Casa di Cura Igea

Casa di Cura Igea 1951 - 2025: settantaquattro anni di storia, di passione e di cure facendo sentire il paziente come a casa.

Ringraziamo calorosamente Giuseppe Ferro per aver recensito la sua esperienza di un mese a Casa di Cura Igea:'La casa di...
14/11/2025

Ringraziamo calorosamente Giuseppe Ferro per aver recensito la sua esperienza di un mese a Casa di Cura Igea:'La casa di cura Igea e un diamante puro, incominciando dall'accettazione al personale e al chirurgo che mi ha ridato la serenità dopo anni di sofferenza il Dott.Scurti .
Per non parlare del gruppo di riabilitazione al terzo piano gestito dal Dott.Sposito .
Poi un ringraziamento particolare agli infermieri e tutti gli oss che mi hanno coccolato, facendo sentire tutti i pazienti dei veri Vip. Continuate così siete una eccellenza Siciliana DOC'.

11/11/2025

A Casa di Cura Igea di Partinico un questionario sulla Medicina di Genere per i pazienti in riabilitazione intensiva

    La Casa di Cura Igea è una struttura privata monospecialistica accreditata con il S.S.N.Dispone di 60 posti letto pe...
05/11/2025


La Casa di Cura Igea è una struttura privata monospecialistica accreditata con il S.S.N.
Dispone di 60 posti letto per le specialità di Ortopedia, Traumatologia, Riabilitazione Intensiva Ortopedica.
Nelle diverse Unità Operative, i sanitari utilizzano una rete wireless che permette in tempo reale la compilazione e consultazione della documentazione sanitaria, da parte sia del personale medico che infermieristico, con l’ausilio di notebook dedicati. L’aggiornamento delle cartelle direttamente al letto del degente, oltre agli indubbi vantaggi per la governance clinica, stimola e migliora il coinvolgimento del paziente stesso e del care giver nel processo di guarigione.
Dispone dei servizi di Radiodiagnostica, Fisiochinesiterapia, Patologia Clinica, sia per i ricoverati che per l’utenza esterna.
Gli ambulatori di Cardiologia, Ortopedia sono convenzionati con il SSR.
Sono attive le prestazioni in regime privatistico di Cardiologia, Fisiatria, Neurologia.

PRENOTAZIONI CARTA DEI SERVIZI La Casa di Cura Igea è una struttura privata monospecialistica accreditata con il S.S.N. Dispone di 60 posti letto per le specialità di Ortopedia, Traumatologia, Riabilitazione Intensiva Ortopedica. Nelle diverse Unità Operative, i sanitari utilizzano una rete wirel...

Incidenza e fattori di rischio d’infezione dopo artroplastica del ginocchioMSD SALUTE. ARTROPLASTICA. Approfondimenti Se...
02/11/2025

Incidenza e fattori di rischio d’infezione dopo artroplastica del ginocchio
MSD SALUTE. ARTROPLASTICA. Approfondimenti

Secondo una meta-analisi pubblicata nel 2025 su Archives of Academic Emergency Medicine, le infezioni del sito chirurgico rappresentano ancora una complicanza rilevante nell’ambito dell’artroplastica del ginocchio, con il sesso maschile e la presenza di diabete mellito associate ad un aumento significativo del rischio di svilupparle.

La ricerca, condotta da ricercatori iraniani, ha esaminato 23 studi e oltre 1,3 milioni di procedure di artroplastica, con l’obiettivo di fornire dati aggiornati e affidabili per migliorare la gestione post-operatoria. I risultati mostrano un’incidenza media di SSI pari all’1,7%, con un intervallo di confidenza tra l’1,1% e il 2,6%. Questi dati confermano che le infezioni rimangono una complicanza rilevante per gli interventi di artroplastica al ginocchio, nonostante i progressi nelle tecniche chirurgiche e nelle strategie di prevenzione. Lo studio evidenzia inoltre che i pazienti di sesso maschile hanno un rischio significativamente più alto di sviluppare infezioni rispetto alle pazienti di sesso femminile. L’odds ratio calcolato dagli autori indica un aumento del 62% del rischio per i maschi. Un altro fattore di rischio chiave individuato riguarda i pazienti con diabete mellito: l’incidenza di SSI in questo gruppo si attesta intorno all’1,3%, confermando la vulnerabilità di questi pazienti a complicanze infettive.

I ricercatori concludono che, nonostante i progressi, le infezioni del sito chirurgico dopo artroplastica del ginocchio continuano a rappresentare una sfida significativa. Il sesso maschile e il diabete rimangono fattori critici che richiedono attenzione particolare durante la pianificazione e il follow-up dell’intervento.

          Nuove opportunità di lavoro alla Casa di Cura Igea SRL di Partinico! Le posizioni richieste sono: 1 Caposala -...
15/10/2025


Nuove opportunità di lavoro alla Casa di Cura Igea SRL di Partinico! Le posizioni richieste sono: 1 Caposala - Coordinatore infermieristico, 1 Fisioterapista, 1 Medico specializzato in Medicina Fisica e Riabilitativa. Invia il tuo curriculum all'indirizzo e mail: risorseumane@igeacasadicura.it

Ambulatorio di Radiodiagnostica Responsabile: Dr. Pietro LicariTecnici di Radiologia:             Dr. Salvatore Mistrett...
09/10/2025

Ambulatorio di Radiodiagnostica
Responsabile: Dr. Pietro Licari

Tecnici di Radiologia:
Dr. Salvatore Mistretta
Dr. Antonio Console

Per esami RX con contrasto, T.A.C. e R.M.N., oltre all’archiviazione elettronica dell’intero esame e del referto su sistema informatizzato avviene la stampa di un CD contenente le immagini dell’esame ed il referto dello stesso, che permette di consultare l’esame da tutti i PC.

Prestazioni erogate:

Radiodiagnostica convenzionale (torace, apparato digerente, apparato urinario)
Ecografia mammaria
Ecotomografia pluridistrettuale
TAC multislice 3D a bassa emissione
RMN
MOC
Le prestazioni di Diagnostica per Immagini vengono erogate dal Lunedì al Sabato dalle ore 08:30 alle 13:00. Il Martedì anche il pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00

      La Casa di Cura Igea s.r.l. di Partinico (PA), clinica monospecialistica in ortopedia, traumatologia e riabilitazi...
07/09/2025

La Casa di Cura Igea s.r.l. di Partinico (PA), clinica monospecialistica in ortopedia, traumatologia e riabilitazione ortopedica intensiva, è impegnata dal 2021 nello studio della Medicina di Genere, evoluzione della medicina tradizionale, il cui obiettivo è quello di giungere ad una medicina personalizzata. L'intento è di curare il paziente e prevenire e curare la malattia, tenendo conto delle variabili che intervengono nella determinazione del suo personale stato di salute e di malattia. Proprio in quest'ottica, la Casa di Cura Igea ha predisposto un questionario che definisce il profilo psico - socio - sanitario del paziente già in fase di somministrazione ai pazienti ricoverati nella Unità Funzionale di riabilitazione. Il cammino è lungo ed è importante aver mosso i primi passi. La Casa di Cura Igea, attraverso il gruppo di lavoro, sta inoltre lavorando sul coinvolgimento di altri soggetti che operano nell'ambito della sanità siciliana

    Lo staff di Cardiologia di Casa di Cura Igea informa gli utenti che l'ambulatorio chiude per ferie dal 13 al 25 di a...
12/08/2025

Lo staff di Cardiologia di Casa di Cura Igea informa gli utenti che l'ambulatorio chiude per ferie dal 13 al 25 di agosto. Sospeso anche il servizio info su w app che riprenderà regolarmente il 26 agosto.

Nuovo servizio all’Ambulatorio di Cardiologia della Casa di Cura Igea di Partinico diretto dal Dottor Francesco Paolo Gu...
04/08/2025

Nuovo servizio all’Ambulatorio di Cardiologia della Casa di Cura Igea di Partinico diretto dal Dottor Francesco Paolo Guarneri

Per semplificare le prenotazioni e fornire informazioni in modo più rapido ed efficace, è attivo un servizio WhatsApp dedicato

Basta inviare la foto della ricetta al numero 091 878 2296 per prenotare la visita e ricevere tutte le indicazioni utili, direttamente sul tuo smartphone.

"Un passo in più - dichiara il dr. Guarneri - verso un’assistenza sempre più efficiente e orientata alla centralità del paziente, da sempre al centro della mission della Casa di Cura Igea".

    "Da medico e ora paziente, ho potuto apprezzare la professionalità di tutto il personale medico, infermieristico e p...
21/07/2025

"Da medico e ora paziente, ho potuto apprezzare la professionalità di tutto il personale medico, infermieristico e parasanitario. Struttura ben gestita, pulitissima e organizzata. Grazie per la disponibilità e l’affetto che dimostrate a tutti i pazienti.
Antonella Bivona"

★★★★★ "Da medico e ora paziente, ho potuto apprezzare la professionalità di tutto il personale medico, infermieristico e parasanitario. Struttura ben gestita, pulitissima e organizzata. Grazie per la disponibilità e l’affetto che dimostrate a tutti i pazienti. Antonella Bivona"

"Il disegno di legge 989 sulla Medicina di genere rappresenta finalmente un primo passo concreto per trasformare in prat...
13/07/2025

"Il disegno di legge 989 sulla Medicina di genere rappresenta finalmente un primo passo concreto per trasformare in pratica quotidiana una sensibilità che finora è stata diffusa ma poco strutturata. Il nostro compito - dichiara Toti Amato, Presidente Omceo di Palermo - come Ordine dei medici è garantire che ogni collega sia preparato ad affrontare il tema delle differenze di genere, che fino ad oggi la formazione universitaria non ha contemplato in modo adeguato e che stanno diventando centrali nella pratica clinica. Non si tratta solo di riconoscere la differenza tra paziente maschile e femminile: la medicina di genere riguarda un approccio più ampio e inclusivo, che considera tutte le variabili che incidono sullo stato di salute, come l’identità di genere, l’orientamento sessuale, le condizioni socio-economiche e culturali. Solo così possiamo garantire una presa in carico rispettosa delle esigenze di ogni paziente.
Questa lacuna rappresenta per noi una responsabilità e un impegno. Stiamo già lavorando a una nuova survey tra i nostri medici di base e specialisti per raccogliere dati aggiornati e individuare il fabbisogno formativo. Solo a partire da una reale analisi dei dati potremo costruire obiettivi formativi mirati e percorsi ad hoc.
La medicina di genere è scienza e non opinione, come dimostrano ampiamente le evidenze cliniche disponibili sulle malattie cardiovascolari, respiratorie, neurologiche e metaboliche, che hanno manifestazioni, diagnosi e risposte terapeutiche diverse fra uomini e donne. Investire sulle differenze terapeutiche vuol dire aumentare l’efficacia delle cure, migliorare la qualità della vita dei pazienti e razionalizzare le risorse del sistema sanitario, evitando sprechi dovuti a diagnosi sbagliate o tardive. Questo non è solo un impegno dell’Ordine, ma una scelta di politica sanitaria responsabile che ci porterà verso una medicina più appropriata e realmente personalizzata”

-

Indirizzo

Via Roma, 193
Partinico
90047

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa di Cura Igea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa di Cura Igea:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare