Enaip Friuli Venezia Giulia

Enaip Friuli Venezia Giulia Ente di formazione regionale per giovani e adulti, per le imprese. Formazione sicurezza, progettazione e reti internazionali.

Fondato nel 1979, ENAIP Friuli Venezia Giulia è un Ente di Formazione Professionale che aderisce ad ENAIP Nazionale, promosso dalle ACLI nel 1951.

📣 Vi segnaliamo che sono aperte le iscrizioni al laboratorio gratuito “𝗖𝗶𝗮𝗸 𝟭: 𝘀𝗶 𝗴𝗶𝗿𝗮!” rivolto ai giovani tra i 18 e i...
09/10/2025

📣 Vi segnaliamo che sono aperte le iscrizioni al laboratorio gratuito “𝗖𝗶𝗮𝗸 𝟭: 𝘀𝗶 𝗴𝗶𝗿𝗮!” rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni all’interno del progetto promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

📣 𝗣𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹'𝗘𝗻𝗔𝗜𝗣 𝗱𝗶 𝗧𝗿𝗶𝗲𝘀𝘁𝗲, 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝘁𝘂𝘁𝗼𝗿 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮Sede di lavoro: Trie...
09/10/2025

📣 𝗣𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹'𝗘𝗻𝗔𝗜𝗣 𝗱𝗶 𝗧𝗿𝗶𝗲𝘀𝘁𝗲, 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝘁𝘂𝘁𝗼𝗿 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮

Sede di lavoro: Trieste
Contratto: Tempo determinato – fino a fine luglio 2026
Orario: Full time

📘 Descrizione dell’ente
Enaip FVG è un ente di formazione che opera su tutto il territorio regionale, impegnato nella progettazione e realizzazione di percorsi formativi rivolti a giovani, adulti e imprese.

🎯 Ruolo
Ricerchiamo un/una Tutor da inserire nel team della sede di Trieste nell’ambito del progetto Attiva Scuola, volto a supportare il percorso formativo e di orientamento di studenti e studentesse delle scuole secondarie.
Il/la tutor collaborerà con il team di progetto e con i docenti per assicurare il corretto svolgimento delle attività, garantendo il supporto organizzativo e relazionale ai partecipanti.

💡 Attività principali
- Supporto nella gestione e nel monitoraggio delle attività formative;
- Tutoraggio e accompagnamento degli studenti durante le attività;
Raccolta e aggiornamento della documentazione didattica e amministrativa;
- Relazione con docenti, partner di progetto e istituti scolastici;
- Partecipazione alle riunioni di coordinamento.

🧑‍🎓 Requisiti
- Laurea triennale o magistrale (anche in corso);
- Buone capacità relazionali e organizzative;
- Interesse per il settore formativo e per le attività con adolescenti;
- Conoscenza del pacchetto Office e degli strumenti digitali.
Costituirà titolo preferenziale una precedente esperienza, anche breve, in ambito educativo o formativo.

📅 Offriamo
- Contratto a tempo determinato di 12 mesi;
- Inserimento in un contesto dinamico e collaborativo;
- Formazione iniziale e affiancamento continuo.

📩 Come candidarsi
Invia il tuo CV aggiornato a a.redivo@enaip.fvg.it
indicando nell’oggetto: Candidatura Tutor – Trieste (Progetto Attiva Scuola)

📌 Aperte le iscrizioni per il corso 𝗦𝘂𝘀𝘁𝗮𝗶𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 in partenza dal 28 ottobre 2025. Che cosa si farà? Il percors...
09/10/2025

📌 Aperte le iscrizioni per il corso 𝗦𝘂𝘀𝘁𝗮𝗶𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 in partenza dal 28 ottobre 2025.

Che cosa si farà?
Il percorso formativo fornisce una vasta e trasversale preparazione, coprendo una gamma diversificata di argomenti cruciali nel campo della sostenibilità aziendale.

🔹 Durata: 40 ore, 10 incontri dalle 14.00 alle 18.00
🔹 Costo: 1.820,00€
🔹 Modalità di svolgimento: online

Per info e iscrizioni ➡️ https://www.newschoolplus.it/it/corsi/sustainability-manager-93380

📌 Il progetto europeo VR4INCLUSIVE IN VET sta giungendo alla fase finale, con ottimi risultati concreti.Una delle princi...
08/10/2025

📌 Il progetto europeo VR4INCLUSIVE IN VET sta giungendo alla fase finale, con ottimi risultati concreti.

Una delle principali novità è l’app Delightex, sviluppata da EnAIP FVG: grazie a questa applicazione, gli studenti hanno potuto sperimentare in VR la gestione in sicurezza di auto elettriche e ibride. I test si sono svolti in classe in due momenti distinti, a maggio e a ottobre 2025.

Il percorso proseguirà con un importante evento di disseminazione che si terrà a Lisbona, presso l’Università Atlantica, il 21 e 22 ottobre.

Infine, entro novembre 2025, il team di progetto organizzerà un ultimo incontro di diffusione dei risultati: sarà l’occasione per presentare i manuali didattici in formato completo — disponibili anche in italiano — insieme ai minivideo di approfondimento.

08/10/2025

𝗖𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼 𝘃𝗶𝘁𝗮 | 𝗟𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗼𝗳𝗶𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗶𝗿𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮

A volte la crescita professionale non nasce da un cambio radicale, ma dalla voglia di fare un passo avanti e arricchire le proprie competenze.
È quello che ha fatto Sofia Del Vecchio, scegliendo di iscriversi al corso Assistente di Studio Odontoiatrico di EnAIP.

Grazie a questo percorso, Sofia ha potuto sviluppare capacità fondamentali per il lavoro in studio: ha imparato ad assistere l’odontoiatra e il team sanitario durante le prestazioni cliniche, a organizzare e preparare l’ambiente e lo strumentario, a curare la relazione con i pazienti, i collaboratori esterni e i fornitori e a gestire in modo efficace le attività di segreteria e di organizzazione interna.

La sua è una storia di determinazione, crescita e nuove opportunità: un esempio concreto di come la formazione continua possa aprire porte e rafforzare la propria professionalità.

Perché EnAIP accompagna le persone non solo nei grandi cambiamenti, ma anche nei piccoli passi che fanno davvero la differenza.

📌 Segnaliamo il webinar dal titolo “𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱’𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮: 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗶” che...
07/10/2025

📌 Segnaliamo il webinar dal titolo “𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱’𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮: 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗶” che si svolgerà venerdì 24 ottobre 2025.

Questo seminario propone spunti e strumenti per orientarti, con esempi concreti per vedere la sostenibilità non come un obbligo, ma come un’opportunità per iniziare un percorso consapevole, con idee chiare e spunti utili da portarsi a casa e in azienda.

🔹 Durata: 3 ore, dalle 10.30 alle 13.30
🔹 Costo: gratuito
🔹 Modalità di svolgimento: presso la sede INTEMA, Piazza Cavour 4, Pordenone

Per info e iscrizioni ➡️ https://www.newschoolplus.it/it/corsi/sostenibilit-d-impresa-visione-strumenti-e-piccoli-passi-per-grandi-impatti-100259

IRES FVG Impresa Sociale

📣 Vi segnaliamo che sono aperte le scrizioni per il nuovo laboratorio gratuito "𝗖𝗿𝗲𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ - 𝗧𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗰...
07/10/2025

📣 Vi segnaliamo che sono aperte le scrizioni per il nuovo laboratorio gratuito "𝗖𝗿𝗲𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ - 𝗧𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼" rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni all'interno del progetto promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

🎉 Aperte le iscrizioni per il corso 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗯𝗮𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 in partenza il 10 novembre 20...
07/10/2025

🎉 Aperte le iscrizioni per il corso 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗯𝗮𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 in partenza il 10 novembre 2025!

Perché partecipare?
Il corso consente di acquisire le competenze necessarie per accogliere il cliente al suo arrivo nella struttura ricettiva, assistendolo nella fase di prenotazione e assegnazione delle camere e accompagnandolo in tutte le fasi dell'esperienza turistica.

I docenti sono professionisti del settore che hanno lavorato con le più importanti strutture alberghiere della città di Trieste come il Savoia Excelsior Palace Trieste - Starhotels e con importanti enti del settore come il consorzio PromoTrieste, PromoTurismoFVG e Convention and Visitors Bureau Trieste.

🔹​ Durata del corso: 280 ore
🔹​ Modalità di erogazione: lunedì, martedì e giovedì dalle 18.00 alle 22.00 presso la sede EnAIP FVG di Trieste
🔹​ Costo: gratuito

Per info e iscrizioni ➡️ https://www.newschoolplus.it/it/corsi/tecniche-di-base-di-accoglienza-in-strutture-ricettive-92018

📣 Iscrizioni aperte per il corso 𝗣𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘀𝘂𝗮𝗹 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗲 in partenza il 16 ottobre 2025...
06/10/2025

📣 Iscrizioni aperte per il corso 𝗣𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘀𝘂𝗮𝗹 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗲 in partenza il 16 ottobre 2025.

Perché partecipare?
Attraverso l’uso di Adobe Photoshop, imparerai a creare materiali visivi efficaci e coerenti con l’identità dell'azienda per creare presentazioni, flyer, documenti e contenuti web.

🔷 Durata del corso: 36 ore
🔷 Modalità di erogazione: martedì e giovedì, dalle 18.00 alle 21.00 presso la sede EnAIP FVG di Pasian di Prato
🔷 Costo: gratuito

Per info e iscrizioni ➡️ https://www.enaip.fvg.it/it/43997

🎉𝗘𝗻𝗔𝗜𝗣 𝗙𝗩𝗚 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗘𝗿𝗮𝘀𝗺𝘂𝘀 𝗗𝗮𝘆𝘀 𝟮𝟬𝟮𝟱!  Dal 13 al 18 ottobre 2025 si celebra la nona edizione degli   con eventi i...
06/10/2025

🎉𝗘𝗻𝗔𝗜𝗣 𝗙𝗩𝗚 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗘𝗿𝗮𝘀𝗺𝘂𝘀 𝗗𝗮𝘆𝘀 𝟮𝟬𝟮𝟱!

Dal 13 al 18 ottobre 2025 si celebra la nona edizione degli con eventi in tutto il mondo dedicati a progetti, opportunità e valori europei promossi da Erasmus+.
Un’occasione unica per condividere esperienze, promuovere la mobilità e costruire una cittadinanza attiva e consapevole.

EnAIP FVG aderisce con l’evento 𝗘𝗿𝗮𝘀𝗺𝘂𝘀+: 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝗻𝗴 𝘁𝗵𝗲 𝘄𝗼𝗿𝗹𝗱’𝘀 𝗰𝗶𝘁𝗶𝘇𝗲𝗻𝘀 𝘁𝗼 𝗯𝘂𝗶𝗹𝗱 𝗯𝗿𝗶𝗱𝗴𝗲𝘀, 𝗻𝗼𝘁 𝘄𝗮𝗹𝗹𝘀 il 13 e 14 ottobre 2025.
In collaborazione con COMIVIS ETS, abbiamo organizzato la mostra 𝗕𝗲𝘆𝗼𝗻𝗱 𝘁𝗵𝗲 𝗪𝗮𝗹𝗹𝘀, un percorso che promuove la comprensione interculturale, supera le barriere e crea connessioni.

🌍 Con passione e visione europea, EnAIP FVG rinnova il suo impegno nei progetti Erasmus+, promuovendo il dialogo interculturale, la formazione inclusiva e la costruzione di una cittadinanza europea.

Scopri di più sull’evento ➡️ https://www.erasmusdays.eu/event/erasmus-educating-the-worlds-citizens-to-build-bridges-not-walls-erasmus-educare-i-cittadini-del-mondo-a-costruire-ponti-e-non-muri/

📌 Segnaliamo il webinar dal titolo “𝗜𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲: 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹 𝘄𝗲𝗹𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲” che si svolgerà...
05/10/2025

📌 Segnaliamo il webinar dal titolo “𝗜𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲: 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹 𝘄𝗲𝗹𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲” che si svolgerà il 10 ottobre 2025.

Il rientro al lavoro dopo la maternità è un momento delicato, che va sostenuto con strumenti e buone pratiche per favorire l’equilibrio vita-lavoro e promuovere una cultura aziendale inclusiva e attenta al benessere.

🔷 Durata: 2 ore, dalle 9.00 alle 11.00
🔷 Costo: gratuito
🔷 Modalità: Online

Per info e iscrizioni ➡️ https://www.enaip.fvg.it/it/46353

IRES FVG Impresa Sociale

🎉 Iscrizioni aperte per il corso di 𝗔𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗜𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘃𝗲𝗶𝗰𝗼𝗹𝗶 in part...
04/10/2025

🎉 Iscrizioni aperte per il corso di 𝗔𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗜𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘃𝗲𝗶𝗰𝗼𝗹𝗶 in partenza dal 10 ottobre 2025.

Perché partecipare?
L'Ispettore della revisione, al fine di mantenere il proprio titolo abilitativo, è tenuto a frequentare con profitto un corso di aggiornamento secondo le indicazioni dell'art. 9 DD n. 40/2022.

🔷 Durata del corso: 31 ore
🔷 Modalità di erogazione: ibrida (online + in presenza presso EnAIP FVG, Pasian di Prato)
🔷 Costo: 420,00€

Per info e iscrizioni ➡️ https://www.newschoolplus.it/it/corsi/ispettore-centri-di-controllo-per-la-revisione-dei-veicoli-aggiornamento-b-99767

Indirizzo

Via Leonardo Da Vinci, 27
Pasian Di Prato
33037

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 13:00

Telefono

+390432693611

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Enaip Friuli Venezia Giulia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Enaip Friuli Venezia Giulia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram