dico grazie, perché come professionista ho avuto modo di conoscere tante meravigliose anime che si stanno facendo spazio nel mondo, come individui consapevoli dei loro punti di forza e fragilità, ma con il giusto spirito per non mollare mai.
Grazie a tutti voi per i vostri preziosi vissuti che mi avete portato e di cui ho avuto cura dentro e fuori dalla stanza delle parole.

🤞Per chi si appresta alla maturità un augurio speciale.
Non abbiate paura di spiccare il volo, adesso è davvero il vostro momento per mostrarvi come individui UNICI, alla ricerca NON della perfezione, ma della VOSTRA FELICITà.❤️

Buona estate a tutti.⛱

  - Quartiere San Leonardo 📱🤗Ieri pomeriggio si è svolto il primo incontro informativo sul Patto Digitale di San Leonard...
18/05/2025

- Quartiere San Leonardo 📱

🤗Ieri pomeriggio si è svolto il primo incontro informativo sul Patto Digitale di San Leonardo.
Siamo davvero felici di avere ricevuto tanta partecipazione ed attenzione.
Ringraziamo tutti del tempo dedicatoci!

👥Le famiglie presenti hanno potuto ascoltare le esperienze dei creatori dei Patti a ed a de' Bagni. Chi sta portando avanti il progetto da quasi un anno ci ha raccontato tanti importanti dettagli su come sta procedendo l'attività.
Tra le diverse testimonianze riportate, abbiamo compreso che anche lo iniziale di alcuni con il tempo si è trasformato in e voglia di comprendere le motivazioni e gli obiettivi alla base del Patti Digitali.

📚All'incontro hanno anche partecipato i Dirigenti Scolatici delle di quartiere IC Toscanini e IC Micheli, che ringraziamo ancora tantissimo.
Durante l'incontro sono stati presentati i 5 punti del Patto di San Leonardo, che potete leggere anche direttamente sul sito nazionale pattidigitali.it.
Il patto è già !

💟Ci auguriamo che questo possa essere il primo di una serie di incontri utili alla comunità nel chiarire dubbi e scambiarsi opinioni costruttive sul movimento.

🏡Ringraziamo ancora la NEL PARCO Youth Hub che ci ha accolti con tanta generosità, bellissima location che ricopre un ruolo molto importante all'interno del quartiere e non solo.

📅Il prossimo incontro avrà luogo GIOVEDì 12 GIUGNO presso i Famiglia San Martino - San Leonardo , altra importante realtà di aggregazione per il nostro quartiere. Parleremo di come creare nuove sane senza smartphone, e come regolarne l'utilizzo in famiglia, per un uso più .

Per organizzare al meglio l'incontro vi consigliamo di iscrivervi a questo link 👇

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeHnc7t6Ev9OzfJ0F-dX3yer1qxIU71IfSOjnZx4oDIq0CPKQ/viewform

  - Quartiere San Leonardo, ci siamo!🖊Due incontri   vi aspettano per parlare di buon uso dei dispositivi digitali in et...
09/05/2025

- Quartiere San Leonardo, ci siamo!

🖊Due incontri vi aspettano per parlare di buon uso dei dispositivi digitali in età evolutiva e Patti Digitali.

🏡I due eventi avranno luogo in due belle realtà di Quartiere:

📆SABATO 17 MAGGIO
presso il Centro Giovani " La casa nel parco", Via Naviglio Alto 4/1 .
"PATTI CHIARI AMICIZIA LUNGA" COS'è UN PATTO DIGITALE
Parleremo con i di Lesignano de' bagni e Noceto, che ci porteranno le loro esperienze dopo aver attivato i Patti Digitali ormai quasi un anno fa.

📅GIOVEDì 12 GIUGNO
presso il salone del Laboratorio Famiglia San Leonardo, Via San Leonardo, 47 .
"QUANDO IL TROPPO STROPPIA"
Niente smartphone...e ora? Tempo per crescere e sperimentare nel mondo reale.
Condurrò un incontro che avrà come focus quali utilizzare per l'utilizzo dei e compensare con attività ricreative e coinvolgenti.

In occasione dei due incontri, per chi avrà figli a seguito, verranno organizzate attività di giochi all'aperto.

‼️IMPORTANTE!! Per organizzare al meglio l'evento, chiediamo gentilmente di iscrivervi a questo link.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeHnc7t6Ev9OzfJ0F-dX3yer1qxIU71IfSOjnZx4oDIq0CPKQ/viewform?pli=1

Ci fa piacere aggiungere che entrambi gli incontri sono stati approvati anche dalle scuole di quartiere IC e IC .
Ringraziamo anche i Laboratorio Famiglia San Martino - San Leonardo e CASA NEL PARCO Youth Hub per l'accoglienza.

Ieri ho avuto il piacere di poter ascoltare un interessante dialogo a due voci sul tema della   dei   nella nostra   . I...
02/04/2025

Ieri ho avuto il piacere di poter ascoltare un interessante dialogo a due voci sul tema della dei nella nostra .

Il dibattito parte dagli episodi di cronaca legati agli atti rabbiosi e di aggressione in aumento tra gli adolescenti.

Ma i ragazzi cosa ci vogliono ?
Perché scelgono questa modalità per chiedere ?
Noi di riferimento, dove siamo?

Questo e tanto altro è stato raccontato in maniera chiara e professionale dal disegnatore ed interprete Gianluca Foglia Fogliazza e dal Dott. Alberto Pellai medico psicoterapeuta e ricercatore, entrambi magnifici professionisti, impeccabili comunicatori e sensibili osservatori.

Ringrazio LED Parma per il bellissimo evento.

Per chi se lo fosse perso, consiglio vivamente di rivederlo a questo link:

Con Alberto Pellai, Psicologo, Psicoterapeuta e Gianluca Foglia Fogliazza, disegnatore e autore. L'incontro vuole essere un’occasione per riflettere sui comp...

📚Come Psicologa Psicoterapeuta sto incontrando nel mio studio sempre più adolescenti   dai dispositivi connessi ad inter...
01/04/2025

📚Come Psicologa Psicoterapeuta sto incontrando nel mio studio sempre più adolescenti dai dispositivi connessi ad internet, con grandi difficoltà a relazionarsi ed inflessioni del tono dell’umore degne di attenzione .

👥Gli di riferimento fanno molta fatica a limitare l’utilizzo dei dispositivi, anche perché spesso loro stessi ne sono dipendenti.
Tutto questo fa sì che il panorama della società attuale si stia configurando sempre più iperconnesso virtualmente, ma e in presenza sia fisicamente che emotivamente.

⁉Invece di cadere nel clichè del "dare la colpa alle nuove generazioni", dobbiamo chiederci: dove stiamo sbagliando noi adulti?
Che riferimento siamo per loro e quali gli stiamo dando per affrontare la vita al meglio delle loro possibilità?

🙇🏻‍♂Gli studi relativi a quanto i devices utilizzati fin dalla tenera età senza e stiano creando generazioni sempre più e sono numerosi.
Per questo motivo si sta cercando di rivedere alcuni comportamenti che noi adulti abbiamo inconsapevolmente introdotto ai ragazzi, per far luce su un problema sempre più presente.

Per la salute delle nuove generazioni, noi adulti dobbiamo , metterci in gioco, avere una mente aperta e critica a ciò che vediamo nel quotidiano.
📝Per questo motivo sono nati i patti digitali.

👩🏻‍🏫Come professionista mi sto informando e sto promuovendo incontri informativi per creare un e capire come poter fare del bene al futuro della nostra società.

📖Se volete informarvi anche voi partendo da libri sull’argomento, vi consiglio:
"La generazione ansiosa"
e "Vietato ai minori di 14 anni"
"Iperconnessi"

💻Sul sito pattidigitali.it trovate tutte le informazioni dettagliate sul movimento. Potete anche verificare se nel vostro comune sono già attivi o si stanno attivando nuovi progetti a riguardo.

Ecco i prossimi incontri di   tenuti a   presso lo studio "Il Ginkgo" dalla mia collega Sara Malagoli - Psicoterapia e A...
26/03/2025

Ecco i prossimi incontri di tenuti a presso lo studio "Il Ginkgo" dalla mia collega Sara Malagoli - Psicoterapia e Arteterapia !

Possibilità di partecipare ad incontri singoli.

Ecco le date dei prossimi incontri! ci si può iscrivere entro il mercoledì che precede la data dell'incontro.

per info e iscrizioni scrivete un messaggio su whatsapp

il costo è di 30€ a incontro di 2 ore, comprensivo dei materiali

📚Mi presento.  Per ulteriori informazioni potete andare sul mio sito personale, trovate il link in bio.                 ...
23/03/2025

📚Mi presento.
Per ulteriori informazioni potete andare sul mio sito personale, trovate il link in bio.

👩🏻‍🏫Venerdì 21 Febbraio ho avuto la possibilità di condurre un incontro informativo per i genitori di Lesignano de' Bagn...
23/02/2025

👩🏻‍🏫Venerdì 21 Febbraio ho avuto la possibilità di condurre un incontro informativo per i genitori di Lesignano de' Bagni (PR) che hanno intrapreso un percorso di sensibilizzazione al buon uso dei dispositivi digitali fin dalla tenera età, decidendo di posticipare l'utilizzo dello smartphone fino ai 14 anni.

📱L'iniziativa nazionale dei sta prendendo piede in più zone del nostro paese, perché sempre più ricerche stanno dimostrando come un cattivo utilizzo dei dispositivi digitali ed un abuso dello smartphone in età pediatrica, sono il preambolo di psicopatologie in età adulta.

🏥Disturbi internalizzanti come e e Disturbi esternalizzanti come Deficit dell' -Iperattività e Disturbo -provocatorio, sono in aumento in ragazz* che hanno un utilizzo patologico (dipendenza) dello smartphone.

📈Durante l'incontro ho mostrato risultati di ricerche scientifiche sull'argomento, ed ho dato strumenti utili ai genitori per creare una buona educazione al digitale e a coltivare il più possibile una educazione al gioco concreto, in presenza e con i bambini.

📚Trovate nel post la foto di alcuni libri legati all'argomento:

"La generazione ansiosa"
e "Vietato ai minori di 14 anni"
"Iperconnessi"

Sull'educazione emotiva consiglio:
"Educazione emotiva per un figlio"
" Il genitore consapevole"

27/01/2025

📆Sono aperte le iscrizioni gratuite agli incontri di Febbraio del Percorso crescita dei   di Parma.🫂Troverete anche un i...
22/01/2025

📆Sono aperte le iscrizioni gratuite agli incontri di Febbraio del Percorso crescita dei di Parma.

🫂Troverete anche un incontro che condurrò io dedicato all' all' ed alla .
Quando iniziare a parlare di affettività e come affrontare l'argomento sessualità con i nostri ?

Parlerò di questo ed altro ancora Martedì 25/02/25 on line.

📧Se avete figli dai 3 anni in su potete iscrivervi a questa ed agli altri incontri scrivendo a laboratorifamiglia@gmail.com .

Il 2025 ricomincia alla grandissima con il calendario di FEBBRAIO ricco di incontri! Vi terremo compagnia praticamente ogni giorno grazie alle tante collaborazioni con il territorio e i professionisti volontari di progetto.

📩Ricordiamo di PRENOTARSI all'indirizzo laboratorifamiglia@gmail.com con oggetto PERCORSO CRESCITA e attendere il messaggio di conferma per partecipare.
La prenotazione è obbligatoria per posti limitati.


Indirizzo

Parma

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Liliana Paladini - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Chi sono

Psicologa, frequento la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale.

ADOLESCENTI. Con l’Associazione Professionale Psyché Parma svolgo attività di tutoraggio per studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Mi occupo dello Sportello d’Ascolto Psicologico presso una Scuola Secondaria di Secondo Grado.

ADULTI. Svolgo attività di libera professione e sono specializzata in Sessuologia Clinica presso Centro Italiano di Sessuologia - CIS Bologna.

SPORTIVI. Tecnico di Meditazione Sportiva riconosciuto dal Centro Sportivo Educativo Nazionale. Training per il potenziamento della perfomance sportiva.