Centro Adozioni La Maloca

Centro Adozioni La Maloca La Maloca opera nei settori dell'adozione internazionale, del sostegno a distanza e della cooperazione internazionale.

www.lamaloca.it
Ha quattro sedi operative, Parma, Livorno, Sabbioneta (MN) e Avellino (Presso Casa sulla Roccia). Ha quattro sedi operative, Parma, Pisa, Udine e Avellino(Presso Casa sulla Roccia), con operatori qualificati che danno informazioni su tutto l'iter da precorrere per procedura di adozione internazionale. La Maloca è accreditata in Colombia e Nepal ed inoltre ha sviluppato accordi con altri Enti Autorizzati per seguire procedure adottive anche per India, Haiti, Ucraina e Federazione Russa.

https://unamanoperlavita.it/2025/09/17/verso-il-futuro/Con agosto si sono completate le attività di “Una mano per la vit...
18/09/2025

https://unamanoperlavita.it/2025/09/17/verso-il-futuro/
Con agosto si sono completate le attività di “Una mano per la vita” in Colombia. Attraverso questo diario abbiamo percorso mese dopo mese la strada tracciata dagli obiettivi che ci eravamo prefissati per le tre aree d’intervento: educazione, salute e child protection.
Ringraziamo la CAI che ha finanziato il progetto rendendo possibili le attività di cooperazione legate a “Una mano per la vita. Nuovi percorsi di protezione, autonomia e salute”, con delibera n°37/2023/SG del 27 Febbraio 2023. Grazie alla collaborazione di tutti gli enti partner, La Maloca, AVSI, Fondazione Monserrate, Nova, AFN, AMI, CIAI, Istituto La Casa, SRAI, Sjamo, Institucion San Josè, e di tante professioniste e professionisti italiani e colombiani coinvolti, è stato svolto un lavoro che ci auguriamo possa proseguire in futuro consapevoli di quanto importante sia il confronto e lo scambio tra paesi attraverso progetti di cooperazione che hanno al centro il benessere di bambine, bambini, ragazze e ragazzi.
Sperimentiamo ogni giorno quanto ci sia bisogno di adoperarsi insieme per la realizzazione di nuovi possibili protocolli di intervento, fondati su dati scientifici e sull’esperienza diretta sul campo. Come dimostrato dalla numerosa partecipazione delle professioniste e dei professionisti dell’Instituto Colombiano de Bienestar Familiar all’evento di chiusura a Bogotà, chi ogni giorno lavora per la cura e protezione dei minori in stato di vulnerabilità ha apprezzato l’impegno e le possibilità di dialogo portate da questo progetto.
L’ attività di solidarietà internazionale che si muove grazie alla cooperazione e anche all’adozione non sempre è valorizzata, alcune volte non vista o criticata. A tal proposito condividiamo l’articolo scritto dal dott. Marco Rossin: https://www.vita.it/guardare-le-adozioni-con-la-lente-della-cooperazione
Grazie a tutte e tutti coloro che mettono il cuore in ciò che fanno. A-rivederci

Sabato 20 settembre la mattina dalle 9,30 alle 12,30 si svolgerà l’incontro informativo online sulle procedure di adozio...
13/09/2025

Sabato 20 settembre la mattina dalle 9,30 alle 12,30 si svolgerà l’incontro informativo online sulle procedure di adozione internazionale nei paesi dove operiamo. Per iscriversi compilare il richiedi colloquio dal sito www.lamaloca.it
Concluderà l'incontro la testimonianza di una famiglia che ha adottato con noi

E’ stato pubblicato sul sito www.commissioneadozioni.it  il Decreto delMinistro per le Pari Opportunità e la Famiglia, d...
10/09/2025

E’ stato pubblicato sul sito www.commissioneadozioni.it il Decreto del
Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, di concerto con il
Ministro dell’Economia e delle Finanze, del 22 luglio 2025, ammesso alla
registrazione della Corte dei Conti il 13 agosto 2025, pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 207 il 6 settembre 2025, recante
“rimborso, ai genitori adottivi, delle spese sostenute per le adozioni
concluse nell’anno 2024 e un ulteriore contributo per i genitori
adottivi di minori con Special Needs”.

Le istanze di rimborso potranno essere presentate, a pena di
irricevibilità, dalle ore 00:01 del 10 settembre 2025, alle ore 23:59
dell’8 dicembre 2025, secondo le modalità indicate nel citato decreto.

I coniugi possono presentare istanza congiunta di rimborso delle spese
sostenute per l’adozione mediante il sistema on line “Adozione
Trasparente” del Dipartimento per le politiche della famiglia, con
esclusione di qualsiasi altro mezzo, tramite autenticazione con SPID
(Sistema Pubblico Identità Digitale) e CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Le istanze incomplete o prive delle informazioni e/o degli allegati
richiesti saranno dichiarate inammissibili.

È possibile inviare quesiti - esclusivamente per posta elettronica -
all’indirizzo: rimborsi.cai@governo.it, non oltre 10 giorni antecedenti
il termine ultimo previsto per la presentazione delle istanze di
rimborso, indicando nell'oggetto “quesito DM rimborsi”. Inoltre, è
sempre attivo il Servizio della Linea CAI Rimborsi ogni mercoledì dalle
ore 14.00 alle ore 16.00 (Tel: ‪+39 06 67793222‬)

Home page - Commissione per le Adozioni Internazionali -

Weekend Maloca 2025 ❤️ occasione d'incontro per la grande famiglia Maloca. Grazie a tutte le persone che hanno partecipa...
07/09/2025

Weekend Maloca 2025 ❤️ occasione d'incontro per la grande famiglia Maloca. Grazie a tutte le persone che hanno partecipato e hanno reso speciale queste due giornate. Attività e tempo libero si sono alternati con piacere di grandi e piccini, tra abbracci, sorrisi, emozioni, nuove amicizie e tanta voglia di stare insieme

In questa seconda giornata del weekend Maloca abbiamo potuto ascoltare la presentazione-testimonianza de "Il viaggio del...
07/09/2025

In questa seconda giornata del weekend Maloca abbiamo potuto ascoltare la presentazione-testimonianza de "Il viaggio della vita" scritto dal nostro socio Pasquale Rescigno che ringraziamo per l'importante condivisione. Di seguito il link per chi volesse immergersi in questa storia di vita e adozione internazionale. Buona lettura ❣️
Il viaggio della vita: Un percorso nel mondo dell'adozione
https://amzn.eu/d/iKyIg3S

“La valigia che ciascun figlio adottivo porta con sé non è fatta di vestiti o oggetti, ma di frammenti di vita.Dentro ci...
07/09/2025

“La valigia che ciascun figlio adottivo porta con sé non è fatta di vestiti o oggetti, ma di frammenti di vita.
Dentro ci sono domande senza risposta, ricordi mai avuti, silenzi, cicatrici e sogni. Alcuni la aprono, altri la tengono nascosta sotto il letto sperando di dimenticarla. Ma quella valigia resta sempre parte di noi”
Ieri, sabato 6 settembre, durante la prima giornata del weekend Maloca in Toscana, grazie alla testimonianza di Priya, abbiamo potuto aprire insieme questa valigia: dentro c’erano cicatrici, parole, specchi rotti e radici. Pesante, sì, ma anche ricca. Molto emozionante.
Ricca di tutto ciò che rende un figlio, arrivato attraverso l'adozione, una persona intera, capace di diventare figlia, madre, donna. Ricca della consapevolezza che l’adozione non è una fine, ma un viaggio che dura tutta la vita.
Questa è stata la nostra esperienza condivisa: aprire la valigia per riconoscersi, raccontarla per ritrovarsi ❤️

Sole, mare, amicizie ritrovate e nuove conoscenze. Un tempo prezioso trascorso insieme, bambine, bambini, ragazze e raga...
07/09/2025

Sole, mare, amicizie ritrovate e nuove conoscenze. Un tempo prezioso trascorso insieme, bambine, bambini, ragazze e ragazzi che con l'occasione del weekend Maloca tessono nuovi ricordi. Un ringraziamento speciale a tutte le famiglie partecipanti e al team di animazione formato da Chiara, Martina, Serena e Giulia che con la loro allegria ed empatia hanno coordinato i giochi in spiaggia del gruppo dei giovanissimi ❤️

Grazie di cuore ❣️un ringraziamento speciale ad ogni persona presente. Grande partecipazione alla cena solidale Maloca, ...
06/09/2025

Grazie di cuore ❣️un ringraziamento speciale ad ogni persona presente. Grande partecipazione alla cena solidale Maloca, accolti come sempre dagli amici del bagno Siria: un grande staff.
Bella compagnia, buon cibo e tanta solidarietà. Ringraziamo il ristorante Bagno Siria anche per la donazione a favore dei nostri progetti di cooperazione internazionale.
❤️Insieme si può🥰

Prossimi incontri informativi online in piccolo gruppo. Per adesioni compilare il richiedi colloquio dal sito www.lamalo...
03/09/2025

Prossimi incontri informativi online in piccolo gruppo. Per adesioni compilare il richiedi colloquio dal sito www.lamaloca.it

20 SETTEMBRE dalle 9,30 alle 12,30 Procedure paesi, incontro con testimonianza

11 OTTOBRE dalle 9,30 alle 12,30 Incontro su «Cos’è l’adozione»

8 NOVEMBRE dalle 9,30 alle 12,30
Procedure Paesi, incontro con testimonianza

6 DICEMBRE dalle 9,30 alle 12,30
Procedure Paesi, incontro con testimonianza

Questo sabato 6 settembre faremo la cena solidale presso il ristorante Bagno Siria di Tirrenia (PI) alle ore 20. Per pre...
01/09/2025

Questo sabato 6 settembre faremo la cena solidale presso il ristorante Bagno Siria di Tirrenia (PI) alle ore 20. Per prenotarsi inviare messaggio WhatsApp al 3474266741 (Ilaria) o telefonare al bagno Siria prenotando un tavolo per la serata solidale Maloca. Il ristorante contribuirà ai nostri progetti di cooperazione internazionale devolvendo 5 euro per ogni adulto presente alla cena ❤️ Non mancate 😉

Ieri e oggi a Bogotà si sta svolgendo la due giorni di convegno dedicato al progetto di cooperazione Una mano per la vit...
27/08/2025

Ieri e oggi a Bogotà si sta svolgendo la due giorni di convegno dedicato al progetto di cooperazione Una mano per la vita, progetto finanziato dalla CAI, seguito dagli enti La Maloca, AVSI, Fondazione Monserrate, Nova, AFN, AMI, CIAI, Istituto La Casa, SRAI, Sjamo, Institucion San Josè, con la collaborazione di Fondazione Monserrate, l'equipe del professor Valentini, i contributi di ICBF e il prezioso aiuto di tante figure professionali italiane e colombiane. Il link all'articolo https://unamanoperlavita.it/2025/07/10/bogota-26-e-27-agosto-convegno-di-presentazione-e-confronto-sui-risultati-del-progetto/
Martedì 26 agosto a Bogotà si è aperta la prima della due giornate di convegno per la presentazione dei risultati di “Una mano per la vita”. Ve ne parliamo attraverso le parole di Camilla Melegari, presidente dell’ente coordinatore, La Maloca, arrivata in Colombia con altre colleghe degli enti partner e professionisti che dall’Italia si sono recati nella capitale colombiana per questo appuntamento. “Il progetto finanziato dalla CAI, Commissione Adozioni Internazionali, autorità centrale italiana che sovrintende le adozioni internazionali, nell’ambito del bando di cooperazione internazionale, fa seguito ad un precedente progetto con lo stesso nome e caratteristiche simili che abbiamo svolto negli anni 2021-2023.
L’attuale progetto è iniziato a dicembre 2023 e termina in questi giorni, completando un percorso di 4 anni ed aprendo comunque ad ulteriori collaborazioni future. Entrambi i progetti hanno visto la collaborazione di un gruppo di Enti italiani che oggi sono qui rappresentati: Maloca e Nova con l’avv. Gafaro, AVSI e SRAI con la drssa Villamil, AMI e AFN con le drsse Velasquez, Istituto la Casa con l’avv. Pilar del Corzo, CIAI con la drssa Pilar Tobon, Sjamo con la drssa Villareal.
Tutti noi rappresentiamo Enti Autorizzati che da molto tempo lavorano in Colombia, che hanno contribuito all’adozione di un gran numero di bambini colombiani in famiglie italiane, ma che hanno anche lavorato molto nel campo della cooperazione, con progetti come questo o con interventi mirati. E non avremmo potuto farlo senza la fattiva collaborazione di ICBF, i cui professionisti ringraziamo per essere qui oggi.
Noi conosciamo il grande e difficile lavoro che ICBF svolge per i minori in Colombia ed è un orgoglio per noi ospitare qui i suoi professionisti per un incontro che vuole essere di racconto da parte nostra di quello che è stato fatto nel corso del progetto, ma vuole soprattutto essere un’occasione di confronto”.
In questa prima giornata si è evidenziata anche l’importanza di queste iniziative di cooperazione internazionale legate al benessere dei minori, che come detto dalla stessa Melegari “permettono non solo di fornire aiuti concreti a situazioni di difficoltà, cosa sempre fondamentale per dare risposte immediate ai bisogni, ma anche di confrontare protocolli di intervento su vari aspetti e avere utili scambi di opinione fra professionisti con diverse competenze e diverse esperienze professionali. E questo può rappresentare l’inizio di un percorso di riflessione che può portare a modifiche e miglioramenti nelle prassi di accudimento dei minori”.
La struttura e le attività del progetto sono state poi introdotte dal Direttore Vizcaino e approfondite nei successivi numerosi interventi di professioniste e professionisti partecipanti al convegno. Il progetto è finanziato e autorizzato dalla Commissione Adozioni Internazionali con delibera n°37/2023/SG del 27 Febbraio 2023.
Partner: La Maloca, AVSI, Fondazione Monserrate, Nova, AFN, AMI, CIAI, Istituto La Casa, SRAI, Sjamo, Institucion San Josè

La nostra presidente Camilla Melegari domenica è arrivata in Colombia e ieri si sono svolte le prove tecniche per il con...
26/08/2025

La nostra presidente Camilla Melegari domenica è arrivata in Colombia e ieri si sono svolte le prove tecniche per il convegno che si terrà a Bogotà oggi e domani con la presentazione dei risultati del progetto di cooperazione internazionale "Una mano por la vida" 🇨🇴
Info su www.unamanoperlavita.it

Indirizzo

Via Borsari, 23/A
Parma
43126

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 15:00
Martedì 09:00 - 15:00
Mercoledì 09:00 - 15:00
Giovedì 09:00 - 15:00
Venerdì 09:00 - 15:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

0521/944855

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Adozioni La Maloca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram