Dr.ssa Valentina Greco Psicologa Psicoterapeuta

Dr.ssa Valentina Greco Psicologa Psicoterapeuta Psicoterapia bambini, adolescenti e adulti. Mindfulness. EMDR.
Valutazione DSA Sede:
PARMA (PR), piazzale Santafiora 1.
(5)

Psicologa e psicoterapeuta a orientamento cognitivo-costruttivista, svolgo l'attività di sostegno psicologico con bambini, adolescenti e adulti. Il percorso clinico cognitivo costruttivista, pone grande attenzione alla relazione e guarda al sintomo come importante indicatore da esplorare, in quanto rappresenterebbe il tentativo, seppur disarmonico, della persona di mantenere la coerenza nel suo mo

do di relazionarsi col mondo e con l'altro. La relazione terapeutica può rappresentare un'occasione di scoperta e crescita di consapevolezza rispetto al proprio modo di sentire emotivo e cognitivo, partendo da un importante presupposto: ogni persona è la maggior esperta della propria storia di vita. Lavorando insieme, sulle esperienze che generano difficoltà nel qui ed ora, la relazione terapeutica favorisce la ricerca di modalità più flessibili e funzionali di relazione della persona, oggi, con se stessa e con gli altri. Ambiti di Intervento:
- Consulenza psicologica e psicoterapia per Infanzia, Adolescenza ed Età Adulta
- Valutazione Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)
- Parent training e sostegno alla genitorialità
- Interventi sulla diade mamma-bambino orientati all'attaccamento
- Incontri tematici di gruppo
- Interventi scolastici


Formazione:
- Specializzazione in Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Master svolto presso l’Istituto LR Psicologia (aprile 2015- novembre 2015)
- Scuola di Specializzazione Centro Terapia Cognitiva di Como. (2010-2014)
- Laurea Specialistica in Psicologia (classe 58/S). 110 lode/110, Università degli Studi di Parma (05.03.2009)

“Sapete, è geniale questa cosa che i giorni finiscono. E’ un sistema geniale. I giorni e poi le notti. E di nuovo i gior...
14/07/2024

“Sapete, è geniale questa cosa che i giorni finiscono. E’ un sistema geniale. I giorni e poi le notti. E di nuovo i giorni. Sembra scontato, ma c’è del genio. E là dove la natura decide di collocare i propri limiti, esplode lo spettacolo. I tramonti.” (Alessandro Baricco)

“Tutto può essere tolto a un uomo, tranne una cosa, l’ultima delle libertà umane: scegliere il proprio atteggiamento, in...
09/04/2024

“Tutto può essere tolto a un uomo, tranne una cosa, l’ultima delle libertà umane: scegliere il proprio atteggiamento, in ogni circostanza, scegliere la propria strada”. (Viktor E. Frankl)

03/03/2024
“.. Ho perso molto, il mio lavoro, ho perso i miei capelli, le mie certezze, ma non la speranza e la voglia di immaginar...
08/02/2024

“.. Ho perso molto, il mio lavoro, ho perso i miei capelli, le mie certezze, ma non la speranza e la voglia di immaginare. Era come se il dolore mi porgesse, anche, degli inaspettati doni … Ogni individuo, ognuno di noi, ognuno di voi, è unico, irripetibile e a suo modo infinito … Quando tutto crolla e resta in piedi solo l’essenziale, il giudizio che riceviamo dall’esterno non conta più. Io sono quel che sono, noi siamo quel che siamo. E come intuisce Kant alla fine della Critica della ragion pratica, il cielo stellato può continuare a volteggiare nelle sue orbite perfette. Io posso essere immerso in una condizione di continuo mutamento, eppure sento che in me c’è qualcosa che permane. Ed è ragionevole pensare che permarrà in eterno. Io sono quel che sono. Voglio andare fino in fondo a questo pensiero: se le cose stanno davvero così, cosa mai sarà un giudizio dall’esterno? Voglio accettare il nuovo Giovanni … Com’è liberatorio essere sé stessi!” (Giovanni Allevi, 07/02/2024).

“La pratica della consapevolezza insegna a stare, invece, a entrare in intimità con quello che ci accade, e il paradosso...
01/02/2024

“La pratica della consapevolezza insegna a stare, invece, a entrare in intimità con quello che ci accade, e il paradosso è che questa intimità è impersonale. Non restiamo invischiati nell’autonarrazione, l’intimità della meditazione è contatto con il tessuto dell’esperienza, con la percezione diretta e non mediata dai concetti di quanto accade, del suo impatto su di noi. E questa giusta vicinanza ci permette di arrivare non più a una reazione ma a una risposta. Non ci confina in una sorridente passività, ma anzi, l’accoglienza di quel che ci accade porta con sé l’energia di una giusta azione che si stacca da noi quando il tempo è maturo, e va nel mondo.” (Chandra Livia Candiani)

Possa il tempo di queste giornate permettere a ciascuno di prendersi profondamente cura di sé.. Nel poter celebrare tutt...
24/12/2023

Possa il tempo di queste giornate permettere a ciascuno di prendersi profondamente cura di sé.. Nel poter celebrare tutto ciò che fa star bene.. Nel poter accogliere le proprie ferite.. Nel donarsi attimi di bellezza, aiutando il corpo ad assaporare anche i piccoli dettagli che nella fretta a volte sfuggono.. Il tepore di queste giornate, le sfumature del cielo, le sorprese della natura.. Troviamo un motivo per essere grati a noi stessi.. Respiriamolo per un istante e regaliamoci un tenue sorriso.. Nonostante la storia di ciascuno non parli necessariamente solo di gioia e spensieratezza in questi periodi di festività, auguro a ciascuno di trovare un piccolo seme per essere grati a sé stessi, in questo momento.

“ .. Ma sei tu che porti il significato, che dovrà essere ritrovato.” (Kosuth Joseph, 2009. Louvre)
10/12/2023

“ .. Ma sei tu che porti il significato, che dovrà essere ritrovato.” (Kosuth Joseph, 2009. Louvre)

Indirizzo

Piazzale Santafiora 1
Parma
43121

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Valentina Greco Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Valentina Greco Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare