Rizomiarte

Rizomiarte Rizomi è la sede di una ricerca sulle frontiere dell'arte contemporanea.

Daniel Johnston, Shine on SIlver Star, 28x22 cm., pennarelli su carta, s.d. (note sul retro)            RIZOMIarte marke...
18/09/2025

Daniel Johnston, Shine on SIlver Star, 28x22 cm., pennarelli su carta, s.d. (note sul retro)

RIZOMIarte marketplace

Daniel Johnston, Marvel Trible Action, 28x22 cm, markers on paper, 2005              RIZOMIarte marketplace
18/09/2025

Daniel Johnston, Marvel Trible Action, 28x22 cm, markers on paper, 2005

RIZOMIarte marketplace

Daniel Johnston, Late Fake Tribulation, 51x38 cm., media misti su cartoncino, 2007
17/09/2025

Daniel Johnston, Late Fake Tribulation, 51x38 cm., media misti su cartoncino, 2007

Daniel Johnston, Dans Not Afraid, 28x22 cm., pennarelli su carta, 2010
17/09/2025

Daniel Johnston, Dans Not Afraid, 28x22 cm., pennarelli su carta, 2010

Nello (Stanislao)   (1897-1984)               Spesso l'arte naif si sovrappone con l'art brut. Nello Ponzi era presente ...
04/04/2025

Nello (Stanislao) (1897-1984)

Spesso l'arte naif si sovrappone con l'art brut. Nello Ponzi era presente all'esibizione Banditi dell'Arta all'Halle Saint Pierre di Parigi del 2012.

Ebay: https://www.ebay.it/itm/277004851610

arte Bruno   (1907-1987)          Insieme a Ligabue e Ghizzardi nella triade dei visionari padani, il suo lavoro ha talv...
04/04/2025

arte Bruno (1907-1987)
Insieme a Ligabue e Ghizzardi nella triade dei visionari padani, il suo lavoro ha talvolta tinte cupe e apocalittiche. Attualissimo.

Ebay: https://www.ebay.it/itm/277004850595

Rosario               La ricchezza dell'arte naif è sorprendente. Da sempre costituita da due anime, quella del Doganier...
01/04/2025

Rosario
La ricchezza dell'arte naif è sorprendente. Da sempre costituita da due anime, quella del Doganiera da un lato con i suoi rapporti con i massimi artisti dell'epoca e quella di Seraphine de Senlis dall'altro. Rosario Lattuca è stato avvicinato anche all'art brut per la ricchezza di un'invenzione fantastica.

Ebay: https://www.ebay.it/itm/276996705397

Aldo   (1906-1979)         La ricchezza dell'arte naif è sorprendente. Da sempre costituita da due anime, quella del Dog...
01/04/2025

Aldo (1906-1979)
La ricchezza dell'arte naif è sorprendente. Da sempre costituita da due anime, quella del Doganiera da un lato con i suoi rapporti con i massimi artisti dell'epoca e quella di Seraphine de Senlis dall'altro

Ebay: https://www.ebay.it/itm/276996724306

Udo   (1930-2011)         Naif è stato un termine molto diffuso negli anni sessanta e settanta quando sostanzialmente ra...
31/03/2025

Udo (1930-2011)

Naif è stato un termine molto diffuso negli anni sessanta e settanta quando sostanzialmente rappresentava un'alternativa alle asperità dell'arte accademica. Seppure molti anni dopo gli inizi di idee che vanno collocati nel primo novecento francese, l'Italia ha avuto una stagione ricchissima e famosa in tutto il mondo

ebay: https://www.ebay.it/itm/276985775642

Indirizzo

Parma
43121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rizomiarte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Un po’ di “storia”

La storia di Rizomi (inizialmente “Rizomi_art brut”) comincia a Torino nel 2010, con l’apertura della prima galleria italiana dedicata esclusivamente all’art brut. Il suo scopo era duplice: da un lato intendeva rendere visibili e disponibili le varie espressioni dell’art brut per i collezionisti e gli appassionati di arte contemporanea presentando i lavori di importanti artisti italiani e stranieri; dall’altro voleva agire sul piano culturale affinché l’art brut venisse riconosciuta in Italia come una forma legittima di arte sganciandola da ogni argomentazione, psichiatrica, terapeutica, o relativa alla segregazione che ancora ne confonde lo statuto.

Questo legame esclusivo con l’art brut viene, nel frattempo, rielaborato, e ciò accade sin dal 2015, anno in cui Rizomi partecipa ad Artissima (Torino): il suo stand ospitava un dialogo tra l’artista morava Anna Zemankova e l’italiana Paola Anziché.

In un mondo nel quale l’arte contemporanea delle accademie occidentali è sempre più riconoscibile solo come l’arte di una parte della società, e non più arte tout court l’art brut non si pone più come elemento dialettico di un rapporto a due. Se non c’è più ragione per una rigida divisione allora il dialogo può diventare un elemento stabile e produttivo di una linea estetica. Partendo da una posizione aderente al pensiero del primo Dubuffet ci ritroviamo in sintonia con l’ultimo Dubuffet quello per cui sul piano di un continuum di creazione artistica l’arte accademica e l’art brut ne rappresentano i due poli.

Rizomi continua dunque ora il lavoro iniziato otto anni fa di esplorazioni nell’art brut e in tutto il campo creativo limitrofo, dall’outsider art alle produzioni singolari, affiancandovi però la ricerca sull’arte contemporanea, tipica della Galleria Façade (che ha vissuto parallelamente a Rizomi dal 2016), per una indagine continua nella meta-arte.