
18/09/2025
🎥 “Perché sono poco sui social”
Ciao! Se mi segui da un po’ potresti aver notato che non sono molto presente qui. E non è perché non abbia nulla da dire. Anzi.
💬 Il punto è che lavorare in studio con le persone è una cosa, fare divulgazione sui social è un’altra. Richiede competenze diverse… e non sempre si parlano tra loro.
📲 Online ci sono già tantissime informazioni, alcune valide, altre molto meno. Non sento il bisogno di aggiungere altri contenuti rischiando di contribuire alla confusione.
🥦 Le regole di una sana alimentazione sono poche, semplici, e le conosciamo già. Il problema non è sapere “cosa” mangiare, ma capire perché non riusciamo a farlo.
👥 E questo è proprio ciò su cui lavoro ogni giorno: ascoltare chi ho davanti, capire quali sono le difficoltà vere, e costruire insieme strade percorribili e sensate.
🧠 Per essere ancora più efficace in questo, sto approfondendo anche l’ambito psicologico, attraverso un percorso universitario. Perché il cambiamento non riguarda solo il cibo, ma anche le abitudini, la motivazione, il modo in cui ci relazioniamo con noi stessi.
⏳ E sì, tutto questo richiede tempo. Tra il lavoro in studio (e non solo) e la formazione continua, la presenza sui social passa in secondo piano. Non per mancanza di interesse, ma per una scelta di priorità.
I social vanno spesso nella direzione opposta: generalizzano, semplificano, omologano. Ma ogni persona è una storia a sé. E io voglio continuare a lavorare proprio così: partendo dalla realtà, non dalla vetrina.
Grazie di essere qui. Anche se poco presente, ci sono. Con la testa, con il cuore, e con la scienza. ❤️