SPI CGIL Parma

SPI CGIL Parma Sindacato Pensionati CGIL di Parma Il sindacato dei pensionati SPI CGIL di Parma rappresenta 40.000 iscritti. ci vedono attivamente impegnati.

A livello nazionale lo SPI ha circa 3.000.000 di iscritti. Cosa fa lo SPI CGIL: Come tutti i sindacati di categoria, anche il nostro sindacato contratta: le condizioni di vita dei pensionati sono al centro della nostra attenzione, così come lo stato sociale, la sicurezza e la vivibilità delle città, la solidarietà, la tutela del reddito delle persone meno abbienti.. Tutte le interazioni con i profili social CGIL Parma sono benvenute nel rispetto della Media Policy consultabile a questo link:

http://www.cgilparma.it/CGILPR_Portal/CGILPR_doc/pubblico/policy/social_media_policy.pdf

‼️Legge di Bilancio: in pensione sempre più tardi e sempre più poveri.Dopo promesse elettorali e continui slogan sul sup...
04/11/2025

‼️Legge di Bilancio: in pensione sempre più tardi e sempre più poveri.
Dopo promesse elettorali e continui slogan sul superamento della legge Monti-Fornero, siamo arrivati alla quarta legge di bilancio di questo Governo, che è riuscito nell’impresa clamorosa di peggiorare proprio quella legge tanto criticata.

Siamo i più poveri e i più tartassati d’Europa. La perdita del potere d’acquisto grava pesantemente sulle pensioni e non sappiamo ancora a quanto ammonterà la rivalutazione monetaria e come sarà applicata.

Come se non bastasse, dal 2027 l’età per la pensione di vecchiaia salirà a 67 anni e 3 mesi, e nel 2029 a 67 anni e 5 mesi: “Bisogna bloccare l’adeguamento automatico all’aspettativa di vita e lo sottolineiamo ancor di più all’indomani del crollo che a Roma ha ucciso un operaio di 66 anni".

Leggi la news completa: https://bit.ly/47ydMTL

Così non va. Lo diciamo ancora una volta: più fondi per la Sanità, meno finanziamenti in armi!
04/11/2025

Così non va. Lo diciamo ancora una volta: più fondi per la Sanità, meno finanziamenti in armi!

L’aumento del Fondo sanitario non copre l’inflazione, la sanità è sempre più povera. Cgil: “Così si mina il diritto alla salute”

02/11/2025
Domattina, 10.30. Parma è antifascista, ribadiamolo tutti insieme!
01/11/2025

Domattina, 10.30. Parma è antifascista, ribadiamolo tutti insieme!

📣📣 PARMA ANTIFASCISTA si dà appuntamento domenica mattina davanti al Partigiano

Dopo i fatti trapelati ieri circa i cori fascisti inneggianti al duce nella sede parmigiana di Gioventù nazionale, ANPI, CGIL, PD, Rifondazione Comunista, ANPPIA, Libera, Legambiente, AVS, M5S, PCI, UdU, SSU e ARCI locali invitano la società civile e tutte le forze democratiche e antifasciste, domenica 2 novembre, alle ore 10.30, ad un presidio davanti al Monumento al Partigiano in piazzale della Pace.

Dimostriamo che Parma è, e sarà sempre, antifascista.

ANPI - Comitato Provinciale di Parma ANPI Parma - Sez. Laura e Lina Polizzi Pd Parma Partito della Rifondazione Comunista Anppia Nazionale LIBERA Parma Legambiente Parma Europa Verde Parma Sinistra Italiana Parma MoVimento 5 Stelle Parma e Provincia Partito Comunista Italiano - Parma Unione degli Universitari - UdU Parma SSU - Sinistra Studentesca Universitaria Arci nazionale

[Elenco delle adesioni in aggiornamento]

31/10/2025

🟥 "Non è folklore": a proposito dei cori fascisti nella sede di Gioventù Nazionale a Parma

Il commento di Lisa Gattini, Segretaria generale CGILParma

"Nonostante il commissariamento a tempo di record, i cori fascisti del gruppo parmigiano di Gioventù Nazionale meritano lo sdegno della nostra comunità. Potrebbe essere scambiato per folklore, una ragazzata, ma non lo è. Assolutamente. È la conseguenza di uno sdoganamento quotidiano di disvalori, di opposizione alle più elementari regole democratiche, ai valori della Costituzione spesso messi in discussione.
I disvalori del fascio sono quelli della prevaricazione, del razzismo, del qualunquismo più becero, della forza muscolare, della violenza.
Cantare Faccetta Nera è rivendicare la parabola colonialista, una bruttissima pagina della storia italiana, ed è considerare inferiore tutto ciò che non è "patrio".
Se nella sede di Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d'Italia - il partito della Presidente del Consiglio - è possibile questo genere di comportamento, ci chiediamo quale autorevolezza e statura istituzionale possa avere quel partito. Prendere solo formalmente le distanze non è sufficiente, bisognerebbe invece smettere di colpevolizzare e sminuire il valore umano dell'altro considerato "diverso", smettere di suonare la tromba ogni giorno per dire che una città è fuori controllo suggerendo che occorra ripristinare un ordine. Quale ordine? Quello dei nipotini del Duce?
Alla lunga certe impostazioni politiche aprono la strada al ritorno di idee che la nostra storia, anche la storia di Parma, ha già condannato e combattuto.
Restiamo vigili, restiamo fermi sui valori costituzionali, cerchiamo di attuarli nella pratica quotidiana piuttosto, perché il retaggio fascista si combatte dimostrando che la democrazia è infinitamente giusta e inclusiva, non prevaricante, attenta a tutte le voci ed ai bisogni. Il fascismo, anche nelle sue evoluzioni, ha sempre e solo fatto gli interessi di pochi: chi può smentirlo?".

Alle 18.40 su Dodici TvParma vi aspettiamo con una nuova puntata di Notizie SPIcciole. Parleremo di bando case popolari,...
27/10/2025

Alle 18.40 su Dodici TvParma vi aspettiamo con una nuova puntata di Notizie SPIcciole. Parleremo di bando case popolari, Isee, permessi Legge 104, regolamento chat control, iniziativa solidale "L'armadio della scuola".
Con noi SUNIA - APU PARMA, Caaf Cgil Emilia-Romagna, INCA CGIL PARMA, Federconsumatori Parma e AUSER Parma.

27/10/2025

Caro Lollobrigida, caro governo, siamo orgogliosi di rappresentare donne e uomini che hanno lavorato una vita e che troveranno sempre tempo per manifestare contro politiche ingiuste.

Festa del quartiere San Lazzaro, ci trovate qua per tutto il pomeriggio!
26/10/2025

Festa del quartiere San Lazzaro, ci trovate qua per tutto il pomeriggio!

Non è riuscito a fermarci neanche un treno in ritardo di oltre un'ora (ministro, pronto?)...Eccoci a Roma
25/10/2025

Non è riuscito a fermarci neanche un treno in ritardo di oltre un'ora (ministro, pronto?)...Eccoci a Roma

24/10/2025
🟥 23 ottobre, in CGIL si parla di "APPALTI E SALARI. TRA FRAMMENTAZIONE E POVERTÀ"In vista della grande mobilitazione pr...
21/10/2025

🟥 23 ottobre, in CGIL si parla di "APPALTI E SALARI. TRA FRAMMENTAZIONE E POVERTÀ"

In vista della grande mobilitazione promossa dalla CGIL per il prossimo sabato 25 ottobre a Roma, la CGIL Parma organizza un momento di approfondimento su due dei principali temi della piattaforma rivendicativa oggetto della manifestazione. L'incontro, dal titolo "APPALTI E SALARI. Tra frammentazione e povertà", è in programma per giovedì 23 ottobre, alle ore 14.30, nel Salone Trentin della Camera del Lavoro di Parma, in via Casati Confalonieri, 5/A.

Interverranno Daniele Dieci, Responsabile appalti CGIL ER, Errico Giannelli, Segretario generale FILT CGIL Parma, Claudio Rossi, Consigliere comunale con delega al lavoro Comune di Fidenza, Maria Cecilia Scaffardi, Direttrice Caritas Parma Presidente Fondazione Caritas San Ilario, Paola Bergonzi, Segretaria confederale CGIL Parma.

Indirizzo

Via Casati Confalonieri 5/A
Parma
43125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SPI CGIL Parma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SPI CGIL Parma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram