Metodo Unica: la prevenzione è la medicina del domani.

  • Casa
  • Italia
  • Parma
  • Metodo Unica: la prevenzione è la medicina del domani.

Metodo Unica: la prevenzione è la medicina del domani. Questa pagina è nata con un preciso scopo: diffondere il più possibile la conoscenza sulla Medicina Preventiva e sulla Medicina Tradizionale Cinese.

L'agopuntura per lo Stress è davvero efficace. Sembra quasi magica: entri in studio, ti sdrai e dopo mezz'ora esci come ...
22/07/2024

L'agopuntura per lo Stress è davvero efficace. Sembra quasi magica: entri in studio, ti sdrai e dopo mezz'ora esci come nuovo, rilassato e tranquillo.

L'agopuntura favorisce il rilascio di Endorfine, regola il sistema nervoso autonomo e migliora nettamente la qualità del sonno.

Se è in periodo carico di stress e vuoi approfondire l'argomento vieni su www.metodounica.it/lagopuntura-per-stress-ed-ansia

Da non perdere!
03/05/2024

Da non perdere!

Questa domenica 5 maggio alle 9.40 su RAI1, sarà trasmessa l’intervista fatta qualche giorno fa al Dott. Carlo Maria Giovanardi, Presidente AMAB e direttore della Scuola di Agopuntura.
Un momento dedicato all’approfondimento del tema Agopuntura: per colleghi ma soprattutto per i pazienti!

15/11/2023

Scuola, Associazione e Ambulatorio di Agopuntura

Agopuntura e Vampate della MenopausaI sintomi più comuni della menopausa sono quelli vaso-motori, (comunemente noti come...
19/09/2022

Agopuntura e Vampate della Menopausa

I sintomi più comuni della menopausa sono quelli vaso-motori, (comunemente noti come vampate di calore) l’insonnia e Sd. ansioso-depressive.
Una metanalisi del 2013 su 1155 donne ed un più recente RCT (2016 Menopause) su 209 donne mostrano un'efficacia dell'agopuntura sul calo dei sintomi vaso-motori (anche se inferiore rispetto alla terapia farmacologica). I benefici acquisiti con un ciclo di agopuntura tendono a mantenersi per circa 6 mesi dopo la sospensione del trattamento.

La North American Menopause Society afferma che sebbene non ci siano ancora evidenze definitive riguardo l'efficacia dell'agopuntura in questo campo, tuttavia, vista la mancanza di effetti collaterali, l’agopuntura standardizzata potrebbe produrre un miglioramento dei sintomi della menopausa e quindi essere offerta come terapia non farmacologica per le donne che cercano un sollievo da tali sintomi.

Gli effetti positivi dell'agopuntura e la scarsità di effetti collaterali ed interazioni farmacologiche hanno fatto si che negli ultimi anni sia stata sempre più utilizzata come tecnica per migliorare i sintomi della Menopausa, da sola od associata alla terapia farmacologica.

ZucchineLe zucchine appartengono alla famiglia delle Cucurbitacee. La pianta delle zucchine è annuale, con un fusto erba...
13/09/2022

Zucchine

Le zucchine appartengono alla famiglia delle Cucurbitacee. La pianta delle zucchine è annuale, con un fusto erbaceo rampicante, e teme il freddo, prediligendo un clima temperato.
Hanno un elevatissimo contenuto d’acqua (95%) e un basso contenuto di Kcal (16 kcal); hanno inoltre un basso indice glicemico ed un alto contenuto di potassio che conferisce a questa pianta un buon effetto diuretico. Contengono infine Vitamina C e Folati.

Consigliate in caso di ipertensione, ritenzione idrica e problematiche delle vie urinarie. Proprio per il loro effetto diuretico e l’alto contenuto di acqua sono perfette per l’estate per proteggere le vie urinarie.

In dietetica cinese hanno natura fresca, sapore dolce, tropismo per la loggia terra e la loggia metallo. Possiedono un’azione purificatrice sul calore e rinfrescante sul sangue. Perfette per trattare ritenzioni di liquidi, calore estivo, disuria e stipsi.
Idee ed abbinamenti: avete mai provato gli spaghetti alla chitarra con crema di zucchine e nocciole tritate? Deliziozi!

Agopuntura ed Intestino IrritabileLa Sindrome dell'Intestino Irritabile è un disordine funzionale gastrointestinale cara...
29/08/2022

Agopuntura ed Intestino Irritabile

La Sindrome dell'Intestino Irritabile è un disordine funzionale gastrointestinale caratterizzato da dolore addominale ed alterata attività motoria del colon. In Medicina Cinese i disequilibri energetici alla base di questa sintomatologia possono essere diversi e vanno dalla stasi di Qi del fegato, ai disordini delle 7 emozioni, alle alterazioni riguardanti il meridiano Yang Ming.

Diversi studi hanno mostrato risultati interessanti nel trattamento della sindrome dell'intestino irritabile con Agopuntura (Anastasi 2009 - Deng D. 2017).
Nella mia pratica clinica quotidiana ho trovato l’agopuntura decisamente efficace nel controllo dei sintomi di questa patologia. Se si associano le sedute di agopuntura ad una corretta dieta quotidiana e all'utilizzo di specifici probiotici i risultati sono spesso sorprendenti.

Oltre a quelli citati vi lascio qualche altro studio sull’argomento:
- Effectiveness of acupuncture to treat irritable bowel syndrome: A meta-analysis (nih.gov)
- Acupuncture for Adults with Diarrhea-Predominant Irritable Bowel Syndrome or Functional Diarrhea: A Systematic Review and Meta-Analysis - PubMed (nih.gov)-
- Acupuncture and related therapies for treating irritable bowel syndrome: overview of systematic reviews and network meta-analysis - PubMed (nih.gov)

PrugnaIn Dietetica Cinese la Prugna ha natura leggermente fresca e sapore dolce e acido; ha un importante tropismo per s...
25/08/2022

Prugna

In Dietetica Cinese la Prugna ha natura leggermente fresca e sapore dolce e acido; ha un importante tropismo per stomaco, fegato e rene.
Ha un’intensa azione umidificante a livello intestinale e di purificazione del calore a livello
epatico.
Indicata in caso di Stipsi, gengiviti, dispepsia, epatopatie con calore di fegato e quadri di deficit di yin di stomaco.

L’origine della parola prugna è incerta; si pensa origini dalla radice indoeuropea “Prus”
bruciare (fuoco) o per il colore del frutto, o perchè il legno dell’albero veniva utilizzato come legna da ardere.

L’origine della parola Susina è invece legata alla città di Susa, antica capitale persiana, da
dove fu importata in Europa la prugna. Secondo alcuni fu introdotta in Europa dai Cavalieri della Prima Crociata.

La Prugna svolge un’importante azione lassativa, diuretica e rimineralizzante essendo ricca di ferro, calcio, fosforo, potassio e zinco. Le Prugne a buccia gialla sono le più ricche di fibre, mentre quelle più scure sono le più ricche di antiossidanti e le più adatte a combattere i
radicali liberi.

Un interessante studio del Dott. Bahram Arjmandi pubblicato sul British Journal of Nutrition ha
mostrato come le prugne secche siano in grado di prevenire l’osteoporosi nelle donne in
menopausa.
Ne esistono di molti tipi differenti, dalle prugne California Blue, alla Florentina, alla prugna
Goccia D’oro. Voi quali preferite??

Idee ed abbinamenti: avete mai provato ad aggiungerle ad una bella insalatona di patate,
fagiolini e avocado?

Il pomodoro venne importato in Europa dall’America centrale e meridionale nel XVI secolo; inizialmente fu utilizzato sol...
02/08/2022

Il pomodoro venne importato in Europa dall’America centrale e meridionale nel XVI secolo; inizialmente fu utilizzato solo per le sue caratteristiche ornamentali e solo in un secondo tempo venne introdotto come alimento soprattutto nel sud Italia.

Nella dietetica tradizionale cinese, i pomodori hanno una natura fresca e un sapore acido e dolce ed un tropismo per Stomaco e Fegato. Per le sue caratteristiche naturali il pomodoro tende a sostenere lo Yin ed i liquidi ed è quindi assolutamente consigliato in estate. Se hai paura di effetti collaterali a livello di stomaco ed intestino ti consiglio di saltarlo in padella, una delle classiche cotture cinesi per rendere i cibi più digeribili.

Dal punto di vista medico e nutrizionale il Pomodoro è ricco di sostanze utili come la Vitamina C, la Vitamina A ed il Licopene. Come sappiamo il Licopene conferisce al pomodoro un’importante azione antiossidante ed antitumorale (con la cottura verrà assorbito in quantità maggiore).

Idee ed abbinamenti: Secondo alcuni Chef il pomodoro e la fragola condividono molti dei loro composti aromatici e sarebbero dunque intercambiabili in diversi piatti. Avete mai provato? Avocado, mozzarella e fragole? Hamburger con le fragole? Crostata ai pomodori? (tratto da “La grammatica dei sapori”).

The Chinese Art Of Tea – John BlofeldUn testo non più recentissimo, ma ricco di aneddoti ed esperienze dell’autore. Blof...
04/07/2022

The Chinese Art Of Tea – John Blofeld

Un testo non più recentissimo, ma ricco di aneddoti ed esperienze dell’autore. Blofeld ci parla delle tipologie di tè, di luoghi meravigliosi come sorgenti di montagna e case del tè, di monaci ed intellettuali, di poesie e di leggende e dei suoi viaggi in tutta la Cina. Non mancano capitoli che si concentrano sugli strumenti migliori per preparare un tè pregiato e sulle tecniche per imparare la vera arte del tè cinese. Sono sicuro che se siete appassionati di Tè, questo libro sarà davvero interessante!

Agopuntura ed InsonniaAttualmente in Italia il 10-20% della popolazione, a seconda dell'età, riferisce di soffrire di in...
20/06/2022

Agopuntura ed Insonnia

Attualmente in Italia il 10-20% della popolazione, a seconda dell'età, riferisce di soffrire di insonnia abituale. Un italiano su 10 afferma di assumere cronicamente un farmaco ipnotico per insonnia. I recenti riscontri sui danni derivanti dall'utilizzo cronico di benzodiazepine sta portando sempre di più la comunità scientifica a suggerire rimedi non farmacologici per l'insonnia.

In Medicina Cinese il sonno è naturalmente provocato dal diminuire dell'attività Yang e dall'aumentare dell'attività Yin. Qualsiasi condizione vada ad alterare questo equilibrio può dirsi causa di insonnia. Chiunque abbia provato l'agopuntura, anche per altri motivi, sa benissimo che dopo le sedute di agopuntura spesso si accusa un forte rilassamento e molti pazienti si addormentano addirittura sul lettino.

Questo avviene perché l’agopuntura va a regolare alcuni neurotrasmettitori come dopamina, serotonina e GABA, aumenta i livelli di Beta endorfina e sembrerebbe aumentare i livelli di melatonina. Sebbene siano necessari ulteriori studi, diverse evidenze supportano l’utilizzo dell’agopuntura come adiuvante nei casi di insonnia.

Le Ciliegie Il mese centrale della raccolta delle Ciliegie è proprio Giugno ed è di fondamentale importanza coglierle al...
07/06/2022

Le Ciliegie

Il mese centrale della raccolta delle Ciliegie è proprio Giugno ed è di fondamentale importanza coglierle al momento giusto per goderne al massimo il gusto: infatti, essendo un frutto aclimaterico, la maturazione non continua dopo la raccolta.

Nella Medicina Cinese la Ciliegia ha natura tiepida e sapore dolce/aspro. In effetti esistono diverse varietà di ciliegie; quelle che derivano dal Prunus Cerasus, più aspre ed astringenti e quelle che derivano dal Prunus Avium, più dolci e tonificanti.

Sono in grado di nutrire lo Yin ed il Sangue ed hanno un effetto armonizzante sul sistema Milza-Pancreas e Stomaco. Hanno inoltre una precisa indicazione in caso di dolore articolare in quanto considerate in grado di disperdere freddo ed umidità dalle stesse. Questa funzione antinfiammatoria delle articolazioni sembra confermata da uno studio condotto dal Western Human Nutrition Research Center di Davis, in California, che ha confermato la funzione antinfiammatoria ed antidolorifica delle ciliegie grazie al contenuto di antociani.

Le ciliegie apportano una buona quota di Vitamina C e di Potassio; contengono inoltre acido malico che in associazione agli zuccheri è responsabile del loro gusto. Sono infine ricche di antocianine, potenti antiossidanti che tendono ad accumularsi nella buccia del frutto!

Ricapitolando quindi tra i vari benefici apportati possiamo dire che hanno azione antiossidante, antinfiammatoria, antidolorifica ed anche anticarcinogenico (l'azione delle antocianine riduce infatti i processi proliferativi di diversi tipi di cellule tumorali).

La principale controindicazione è quella dell'intestino irritabile, infatti essendo ricche di fruttosio possono dare luogo a fermentazione e a qualche effetto collaterale in chi soffre di questa patologia.

Abbinamenti ed idee in cucina: le ciliegie sono perfette per degli spiedini estivi insieme a pomodorini, mozzarella e gamberi.

01/06/2022

PiselliSi pensa che la pianta dei piselli origini dall’India. Appartiene alla famiglia delle Fabaceae o Leguminose. In b...
30/05/2022

Piselli

Si pensa che la pianta dei piselli origini dall’India. Appartiene alla famiglia delle Fabaceae o Leguminose. In base all’aspetto possiamo differenziare i piselli lisci da quelli grinzosi. I secondi sono più ricchi di zuccheri solubili e risultano più dolci al palato.
In dietetica cinese hanno natura neutra lievemente fresca e sapore dolce. Esercitano un'azione di armonizzazione sull'apparato digerente favorendo la discesa del qi dello stomaco e sono quindi utilizzati nei casi di QiNi ( Qi controcorrente ad es. nausea).

