Dr.ssa Francesca Violi

Dr.ssa Francesca Violi Psicologa Psicoterapeuta Ecobiopsicologia
Indirizzo Psicodinamico e Psicosomatico. Terapeuta EMDR. Adolescenti, adulti, coppia e supporto alla genitorialità

Psicologa e psicoterapeuta Ecobiopsicologica, ad orientamento psicoanalitico e psicosomatico. Terapeuta EMDR. Esperta in Mindfulness, tecniche di rilassamento e meditazione, tecniche a mediazione corporea. Mi occupo di salute in un'ottica sistemico-complessa. Mi ispiro al «Conosci te stesso» del tempio di Apollo a Delfi, e promuovo la conoscenza di Sé come via per l’equilibrio, il benessere e la s

alute. Credo nell’inseparabilità di mente e corpo e di uomo e Natura, così come le scienze ci confermano nei loro recenti studi. Credo che tutto sia interrelato. Credo che il cambiamento venga da dentro. Credo nel potere trasformativo della parola e della relazione. Ho una visione sistemico complessa e vedo l‘uomo come simbolo, nella sua unicità. Pongo la persona al centro integrando nel mio lavoro di psicoterapia o di counseling una vasta gamma di competenze e strumenti. Mi trovi:
a Parma, in Piazzale Santafiora 1
a Sorbolo, presso Fisiocentro, in P.le Marchesi Lalatta 1
online su tutta Italia


Formazione:
Specializzazione in Psicoterapia Ecobiopsicologia presso Istituto Aneb (Milano, 2006-2010)
Terapeuta Emdr Livello I e abilitata in Midfulness e tecniche di rilassamento e a mediazione corporea (2014)
Regolarmente scritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna n.5764A
Laurea quinquennale in Psicologia dello sviluppo, sperimentale, clinica e sociale (1998-2003)

Tutto è nato da questo piccolo telaio, che è diventato il simbolo del Laboratorio Il Filo del Sé - Biografia e Arti .Isp...
12/07/2025

Tutto è nato da questo piccolo telaio, che è diventato il simbolo del Laboratorio Il Filo del Sé - Biografia e Arti .

Ispirata dalla lettura de il Telaio incantato della creazione di Diego Frigoli.

Facendo con le mani e trovandomi di fronte a quell'immagine-simbolo sono stata pervasa da un senso vitale e ho trovato nella scrittura una via per dar forma alla coscienza e al tutto interrelato in cui siamo immersi, da cui siamo intessuti e a cui partecipiamo dando il nostro costante contributo, nel continuo movimento che è la vita.

Ho trovato una risposta alla ̀ della vita.

Il Laboratorio è in presenza.
Gli unici strumenti necessari sono strumenti "vivi": il corpo, la mano, le immagini, le emozioni, le parole che si narrano, si ascoltano, si intrecciano.
Da soli in gruppo, la forza della parola scritta e parlata.
La relazione.
Uno spazio-tempo lento, accogliente, rispettoso e di condivisione con gli altri.

Come direbbe Battiato "L'episodio biografico è però solo il primo passo verso riflessioni spirituali, metafisiche"
Il primo passo comunque è quello che ci toglie dalla posizione in cui si è!

Il Filo del Sé

Festival della Complessità | Essere, Umano | 27-29 giugno TarquiniaUn grande grazie a Fulvio Forino  per aver ideato il ...
07/07/2025

Festival della Complessità | Essere, Umano | 27-29 giugno Tarquinia

Un grande grazie a Fulvio Forino per aver ideato il Festival

Grazie a Pierluigi Fagan per averci aperto a uno sguardo inter-multi-trans-disciplinare e regalato le 'immagini di mondo'

Un grazie a Giuseppe Gembillo per la precisione e gli approfondimenti necessari a comprendere cosa significhi parlare di complessità.

Grazie Tarquinia!
E grazie Eleonora Brunori !

Festival della Complessità | Essere, Umano | Tarquinia, 27-29 giugno 2025Autopoiesia? Il potere della parolaÈ stato un p...
30/06/2025

Festival della Complessità | Essere, Umano | Tarquinia, 27-29 giugno 2025

Autopoiesia? Il potere della parola

È stato un piacere sentire un gruppo così partecipe e coinvolto sul tema dell'autopoiesi e del potere e del senso della parola.

Vivere è conoscere
Vivere è comprendere
Vivere è narrare

Vivere abbiamo scoperto è anche giocare e soprattutto immaginare.

Stretto è il legame tra immagine e parola e come anthropos zoon logon echon, come esseri umani che hanno la parola, abbiamo scoperto che non solo l'abbiamo nel senso di possedere, ma l'abbiamo ed è importante averne cura, proprio in virtù del suo potere creativo e curativo.

Ringrazio il Comune di Tarquinia per l'ospitalità e tutta l'organizzazione.

Ringrazio, in particolare, il Dott. Diego Frigoli per la presentazione del suo ultimo libro Il Telaio Incantato della Creazione e la Dott.ssa Magda Di Renzo per la sua illuminante relazione sugli adolescenti oggi.

Psicosomatica ecobiopsicologica ANEB
Istituto di Ortofonologia - IdO
Festival della Complessità

29/06/2025
In preparazione per Tarquinia...Festival della Complessità
26/06/2025

In preparazione per Tarquinia...

Festival della Complessità

Festival della Complessità Psicosomatica ecobiopsicologica ANEB Istituto di Ortofonologia - IdO
24/06/2025

Festival della Complessità
Psicosomatica ecobiopsicologica ANEB
Istituto di Ortofonologia - IdO

A Tarquinia dal 27 al 29 giugno 2025Festival della Complessità
19/06/2025

A Tarquinia dal 27 al 29 giugno 2025

Festival della Complessità

Parteciperò al Festival della Complessità 2025 a Tarquinia con la relazione:Autopoiesia? Il potere della parolaAutopoies...
17/06/2025

Parteciperò al Festival della Complessità 2025 a Tarquinia con la relazione:

Autopoiesia? Il potere della parola

Autopoiesia è un neologismo, un gioco di parole che ci permetterà di viaggiare tra complessità, sviluppo umano, linguaggio, immaginario, creatività e poesia, senza dimenticare l’importanza del corpo. Sarà cogliendo poeticamente la vita che si potrà entrare in dialogo con la vita stessa? Una domanda aperta per riflettere insieme sul potere della parola e sul senso del nostro Essere virgola Umano.

Festival della Complessità

E' uscito il programma dell'evento centrale del Festival della Complessità 2025 che si svolgerà a Tarquinia dal 27 al 29...
13/06/2025

E' uscito il programma dell'evento centrale del Festival della Complessità 2025 che si svolgerà a Tarquinia dal 27 al 29 giugno.

Tutte le informazioni sugli eventi alla pagina
https://www.festivalcomplessita.it/festival-della-complessita-2025-tarquinia/

Mauro Ceruti Fulvio Forino Giuseppe Gembillo Sergio Manghi Pierluigi Fagan
Alberto F. De Toni Francesca Violi Diego Frigoli Magda di Renzo Vivaldo Moscatelli
Massimo Conte Franco Bifulco Oscar Nicolaus Chiara Simonigh Nunzio Allocca
Mario Casini Fabrizio Giacomelli Michele Placido Tiziana Ferrario Mattia Ferrari Luigi Serafini

della Complessità

04/06/2025

Indirizzo

Piazzale Santafiora 1
Parma
43121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393299641121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Francesca Violi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Francesca Violi:

Condividi

Digitare