Dott.ssa Marta Miotto - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Marta Miotto - Psicologa Psicoterapeuta Psicologa clinica e Psicoterapeuta iscritta all'Albo degli Psicologi dell'Emilia Romagna - N°8613 A

💥Ti è mai capitato di sentirti sopraffatto da pensieri che non riesci a controllare? Di avere il cuore che batte forte s...
21/02/2025

💥Ti è mai capitato di sentirti sopraffatto da pensieri che non riesci a controllare?

Di avere il cuore che batte forte senza un motivo apparente? L’ansia può essere difficile da gestire, ma non sei solo/a."❤️‍🔥

Poche parole per descrivere cos’è l’ansia, come si manifesta e come posso aiutarti a ritrovare il tuo equilibrio. 💡💙

E tu, ti riconosci in questi segnali?

🌿Credo che il benessere emotivo sia come un sentiero nella natura: a volte chiaro e lineare, altre volte tortuoso e in s...
18/02/2025

🌿Credo che il benessere emotivo sia come un sentiero nella natura: a volte chiaro e lineare, altre volte tortuoso e in salita. Ma ogni passo, anche il più piccolo, porta avanti il nostro viaggio.

🫱🏻‍🫲🏼Aiuto adolescenti e adulti a trovare strumenti per affrontare emozioni faticose, difficoltà relazionali e momenti di incertezza. Perché tutti meritiamo di sentirci compresi e di costruire un equilibrio interiore. 🧘🏼‍♀️

Se anche tu senti il bisogno di prenderti cura di te, sei nel posto giusto ❤️‍🩹

✨ Ti va di raccontarmi cosa ti fa sentire in armonia con te stesso/a?"

❤️‍🩹Ti è mai capitato di sentirti persə senza l’altra persona? 🔗Di mettere i suoi bisogni sempre prima dei tuoi?La dipen...
14/02/2025

❤️‍🩹Ti è mai capitato di sentirti persə senza l’altra persona?
🔗Di mettere i suoi bisogni sempre prima dei tuoi?

La dipendenza affettiva può farci rimanere in relazioni sbilanciate, facendoci dimenticare chi siamo. 💔

📌 Salva il post se ti è utile e condividilo con chi ne ha bisogno!

🔻 Scrivimi nei commenti: Ti sei mai sentitə così?

Quando è stata l'ultima volta che mi sono chiestə "Di cosa ho bisogno io in questo momento?"Spesso quando lo domando ai ...
30/01/2025

Quando è stata l'ultima volta che mi sono chiestə "Di cosa ho bisogno io in questo momento?"

Spesso quando lo domando ai miei pazienti non sanno dare una risposta, eppure l'unica persona che può saper rispondere a questa domanda siamo noi stessi...

Il nostro poster presentato a Firenze in occasione del I Congresso Nazionale CBT-Italia - Società Italiana di Psicoterap...
05/11/2022

Il nostro poster presentato a Firenze in occasione del I Congresso Nazionale CBT-Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale con la collega Debora Scorpiniti Psicologa Psicoterapeuta e AIPPA Associazione Italiana Per Le Psicoterapie Applicate

L'  è l'emozione che gli esseri umani sperimentano quando credono di essere esposti ad una minaccia o ad un'emergenza. U...
12/04/2022

L' è l'emozione che gli esseri umani sperimentano quando credono di essere esposti ad una minaccia o ad un'emergenza. Un certo grado di ansia, se non eccessivo, può essere utile non solo in presenza di un pericolo fisico, ma anche in alcune attività che richiedono impegno, concentrazione, attenzione a non sbagliare: chi fosse totalmente rilassato durante un incontro sportivo, un esame o un colloquio di lavoro non darebbe il meglio di sé. Entro certi limiti l'ansia è dunque utile, anzi necessaria; è l'ansia eccessiva che comporta, al contrario, effetti negativi sulle prestazioni.

Attraverso un percorso psicologico potresti imparare delle tecniche per correggere le interpretazioni errate del pericolo e della minaccia e individuare le tue risorse personali per fronteggiare e usare efficacemente le tecniche apprese

Se la vita valesse la pena di essere vissuta solo se priva di dolore, nessuno avrebbe una vita degna di essere vissuta.L...
07/04/2022

Se la vita valesse la pena di essere vissuta solo se priva di dolore, nessuno avrebbe una vita degna di essere vissuta.

L'accettazione richiede di trovare un modo per non dire che la vita è una catastrofe.

Sopprimere i nostri desideri non è un modo efficace per farlo.

Quando lo facciamo, stiamo agendo come se fosse terribile non ottenere quello che vogliamo, come se non potessimo essere felici nè potessimo tollerare di non avere qualsiasi cosa desideriamo.

Queste convinzioni, naturalmente, non fanno che peggiorare le cose.

"La cosa più preziosa che puoi fare è un errore: non puoi imparare nulla dalla perfezione"Cit. Adam Osborne
21/03/2022

"La cosa più preziosa che puoi fare è un errore: non puoi imparare nulla dalla perfezione"

Cit. Adam Osborne

Oggi, 15 marzo, è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla: giornata dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi dell...
15/03/2022

Oggi, 15 marzo, è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla: giornata dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi dell’alimentazione.

I disturbi alimentari sono definiti nell’ultima edizione del Manuale Diagnostico e Statistico Dei Disturbi Mentali DSM5 «DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELLA ALIMENTAZIONE» e si presentano distinti in sei categorie diagnostiche principali:
▪️ Pica
▪️ Mericismo
▪️ Disturbo alimentare evitante/restrittivo
▪️ Anoressia nervosa
▪️ Bulimia nervosa
▪️ Disturbo di alimentazione incontrollata.

Secondo la prospettiva transdiagnostica di Fairburn tutti i Disturbi dell’Alimentazione (DA) condividerebbero il medesimo nucleo psicopatologico: un’eccessiva importanza attribuita al peso, alla forma del corpo e al controllo dell’alimentazione.
L’immagine corporea viene definita come quell’insieme di percezioni, pensieri ed emozioni che una persona vive nel rapporto con il proprio corpo. Ma non sempre tali percezioni sul proprio corpo hanno un’accezione positiva, né tantomeno coincidono con la forma corporea ideale a livello soggettivo: si parla in tal senso di INSODDISFAZIONE PER L’IMMAGINE CORPOREA. Tale insoddisfazione rappresenta uno dei maggiori fattori di rischio e di mantenimento dei disturbi legati all’immagine corporea e all’alimentazione.

La magrezza è uno strumento attraverso il quale le pazienti anoressiche e bulimiche riescono, allo stesso tempo, a evitare e a giocare, in un campo più ristretto e controllabile, il gioco della vita; il gioco della ricerca e della realizzazione di sé nei vari ambiti in cui le nostre ambizioni e le circostanze ci sfidano, a cominciare dall’amore e dal lavoro. Di fronte alla complessità della sfida, le pazienti con disturbi alimentari si ritraggono impaurite e concentrano tutte le loro energie sul controllo dell’aspetto corporeo e dell’alimentazione. Così l’aspetto corporeo, da mezzo che utilizziamo per vivere, comunicare, presentarci al mondo, diventa uno scopo, un fine in sé.

Vi invito a consultare il mio nuovo sito web dove potrete trovare tutte le informazioni sul lavoro che svolgo e come pot...
08/03/2022

Vi invito a consultare il mio nuovo sito web dove potrete trovare tutte le informazioni sul lavoro che svolgo e come potermi contattare⤵

www.mmpsicologa.it

Buona visione💻

07/03/2022

Indirizzo

Parma
<<NOT-APPLICABLE>>

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393515098808

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marta Miotto - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare