CCV Quartiere Cittadella

CCV Quartiere Cittadella Pagina ufficiale del Consiglio dei Cittadini Volontari del quartiere Cittadella

I Consigli di Cittadini Volontari sono organismi di partecipazioni eletti direttamente dai cittadini, istituiti nei 13 quartieri storici - Parma centro, Oltretorrente, Molinetto, Pablo, Golese, San Pancrazio, San Leonardo, Cortile San Martino, Lubiana, San Lazzaro, Cittadella, Montanara e Vigatto - allo scopo di assicurare una più larga ed incidente partecipazione nella condivisione di problematiche di rilevante interesse pubblico. Rappresentano i bisogni delle comunità locali e ne promuovono la partecipazione attiva.

Evento il prossimo 16 febbraio.La Giunta nei quartieri.Città di Parma
07/02/2023

Evento il prossimo 16 febbraio.
La Giunta nei quartieri.
Città di Parma

Passi carrai bloccati, impossibilità di accesso e di uscita per residenti e mezzi di soccorso. Nonostante le raccomandaz...
05/02/2023

Passi carrai bloccati, impossibilità di accesso e di uscita per residenti e mezzi di soccorso.
Nonostante le raccomandazioni degli ultimi anni.

Questa non è gestione delle Partite e rispetto per i residenti.

20/12/2022

⚽️ STADIO DI PARMA, RIGENERIAMOLO INSIEME!
Il nuovo Tardini prenderà forma grazie ad un progetto partecipativo.
Il primo incontro di Stadio di Parma - Percorso di partecipazione per un confronto con i progettisti, per raccogliere osservazioni, criticità e proposte da condividere con il proponente dell’opera è previsto
GIOVEDì 22 DICEMBRE dalle 18 alle 20 al Cinema Astra (P.le Volta - 3).

Sul sito https://stadiodiparma.it/ è possibile:
⚽️ trovare tutte le info sul percorso
⚽️ compilare il form per iscriversi agli incontri
⚽️ inviare contributi compilando i "quaderni degli attori"

Parma Calcio 1913 Poleis Soc. Coop. CCV Quartiere Cittadella CCV Parma Centro

Il prossimo 24 ottobre.
15/10/2022

Il prossimo 24 ottobre.

20/02/2022
07/01/2022

: in Regione Emilia-Romagna si estende ancora la campagna vaccinale: al via le terze dosi per 12-15enni.

▶Semplificate le procedure per il tracciamento: dal 10 gennaio i tamponi rapidi in farmacia consentiranno la chiusura dell'isolamento o della quarantena

▶I vaccinati con dose booster potranno procedere anche con l'autotest antigenico rapido nasale a domicilio: in caso di esito positivo si potrà registrare su un apposito portale della Regione - attivo dal 17 gennaio - i risultati del test

▶Le persone con più di 50 anni possono presentarsi da oggi in qualsiasi centro vaccinale per ricevere la prima dose, resa obbligatoria dalle nuove norme del Governo.

Leggi la notizia completa: https://regioneer.it/lv601x7h

11/09/2021

Sei in Parma VIABILITA' Domenica la Parma Mezza Maratona: ecco le chiusure delle strade previste 10 settembre 2021, 14:51

27/06/2021

Avviso: due giorni un coordinatore di un gruppo di Controllo di Vicinato di Parma si è trovato un pezzo di legno incastrato tra le razze delle ruote della macchina e le pinze dei freni. Non volendo pensare ad un'azione contro di lui, potrebbe essere un tentativo di truffa per cui sarebbe dovuto scendere a motore acceso in modo che, mentre guardava che succedeva, qualcuno potesse rubare la macchina. Una truffa analoga è legata ad un altro modus operandi: bucano le gomme e mentre l'autista scende per vedere, il truffatore apre le portiere e prende tutto quello che trova a tiro, per poi scappare.

Avvisiamo in modo che se succedesse a voi, siate pronti.

Questo messaggio viene diffuso fuori dalla chat privata dei CdV per dare un servizio pubblico, dato che non disturberemmo in alcun modo eventuali indagini.

Aiutateci ad aiutarvi: iscrivetevi anche voi che la ns sicurezza è la vs sicurezza, più uniti e solidali ci si aiuta a vicenda.

Buon controllo

19/06/2021

Ci sono giunte segnalazioni di tentativi di furto in casa. Se vi capita di vedere della colla sulla serratura del vostro appartamento fate attenzione e chiamateci. La tecnica è usata per sapere se qualcuno è in casa o meno. Se quando tornano per fare il colpo la colla è ancora sul nottolino, per i ladri è il segnale che in quell’appartamento non è rincasato nessuno e possono tentare l’ingresso.

Modifiche viabilità Tangenziale
20/05/2021

Modifiche viabilità Tangenziale

Tutte le informazioni

Modifiche Viabilità per il Giro d’Italia
03/05/2021

Modifiche Viabilità per il Giro d’Italia

24/04/2021
18/04/2021

🧸👇🏽Cercasi!👇🏽🚗

17/04/2021

Il nuovo progetto della Scuola nell’Area militare dell’Ex Castelletto

Un progetto che speriamo risponda all’espansione e alle esigenze del nostro Quartiere e di quello del CCV Quartiere Lubi...
14/04/2021

Un progetto che speriamo risponda all’espansione e alle esigenze del nostro Quartiere e di quello del CCV Quartiere Lubiana.

Presentato il progetto della nuova media prevista nell'area ex Castelletto tra via Sidoli e via Zarotti. Uno spazio nel verde aperto alla città

06/04/2021

Con il docuvideo “Conad Centro Nord: il valore della Comunità nei giorni del Covid” raccontiamo il nostro impegno per la comunità di Parmense nella fase iniz...

REGOLAMENTO MURALESVi proponiamo di indicarci degli spazi pubblici e privati anche abbandonati o in evidente stato di de...
20/03/2021

REGOLAMENTO MURALES

Vi proponiamo di indicarci degli spazi pubblici e privati anche abbandonati o in evidente stato di degrado che potrebbero essere riqualificati.

Il Comune di Parma promuove nell’ambito del proprio territorio tali forme di arte urbana.

Verso la fine del mese dovremo fornire un parere sul tema e sugli spazi da destinare.

Possibili Spazi del Quartiere indicati dall'Amministrazione:

Strada Bassa dei Folli – Sottopasso Tangenziale Sud
Strada Provinciale Traversetolo – Sottopasso Tangenziale Sud
Tangenziale Sud – Sottopasso Strada Argini
Viale Du Tillot – Sottopasso
ACER Piazza Occorsio 3-5
ACER Via Bachelet 8-10
ACER Via Tassoni 13

http://www.ilcaffequotidiano.com/2021/03/03/spazi-murales-al-via-confronto-consigli-dei-cittadini-volontari/

Leonardo Spadi

È iniziata la fase di partecipazione che porterà all'attuazione del nuovo regolamento per la realizzazione di murales su spazi pubblici o privati del Comune di Parma,

20/03/2021

Associazione Controllo di Vicinato di Parma

Ecco a voi un filmato che sintetizza la mission del Controllo di Vicinato e ci auguriamo che possa contribuire a raccogliere future adesioni.

Si tratta di una forma di aggregazione e di sicurezza partecipata con cui ripristinare la sana vecchia abitudine del mutuo soccorso tra vicini di casa.

Tanti progetti sono all'ordine del giorno per continuare l'attività dell'Associazione sul territorio in stretta collaborazione con la Polizia Locale Parma e le FF.OO.

I membri dell'Associazione stanno lavorando per attivare quanto prima anche il progetto di Controllo di Vicinato Commerciale per coinvolgere i negozianti della Città che andranno ad affiancarsi ai Gruppi di CdV Residenziale attuali per creare una rete ancor più serrata ed efficace nell'osservazione del territorio in collaborazione con P.L. e FF.OO.

Cristiano Casa Polizia Locale Parma

Indirizzo

Parma

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CCV Quartiere Cittadella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CCV Quartiere Cittadella:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram