“Parla come mangi”
si dice ad una persona per esortarla ad esprimersi in maniera semplice e senza troppi fronzoli.
“Mangia come parli”
dico io: per poter parlare correttamente e in maniera comprensibile basta conoscere le regole base della grammatica, e dopotutto siamo nati tutti con la capacità di esprimerci, che poi abbiamo affinato per apprendimento e ripetizione. In base al contesto, potrà ess
ere necessario modificare il registro ed essere più formali o raffinati, ma nella vita di tutti i giorni basta la parlata "semplice". Doversi esprimere sempre in maniera pomposa sarebbe come stare sempre in casa con l’abito da sera, fino ad andarci pure a dormire, anziché in tuta o in pigiama. In ambito dietetico vale lo stesso: tutti sappiamo in maniera innata come mangiare, e le regole di base sono poche e semplici, raramente serve essere troppo dettagliati o complicare troppo le cose.
**
Quanto basta: cosa vuol dire? Avere le basi, certo, ma mettere in pratica quello che serve; per ogni persona e ogni situazione sarà diverso. Proprio come nelle ricette: gli ingredienti da usare quanto basta sono quelli che vanno dosati a gusto individuale.
**