RUBRA SALUS

RUBRA SALUS Rubra Salus nasce come laboratorio di trasformazione conto terzi per prodotti di natura vegetale. Nutrizione e Salute

Il nostro laboratorio offre lavorazioni di ogni genere anche Bio, ed un servizio di smielatura ,Etichettatura dei prodotti, piani di autocontrollo e HCCP

04/05/2024
Auguri di un 2023 sereno.
16/12/2022

Auguri di un 2023 sereno.

Degustazione in corso...
19/10/2022

Degustazione in corso...

Le melanzane   quando vengono a   da Noi. 🤗Eggplants   when they come to   from Us. 🤗
23/08/2022

Le melanzane quando vengono a da Noi. 🤗

Eggplants
when they come to
from Us. 🤗



📍Prenotalo subito 📍Abbiamo già finito la prima produzione. Le migliori mandorle e i pomodori secchi 🌞 ottimi per crostin...
04/07/2022

📍Prenotalo subito 📍
Abbiamo già finito la prima produzione.
Le migliori mandorle e i pomodori secchi 🌞 ottimi per crostini appetitosi o a crudo sulla pasta❤

📍Book now 📍
We have already finished the first production.
The best almonds and dried tomatoes 🌞 excellent for appetizing croutons
or raw on pasta❤



Abbiamo preparato per Voiuna   per i più golosi e attenti.Hummus di cecicon note🎶🎵 di peperone rosso.We have prepared fo...
20/06/2022

Abbiamo preparato per Voi
una per i più golosi e attenti.

Hummus di ceci
con note🎶🎵 di peperone rosso.

We have prepared for you a # NEW for the most
gluttonous and attentive.

Chickpea hummus with a note 🎶🎵 of red pepper.

😋

#
rubra_salus

È terminata la   dei  il ❤   dei migliori li troverete  nei nostri vasetti 🤗 The harvest of  isover. the ❤  of the besty...
26/05/2022

È terminata la dei
il ❤ dei migliori
li troverete nei nostri vasetti 🤗

The harvest of
is
over.
the ❤ of the best
you will find them in our jars🤗

29/04/2022

IL CIBO NON è SOLO VALORE NUTRITIVO

Il secondo aspetto in merito alle peculiarità degli alimenti, che vogliamo considerare, non può prescindere da altre caratteristiche fondamentali che incidono in maniera determinante sul valore nutrizionale e non solo.
Non possiamo non considerare:
- La qualità,
- La storia;
- La psicologia.
La qualità di un alimento è la prima caratteristica importante che ci permette di valutarne il valore nutrizionale.
Come sottolineavo nel precedente articolo, gli ultimi anni hanno visto correnti di pensiero che tendono a demonizzare alcuni alimenti, come il latte e la carne, che risulterebbero nocivi ad una corretta alimentazione. In questo senso spesso si tende a generalizzare dichiarando che tutta la carne fa male, così come tutto il latte.

Prendiamo ad esempio lo stesso latte: in internet si trovano diverse pagine che appoggiano la scelta della completa eliminazione del latte vaccino e spesso ne favoriscono la sostituzione con l’utilizzo di bevande a base di soia, avena, riso. Come se tali bevande avessero in comune gli stessi nutrienti del latte vaccino. Tali bevande non possono equivalere il latte vaccino perché sono assolutamente privi degli stessi nutrienti.

Secondo le ultime rewiev scientifiche la qualità del latte, e quindi dei suoi nutrienti, dipende fortemente dal tipo di allevamento che da cui provengono gli animali. Sicuramente un latte proveniente da vacche allevate al pascolo avrà un apporto nutrizionale maggiore e benefico rispetto ad allevamenti intensivi.

Un articolo interessante lo troviamo su PubMed pubblicato nel 2019 e ci fa capire come il latte sia un alimento altamente nutriente che contiene una serie di macro e micro componenti, scientificamente provati come benefici per la salute umana. La composizione del latte è influenzata da una varietà di fattori tra cui la genetica, la salute, lo stadio dell'allattamento, ecc., ma soprattutto dalla dieta dell'animale che rimane un meccanismo chiave per la migliore composizione delle caratteristiche nutrizionali. È stato dimostrato che l'alimentazione al pascolo ha un impatto positivo sul profilo nutritivo del latte, aumentandone il contenuto di alcuni nutrienti benefici come gli acidi grassi polinsaturi Omega-3, l'acido vaccenico e l'acido linoleico coniugato (CLA), riducendo i livelli di Omega -6 acidi grassi e acido palmitico. Queste alterazioni risultanti dal profilo nutrizionale del latte di animali “nutriti con erba” sono l’ideale per i consumatori che desiderano prodotti lattiero-caseari sani, “naturali” e sostenibili.
Pertanto, quando parliamo di un alimento e del suo profilo nutrizionale dobbiamo considerare sempre anche la qualità. Quindi dobbiamo chiederci come è stato allevato? Come è stato prodotto? Come è stato coltivato?

Riferimento bibliografico https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6723057/

LE 4 FACCE DEGLI ALIMENTI Il cibo è un settore che non conosce crisi nell’interesse della civiltà contemporanea. Infatti...
09/04/2022

LE 4 FACCE DEGLI ALIMENTI

Il cibo è un settore che non conosce crisi nell’interesse della civiltà contemporanea. Infatti anche nel panorama televisivo, specchio della nostra cultura, il numero di trasmissioni dedicate al cibo è cresciuto in maniera esponenziale.
Il cibo è occasione di aggregazione tra amici, parenti o conoscenti: sono tantissime le occasioni di incontro per un pranzo, una pizza o anche solo per un aperitivo.
Un aspetto particolare, relativamente al cibo, che sta assumendo un’importanza sempre maggiore è la NUTRIZIONE. Essa, infatti, sta monopolizzando gli argomenti di discussione al punto che spesso ci si confronta sugli zuccheri presenti in un determinato alimento, sulla quantità di grassi contenuti, se è presente olio di palma o se ci sono 4, 5 o 7 cereali. Cerchiamo di essere più attenti all’etichette, anche se le aziende alimentari indirizzano le nostre scelte utilizzando claims fuorvianti, tipo: naturale, vegano, detox, proteico, con solo zuccheri della frutta.
Le informazioni e “i suggerimenti” oggi, però, sono diventati un po' troppo numerosi al punto che ci sono tanti “esperti” con la voglia di infonderci delle massime affermando che la carne rossa o il latte fanno male, che il pesce contiene metalli pesanti, ecc. C’e’ chi suggerisce di preferire un’alimentazione completamente vegetale oppure chi dichiara che l’alimentazione migliore sia del tipo onnivora.
Queste affermazioni possono essere condivisibili e in parte corrette ma solo in rapporto alla NUTRIZIONE.

Ma un’analisi efficace di un qualsiasi alimento non può prescindere da una attenta valutazione che tenga conto di tutti gli aspetti anche storici ed evolutivi. Un alimento non è semplicemente carboidrati, proteine e grassi. Non è solo valore nutritivo, ma è molto di più. Si rischia di commettere un profondo errore quando si valuta il cibo solo dal punto di vista nutrizionale dimenticando cosa abbia rappresentato per noi il cibo nei secoli e come abbia contribuito alla nostra evoluzione sin dalla preistoria.
Se ci soffermassimo a ragionare un momento capiremmo quanto è importante per noi il cibo/alimento.
Il cibo, dopo l’aria e l’acqua, è l’elemento più necessario alla vita umana che, senza di esso, resisterebbe non più di una settimana.
Gli alimenti ci accompagnano dall’inizio alla fine della vita e non è possibile privarsene.
L’esempio che meglio illustra quanto detto in precedenza è il latte materno preso direttamente dal seno della madre. E’ un alimento che non può essere considerato solo dal punto di vista nutrizionale: non è solo micro e macronutrienti. E’ vero che ha un importante valore nutritivo, ma ha soprattutto un elevato valore emotivo, qualitativo e fisico.
Rafforza al massimo il legame tra madre e figlio che da quel momento è praticamente indissolubile.

Successivamente vedremo le altre facce di un alimento e come la sua complessità incide anche sulle caratteristiche nutrizionali.

12/03/2022
Tutti i nostri prodotti, sempre e solo fatti da materie prime fresche italiane.
12/03/2022

Tutti i nostri prodotti, sempre e solo fatti da materie prime fresche italiane.

10/03/2022

Noi di Rubra scegliamo per i nostri prodotti , solo materie prime selezionate e coltivate nella terra di Parma.

Grazie

#

24/12/2021

09/12/2021

Quest'anno festeggi il Natale?

Stiamo facendo salsa verde.. ti piace???

A me molto la mangio con i bolliti o
mi faccio i crostini.🤗

Are you celebrating Christmas this year?

We're making salsa verde .. do you like it ???

I eat it a lot with boiled meats or
I make crostini.🤗






💚💎
05/12/2021

💚💎

La RUBRICA di SOFY💐

Una settimana importante per la Sofy💓

È arrivata la nuova composta della SOFY il cui ricavato verrá devoluto completamente in beneficenza all'associazione Giardino del Baobab

Ringrazio che non solo ha migliorato la ricetta ma ha deciso di affiancarmi in questa realizzazione omaggiando la lavorazione🙏

Per chi volesse questo Natale fare un regalo totalmente benefico ho creato due BOX della Sofy:
🎁Una con il libro Orso Palloncino, presentato ieri, un libro per bambini che si può abbinare al palloncino biodegradabile.
🎁una che metterò nel post successivo...

Nulla vieta che si può acquistare tutto singolarmente:
📖libro 18€
🎈palloncino 2€
🍏composta della Sofy 6€

Potete anche andare su https://indomiti.org/ trovate tutti i libri, la loro presentazione e potete fare direttamente la donazione🤗

Buona domenica ☺️

Indirizzo

Via Nabucco 2b, Baganzola
Parma
43126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RUBRA SALUS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a RUBRA SALUS:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Rubra Salus - chi siamo, cosa facciamo

Chi siamo

Siamo nutrizionisti, chef, esperti di gastronomia, informatici e comunicatori, tutti giovani ma con già anni di esperienza alle spalle. Ci accomuna il fatto che per noi la nutrizione non è solo un mestiere.

Cosa facciamo

L’azienda RUBRA SALUS si occupa della lavorazione di materie prime fresche di origine vegetale per ricavarne prodotti trasformati e alimenti pronti da immettere nella piccola e grande distribuzione. Possiede anche la certificazione per la lavorazione bologica degli alimenti.