La mia passione e la mia determinazione mi portano a laurearmi all’Università degli studi di Parma in Psicologia a indirizzo clinico-sociale e a specializzarmi al Centro di Psicologia Analitica di Milano (C.I.P.A.). Sono attualmente Psicologa-Psicoterapeuta junghiana e svolgo attività clinica libero-professionale a Parma dal 2009. Lavoro con adulti - individualmente e in coppia - adolescenti e bam
bini e sono specializzata in psicopatologia. Ho esperienza in ambito didattico: sono stata insegnante alla scuola dell'infanzia ed elementare, tutor per Progetti finanziati dal MIUR (P.O.N.) e attualmente sono docente di Psicopatologia dell'età evolutiva per LRPsicologia, all’interno di una formazione post-lauream (Master in neuropsicologia) e presso una scuola di specializzazione in Psicoterapia: l’Istituto Romano di Psicoterapia Psicodinamica Integrata (IRPPI). Secondo me chi insegna deve continuare a studiare: per questo sto frequentando un Master di alta formazione in Filosofia Orientale e Comparativa (Istituto di Scienze dell’Uomo - Rimini) per abbracciare ancora più profondamente una visione olistica degli eventi e proporla al massimo delle sue potenzialità nel lavoro con le persone. Negli anni ho approfondito la formazione negli ambiti delle tecniche di rilassamento, della meditazione e della libroterapia. Oltre alla clinica e alla docenza mi occupo di crescita personale: propongo laboratori di scrittura creativa e terapeutica e conduco gruppi di costruzione condivisa di sogni attraverso la tecnica del Social Dreaming. Essendo una psicologa del profondo amo lavorare con la finalità di allargare il campo della coscienza attraverso le immagini. Approcciarsi alla clinica da un vertice analitico non vuol dire, a mio parere, vivere fuori dallo spirito del tempo: data la liquidità contemporanea mi impegno per offrire strumenti utili e spendibili nella risoluzione di problematiche quotidiane. Desidero cioè coniugare nel mio lavoro l’emergere di consapevolezze che conducano a cambiamenti psicologici profondi e duraturi con l’essere di supporto pratico nelle difficoltà relazionali, emotive e lavorative della quotidianità delle persone.