Filippo Parizzi

Filippo Parizzi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Filippo Parizzi, Medicina e salute, Parma.

Era giovane, trentadue anni, endometriosi diagnosticata da cinque. Dolore costante, cicli invalidanti, una vita scandita...
08/11/2025

Era giovane, trentadue anni, endometriosi diagnosticata da cinque. Dolore costante, cicli invalidanti, una vita scandita da antidolorifici e permessi dal lavoro.
Mi aveva cercato dopo aver letto che l'osteopatia poteva aiutare. Io, pieno di sicurezza da giovane professionista, le avevo spiegato il mio approccio: viscerale, fasciale, dolce ma efficace.
Dopo tre sedute, nessun miglioramento significativo. Lei continuava a tornare, fiduciosa. Io iniziavo a dubitare.
Alla quinta seduta le ho detto: "Guarda, forse non sono la persona giusta per te. Magari hai bisogno di un approccio diverso, di un altro professionista."
Lei mi ha guardato e ha detto: "Tu sei la prima persona che mi tocca senza farmi sentire rotta. Il dolore migliorerà o no, ma io per la prima volta mi sento ascoltata. E questo, per me, vale tutto."
Quel giorno ho capito una cosa: a volte il nostro lavoro non è risolvere. È accompagnare. È creare uno spazio dove il dolore possa essere visto, nominato, rispettato.
Non sempre guariamo. Ma possiamo sempre prenderci cura.
Sei mai stato curato senza essere ‘’guarito’’? Cosa hai sentito?

Due persone con la stessa diagnosi, stessi sintomi, stessa età... ma storie completamente diverse. Ed è la storia che fa...
24/10/2025

Due persone con la stessa diagnosi, stessi sintomi, stessa età... ma storie completamente diverse. Ed è la storia che fa la differenza nel trattamento.
La lombalgia di un muratore che lavora piegato non è la lombalgia di un impiegato che sta seduto tutto il giorno. La cervicalgia di una mamma stressata non è la cervicalgia di uno sportivo che si allena male.
Per questo ogni persona che entra nel mio studio riceve un approccio personalizzato: ✅ Anamnesi approfondita della sua storia
✅ Valutazione del suo stile di vita ✅ Analisi delle sue aspettative e paure ✅ Trattamento cucito su misura per il suo caso
Non applico mai protocolli standard perché le persone standard non esistono. Ognuno ha il diritto di essere trattato come caso unico, con le sue specificità e i suoi bisogni particolari.
L'arte della terapia manuale sta proprio qui: nella capacità di adattarsi alla singolarità di ogni persona.
Scopri il trattamento pensato solo per te 🌟

La spalla è un capolavoro di ingegneria biomeccanica: 5 articolazioni che lavorano in sinergia per darti il movimento pi...
15/10/2025

La spalla è un capolavoro di ingegneria biomeccanica: 5 articolazioni che lavorano in sinergia per darti il movimento più ampio del corpo umano. Ma è anche la più fragile.
Quando la spalla fa male, raramente il problema è "solo" nella spalla:
→ Posture scorrette che alterano la biomeccanica → Rigidità cervicale che limita il movimento
→ Disfunzioni del diaframma che influenzano le coste → Compensi dovuti ad altri dolori
Una spalla che "scrocchia", che si blocca alzando il braccio, che fa male di notte non è mai un problema isolato. È sempre il risultato di un sistema che non funziona più in armonia.
Il mio approccio non si limita alla spalla dolorosa. Analizzo tutta la catena cinetica superiore per trovare la vera origine del problema e ricreare l'equilibrio perso.
Perché trattare solo il sintomo significa perdere tempo e ottenere risultati parziali.
La tua spalla merita un approccio completo 💪

👤 "Non esistono malattie, esistono malati." Questa frase guida ogni mia valutazione. Due persone con la stessa diagnosi ...
25/09/2025

👤 "Non esistono malattie, esistono malati." Questa frase guida ogni mia valutazione. Due persone con la stessa diagnosi possono avere bisogno di trattamenti completamente diversi, perché ognuna porta con sé una storia unica.
La singolarità del paziente significa considerare non solo i sintomi, ma anche la professione, lo stile di vita, la storia clinica, persino gli aspetti emotivi e relazionali che possono influenzare il problema fisico.

Per questo il mio primo approccio è sempre l'ascolto: ascolto la storia che il corpo racconta attraverso postura, movimenti, tensioni. Ascolto le parole del paziente, spesso più rivelatrici di qualsiasi esame diagnostico.

L'onestà e l'empatia sono gli strumenti più importanti: spiego sempre cosa vedo, cosa posso fare, cosa dipende dalla collaborazione del paziente. Quando si crea una relazione di fiducia autentica, anche i problemi più complessi diventano affrontabili.

Cerchi un professionista che ti consideri come persona unica invece che come "caso clinico"? Scopri l'approccio che mette al centro la tua singolarità.

🫃Gastrite cronica e reflusso gastroesofageo spesso resistono alle terapie farmacologiche perché hanno componenti meccani...
17/09/2025

🫃Gastrite cronica e reflusso gastroesofageo spesso resistono alle terapie farmacologiche perché hanno componenti meccaniche e posturali che vengono trascurate. Lo stomaco non è solo un "sacco" che produce acidi, ma un organo dinamico con sua mobilità e connessioni.

Come osteopata, valuto la mobilità gastrica, le tensioni diaframmatiche che possono alterare la pressione addominale, i compensi posturali che comprimono l'area viscerale. Spesso piccole correzioni meccaniche danno risultati sorprendenti.
Ma considero sempre anche l'aspetto emotivo: lo stomaco è uno degli organi più reattivi allo stress. "Non riesco a digerire questa situazione" non è solo un modo di dire, è anatomia psicosomatica reale.

Il mio approccio integra tecniche viscerali per migliorare la mobilità gastrica, correzioni posturali per ottimizzare la meccanica digestiva, e consigli sullo stile di vita che supportano la guarigione naturale.

Gastrite e reflusso ti stanno condizionando i pasti e la vita sociale? Scopri l'approccio osteopatico che considera anche gli aspetti meccanici.

🌸 L'endometriosi è una condizione complessa che va ben oltre il semplice dolore mestruale. Crea aderenze, restrizioni fa...
11/09/2025

🌸 L'endometriosi è una condizione complessa che va ben oltre il semplice dolore mestruale. Crea aderenze, restrizioni fasciali, tensioni viscerali che possono influenzare tutto l'equilibrio posturale e funzionale del corpo femminile.

L'osteopatia non cura l'endometriosi (quella è competenza medica), ma può offrire un supporto significativo nella gestione del dolore e nel miglioramento della qualità di vita. Lavoro sulla mobilità pelvica, sulle tensioni diaframmatiche, sui compensi posturali che spesso si creano.

È un approccio delicato che richiede competenza specifica e sensibilità particolare. Molte donne con endometriosi hanno vissuto esperienze mediche traumatiche, quindi è fondamentale creare un ambiente sicuro e di ascolto.

I risultati non sono miracolosi, ma possono essere significativi: riduzione del dolore, miglioramento della mobilità, maggiore benessere generale. Ogni piccolo miglioramento nella qualità di vita è una vittoria importante.

Convivi con endometriosi e dolori pelvici che condizionano la tua vita? Scopri come l'osteopatia può offrirti supporto nella gestione quotidiana.

🏗️ La lombalgia è il disturbo più comune dell'era moderna, eppure spesso viene sottovalutata o trattata solo sintomatica...
04/09/2025

🏗️ La lombalgia è il disturbo più comune dell'era moderna, eppure spesso viene sottovalutata o trattata solo sintomaticamente. La zona lombare non è solo "dove fa male", ma il crocevia di tutte le forze che attraversano il corpo umano.

Come fisioterapista e osteopata, non mi limito a trattare la zona dolente, ma cerco di capire perché quella specifica area è andata in sofferenza. Spesso la causa è lontana dal sintomo: un problema di piede che altera la postura, una restrizione viscerale che crea tensioni riflesse, uno stress emotivo che si scarica sui muscoli lombari.

Il mio approccio integra competenze fisioterapiche per la rieducazione funzionale, con tecniche osteopatiche per correggere le disfunzioni che mantengono attivo il problema. Non basta eliminare il dolore, serve restituire alla lombare la sua funzione biomeccanica ottimale.

L'obiettivo è sempre la singolarità del paziente: ogni lombalgia racconta una storia diversa, e ogni storia richiede un percorso terapeutico personalizzato. Quando si trova la vera causa, il sollievo è duraturo.

La tua lombalgia torna sempre nonostante i trattamenti? È ora di cercare la causa vera invece di trattare solo il sintomo.

💭 Oggi una paziente mi ha detto: "Dottore, finalmente qualcuno che mi ascolta davvero."Questa frase mi ha fatto riflette...
27/08/2025

💭 Oggi una paziente mi ha detto: "Dottore, finalmente qualcuno che mi ascolta davvero."

Questa frase mi ha fatto riflettere su cosa significhi davvero "personalizzare" un trattamento.

🎯 Come fisioterapista e osteopata, ho capito che ogni paziente porta con sé:
Una storia fisica unica (traumi, interventi, abitudini)
Un background emotivo che influenza il corpo
Obiettivi di vita specifici e personali
Paure e aspettative diverse
Tempi di recupero che dipendono da mille fattori

💡 Il mio approccio empatico e onesto significa: Non applicare protocolli standard, ma ascoltare la TUA storia e costruire un percorso SU MISURA per te.

🔍 Non esistono due lombalgie uguali, due cefalee identiche, due sciatalgie che si curano allo stesso modo.
La tua singolarità non è solo nel DNA, ma in come il tuo corpo ha reagito alla vita che hai vissuto.

🌟 Questo è il vero valore dell'osteopatia e della fisioterapia personalizzata: vedere te come persona unica, non come sintomo da eliminare.

📲 Vuoi un trattamento che rispetti la tua unicità? Scrivimi in DM e costruiamo insieme il TUO percorso di benessere!

🔍 Parliamo di qualità di vita! Scrivi nei commenti quale di questi dolori ti condiziona di più:🔸 Lombalgia → Non riesci ...
20/08/2025

🔍 Parliamo di qualità di vita! Scrivi nei commenti quale di questi dolori ti condiziona di più:

🔸 Lombalgia → Non riesci più a fare le pulizie o giocare con i figli
🔸 Cervicalgia → Lavori al computer con fatica e dormi male
🔸 Cefalee → Ti rovinano giornate intere e ti rendono irritabile
🔸 Sciatalgia → Camminare diventa un'impresa
🔸 Problemi di spalla → Vestirti o prendere oggetti in alto è difficile
🔸 Dolori ai piedi → Ogni passo è una sofferenza
🔸 Epicondilite → Non riesci più a fare sport o lavori manuali

💭 Come fisioterapista e osteopata, il mio approccio è sempre empatico e onesto:
Non mi interessa solo "eliminare il dolore", ma capire come questo sta limitando la TUA vita specifica.

🎯 Ogni paziente ha la sua singolarità: c'è chi vuole tornare a correre, chi semplicemente alzarsi dal letto senza dolore, chi giocare con i nipotini.

👇 Scrivi nei commenti qual è il tuo dolore più limitante e ti spiegherò come l'approccio osteopatico può aiutarti a ritrovare la tua libertà di movimento!

💚 Il tuo benessere è unico quanto la tua storia.

🧩 "Ma cosa c'entra lo stomaco con la mia cervicalgia?"Come fisioterapista e osteopata, questa connessione la vedo quotid...
13/08/2025

🧩 "Ma cosa c'entra lo stomaco con la mia cervicalgia?"

Come fisioterapista e osteopata, questa connessione la vedo quotidianamente, e ogni volta i pazienti rimangono stupiti.

💡 Il corpo è un sistema interconnesso: Lo stomaco irritato può creare tensioni riflesse che si irradiano verso il diaframma, le costole e la colonna cervicale.

🔍 Ecco cosa succede:
La gastrite crea infiammazione locale
Il sistema nervoso reagisce con tensioni riflesse
Il diaframma si irrigidisce influenzando la respirazione
Le vertebre cervicali compensano creando rigidità
Nasce il mal di testa e la cervicalgia

🎯 Il mio approccio empatico e onesto: Tratto il paziente nella sua globalità, non solo il sintomo isolato.

Spesso risolviamo cefalee croniche lavorando anche sui problemi viscerali, non solo sulla cervicale.

La singolarità di ogni paziente è proprio questa: trovare le connessioni uniche del SUO corpo.

📲 Hai problemi digestivi accompagnati da tensioni muscolari? Scrivimi in DM e vediamo se sono collegati!

Indirizzo

Parma

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Filippo Parizzi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram