Psicologo, Psicoterapeuta, Libero Ricercatore, a Parma dal 1992
Contatti: 349 6379802 - dr.pinetti@tiscali.it (no messenger) In altre parole: più consapevoli.
«PERCORSI DI CONSAPEVOLEZZA»
"Colloqui di Consulenza e percorsi Psicoterapeutici" sono le attività che svolgo dal 1992 presso il mio Studio di Parma e per le quali è possibile contattarmi telefonicamente per informazioni e/o definire un primo appuntamento. (Studio:0521 200 788 - Mobile/whatsapp: 349 63 79 802)
SONO POSSIBILI ANCHE CONSULENZE "ON LINE"
La «consapevolezza» è il processo che ci trasforma in "esseri autentici". Viviamo in un mondo che ci propone come "ovvie" ingiustizie e brutalità ogni giorno. E quando ne soffriamo ci sentiamo inadeguati, fragili, incapaci. Eppure, non è aderendo ottusamente alle parti più crudeli di questa vita che la renderemo "migliore" e degna di essere vissuta. Renderci disponibili a un "percorso di consapevolezza" significa smettere di guardare ogni cosa col filtro delle "categorizzazioni" precostituite che ci è stato imposto dalla "mentalità comune" e iniziare a vedere veramente "ciò che è".
«Responsabilità» è un'altra parola magica, assieme a "consapevolezza" e "vedere". Significa farsi carico della propria quota di vita pur nella consapevolezza che altri aspetti non possono dipendere da noi. Ma questo riconoscerci "la nostra parte di responsabilità" è già sufficiente a dare inizio ad una trasformazione profonda del nostro essere. Una trasformazione che ci renderà più sereni, soddisfatti e padroni di noi stessi. Per qualunque altra informazione potete scrivere a dr.pinetti@tiscali.it o
telefonare:
in Studio allo 0521 200788
(nel caso, lasciate nome e recapito telefonico sulla segreteria e sarete richiamati/e al più presto) oppure
sul "mobile" al 349 63 79 802 (è gradito un primo contatto in whatsapp o sms per definire un momento opportuno in cui sentirsi)
16/09/2025
Libri per imparare a vedere diversamente il mondo..
Alcune considerazioni personali su una domanda che si era posto il prof. Alessandro Meluzzi a proposito della cattiveria dei potenti e per la qualepropongo u...
22/04/2025
17/04/2025
Sono pochi i genitori che amano i figli.
Sono molti i genitori che si preoccupano dei figli, che li fanno studiare, che li curano se si ammalano. Che fanno tutto e tutti i loro doveri. Ce ne sono.
Però questo non vuol dire amare.
Amare è cercare di capire l’altro.
Amare è non dare per assodato che l’altro sia in un certo modo. Amare un figlio vuol dire accettare che il figlio è diverso da noi, che la pensa in modo diverso da noi e che devo spendere delle energie per poterlo capire e il minimo che posso fare è chiederglielo.
Il minimo che posso fare ancora è di consentirgli di contestarmi.
Di dirmi ciò che secondo lui con noi non è andata bene.
E se riscontrate che ha ragione, e in genere una ragione ce l’ha se no non sarebbe così dispiaciuto e arrabbiato, potete chiedergli scusa.
Gabriella Tupini
07/04/2025
COMUNICAZIONE BELLISSIMA E INTERESSANTISSIMA..
Poi ci sono io, che colgo l'uso del termine "topolini" (la cui madre è stata immersa nell'acqua gelida per "stressarla") come un diminutivo [5' e 30" del video se non lo hai visto tutto]. Un diminutivo dell'orrore-errore umano che produce sofferenza in altri esseri viventi "per la scienza". Un "diminutivo" dell'essere: "umani". Anche in chi solo "cita" atti di malvagità, mascherati da "ricerca" e finalizzati a un sapere che non conosce pietà e sentimenti.
E questo è ciò che provo ogni giorno, nel trovare tracce (elementi, tradimenti) d'insensibilità (strutturale) anche in chi promuove, certo con buone intenzioni, un "nuovo linguaggio", bello, logico-ma-sensibile, razionale-ma-che-parla-d'amore; il quale, però, è la traduzione di conoscenze pregresse in un codice che piace tanto attualmente: lo stile "neuroscienze". Persona molto intelligente, Daniela Lucangeli, che si esprime così bene e in modo affascinante. Io, che forse non sono così intelligente (sicuramente non "così"), e certo non ho mai voluto infilarmi in contesti universitari dove il potere prevale sulla Conoscenza, ancora non oltrepasso il "particolare", quell'unica piccola parola che illumina, per me, tutto il discorso rivelando una mancanza essenziale. Se nel tuo sapere vi è un solo atto di "dolore provocato", il tuo "sapere", purtroppo, a "quello" rimanda.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Roberto Pinetti - Percorsi di Consapevolezza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Quando ero un giovane psicologo (un secolo fa..) alle prese con le incertezze circa il mio futuro (mai definitivamente risolte, per fortuna), nella prospettiva del lavoro clinico, si stagliava all'orizzonte, maestoso, oscuro e inquietante, il "primo colloquio". Un momento cruciale in cui mettere tutte le conoscenze acquisite fino ad allora e, insieme, la capacità "d'ascolto" (mitica qualità d'ogni psicologo), magari sperando di scoprire se avessi la "stoffa" per quel mestiere così speciale. C'erano già numerosi libri che spiegavano cosa fosse e soprattutto come gestire quel fantomatico primo incontro. Certo erano libri "tecnici", descrivevano metodi e modalità proprio come nei manuali. Ora ricordo quell'epoca con estrema tenerezza e, tutto sommato, sento di non aver sbagliato mestiere. Ma come in tutte le cose che faccio, cioè in tutte le cose che amo fare, la "pratica" rimane un processo in divenire, un laboratorio aperto in cui, ogni giorno ricomincio da capo, pur essendomi nutrito di ogni istante già vissuto. Così, come un eterno bambino con il bagaglio di un vecchio, accompagno persone che cercano.. un aiuto, comprensione, qualcosa che non sanno neanche loro, amore.. Il "primo colloquio" non è altro che il "primo incontro", con tutti i timori, le incertezze, le fantasie, i dubbi, le speranze, che ci portiamo appresso inconsapevolmente ogni giorno ma che, in quest'occasione, si manifestano e amplificano come non mai.
Nella magia dell'incontro con lo "sconosciuto", che permea ogni primo contatto umano, emergono i nostri fantasmi, le nostre abitudini da tempo "invisibili", le "certezze" della quali spesso ci nutriamo come "cibo spazzatura" di cui ignoriamo provenienza e tossicità.. Abbiamo dovuto affrontare le infinite opposizioni della nostra mente, le considerazioni ciniche, i pensieri denigratorii e altri terribili ostacoli ma siamo finalmente qui, al nostro primo incontro. È tempo di spiccare il volo.
"CONSULENZE E PSICOTERAPIA individuale, rivolte agli adulti" sono le attività che svolgo presso il mio Studio di Parma e per le quali è possibile contattarmi telefonicamente per informazioni e/o definire un primo appuntamento.
GRUPPI e SEMINARI sono altre prassi e itinerari fra i Percorsi di Consapevolezza da me proposti.
I GRUPPI “del Libero Ricercatore” si basano su un modello psicologico che si pone in antitesi alle “logiche della dipendenza” del mondo in cui viviamo. Consistono in incontri collettivi (nel numero limitato a 5/12 partecipanti) in cui si condivide un “intento”, un obbiettivio di crescita personale. Con l’aiuto del Conduttore (il sottoscritto) si esamina ciò che vi si frappone e le soluzioni che scaturiscono dal confrontarsi coi propri problemi assieme gli altri partecipanti. Il titolo dei gruppi attivi nel 2020 è «IMPARA A REALIZZARE I TUOI DESIDERI». Ci si iscrive per moduli di 4 incontri (si può interrompere quando lo si desidera). Il gruppo ha un calendario definito approssimativamente sull’arco dell’anno scolastico per riprendere (per chi lo desideri) l’anno successivo. La durata di ogni incontro è di un’ora e 45 minuti e la frequenza e quindicinale (tranne pause festività). LUOGO di SVOLGIMENTO: PARMA città (non attivo - lista aperta per raggiungimento numero minimo); TORRECHIARA (attivo - iscrizione/adesione possibile in qualunque momento)
I SEMINARI, invece sono momenti di comunicazione “frontale” e si basano su un modello psicologico di mia ideazione: «I 5 NODI», Cura di Sé, Emozioni, Alimentazione, Lavoro e Denaro (i quali hanno peculiari analogie con i 5 elementi trasformativi del pensiero taoista. Gli stessi utilizzati dalla medicina Tradizionale Cinese). In cui propongo cinque punti essenziali della nostra esistenza da cui partire per comprendere quali siano le nostre specifiche difficoltà nell’esprimerci a pieno nel mondo amplificando la consapevolezza personale assieme al nostro benessere. I Seminari sono pensati in forma breve (4 incontri da 2 ore) e trattano moduli/argomenti relativi a “un nodo” o una frazione significativa di uno di essi. Saranno proposti nell’arco dell’anno con le specifiche descrizioni dei contenuti. LUOGO DI SVOLGIMENTO da definire, indicativamente PARMA città e PROVINCIA.
PRIMO CONTATTO TELEFONICO (0521 200788) in cui: A) richiedere informazioni più specifiche; B) spiegare il proprio problema/esigenza; C) definire giorno e ora del primo appuntamento (solitamente per la settimana successiva al giorno della chiamata); comunicare alcuni dati essenziali (nome, indirizzo e codice fiscale) prima dell’incontro.
IL PRIMO INCONTRO (prima consulenza) ha la funzione di: A) conoscenza reciproca; B) esposizione delle problematiche che hanno condotto la persona a rivolgersi al terapeuta; C) confronto sul tipo di percorso da avviare; D) indicazioni del terapeuta circa spunti e prospettive "nuove" da tracciare al fine di ri-trovare il benessere perduto.
LE SEDUTE seguenti, nell'ambito di un percorso psicoterapeutico definito insieme, sono (solitamente) a cadenza settimanale e hanno una durata complessiva, ognuna, di 60 minuti.
CONSULENZE ON LINE (tramite Skype - solo in alcune circostanze specifiche da concordare insieme, preferibilmente dopo una prima fase d’incontri in Studio. (Pagamento tramite bonifico bancario che dovrà essere effettuato e verificato prima del colloquio telematico).
Durata delle consulenze telematiche (skype): 60 minuti.
PREZZI
Il «PRIMO INCONTRO/PRIMA CONSULENZA individuale» costa invariabilmente 100,00 euro (cui aggiungere 2 euro della marca da bollo legale); dura mediamente un’ora e mezza. La lunghezza e l’elasticità della durata della prima consulenza permette di raggiungere gli obbiettivi prefissati per il primo colloquio descritti in precedenza.
Le sedute successive, che solitamente sono a frequenza settimanale ma vanno determinate nel corso del Primo Colloquio a seconda delle esigenze emerse, hanno il costo di 80,00 euro ciascuna. Però possono essere ridefinite, per costi e tempistica, in funzione delle necessità e possibilità economiche di chi sia intenzionato seriamente a iniziare un “percorso di consapevolezza”.
È inteso che nel caso la Consulenza sia rivolta a coppie o comunque più persone, la parcella varierà di conseguenza ma sarà comunque, come sempre, proprosta al momento del contatto telefonico per l’eventuale definizione dell’appuntamento.
È SEMPRE MEGLIO CHIAMARE E CHIEDERE INFORMAZIONI PIUTTOSTO CHE RIMANERE NEL DUBBIO. TELEFONARE NON COSTA NULLA E PERMETTE DI CHIARIRE I PROPRI DUBBI CIRCA IL “COSA” E IL “COME” DELLE SEDUTE CON LO PSICOTERAPEUTA (ovviamente, in particolare, col sottoscritto)
La partecipazione ai GRUPPI «IMPARA A REALIZZARE I TUOI DESIDERI» costa 100 euro per prenotare 4 incontri, modulo rinnovabile a oltranza.
Per qualunque altra informazione potete scrivere a dr.pinetti@tiscali.it o telefonare direttamente allo 0521 200788 oppure al 349 63 79 803 (anche whatsapp)