18/08/2022
"Per crescere i figli in modo felice c'è una sola soluzione: le relazioni d'affetto, sia che si tratti di una coppia etero sia che si tratti di una omosessuale. Là dove vige l'amore si cresce bene, là dove vige la violenza o il gelo emotivo si cresce male. Che la smettano di dire che la famiglia è fatta da un uomo e da una donna, perché questa è una visione fondamentalmente materialista. Lo stare insieme non è semplicemente mettere al mondo i figli, ma ha anche il significato di volersi bene, di dedicarsi a un'opera educativa. [...] i figli sono figli non perché vai a letto con una donna e la donna va a letto con un uomo, sono figli perché li cresci, perché stai insieme a loro, perché rispondi alle loro domande, perché stai attento ai loro bisogni. Questo significa "paternità" e "maternità", da chiunque sia svolta. "
Umberto Galimberti, Omnibus, Intervista
da I sentieri della filosofia
Quando si dice che è l'amore che cura, e che salva, forse si intende proprio ciò si cui ha parlato Galimberti in relazione alla crescita dei figli: è necessario impegno, dedizione, parola, ascolto e comprensione. E' necessaria la lentezza, la noia, la quotidianità. Sono necessari i piccoli gesti ripetuti nel tempo.
L'amore cura e salva solo se c'è, se è presente, nel presente.