Psicologa, psicoterapeuta (ad orientamento psicoanalitico), formatrice in training autogeno e tecniche d’ipnosi. Lavoro a Padova e Parma, dove ho condotto anche Docenze presso le Università su temi della psicologia (comunicazione; gruppi e auto aiuto; colloquio in adolescenza). Mi sono laureata presso l’Università di Padova, Facoltà di Psicologia, (la mia tesi: il disturbo d’attacco di panico. Perfezionata in “Psicologia della prevenzione del disagio e della promozione del benessere nella scuola e nella comunità” presso l’Università di Padova, Cattedra di Psicologia di Comunità. Specializzata in Psicoterapie Brevi (orientamento psicoanalitico) presso il Cisspat (Centro Sviluppo Psicoterapie a Breve Termine, Padova ) con la tesi “Dipendenze Affettive e sessuali : interventi di psicoterapia brevi” seguita dal Prof.E.Prosepe, psicoanalista Spi e co-direttore dell’Istituto Aretusa, Padova maestro e supervisore per diversi anni, oltre al Prof. A.Schoen, Spi-Padova e ai Dott.A.Legacci e L.Sinibaldi, psicoterapeuti. Ho specifica esperienza di lavoro nell’ambito clinico-psichiatrico avendo collaborato per diversi anni con Case di Cura e Ambulatori Medici-Psichiatrici dedicate al trattamento dei disturbi d’ansia e di personalità (bordeline e narcisistici) ed essendo dal 1998 nel gruppo dei Consulenti Scientifici per Lidap (Lega Italiana Disturbi di Attacchi di panico, ansia, fobie). Libera professionista, mi sono dedicata alla ricerca, clinica ed intervento nel campo delle dipendenze relazionali (affettive e sessuali), con percorsi di psicoterapia individuale, di gruppo, formazione all’auto aiuto, pubblicazioni e partecipazioni a convegni . Per l’area della Psicologia di Comunità, ho lavorato per progetti di a.a con Lidap Onlus(sisma Umbria e Marche, 1998; Alluvione Aosta, 2000 et altri). Dal 2001 sono Operatrice presso “Punto Giovani Toselli, “Progetto Giovani, Padova per l’area sociale e mi occupo di progetti di promozione dell’agio per i giovani. Collaboro con le Cooperative “Raggio Verde” Ro e “Vedo Giovane” No, per i suddetti interventi. La mia formazione è Psicoterapia ad orientamento psicoanalitico e lavoro con molti dei suoi strumenti strumenti, al fine di poter comprendere vissuti, esperienze, sogni e mete per restituire alla persona libertà e ricchezza emotiva. Le sedute sono a cadenza settimanale o bisettimanale, a volte con l’ausilio di percorsi di training autogeno, tecniche di visualizzazione, percorsi di riabilitazione dal vissuto traumatico attraverso l’ipnosi. Lavoro in collaborazione con medici psichiatri integrando percorsi psicodiagnostici e di intervento, con medici specialisti in progetti di educazione alla salute. Nell’ambito della formazione mi avvalgo di strumenti propri della Psicologia Cognitivo Comportamentale.