09/06/2024
*ULTIME DALLA RICERCA,
LA RIFLESSOLOGIA ILLUMINA IL CERVELLO”COME UN ALBERO DI NATALE*
Nel progetto di ricerca "Neural Pathways of Applied Reflexology", anche gli scienziati più scettici del team sono rimasti sbalorditi dopo aver analizzato i dati di migliaia di scansioni cerebrali effettuate mentre i partecipanti stavano ricevendo la riflessologia plantare.
Le immagini sono state catturate utilizzando la risonanza magnetica funzionale (fMRI), che monitora i cambiamenti nel flusso sanguigno e nei livelli di ossigeno nel cervello.
I risultati di questi studi sollevano importanti domande sull’interconnessione del corpo umano e sulla validità della riflessologia come potente terapia.
La settimana scorsa, i riflessologi Kevin e Barbara Kunz hanno presentato i risultati alla comunità dei riflessologi. Kevin e Barbara hanno contribuito alla gestione del progetto e sono anche ricercatori a pieno titolo e autori di pubblicazioni.
Ecco un riassunto delle incredibili scoperte condivise da Kevin e Barbara.
Informazioni sulla ricerca sulla riflessologia e sul cervello
Quando il dottor Stefan Posse si è presentato alla sua prima seduta di riflessologia, incoraggiato da sua moglie, Kevin ha capito subito che questo stimato professore e fisico era scettico sul fatto che la terapia avrebbe davvero funzionato.
Dopo la sessione, il fisico – che gestisce anche un laboratorio di ricerca sulla risonanza magnetica presso l’Università del New Mexico – è stato sicuramente incuriosito dalla pratica.
In effetti, quella sessione di riflessologia è stata sufficiente per dare il via a un intero progetto di ricerca sugli impatti della riflessologia sul cervello.
Nei mesi successivi il dottor Stefan ha unito le forze con Kevin e Barbara, insieme a un piccolo team di altri medici e ricercatori interessati alla connessione mente-corpo.
Facciamo un salto avanti di quattro anni e ora disponiamo dei risultati preliminari delle loro indagini, basati su due studi fMRI condotti presso la School of Medicine dell'Università del Minnesota.
Scansioni cerebrali effettuate durante la riflessologia
La prima parte dello studio di ricerca è avvenuta nell'aprile 2023. Utilizzando un piccolo gruppo di partecipanti sani, il team ha studiato gli effetti della riflessologia sul flusso sanguigno e sui livelli di ossigeno nel cervello.
Lo studio ha utilizzato una tecnologia all'avanguardia per raccogliere scansioni cerebrali in tempo reale di ciascun partecipante mentre ai piedi venivano applicate tecniche di riflessologia.
Una volta che i riflessologi hanno applicato la pressione, i ricercatori si aspettavano naturalmente che le immagini mostrassero attivazioni nella corteccia sensomotoria correlata ai piedi.
Ciò che è stato sorprendente è che sono state attivate le parti più profonde del cervello.
Non solo, alcune delle aree del cervello attivate non avevano alcun collegamento diretto con i piedi.
Inoltre, le aree attivate erano coerenti tra i partecipanti allo studio.
Alla fine è successo l’inaspettato.
La riflessologia illumina il cervello "come un albero di Natale"
Dopo i risultati iniziali, il dottor Stefan e il suo team hanno condotto un ulteriore studio nel settembre 2023, questa volta confrontando lo stesso gruppo di partecipanti sani con un gruppo di pazienti affetti da ictus. Ciascuno dei pazienti aveva avuto un ictus negli ultimi 4-17 anni.
Nelle parole di Kevin, i ricercatori e i neuroscienziati sono rimasti “sbalorditi” dai risultati di entrambi gli studi. Il dottor Stefan ha anche commentato di aver visto il cervello "attivarsi come un albero di Natale" durante le scansioni fMRI.
Kevin ha aggiunto che i risultati hanno mostrato come l’impatto della riflessologia vada ben oltre ciò che i ricercatori si aspettavano, rivelando come la riflessologia plantare attivi parti più profonde del cervello che non sono direttamente collegate ai piedi.
"Ci sono stati cambiamenti inaspettati nel flusso sanguigno verso parti specifiche del cervello che sono andati ben oltre la corteccia motoria senso-sensoriale del piede", ha condiviso.
"Questo studio non solo cambia il modo in cui vediamo la riflessologia, ma cambia la nostra visione di come il corpo umano opera."
Come la riflessologia influisce sul cervello
Una sessione di riflessologia ti vedrà spesso scivolare in quello che sembra un altro tempo e spazio. Alcuni clienti lo descrivono come essere in una meditazione profonda, e molti riferiscono miglioramenti nei loro sintomi dopo la sessione - e soprattutto dopo un corso di trattamenti.
Ciò che la ricerca ha dimostrato è che c'è molto di più durante un trattamento di riflessologia di quanto si pensasse in precedenza.