Shiatsu con Silvia

Shiatsu con Silvia Equilibrio energetico del corpo, della mente e dello spirito. Benifici: dolori muscolari, dolori art Libero professionista presso Academia Italiana Shiatsu-Do

La rabbia "rode il fegato"....
03/04/2023

La rabbia "rode il fegato"....

LO SHIATSU E IL MERIDIANO DEL FEGATO

Il fegato è il partner Yin della vescicola biliare. È il responsabile di filtraggio, della depurazione, nutrizione, rifornimento e immagazzinaggio del sangue. È compito del fegato regolare la quantità di sangue in circolo. Se il fegato non è in grado di svolgere correttamente questa funzione, i muscoli, i tessuti, la pelle, il cervello si indeboliscono. Le persone sentono la stanchezza, la sonnolenza e l'apatia mentale. La buona salute del sistema fegato-sangue si evidenzia in particolare nella buona funzionalità dei tendini e delle articolazioni, nella lucentezza dei capelli e delle unghie, nella limpidezza e nella buona umidificazione degli occhi e di cicli mestruali armoniosamente regolari.
Il fegato è un accumulatore e distributore d'energia. L'energia del MERIDIANO DEL FEGATO e quella che ci fa capire, quello per cui vale la pena impegnarsi, che ci da la forza per lottare per i nostri ideali, che ci sostiene quando siamo sottoposti a tensioni e ci aiuta a sopportare con tranquillità. Si dice "avere fegato" avere il coraggio di prendere posizione, affrontare delle situazioni, prendere in mano e risolvere. E poi si dice "mangiarsi il fegato" quando si è talmente arrabbiati che stiamo quasi consumando il nostro fegato. La forza delle visioni, i nostri sogni, la nostra creatività, la curiosità e l'entusiasmo delle nuove scoperte sono espressioni del fegato.
La mancanza di tono del MERIDIANO DEL FEGATO si manifesta con senso di vertigine, scarsa potenza sessuale, impotenza, disturbi alla prostata, infiammazione degli organi genitali femminili, disfunzioni epatiche e digestione difficile.
Dal punto di vista psicologico la mancanza di energia lungo il meridiano si manifesta con la tendenza all'indecisione, all'insofferenza e all'irritabilita. Chi soffre di squilibrio per eccesso di energia a carico del MERIDIANO DEL FEGATO si mostra spesso ostinato, tende a esagerare, è impaziente, impulsivo ed emotivamente fragile. Spesso inoltre è affetto da bulimia, la tendenza a mangiare sempre e troppo.

Se puoi curare, cura, se non puoi curare, lenisci il dolore, se non puoi lenire il dolore, consola. (Ippocrate)
30/04/2021

Se puoi curare, cura, se non puoi curare, lenisci il dolore, se non puoi lenire il dolore, consola. (Ippocrate)

14/04/2021

Ciao, amici miei, riprendiamo gli esercizi per mantenere in buona forma il nostro stato fisico e mentale.😊
Oggi vi propongo la pozione del CA****LO. L'obiettivo è sempre l'unione mente corpo, è quindi un vero e proprio concetto di benessere, che si può praticare in qualsiasi momento della giornata. Importante è non essere a stomaco pieno.
È un esercizio di stretching molto efficace per addome, petto, collo, inguine, fianchi, caviglie e flessori dell'anca.
Questo stiramento possa rinforzare anche i muscoli della schiena e megliora la postura.
Un altro punto di forza sono le mani, le quali ben saldate alle caviglie rendono possibile la maggiore leggerezza delle spalle e del tronco.
Non è particolarmente difficile da eseguire, non richiede una preparazione atletica ma solo la vostra intenzione a lasciarvi fluire senza contrarvi e a riportare i movimenti alla loro naturale scioltezza.
Mantiene la posa per un minuto tre volte o per quanto e possibile. Controlla sempre che la respirazione sia ritmica, profonda e rilassata.
🙏🙏🙏

Lo scopo dello SHIATSU è riequilibrare gli eccessi e le carenze di energia nelle varie parti del corpo : reduce ciò che ...
11/03/2021

Lo scopo dello SHIATSU è riequilibrare gli eccessi e le carenze di energia nelle varie parti del corpo :
reduce ciò che è in eccesso,
accresce ciò che è carente,
riscalda ciò che è troppo freddo,
raffredda ciò che è troppo caldo,
fa circolare ciò che è stagnante,
mette in movimento ciò che è fermo,
stabiliza ciò che si muove troppo.

DIGITOPRESIONE SUL VISOCari amici, vi propongo alcuni punti terapeutice importanti sul viso.PUNTO 1: il "terzo occhio" è...
09/03/2021

DIGITOPRESIONE SUL VISO

Cari amici, vi propongo alcuni punti terapeutice importanti sul viso.
PUNTO 1: il "terzo occhio" è collegato al sesto AJUNA CHAKRA e alla ghiandola pineale che e situata sopra agli occhi in centro del cervello. E considerato la sedie dello Spirito. Essa è il sesto dei sette principi centri d'energia nel corpo.
PUNTI 2, 3, 4, 5, 6, 7 punti di terapia per mal di testa.
PUNTO 8: lo sblocco del condotto lacrimale. La miglior terapia per l'insonnia, è assolutamente innocuo, senza effetti collaterali. Una pressione leggera sullo sbocco del condotto lacrimale (sostenuta per più di un minuto e ripetuta parecchie volte) è anche eccellente per rilassare tutto il corpo.
Attenzione!!!! È necessaria soltanto una pressione del pollice leggerissima.
PUNTI 9, 10, 11: sono punti terapeutici per la sordità, il mal d'orecchio e mal di denti.
PUNTO 12: e per i problemi della parte bassa del seno.
PUNTO 13: un punto terapeutico per gli svenimenti, gli shock, i colpi di sole e problemi respiratori.
PUNTO 14: e utile per la paralisi facciale.
PUNTO 15: punto terapeutico per l'emicrania.

MASSAGGIO DELLA MANO Le mani sono lo specchio di tutto il corpo e di suoi organi, allo stesso modo dei piedi.Nelle imagi...
26/02/2021

MASSAGGIO DELLA MANO

Le mani sono lo specchio di tutto il corpo e di suoi organi, allo stesso modo dei piedi.
Nelle imagini sono 15 punti importanti per diversi fini terapeutici.
DORSO DELLA MANO
PUNTO 1: è uno dei più importanti punti di agopressione. Premendo su questo punto, allevierai tutti i tipi di dolore. È indicato per il mal di testa, dolori addominali, dolori del corpo e mal di denti. Aiuta anche in caso di paralisi facciale e raffreddore.
Questo punto e vietato per le donne incinte.
PUNTO 2 E 3: per mal di testa e mal di denti
PUNTO 4:per problemi di sciatica e dolori ai fianchi.
PUNTO 5: per mal di gola.
PUNTO 6: per rigidezza della nuca.
PUNTO 7:per dolori alle spalle e alle articolazioni delle spalle.
PUNTO 8: per rigidità della nuca, dolori alle spalle e alle braccia, mal di stomaco, dolore al dorso delle mani.
PALMO DELLA MANO
PUNTO 9: per caldane e nausea.
PUNTO 10: per asma, dolori al torace, dolori alla schiena e alle spalle, dolori al polso.
PUNTO 11:per dolori al polso, paralisi delle braccia.
PUNTO 12: per insonnia,disturbi nel sonno.
PUNTO 13:per tosse, asma, febbre, mal di gola, dolori ai tendini.
PUNTO 14: per mal di gola, febbre, svenimenti, problemi respiratori.
PUNTO 15 per artrite delle dita e per la tosse convulsiva.

Basta avere la spinta giusta e la giornata avrà un pizzico di entusiasmo in più... Buona giornata, amici miei 🙏
10/02/2021

Basta avere la spinta giusta e la giornata avrà un pizzico di entusiasmo in più... Buona giornata, amici miei 🙏

03/02/2021

MAL DI BRACCIA

I dolori muscolari alle braccia sono un disturbo localizzato a carico gegli arti superiori. I sintomi vengono associati al dolore muscolare alle braccia sono la difficoltà a stendere o sollevare le braccia.
Le cause dei dolori sono varie. Spesso il disturbo insorge al un'intensa attività fisica, ma può anche essere un sintomo di alte malattie.
Lungo le braccia passano i meridiani fundamentali. I meridiani YIN (polmoni, cuore) scorrono lungo la parte interna delle braccia. I meridiani YANG (l'intestino crasso, tenue e il triplice riscaldatore) scorrono nella parte esterna delle braccia.
Per rilassare le braccia potete utilizzare questi stiramenti che vi faranno muovere le braccia in armonia con il resto del corpo.
E qrazie ai esercizi, ai diversi tipi di massaggi potete allungare la musculatura di tutto l'arto superiore, mano, dita, avambraccio e braccia fino al trapezio, colo e schiena.

PER DORMIRE BENESecondo il proverbio, un bambino che dorme bene cresce presto e, indubbiamente, una persona di buon sonn...
10/08/2020

PER DORMIRE BENE

Secondo il proverbio, un bambino che dorme bene cresce presto e, indubbiamente, una persona di buon sonno è una persona sana, perché il sonno combatte la fatica accumulata durante il giorno. La quantità di sonno necessaria depende dalla persona e dal grado di stanchezza. In generale è sufficiente dormire dalle sei alle otto ore.
Dicono che Napolione soffriva di l'insonnia e che per addormentarsi egli chiudeva tutti i casetti dell'armadio del suo cervello, e cadeva subito in un sonno profondo.
L'insonnia è senza dubbio il sintomo di una situazione di disagio, solo eliminando le cause di tale disagio è possibile vincerla in modo definitivo.
Per combattere l'insonnia, vi suggerisco qualche tecniche di trattamento Shiatsu. Si comincerà con l'esercitare pressione mediante il pollice della mano sinistra sulla meta sinistra della anteriore del collo (vedi la seconda immagine), proseguendo poi lungo l'arteria carotide sui quattro punti che discendono verso la clavicola. Ripetere tre volte a sinistra, poi altre tre volte a destra.
Un'alta tecnica (vedi la terza immagine) quindi, adoperano il metodo delle tre dita premere per tre secondi sopra ciascuno dei tre punti sovrastanti il midollo allungato. Repetere tre volte.
Il trattamento Shiatsu base può essere completato da un specialistica con interventi specifici sul meridiano della vescica, del rene, della milza e del vaso guvernatore.(vedi prima immagine)
Quando l'insonnia è determinata da uno stato di ansia si possono abbinare entrambi i trattamenti.

I DISTURBI DELLA DIGESTIONEL'indigestione è uno dei disturbi più comuni nella popolazione in generale. La digestione è u...
31/07/2020

I DISTURBI DELLA DIGESTIONE

L'indigestione è uno dei disturbi più comuni nella popolazione in generale. La digestione è un processo fisiologico con il quale il nostro organismo modifica gli alimenti. Dopo che il cibo è stato introdotto nella bocca, viene trasportato verso il basso nel percorso della digestione. Questa è la sua direzione naturale. L'energia dello stomaco assolve al riguardo il compito più importante. Se lo stomaco non è in equilibrio, non è più in grado di garantire questa dimensione e il cibo prosegue il suo cammino in maniera non armonica. Come conseguenza si possono presentare una sensazione di pienezza, eruttazione, bruciori di stomaco o addirittura vomito.
Uno stomaco equilibrato garantisce la presenza di una mucosa della bocca sana e vitale. Arrossamenti, irritazioni o infiammazioni, spesso anche sulla lingua, sono espressione di calore dello stomaco.
L'indigestione è causata dal mangiare troppo in fretta, fare i pasti eccessivamente abbondante, mangiare i cibi troppo grassi, troppo acidi, troppo picanti. Si mangia seduti con la schiena ben diritta. Se si mangia stando curvi sul piatto si comprime il diaframma che, premendo su stomaco e polmoni, può influenzare la funzionalità dell'apparato digerente, retinendo difficile la digestione.
L'aspetto della spalla sinistra è molto spesso un indicatore dell'energia dello stomaco.
In tutti questi casi si opera su tre punti (vede l'immagine). Primo punto: flettendo l'avambraccio si forma una piega al livello del gomito, da qui scendendo di tre dita sul lato esterno del l'avambraccio.
Il secondo punto è dislocato a circa 7.5 cm al di sotto della rotula, o si può trovare anche a cinque dita sotto la punta della rotula del ginocchio.
Il terzo punto è localizzato sopra il malevolo interno, 6.5cm posteriormente alla tibia.

PER RINVIGORIRE IL CUORELo stress della vita moderna provoca spesso palpitazioni di cuore e affanno di respiro, senso di...
27/07/2020

PER RINVIGORIRE IL CUORE

Lo stress della vita moderna provoca spesso palpitazioni di cuore e affanno di respiro, senso di malessere alla regione cardiaca. Ogni tanto provoca il dolore o altri sintomi molto simili avere e proprie affezioni cardiache, mentre in realtà le persone non soffrono di lesioni organiche, quali cardiopatie vavolari o infarto miocardico. Questi sintomi neorogeni, sono prodotti da squilibri nel centro vasomotore situato nel mesencefalo al di sotto dell'ipotalamo che disturbano la circolazione in tutto l'organismo. Il questo momento i centri nervosi ipotalamici sono turbati e causano affanno di respiro, febbre e sudorazione. Poiché il mesencefalo è un relais di tutte le fibre sensitive, ne consegue che lo stress emotivo si ripercuote anche sul cuore.
La migliore via d'uscita da questo circolo vizioso è quella di evitare il superlavoro fisico e mentale, di non andare a dormire troppo tardi, di non indulgere nei cibi e nelle bevande stimolanti, di non abusare di tabacco, di condurre un regime di vita regolare.
Una volta che i sintomi siano comparsi, essi possono essere mitigati dall'applicazione della pressione Shiatsu sulla testa, sulle braccia, sul midollo allungato, sulle scapole, sulla zona chesi estende dal petto alle ascelle e sulla bocca dello stomaco. Nelle immagini di sotto sono dimonstrati i punti di pressione per rinforzare il cuore.

PER SVILUPPARE IL CARATTERENella movimentata società moderna nessuno, per quanto dotato di qualità intellettuali o fisic...
21/07/2020

PER SVILUPPARE IL CARATTERE

Nella movimentata società moderna nessuno, per quanto dotato di qualità intellettuali o fisiche, può ottenere il successo se non possiede forte carattere. Con i metodi dello SHIATSU si possono ottenere i risultati. Nelle immagini sono i punti di pressione per sviluppare il carattere.
Le pressioni shiatsu applicate sul midollo allungato influenzano il diencefalo, attenuano lo stress, incremento lo sviluppo del carattere.
Il midollo allungato(il punto di pressione nella prima imagine) è un insieme di terminazioni nervose situato in corrispondenza della concavita nucale e construisce la parte più bassa dell'encafalo.
Esso riceve informazioni da varie parti del corpo, e le trasmette alle cellule nervose di altre regioni del cervello, controllando in tal modo funzioni importanti come la deglutizione, la respirazione, la pulsazione cardiaca. Quest'organo è tanto importante per la vita che, pungendolo con un ago, si può provocare la morte imediata di un animale. I toreri, ad esempio, uccidono il toro colpendo con la spada il midollo allungato.
Nello sviluppo del carattere, un ruolo importante svolgono anche le ghiandole endocrine surrenali, situate ai lati del l'undicesima e dodicesima vertebra toracica. (vedi la seconda e la terza immagine).

COSA FARE QUANDO SI È STANCHIOggi stiamo vivendo un'epidemia di stanchezza. La stanchezza è presente nella vita di tutti...
16/07/2020

COSA FARE QUANDO SI È STANCHI

Oggi stiamo vivendo un'epidemia di stanchezza. La stanchezza è presente nella vita di tutti noi, ma per vivere un'esperienza lunga e piena, non bisogna mai permettere alla fatica di accumularsi. Per migliorare la salute vi propongo qualche tecniche di autoshiatsu.
Se si avverte stanchezza ai piedi, si cominci il trattamento esercitando la pressione shiatsu tre volte su ciascun dito(prima immagine).
Allo stesso modo si lavora sull'arco plantare i punti dei reni. (seconda immagine). Quanto la stanchezza è intensa, la pressione sull'arco plantare non solo la elimina, ma toglie anche la dolenzia ai reni che di solito l'accompagna.
Nella terza e nella quarta foto si lavora sulle superfici interne ed esterne delle caviglie, e infine si passa a lavorare dolcemente sul tendine di Achille.
Nella ultima foto si continui ad esercitare la presione shiatsu sui punti attorno al ginocchio. Il trattamento si ripete tre volte.
Amici miei, buona vita! 🙏

STANCHEZZA AI RENII giovani ventenni non sanno neppure che cosa significa sentire i reni pesanti, indolenziti e stanchi....
07/07/2020

STANCHEZZA AI RENI

I giovani ventenni non sanno neppure che cosa significa sentire i reni pesanti, indolenziti e stanchi. Col passare degli anni arrivano i primi segni della stanchezza, i primi segni del irrigidimento dei muscoli della schiena e disfunzioni negli organi interni.
In questi momenti bisogna aver grande cura delle natiche e dei fianchi per non manifestare i dolori forti nella parte lombare che prendono anche le gambe. Queste problematiche devono essere curati. Bisogna dare importanza al movimento coretto, sapere estendere o piegare il tronco e ruotarlo verso destra o verso sinistra.
Il muoversi goffamente provoca accumulo di stanchezza ai reni e i muscoli diventano rigidi.
Il freddo, il superlavoro, gli stress mentali, le discinesie causate dagli stati febrili o dall'ernia del disco intervertebrale provocano gravi manifestazioni di lombalgia.
Cari amici, dal buon funzionamento dei reni depende il benessere di tutto l'organismo. Lo shiatsu riequilibra il corpo in profondità e la sua tecnica lavora sull'armonia globale della persona.

Prepariamoci a una ripresa corretta... A presto 🙏
11/05/2020

Prepariamoci a una ripresa corretta... A presto 🙏

"LE DISCIPLINE BIO-NATURALI HANNO UN RUOLO FONDAMENTALE NEL BENESSERE DELL'INDIVIDUO

C'è qualcosa di importante in questo momento storico: l'equilibrio psicofisico. Provati da mesi di difficoltà, siamo tutti uniti in questa situazione incerta. I professionisti del tavolo Dbn di Colap Nazionale affermano che si può ripartire verso un futuro migliore se poniamo attenzione alla persona e al suo benessere. È questo il messaggio che vogliamo lanciare con forza, per sensibilizzare le istituzioni ad una pronta ripartenza delle nostre attività, nel pieno rispetto dei parametri di sicurezza. Abbiamo individuato una serie di modalità per permettere la riapertura in piena sicurezza e definito un documento (allegato) che racchiude la posizione condivisa di associazioni che rappresentano oltre 20.000 professionisti del settore."

⬇️⬇️⬇️SCARICA QUI IL DOCUMENTO⬇️⬇️⬇️

https://www.shiatsuapos.com/apos/apos-informa-ispira-sostiene/560-comunicato-stampa-11-05-2020

ELABORATO E SOTTOSCRITTO:
APOS
Associazione Aifep
AKSI Associazione Italiana di Kinesiologia Specializzata
Coordinamento Operatori Shiatsu
FISieo - Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori
Federazione Italiana Traditional Thai Massage
OTTO - Operatori Tuina Qigong e Tecniche Orientali
Associazione WABA Italia
Acsi Prof

06/05/2020

POSTURA DIFETTOSA
(MALPOSIZIONE)
Questo esercizio corregge la lordosi e la cifosi. E un vigoroso stiramento del dorso e dell'addome.
Va praticato stando seduto su una sedia afferrando la schienale della sedia con entrambi le mani, ruota il busto verso destra e verso sinistra. Ripeti tre volte.
È un ottimo stretching anche per i bambini che hanno la colonna vertebrale debole. I genitori debbono tenere d'occhio di continuo la loro colonna vertebrale per evitare che essa si deformi dobbono insegnare loro a praticare ogni giorno per 5-6 minuti.
Il movimento che ruota il busto verso destra e verso sinistra rinforza imuscoli della colonna vertebrale e i muscoli del collo. Per ottenere i risultati eseguire l'esercizio ogni giorno, sistematicamente.

28/04/2020

LE SPALLE CONGELATE

o CERVICO-BRACHIALGIA è una condizione di intenso dolore che dal collo scende nel braccio. È spesso osservata in persone sopra i 50 anni. È un sintomo di invecchiamento che consiste in realtà in un blocco motorio dell'articolazione della spalla.
Ma recentemente sto osservando un aumento del numero di giovani che soffrono di mal del collo e della spalla. Quando ciò si verifica il brusco sollevamento delle braccia o il tentativo di portare le mani dietro la schiena provocano un dolore acuto a livello di articolazione.
Spesso sono vittime le persone che lavorano a tavolino e che muovono le mani, ma non muovono le spalle. La posizione che la loro attività le costringe ad assumere blocca la circolazione e la spalla e il collo si irrigidiscono.
Questi esercizi allungano i meridiani di cuore, di polmone, di intestino tenue, di intestino crasso. Sono utili per tutte le età.
Cari amici, andate adagio, lasciando andare la tensione accumulata. Ripetere l'esercizio tre volte per parte, arrivano ogni volta al massimo allungamento.

21/04/2020

STRECHING DELLE SPALLE E DEL COLLO
Non sempre la rigidità delle spalle e del collo è causata dall'affaticamento fisico. In alcuni casi essa è dovuta a riflessi patologici che partono dagli organi interni. Le alterazioni a carico DEL CUORE, DELLO STOMACO, DEL PANCRIAS e DEL RENE SINISTRO, ad esempio, provocano la rigidità della regione SUPRASCAPOLARE SINISTRA. Invece quelle a carico DEL FEGATO, DELLA CISTIFELLEA e DEL RENE DESTRO provocano la rigidità della regione SUPRASCAPOLARE DESTRA.
Applicando questo esercizio tre volte e mantenendo lo stretching per 10 secondi le spalle e il collo saranno più liberi, più flessibili.

Indirizzo

Via Bixio Nino 107
Parma
43125

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Shiatsu con Silvia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Shiatsu con Silvia:

Condividi