Sono ricchi di Acido Folico e Tiamina, vit A, fosforo, potassio e magnesio. Inoltre usati come contorno ci aiutano nelle diete in quanto danno un buon senso di sazietà. Stimolano la motilità intestinale e sono quindi un buon rimedio contro la stipsi.

Idee ed abbinamenti: oltre al classico e sempre ottimo abbinamento con il riso, si accoppiano molto bene ai piatti di pesce. Per quanto riguarda gli aromi consiglio di abbinarli o con timo e alloro o con la menta.

PrezzemoloE’ un’erba aromatica dalle innumerevoli proprietà terapeutiche e curative, grazie al suo elevatocontenuto di v...
16/05/2022

Prezzemolo

E’ un’erba aromatica dalle innumerevoli proprietà terapeutiche e curative, grazie al suo elevato
contenuto di vitamine e Sali minerali. Ricchissimo di vitamina C che rinforza le difese
immunitarie ed il sistema circolatorio. Contiene inoltre buone quantità di vit. K, ac. folico
betacarotene, luteina, zeaxantina, eugenolo e calcio.
La pianta del prezzemolo possiede proprietà antisettiche, diuretiche, carminative, antiossidanti
e rimineralizzanti. Viene utilizzato anche in campo estetico: l’infuso di prezzemolo costituisce
un ottimo tonico per il viso.
In dietetica cinese il prezzemolo è di natura tiepida, di sapore dolce/piccante; è in grado di
agire su diverse logge (acqua, legno e terra) e grazie a queste caratteristiche mobilizza il qi ed
espelle l’umidità (proprietà diuretiche). Possiede inoltre proprietà emostatiche (loggia terra)
Idee ed abbinamenti: il prezzemolo ha tantissimi abbinamenti culinari. Conosciutissimi i suoi
abbinamenti culinari con i piatti di pesce. Personalmente lo utilizzo spesso per condire i
legumi.

RavanelliPerfetti per questa stagione, ipocalorici (11 kcal per 100 g), ma ricchi di elementi nutritivi, iravanelli non ...
09/05/2022

Ravanelli

Perfetti per questa stagione, ipocalorici (11 kcal per 100 g), ma ricchi di elementi nutritivi, i
ravanelli non sono tanto utilizzati quanto meriterebbero. Il periodo migliore per la raccolta va
da fine aprile ad inizio luglio.
Sono ricchi di acqua ed ottimi rimineralizzanti, hanno proprietà depurative e conciliano il
rilassamento muscolare ed il sonno. Tra le loro proprietà principali: antispastica, diuretica,
antisettica e depurativa.

In dietetica cinese i ravanelli hanno natura fresca e sapore piccante/dolce; purificano il calore
ed hanno effetto eupeptico muovendo verso il basso il Qi di stomaco. Possiedono inoltre
un’attività mobilizzante e rinfrescante dello Xue (sangue). Nella medicina orientale era
utilizzato anche come impacco per ulcerazioni cutanee ed affezioni della pelle.

Idee ed abbinamenti: caratteristiche principali sono il sapore leggermente piccante e la
croccantezza. Proprio per queste caratteristiche sono perfetti come verdura da aggiungere nei
panini o nelle insalate insieme ad es. all’avocado. Infine un’idea sempre sfiziosa sono le chips
di ravanello.

03/05/2022
29/04/2022

Bellissimo libro per insegnare ai vostri bambini l'ABC del cinese tramite magnifiche illustrazioni!

Indirizzo

Parma

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Metodo Unica: la prevenzione è la medicina del domani. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Metodo Unica: la prevenzione è la medicina del domani.:

Condividi

Digitare

Our Story

Questa pagina è nata con un preciso scopo: diffondere il più possibile la conoscenza sulla Medicina Preventiva. Il nucleo attorno al quale si è formata la mia idea di Medicina Preventiva è quello della Medicina Orientale, una medicina che valuta il soggetto nel suo aspetto globale e non come tante parti divise.

Nella tradizione Cinese l’obiettivo del Medico non era curare il paziente, bensì mantenerlo in salute. Un vecchio detto cinese recita: “Il buon medico previene la malattia, il medico mediocre cura la malattia imminente, il cattivo medico cura la malattia in atto”. Questo è quello che deve fare anche oggi un buon medico con i mezzi attualmente disponibili.

Quattro erano i pilastri attorno al quale ruotava la salute secondo i cinesi: