Idipsi - Istituto di psicoterapia

Idipsi - Istituto di psicoterapia La Scuola propone un percorso di formazione in Psicoterapia Sistemica Integrata a Parma e a Siracusa

Gli eventi  proseguono!👉🏻 TEORIA E PRASSI DELLE COSTELLAZIONI FAMILIARIA cura di Marco MorettiPsicologo, PsicoterapeutaS...
18/09/2025

Gli eventi proseguono!

👉🏻 TEORIA E PRASSI DELLE COSTELLAZIONI FAMILIARI

A cura di Marco Moretti

Psicologo, Psicoterapeuta

SEMINARIO GRATUITO
Rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, studenti e laureandi in psicologia e medicina

🗓️ Sabato 27 Settembre 2025
🕦 9:30 - 17:00
📍 IDIPSI Siracusa - Viale Teracati, 94

Iscriviti a
📩 segreteria-sr@idipsi.it
📲 339 4944819

👉🏻Open day della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico Integrata  - sede di Siracusa “La PSICOTERAPIA nei...
09/09/2025

👉🏻Open day della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico Integrata - sede di Siracusa

“La PSICOTERAPIA nei casi di ALTA CONFLITTUALITÀ FAMILIARE: vincoli e risorse”

Durante l’evento verrà presentato lo staff didattico e i fondamenti del programma formativo che la scuola propone.

🗓️ 26 SETTEMBRE 2025 | 18:00/20:00

📍Centro FamigliE - Via G. Lavaggi 7 CATANIA

📩 Per partecipare IN PRESENZA o ONLINE
3394944819
segreteria-sr@idipsi.it

Come preannunciato, gli eventi  ripartono dopo la pausa estiva!👉🏻 ASCOLTARE CON I SENSIcome la Mindfulness può sostenere...
05/09/2025

Come preannunciato, gli eventi ripartono dopo la pausa estiva!

👉🏻 ASCOLTARE CON I SENSI
come la Mindfulness può sostenere un ascolto incarnato;
a cura di MONICA CAVICCHIOLI
Psicologa Clinica specializzata in Neuroscienze e Mindfulness

SEMINARIO GRATUITO
Rivolto a Professionisti della salute mentale, dell’educazione, della crescita personale, della comunicazione consapevole e a chiunque desideri migliorare le proprie abilità di ascolto e presenza.

🗓️ Sabato 20 Settembre 2025
🕦 9:30 - 17:00
📍 IDIPSI Siracusa - Viale Teracati, 94

Iscriviti a
📩 segreteria-sr@idipsi.it
📲 339 4944819

02/09/2025

: A CATANIA LE BARCHE DELL’UNIONE ITALIANA VELA SOLIDALE. A BORDO ANCHE GLI EQUIPAGGI DI TOM-TUTTI GLI OCCHI SUL MEDITERRANEO. TRA I VELISTI SOLIDALI PARTE LA RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELLA FLOTTA PER GAZA.

La barca ufficiale dell’Unione Italiana Vela Solidale sarà a Catania per accompagnare la partenza della Global Sumud Flotilla, la flotta di imbarcazioni civili che metterà la prua su Gaza per far arrivare via mare aiuti umanitari alla popolazione. A bordo, insieme a un gruppo di giornalisti, ci saranno i velisti di due associazioni della federazione, Centro Koros aps di Catania e Sailing for Blu Lab di Bologna che ha promosso il progetto TOM-Tutti gli occhi sul Mediterraneo per il soccorso in mare ai migranti.
Altre due imbarcazioni con a bordo gli equipaggi di Amici della Darsena Romana, affiliata laziale di Unione Italiana Vela Solidale, navigheranno fino a Gaza mentre in tutta Italia i velisti solidali hanno lanciato una raccolta fondi a sostegno della flotta.

⛵️⛵️⛵️«In tutta Italia le associazioni di vela solidale si sono messe in movimento per sostenere la flotta per Gaza. Il Mediterraneo che per noi è un mare di pace, di dialogo, di incontri si è trasformato in un luogo di morte. Con il nostro sostegno alla Global Sumud Flotilla vogliamo unire le nostre voci di gente di mare a quelle che da ogni parte chiedono la fine dell’assedio a Gaza e dei crimini che vengono perpetrati ai danni della popolazione.», dicono dall’Unione Italiana Vela Solidale, «C’è una grande flotta civile che naviga per portare aiuto, testimoniare e denunciare ciò che accade nel Mediterraneo: a Gaza assediata ma anche in mare aperto dove in queste settimane si sono moltiplicati gli assalti anche armati alle navi che prestano soccorsi ai migranti, i naufragi e le morti. Noi siamo in mare ogni giorno in tutta Italia per diffondere i valori della cultura del mare, il primo dei quali è l’obbligo del soccorso e dell’assistenza. Soccorso sempre e comunque perché prima vengono le persone.».
In contemporanea con la partenza della flotta per Gaza dall’Unione Italiana Vela Solidale parte su tutti i social degli affiliati l’ hashtag !

Unione Italiana Vela Solidale aps è stata fondata nel 2003, raccoglie 21 associazioni presenti su tutto il territorio nazionale che attraverso la navigazione a vela realizzano progetti di inclusione, formazione, riabilitazione ed educazione per persone con disabilità, fragilità o disagio sociale. Ha protocolli di collaborazione con il Comando generale delle Capitanerie di Porto e con il Ministero della Giustizia-Dipartimento giustizia minorile. In oltre vent’anni di attività le associazioni UVS hanno fatto navigare oltre 150 mila persone.


GVGV3 A Gonfie Vele Verso la Vita I Tetragonauti APSaSailingfor-Blue LABcScuola di Vela Mal di MaremAmici Darsena Romana APSnUn Ponte nel Vento apssAssociazione Centro KorossAssociazione SalpiamopSportinsieme Sud BarlettadIdipsi - Istituto di psicoterapiaoFondazione Exodus di Don Antonio MazzioNon Solo Vela GenovaSASSOCIAZIONE LIFEsAssociazione di Promozione Sociale G.P.SeVelaKi Well Being Sailing di Fabrizio CillooFondazione Tender To Nave ItaliaeVela21 apsAMARINANDOaLa NAVE DI CARTAComunità di Capodarco padre Gigi Movia
Arcobaleno Coop. Sociale - Frascati

02/09/2025

Idipsi contribuisce alla Global Sumud Flottilla attraverso l’ Unione Italiana Vela Solidale
Un urlo di speranza per Gaza🙏
: A CATANIA LE BARCHE DELL’UNIONE ITALIANA VELA SOLIDALE. A BORDO ANCHE GLI EQUIPAGGI DI TOM-TUTTI GLI OCCHI SUL MEDITERRANEO. TRA I VELISTI SOLIDALI PARTE LA RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELLA FLOTTA PER GAZA.
La barca ufficiale dell’Unione Italiana Vela Solidale sarà a Catania per accompagnare la partenza della Global Sumud Flotilla, la flotta di imbarcazioni civili che metterà la prua su Gaza per far arrivare via mare aiuti umanitari alla popolazione. A bordo, insieme a un gruppo di giornalisti, ci saranno i velisti di due associazioni della federazione, Centro Koros aps di Catania e Sailing for Blu Lab di Bologna che ha promosso il progetto TOM-Tutti gli occhi sul Mediterraneo per il soccorso in mare ai migranti.
Altre due imbarcazioni con a bordo gli equipaggi di Amici della Darsena Romana, affiliata laziale di Unione Italiana Vela Solidale, navigheranno fino a Gaza mentre in tutta Italia i velisti solidali hanno lanciato una raccolta fondi a sostegno della flotta.
⛵️⛵️⛵️«In tutta Italia le associazioni di vela solidale si sono messe in movimento per sostenere la flotta per Gaza. Il Mediterraneo che per noi è un mare di pace, di dialogo, di incontri si è trasformato in un luogo di morte. Con il nostro sostegno alla Global Sumud Flotilla vogliamo unire le nostre voci di gente di mare a quelle che da ogni parte chiedono la fine dell’assedio a Gaza e dei crimini che vengono perpetrati ai danni della popolazione.», dicono dall’Unione Italiana Vela Solidale, «C’è una grande flotta civile che naviga per portare aiuto, testimoniare e denunciare ciò che accade nel Mediterraneo: a Gaza assediata ma anche in mare aperto dove in queste settimane si sono moltiplicati gli assalti anche armati alle navi che prestano soccorsi ai migranti, i naufragi e le morti. Noi siamo in mare ogni giorno in tutta Italia per diffondere i valori della cultura del mare, il primo dei quali è l’obbligo del soccorso e dell’assistenza. Soccorso sempre e comunque perché prima vengono le persone.».
In contemporanea con la partenza della flotta per Gaza dall’Unione Italiana Vela Solidale parte su tutti i social degli affiliati l’ hashtag !
Unione Italiana Vela Solidale aps è stata fondata nel 2003, raccoglie 21 associazioni presenti su tutto il territorio nazionale che attraverso la navigazione a vela realizzano progetti di inclusione, formazione, riabilitazione ed educazione per persone con disabilità, fragilità o disagio sociale. Ha protocolli di collaborazione con il Comando generale delle Capitanerie di Porto e con il Ministero della Giustizia-Dipartimento giustizia minorile. In oltre vent’anni di attività le associazioni UVS hanno fatto navigare oltre 150 mila persone.

GVGV3 A Gonfie Vele Verso la Vita I Tetragonauti APSaSailingfor-Blue LABcScuola di Vela Mal di MaremAmici Darsena Romana APSnUn Ponte nel Vento apssAssociazione Centro KorossAssociazione SalpiamopSportinsieme Sud BarlettadIdipsi - Istituto di psicoterapiaoFondazione Exodus di Don Antonio MazzioNon Solo Vela GenovaSASSOCIAZIONE LIFEsAssociazione di Promozione Sociale G.P.SeVelaKi Well Being Sailing di Fabrizio CillooFondazione Tender To Nave ItaliaeVela21 apsAMARINANDOaLa NAVE DI CARTAComunità di Capodarco padre Gigi Movia
Arcobaleno Coop. Sociale - Frascati

17/07/2025
Prima di salutarci per le vacanze estive…ecco un promemoria dei prossimi   Idipsi   in programma!🎓SEMINARI GRATUITIrivol...
10/07/2025

Prima di salutarci per le vacanze estive…ecco un promemoria dei prossimi Idipsi in programma!

🎓SEMINARI GRATUITI
rivolti a psicologi, medici, studenti e laureandi

🗓️ 20 Settembre
Dott.ssa MONICA CAVICCHIOLI
esperta in Mindfulness

🗓️ 27 Settembre
Dott. MARCO MORETTI
Esperto in Costellazioni Familiari

🗓️25 Ottobre
Dott. SIMONA MASSIMINO
Esperta in Neuroscienze

🗓️ 8 Novembre
Dott. TATI SGARLATA
Esperto in Psichiatria di Comunità

📍📍📍
OPEN DAYS
Vieni a conoscere il modello
Sistemico-Integrato!

🗓️ 26 Settembre
🗓️ 17 Ottobre
🗓️ 14 Novembre

👉🏻Continua a seguirci per rimanere aggiornato!

🏖️ Buone Vacanze da Idipsi

♥️Una conversazione “terapeutica” presuppone l’arte del porre domande, di cui il terapeuta diventa attore e regista.La d...
24/06/2025

♥️Una conversazione “terapeutica” presuppone l’arte del porre domande, di cui il terapeuta diventa attore e regista.

La domanda segna una direzione, apre un percorso nell’esplorazione della mappa che costruisce il flusso d’identità del paziente; a volte quella strada non è percorribile ancora, troppo densa di sterpaglie emotive; a volte permette di curiosare e scoprire elementi di Sè ancora sconosciuti.

👉🏻Come porre domande in una conversazione che è essa stessa perturbante ?

📖 Nel percorso di formazione dei nostri allievi, per approfondire questa competenza tecnica, consigliamo la lettura della trilogia di articoli di K. Tomm (Family Process, 1988) sullo “Strategizing”

📍 Continua a seguirci per rimanere aggiornato

Emma Lo Magro, didatta della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico Integrata IDIPSI, psicoterapeuta, sess...
17/06/2025

Emma Lo Magro, didatta della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico Integrata IDIPSI, psicoterapeuta, sessuologa, esperta in tematiche riguardanti l’identità di genere domani 18 Giugno 2025 interverrà nel seminario “Generazione Beta e differenze di genere: sfide e prospettive in un mondo in evoluzione” con un intervento dal titolo: “la presa in carico dell’adolescente transgender. Il ruolo del professionista e i nuovi orizzonti culturali”

Su questo tema attuale e in evoluzione vi consigliamo un piccolo testo denso di risposte alle più comuni domande “Guida arcobaleno. Tutto ciò che devi sapere sul mondo LGBT+” Ed. Golem

in terapia familiare, Il lavoro di equipè consente di riflettere sulle famiglie aumentando gli sguardi e le posizioni os...
10/06/2025

in terapia familiare, Il lavoro di equipè consente di riflettere sulle famiglie aumentando gli sguardi e le posizioni osservative ma necessita di una coscienza sulla questione della definizione della relazione tra i colleghi esattamente come nelle famiglie osservate. Quindi deve dotarsi di cornici metacomunicative esplicite anche per poter rivedere le proprie epistemologie, accedere ad una contrattazione costante e così permettere l’emergere della creatività.

“Le prime fasi della terapia familiare”
D. Ghezzi, , M. Lerma, C. Martino

Il dialogo sacro e continuo tra Idipsi e l’Arte pone l’accento, oggi, sulla riflessione del poeta Vinicius De Moraes: ne...
04/06/2025

Il dialogo sacro e continuo tra Idipsi e l’Arte pone l’accento, oggi, sulla riflessione del poeta Vinicius De Moraes: nel lavoro del terapeuta l’ è uno dei grandi temi da esplorare.
Come ci si prepara all’incontro? Quali sono gli attrezzi, se ce ne sono, di cui è necessario dotarsi per incontrare l’altro? In quali parti di sé ci si imbatterà grazie all’incontro con il paziente? Quali prigioni incontrerò? E ancora: chi cura chi?
Idipsi si è soffermata su queste riflessioni durante l’esperienza del Residenziale 2025 sull’Isola di Procida, e vi dedicherà il prossimo Open Day di Siracusa.

🗓️14 Giugno
⏰ 18:00- 20:00
📍Viale Teracati 94 - Siracusa

✉️ Info e prenotazioni:
segreteria-sr@idipsi.it

Credits: M. C. Escher

Indirizzo

Strada Dei Mercati 16 A
Parma
43126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Idipsi - Istituto di psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Idipsi - Istituto di psicoterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare