Orto-protesi

Orto-protesi Orto-protesi ~ Laboratorio Odontotecnico Digitale

🔹 Espansore rapido palatino CAD-CAM con attivazione inversa 🔹In questo caso clinico ho realizzato un espansore rapido pa...
30/09/2025

🔹 Espansore rapido palatino CAD-CAM con attivazione inversa 🔹

In questo caso clinico ho realizzato un espansore rapido palatino tipo Marco Rosa con tecnologia CAD-CAM, seguendo una richiesta particolare del clinico: inserire già in fase di progettazione alcuni giri di attivazione.

👉 Perché?
Il paziente aveva precedentemente portato un espansore mobile. Per evitare che la recidiva compromettesse l’adattamento del nuovo espansore rapido, il medico ha scelto di prevedere la possibilità di ritornare indietro con l’attivazione, così da garantire una perfetta stabilità nel cavo orale.

💡 Una soluzione innovativa che dimostra quanto la sinergia tra digitale, esperienza clinica e lavoro odontotecnico possa fare la differenza.

⚙️ Arco linguale full digital con stop mesiale al 42In questo dispositivo abbiamo scelto un workflow 100% digitale: prog...
19/09/2025

⚙️ Arco linguale full digital con stop mesiale al 42

In questo dispositivo abbiamo scelto un workflow 100% digitale: progettazione CAD e produzione con tecnologia 3D Laser Melting in cromo-cobalto.

🔹 Bande custom sui sesti con passante vestibolare per filo
🔹 Barra digitale che segue con precisione il colletto dei denti posteriori
🔹 Stop mesiale al 42 per garantire stabilità e controllo dello spazio

💡 Un dispositivo che unisce efficienza, adattamento anatomico e versatilità clinica, mostrando come il digitale non sia solo un’alternativa, ma un vero strumento per risolvere problemi quotidiani in modo più affidabile.

👉 Ogni dettaglio è studiato per semplificare il lavoro clinico e aumentare la predicibilità del trattamento.

🔍 Espansione palatale full digital: dall’esperienza al risultato.In questo caso clinico ci siamo trovati davanti a un pa...
18/09/2025

🔍 Espansione palatale full digital: dall’esperienza al risultato.

In questo caso clinico ci siamo trovati davanti a un palato molto ogivale.
👉 Il primo espansore era stato progettato al digitale, ma con bande tradizionali saldate. Ho scelto una vite da 12 mm perché né una da 10 mm né da 8 mm avrebbero consentito un posizionamento più vicino alla sutura palatina (neanche di 1 mm). Optando per una vite più grande, abbiamo comunque mantenuto una buona possibilità di attivazione.

🦷 Raggiunta la massima espansione del primo dispositivo, il clinico ha richiesto un secondo espansore full digital. Questa volta ho utilizzato una vite da 8 mm, riuscendo a posizionarla più in profondità e più vicina alla sutura palatina, così da applicare le forze di espansione in modo più efficiente ed efficace.

Nel nuovo dispositivo:
✅ Bande custom sui molaretti decidui con passante per filo vestibolare (integrato a costo zero);
✅ Pad palatale sui sesti per stabilità e controllo;
✅ Workflow completamente digitale.

Le 7 foto allegate mostrano passo passo come il digitale permette non solo di progettare dispositivi su misura, ma soprattutto di adattare la strategia tecnica alle condizioni anatomiche reali del paziente.

💡 Questo è il valore del digitale: non un limite, ma una risorsa per trovare la soluzione migliore in ogni caso clinico.

🔥 Dal digitale alla poltrona: innovazione senza compromessi.Questa non è una semplice barra transpalatale 👉 è il risulta...
17/09/2025

🔥 Dal digitale alla poltrona: innovazione senza compromessi.

Questa non è una semplice barra transpalatale 👉 è il risultato di un workflow 100% digitale, dalla scansione intraorale alla realizzazione con tecnologia Laser Melting.

✅ Massima rigidità e stabilità (zero decementazioni)
✅ 2 pin distali/linguali per trazioni sul canino incluso (catenelle/elastici)
✅ Bande custom con attacchi vestibolari a doppio tubo ➡️ libertà clinica per inserire un cantilever quando serve

💡 Un dispositivo che nasce per dare al dentista precisione, controllo e versatilità, riducendo i limiti dei sistemi tradizionali.

👉 Questo è il futuro dell’odontotecnica: digitale, funzionale, personalizzato.

🦷 Precisione, funzione e controllo.La Placca di Schwarz con piani occlusali posteriori rialzati nasce per offrire stabil...
22/07/2025

🦷 Precisione, funzione e controllo.
La Placca di Schwarz con piani occlusali posteriori rialzati nasce per offrire stabilità post-espansione e gestione mirata dell’occlusione.
Un dispositivo su misura, pensato per accompagnare il paziente nella fase di contenzione con affidabilità e comfort.

✨ Ogni dettaglio è calibrato:
✔️ Anatomia fedele
✔️ Ritenzione efficace
✔️ Occlusione guidata
✔️ Workflow integrato analogico-digitale

🎯 Il tuo lavoro merita dispositivi all’altezza.
📩 Scrivimi per collaborare o approfondire.

🔩 ERP con ganci vestibolari per maschera di DelaireDispositivo realizzato su indicazione clinica per trazione ortopedica...
15/07/2025

🔩 ERP con ganci vestibolari per maschera di Delaire
Dispositivo realizzato su indicazione clinica per trazione ortopedica.
I ganci vestibolari sono saldati in posizione strategica per garantire stabilità e direzione di forza durante l’utilizzo della maschera facciale.

📌 Dettaglio importante: in corrispondenza del 25, non è stato realizzato alcun pad linguale. Il dente, ancora in fase di eruzione, richiedeva spazio libero per completare l’estrusione. Per questo, ho progettato un filo vestibolare appositamente discostato, evitando qualsiasi interferenza con il percorso eruttivo.

Ogni scelta non è un caso.
Ogni curva del filo rispetta una logica clinica.
Ogni dettaglio risponde a una necessità.

🎯 Funzionalità e biomeccanica al servizio della crescita.

🔩 Espansore rapido palatino con workflow ibrido: tra analogico e digitale.In questo caso, il clinico mi ha richiesto un ...
11/07/2025

🔩 Espansore rapido palatino con workflow ibrido: tra analogico e digitale.

In questo caso, il clinico mi ha richiesto un espansore rapido palatino realizzato con:
🔹 bande custom sui quinti decidui,
🔹 un pad linguale in appoggio al sesto permanente e ai denti decidui C e D.

Il dispositivo è stato progettato seguendo un workflow ibrido, che unisce la precisione del digitale alla sensibilità manuale dell’analogico:
🖥️ digitalizzazione e modellazione CAD per le bande custom,
🛠️ rifinitura e adattamento manuale su modello in gesso.

Un perfetto esempio di come l’integrazione tra tecnologie e artigianalità possa garantire risultati funzionali, precisi e personalizzati per ogni caso clinico.

🎯 Collaborazione, ascolto e tecnica: è così che si costruiscono dispositivi realmente su misura.



🔍 E se il palato non c’è? Lo ricostruiamo in digitale.Il clinico mi ha richiesto un espansore rapido palatino, ma il gio...
10/07/2025

🔍 E se il palato non c’è? Lo ricostruiamo in digitale.

Il clinico mi ha richiesto un espansore rapido palatino, ma il giorno della visita il paziente non era collaborativo e l’impronta risultava incompleta, soprattutto nella zona del palato, dove andava posizionata la vite di espansione.

Una situazione apparentemente bloccata, che avrebbe richiesto di richiamare il paziente per una nuova impronta fisica.

Ma grazie al workflow digitale, ho potuto ricostruire la parte mancante con precisione e continuità clinica:

🔹 ho recuperato un vecchio modello studio dello stesso paziente, dove il palato era stato correttamente rilevato;

🔹 ho scansionato entrambi i modelli in gesso e, attraverso il software, ho allineato le due mesh usando le zone dentali che non erano cambiate nel tempo;

🔹 ho visualizzato la sovrapposizione in trasparenza, per verificare quanto spazio avevo per il posizionamento della vite rispetto all’anatomia reale del palato;

🔹 infine, ho progettato digitalmente l’espansore, evitando al clinico e al paziente una nuova seduta.

Tutto questo non sarebbe stato possibile senza gli strumenti digitali: oggi più che mai, il laboratorio odontotecnico può essere parte attiva nella risoluzione dei problemi clinici, in sinergia con lo studio.

📸 Le 8 foto nel carosello mostrano nel dettaglio ogni passaggio: dall’impronta mancante al dispositivo finale, pronto per essere stampato e consegnato.

💡 Se anche tu credi in un’odontotecnica capace di risolvere problemi, condividi questo caso con chi lavora nel settore: è così che si costruisce cultura e qualità.



🔶 MANTENITORE DI SPAZIOTecnologia, stabilità e precisione — senza compromessi.Questo dispositivo è il risultato di un wo...
08/07/2025

🔶 MANTENITORE DI SPAZIO
Tecnologia, stabilità e precisione — senza compromessi.

Questo dispositivo è il risultato di un workflow completamente digitale, progettato per garantire massima accuratezza anatomica e funzionalità clinica.
Abbiamo integrato ritenzioni personalizzate all’interno del pad a contatto col canino, ottenendo una stabilità superiore e una distribuzione ottimale delle forze.

🎯 Ogni dettaglio è stato disegnato con criterio biomeccanico, valorizzando la forma anatomica del paziente e assicurando un’applicazione pratica semplice, pulita ed efficace.

✨ Perché ogni millimetro conta.

🔧 Espansione digitale, anche da impronta fisica! 🔬In questo caso siamo partiti da un’impronta tradizionale, da cui abbia...
01/07/2025

🔧 Espansione digitale, anche da impronta fisica! 🔬

In questo caso siamo partiti da un’impronta tradizionale, da cui abbiamo ottenuto un modello in gesso.
Successivamente, il modello è stato acquisito tramite scansione 3D e utilizzato per progettare un espansore full digital completamente personalizzato.

✅ Tutti i vantaggi del flusso digitale CAD-CAM, anche partendo dall’analogico
✅ Design ottimizzato al computer: maggiore precisione, igienicità e controllo degli spessori
✅ Dispositivo realizzato su misura, con un fitting preciso e predicibile

💡 La tecnologia digitale non esclude l’impronta fisica: la integra, la valorizza e la trasforma in un dispositivo moderno ed efficace.

📲 Innovazione, artigianalità e attenzione al dettaglio: il nostro modo di lavorare.

Espansore palatino progettato con workflow full digital 🖥️🦷Dispositivo realizzato interamente in ambiente CAD-CAM, con u...
27/06/2025

Espansore palatino progettato con workflow full digital 🖥️🦷

Dispositivo realizzato interamente in ambiente CAD-CAM, con un design pulito, facilmente detergibile e perfettamente adattato all’anatomia del paziente.

📌 Su indicazione del clinico, gli appoggi sui premolari sono stati scostati intenzionalmente per permettere l’estrusione naturale degli elementi, evitando interferenze linguali.
Una soluzione che nasce da una comunicazione tecnica chiara ed efficace tra laboratorio e studio.

✅ Precisione digitale
✅ Personalizzazione funzionale
✅ Sinergia clinico-tecnica come standard

🔧 Espansore rapido palatino su dentatura decidua, interamente progettato e realizzato con tecnologia CAD-CAM.📐 Bande cus...
26/06/2025

🔧 Espansore rapido palatino su dentatura decidua, interamente progettato e realizzato con tecnologia CAD-CAM.
📐 Bande custom sugli E, con prolungamenti su D e C: massima stabilità, minima invasività.

Grazie al workflow digitale, ogni dettaglio è definito al computer:
✅ spessori ottimizzati
✅ distanza controllata dalla mucosa
✅ design essenziale e facilmente detergibile

Nessun adattamento manuale, nessuna improvvisazione: solo precisione, leggerezza e funzionalità, già pronte all’uso.
Una soluzione pensata per l’odontoiatria pediatrica, dove ogni millimetro conta.

Indirizzo

Via Campoformido 127/17
Pasian Di Prato
33037

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 14:30
Sabato 08:30 - 16:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Orto-protesi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram